Riparte la grande stagione dei motori, torna la manifestazione più amata nel mondo delle due ruote: si ricomincia finalmente a sognare con la MOTOGP. I piloti stanno già lavorando duramente per perfezionare e spingere al limite le proprie moto e per regalarci altri otto mesi di grandi emozioni: dopo i test a Valencia e Sepang ora è il turno della Thailandia, poi, si volerà in Qatar.
Proprio la Thailandia rappresenta una delle grandi novità della nuova stagione:
il circuito di Buriram, già utilizzato dal 2015 dalle derivate di serie, viene aggiunto per la prima volta al calendario del motomondiale. Accordi futuri prevedono addirittura un'ulteriore nuova location, stavolta in Finlandia, dove il tracciato di KymiRing sembra aver raggiunto i livelli necessari di sicurezza ad ospitare il mondiale di motociclismo. Nuove piste, dunque, pronte ad ospitare grandi emozioni per una manifestazione che coinvolge già 14 Nazioni e 4 continenti, dando vita ad uno spettacolo mediatico senza precedenti.
Non ci resta dunque che aspettare di sentire quel brivido che solo la partenza della classe regina sa regalare. Signori e signore:
Dopo una lunga ed interminabile attesa, durata tutto l'inverno, tornerà finalmente a battere forte il cuore delle due ruote.
Nella scenografica cornice notturna del circuito di Losail, in Qatar, faranno il loro esordio classe regina, la MotoGP, moto2 e moto3 in una stagione che si prospetta carica di adrenalina.
8 mesi dal 18 Marzo al 18 Novembre per 19 gare al cardiopalma.
Consolidati i matrimoni felici nati nella stagione di MotoGP precedente, alcuni dei quali avevano destato non poco scalpore, il 2018 sembra l'anno delle conferme e, per alcuni, di nuove decisioni. Perchè si sa, a volte per spiccare il volo bisogna avere il coraggio di saltare o, nel nostro caso, di aprire il gas...
VALE46 verso il Decimo titolo: Sogno o realtà?
Il centauro di Tavullia sicuramente ci crede e, alla sua 23esima stagione di Motomondiale, si classifica come il pilota più esperto attualmente in attività. Sarà anche questo il motivo per cui nel box Yamaha, al di là delle evidenti singole capacità, sia chiara la gerarchia naturale per cui il 39enne pesarese abbia più peso nelle sue valutazioni rispetto al giovane Spagnolo, compagno di scuderia. Vincitore di 9 titoli mondiali, Valentino Rossi punta ora a coronare il sogno del decimo avvicinandosi ancora di più ai record di titoli di Angel Nieto (13) e Giacomo Agostini (15). Riuscirà in sella alla sua M1 a compiere l'impresa?
Qualche pensiero per Torero Camomillo
Quest'anno Dani Pedrosa festeggia 18 anni alla Honda. Lo Spagnolo, alle prese con un nuovo Team Manager senza peli sulla lingua, inizia la stagione con qualche punto di domanda. Ma a destare più preoccupazioni, al di là delle dichiarazioni fatte da Puig, è proprio la RC213V che, dai primi test, non sembra essere esattamente la più adatta a lui. I test tuttavia sono solo all'inizio e di fatto c'è tempo per gli accorgimenti tecnici e le modifiche. Staremo a vedere...
El cabroncito
Il sei volte iridato Marc Marquez testa invece in completa armonia il nuovo prototipo RC213V, a detta sua, la moto migliore avuta sino ad ora. Il feeling non gli impedirà certo di valutare ogni proposta che arriverà: quel che è certo è che il 2018 sarà una stagione ricca di competizione. Quasi tutti i piloti hanno raggiunto lo stesso livello e anche le prestazioni delle moto si sono equiparate: tutto varia da circuito a circuito...
Uno sguardo a parte va probabilmente dedicato ai due grandi nominati del 2017. Se da una parte Jorge Lorenzo non ha ottenuto tutto quello che avrebbe desiderato dalla Ducati, per stessa ammissione dei suoi avversari, ha ritmo, talento e carattere e probabilmente nessuno rimarrebbe stupito se già dal Qatar iniziasse a vincere.
Ma occhio anche a DesmoDovi! Emerso brillantemente nel 2017, tanto che si pensava sarebbe stato suo il titolo mondiale, ha intenzione di portare a termine nel 2018 quanto non è riuscito a fare. Certo che quanto raggiunto non sia stato un caso, ma frutto di un duro lavoro, Dovizioso mantiene i piedi ben saldi a terra, ma sogna in grande.
