La conclusione dei quarti di finale ha delineato le quattro semifinaliste dell’Europa League 2019-2020: Inter, Manchester United, Siviglia e Shakhtar Donetsk, si sfideranno e una di loro solleverà la coppa. Il tabellone del torneo, ora metterà di fronte i pluricampioni del Siviglia (una certezza quando si arriva a questo punto della competizione) contro il Manchester United: quella tra spagnoli e inglesi sarà la prima delle due partite e il suo calcio d'inizio è fissato per il 16 agosto alle 21:00. L'altra semifinale vedrà l'Inter di Antonio Conte opposta allo Shakhtar Donetsk, il 17 giugno, sempre alle 21:00. In questa scheda esamineremo i pronostici sulle semifinali di Europa League per chi vuole scommettere su queste emozionanti partite. Battendo il Bayer Leverkusen, l’Inter ha restituito al calcio italiano una rappresentante in semifinale di Europa League dopo cinque anni: l'ultima volta accadde nella stagione 2014-15 quando Fiorentina e Napoli arrivarono a un passo dall'atto conclusivo. I viola vennero poi eliminati dal Siviglia mentre i partenopei dal Dnipro. Le speranze sulla squadra di Conte sono tante poiché nessuna squadra italiana ha mai vinto il torneo da quando si chiama UEFA Europa League e non più Coppa UEFA. Per trovare l'ultima volta in cui il trofeo è stato alzato al cielo da una squadra del nostro Paese bisogna tornare indietro fino al 1999, quando il Parma di Alberto Malesani vinse travolgendo nella finale di Mosca il Marsiglia con un secco 3-0.
Grazie al 2-1 firmato da Nicolò Barella e Romelu Lukaku, l'Inter è riuscita a battere il Bayer Leverkusen ai quarti di finale di Europa League, nel match giocato al RheinEnergieStadion di Colonia. Inutile la rete del gioiellino Havertz (probabilmente alla sua ultima partita con i tedeschi). Tutte le reti sono arrivate nel primo tempo e hanno confermato il buono stato della formazione nerazzurra, che soltanto qualche giorno prima aveva buttato fuori il Getafe grazie ai gol del solito Lukaku (per lui una prima stagione in Italia davvero da ricordare) e di Eriksen, apparso in grande crescita. Ora l'avversario dei milanesi è lo Shakhtar Donetsk, una squadra ucraina dall'anima brasiliana, approdata ai quarti dopo aver fatto fuori in scioltezza il Wolfsburg tra andata e ritorno. Ai quarti gli uomini di Luis Castro si sono sbarazzati con un poker (anche in questo caso a tinte verdeoro, viste le reti di Junior Moraes, Taison, Alan Patrick e Dodo) del malcapitato Basilea e ora puntano ad arrivare in finale come nel 2008-2009, quando vinsero la coppa sconfiggendo il Werder Brema. Il pronostico Inter-Shakhtar Donetsk su Eurobet è a favore dei nerazzurri: l'1 è pagato a 1,70, mentre il 2 è offerto a 4,75 e il pari a 3,80. Gli addetti ai lavori credono possa essere una sfida che offrirà più gol: l'over 2,5 è quotato a 1,66, mentre l'under 2,5 è offerto a 2,20. A conferma della previsione di un match animato, anche il gol-gol a 1,66, contro il no gol a 2,10.
Liquidata la Roma nell'ottavo di finale in gara unica giocato a Duisburg con un secco 2-0 frutto delle reti di Reguilón e En-Nesry, il Siviglia è approdato ai quarti di finale di Europa League dove ha incontrato il Wolverhampton. La formazione inglese allenata da Nuno Espirito Santos aveva precedentemente buttato fuori l'Olympiacos grazie a un rigore trasformato da Raul Jimenez, contro gli spagnoli, però, è stata tradita proprio da un penalty sbagliato dal messicano in avvio di gara. Nella sfida di Duisburg tra Wolverhampton e Siviglia, dopo l'errore dal dischetto di Jimenez, il match è rimasto a lungo in equilibrio. Per sbloccarlo ci sono voluti l'estro e la prontezza di riflessi di Lucas Ocampos, talento argentino apprezzato in Italia con le maglie di Genoa e Milan, che ha evitato i tempi supplementari andando a segno a due minuti dal 90'. Il gol decisivo ha spinto gli andalusi a giocarsi l'ennesima semifinale europea della propria storia: già perché il Siviglia ha vinto ben cinque edizioni della Coppa UEFA/UEFA Europa League, di cui le ultime tre addirittura consecutive. Un palmares del genere non può che appiccicare l'etichetta di favoriti ai Rojiblancos, anche se di fronte avranno il Manchester United. Già, lo United, una squadra che una volta faceva una grandissima paura ma che tuttavia negli ultimi anni ha visto dissiparsi la sua temibilità con tanti cambi di allenatori e campagne acquisti non del tutto indovinate. A raddrizzare il timone ci sta pensando Ole-Gunnar Solskjær, leggenda dei Red Devils da giocatore, che da allenatore li ha condotti ad un insperato terzo posto e alla qualificazione in Champions League, un'autentica impresa del norvegese che non era partito bene. Battuto il LASK Linz, il Manchester United ai quarti ha affrontato il Copenaghen che ha dato più filo da torcere del previsto ma è stato battuto ai supplementari grazie a un rigore trasformato da Bruno Fernandes, ex calciatore della Samp, che ha avuto un grande impatto dal suo arrivo a Manchester a gennaio. Il pronostico Siviglia-Manchester United appare in grande equilibrio: i bookmakers vedono di poco favoriti gli inglesi con il 2 quotati a 2,37, mentre l'1 degli spagnoli è offerto a 3,00, poco meno della X, pagata a 3,25. Per questa partita gli addetti ai lavori tendono a credere a un match abbottonato: l'over 2,5 è offerto a 2,30, mentre l'under 2,5 paga addirittura a 1,61. Molta indecisione sul gol-gol (1,95) e no-gol (1,80).