Il torneo, precedentemente conosciuto come "Cinque Nazioni", nacque in principio come una competizione di rugby a cui partecipavano le quattro nazioni che compongono il Regno Unito, o meglio Gran Bretagna e Irlanda. Il rugby, infatti, è l'unica disciplina che vede partecipare la Repubblica d'Irlanda e l'Irlanda del Nord come una squadra e dunque una Nazione sola!
Soltanto successivamente, nel 1910, si aggiunse la quinta nazione, la Francia, che dovette attendere la sua prima vittoria del torneo per ben 44 anni fino al 1954.
Tra il 1931 e il 1947, tuttavia, la Francia non partecipò al torneo, inizialmente perché estromessa a causa di irregolarità rilevate dall'organizzazione del torneo e successivamente a causa dell'interruzione dovuta alla Seconda guerra mondiale. Durante l'assenza della Francia il torneo assunse temporaneamente il nome di "Home Nations".
Con l'ingresso dell'Italia nel 2000, infine, il torneo assunse l'attuale struttura e denominazione di 6 Nazioni, con la partecipazione di Inghilterra, Scozia, Galles, Irlanda, Francia e Italia, per l'appunto.
In tutta la storia del torneo, fino al 2017, l'Inghilterra è la nazione che con 38 vittorie si è aggiudicata più titoli, seguita a una sola lunghezza dal Galles, mentre l'Italia del rugby nei suoi 17 anni di partecipazioni non è mai riuscita a trionfare.
Chi vincerà il 6 Nazioni 2018?
Nel 2018, l'Italia è alla sua 19° partecipazione al 6 Nazioni. Dopo l'esordio vittorioso alla prima partita contro i campioni in carica della Scozia il 5 febbraio del 2000, l'ItalRugby non riuscì a confermare il suo stato di grazia e ci vollero due anni al XV azzurro per tornare alla vittoria contro il Galles. Il 2002, grazie a questa vittoria, segnò anche l'anno in cui l'Italia per la prima volta non si aggiudicò il famoso "Cucchiaio di legno", ossia il premio virtuale assegnato alla squadra ultima classificata.
Ben cinque anni dopo, nel 2007, fu la volta della prima vittoria in trasferta per 37-17 a Edimburgo contro la Scozia. Nella stessa edizione, per la prima volta, l'ItalRugby vinse anche una seconda partita per 23-20 contro il Galles allo Stadio Flaminio di Roma. Degno di nota tuttavia, il pareggio in trasferta per 17-17 a Cardiff contro il Galles l'anno precedente, nel 6 Nazioni 2006 che regalò il primo punto fuori casa alla nazionale italiana di rugby.
La prima vittoria nel 6 Nazioni contro la Francia arrivò nell'edizione del 2011 per 22-21.
Ad oggi, il miglior Torneo 6 Nazioni dell'Italia, nel frattempo trasferitasi dal Flaminio all'Olimpico, fu sicuramente quello del 2013, con un'altra bella vittoria contro la Francia per 23-18 e la prima storica vittoria contro l'Irlanda per 22 a 15.
Anche nel 6 Nazioni 2018 l'Italia del rugby, guidata da Capitan Sergio Parisse, recordman di presenze con i suoi 129 caps, e piena di giovani promettenti, cercherà di riscattarsi.
Quante partite vincerà l'ItalRugby?
CALENDARIO 6 NAZIONI 2018 | ||
GIORNATA 1 | ||
2018-02-03 15:15 | Galles vs Scozia | |
2018-02-03 17:45 | Francia vs Irlanda | |
2018-02-04 16:00 | Italia vs Inghilterra | |
GIORNATA 2 | ||
2018-02-10 15:15 | Irlanda vs Italia | |
2018-02-10 17:45 | Inghilterra vs Galles | |
2018-02-11 16:00 | Scozia vs Francia | |
GIORNATA 3 | ||
2018-02-23 21:00 | Francia vs Italia | |
2018-02-24 15:15 | Irlanda vs Galles | |
2018-02-24 17:45 | Scozia vs Inghilterra | |
GIORNATA 4 | ||
2018-03-10 15:15 | Irlanda vs Scozia | |
2018-03-10 17:45 | Francia vs Inghilterra | |
2018-03-11 16:00 | Galles vs Italia | |
GIORNATA 5 | ||
2018-03-17 13:30 | Italia vs Scozia | |
2018-03-17 15:45 | Inghilterra vs Irlanda | |
2018-03-17 18:00 | Galles vs Francia |
Il più antico torneo di rugby del continente europeo prevede un girone all'italiana, in cui tutti affrontano tutti e ciascuna delle sei nazionali, tra Inghilterra, Scozia, Galles, Irlanda, Francia e Italia, affronta le altre 5 partecipanti in altrettante partite. Vince la nazionale di rugby che al termine del Torneo delle 6 Nazioni avrà totalizzato il maggior numero di punti.
Oppure punta sulle singole partite con le quote 6 Nazioni di Eurobet: troverai non solo scommesse 1 X 2, ma potrai scommettere anche con handicap e sui margini di vittoria.
Anche quest'anno non mancheranno sorprese e il divertimento è assicurato!