DATA | CIRCUITO |
18 Marzo | Grand Prix of Qatar (Losail international circuit) |
08 Aprile |
Gran Premio Motul de la Republica Argentina (Termas de Rio Hondo) |
22 Aprile | Red Bull Grand Prix of the Americas (Circuit of the Americas) |
06 Maggio | Gran Premio Red Bull de Espana (Circuito de Jerez) |
20 Maggio | Hjc helmets Grand prix de France (Le Mans) |
03 Giugno | Gran premio d’Italia Oakley (Autodromo del Mugello) |
17 Giugno | Gran premio monster Energy de Catalunya (Ciruit de Barcelona-Catalunya) |
01 Luglio | Motul TT Assen (TT circuit Assen) |
15 Luglio | GoPro Motorrad Grand Prix Deutschland (Sachsenring) |
05 Agosto | Monster energy Grand prix Ceske republiky (Autodromo Brno) |
12 Agosto | Motorrad Grand prix von Osterreich (Red Bull Ring – Spielberg) |
26 Agosto | Octo British Grand Prix (Silverstone Circuit) |
09 Settembre | Gran premio Tribul Masrtercard di San Marino e della Riviera di Rimini (Misano World Circuit Marco Simoncelli) |
23 Settembre | Gran premio Movistar de Aragon (MotoLand Aragon) |
07 Ottobre | PTT Thailand Grand Prix (Chang International circuit) |
21 Ottobre | Motul Grand Prix of Japan (Twin Ring Motegi) |
28 Ottobre | Australian Motorcycle Grand Prix (Philip Island) |
04 Novembre | Shell Malaysia Motorcycle Grand Prix (Sepang International Circuit) |
18 Novembre | Gran Premio Motul de la Comunitat Valenciana (Circuit Ricardo Tormo) |
Pos. | Piloti | Punti | Vittorie | Podi |
1 | C. Crutchlow - Honda |
38 | 1 | 1 |
2 | A. Dovizioso - Ducati |
35 | 1 | 1 |
3 | J. Zarco - Yamaha |
28 | 0 | 1 |
4 | M. Viñales - Yamaha |
21 | 0 | 0 |
5 | M. Márquez - Honda |
20 | 0 | 1 |
6 | J. Miller - Ducati |
19 | 0 | 0 |
7 | D. Petrucci - Ducati |
17 | 0 | 0 |
8 | V. Rossi - Yamaha |
16 | 0 | 1 |
9 | Á. Rins - Suzuki |
16 | 0 | 1 |
10 | A. Iannone - Suzuki |
15 | 0 | 0 |
11 | T. Rabat - Ducati |
14 | 0 | 0 |
12 | D. Pedrosa - Honda |
9 | 0 | 0 |
13 | H. Syahrin - Yamaha |
9 | 0 | 0 |
14 | F. Morbidelli - Honda |
6 | 0 | 0 |
15 | P. Espargaró - KTM |
5 | 0 | 0 |
16 | S. Redding - Aprilia |
4 | 0 | 0 |
17 | Á. Bautista - Ducati |
3 | 0 | 0 |
18 | T. Nakagami - Honda |
3 | 0 | 0 |
19 | K. Abraham - Ducati |
1 | 0 | 0 |
20 | J. Lorenzo - Ducati |
1 | 0 | 0 |
21 | T. Lüthi - Honda |
0 | 0 | 0 |
22 | B. Smith - KTM |
0 | 0 | 0 |
23 | A. Espargaró - Aprilia |
0 | 0 | 0 |
24 | X. Siméon - Ducati |
0 | 0 | 0 |
Pos. | Scuderie | Punti | Vittorie | Podi |
---|---|---|---|---|
1 | Honda | 45 | 1 | 2 |
2 | Ducati | 38 | 1 | 1 |
3 | Yamaha | 36 | 0 | 2 |
4 | Suzuki | 23 | 0 | 1 |
5 | KTM | 5 | 0 | 0 |
6 | Aprilia | 4 | 0 | 0 |
Fai il login o Registrati sul sito di scommesse Eurobet.it!
Riuscirà Vale Rossi a vincere il suo decimo Motomondiale? Seleziona le quote MotoGP che vuoi mettere in schedina e fai la tua giocata...