scommesse hockey su ghiaccio | quote NHL

Quote nhl | scommesse hockey su ghiaccio

Scommesse NHL

Quote NHL 2024-2025

Chi vincerà la Stanley Cup 2024-2025? Se lo chiedono i tanti appassionati di hockey su ghiaccio sparsi per il mondo, che stanno seguendo con attenzione la nuova stagione di questo esaltante sport, iniziata lo scorso 4 ottobre. Per provare a rispondere a questa domanda potrebbe essere d'aiuto recarsi nella sezione delle scommesse sull'hockey di Eurobet, e dopo aver selezionato la NHL recarsi nella sezione antepost per vedere quali sono le chance di ognuna delle 32 squadre impegnate nel campionato.

Secondo il palinsesto delle scommesse sulla NHL i Carolina Hurricanes e gli Edmonton Oilers sono i favoriti assoluti per la vittoria con una quota di 9.50. A seguire nella griglia dei possibili vincitori ci sono i Florida Panthers, finalisti lo scorso anno, e i Toronto Maple Leafs bancati a 10.00, poco meno dei Dallas Stars, New Jersey Devils e Winnipeg Jets il cui trionfo viene proposto a 11.00. A seguire troviamo in rapida successione i New York Rangers a 12.00, Colorado Avalanche a 12.00, Vegas Golden Knights a 15.00 e Vancouver Canucks a 17.00. La lista delle quote dell’hockey americano continua con un terzetto composto da Los Angeles Kings, Minnesota Wild e Tampa Bay Lightning, proposti a 21.00 mentre poco più indietro ci sono Washington Capitals a 23.00, Boston Bruins a 31.00, Nashville Predators a 33.00 e Ottawa Senators a 41.00.

L’elenco delle quote sulla NHL sui possibili vincitori prosegue poi con New York Islanders, proposti a 51.00, Buffalo Sabres a 67.00, Pittsburgh Penguins a 67.00 e un poker di squadre composto da Calgary Flames, Philadelphia Flyers, Seattle Kraken e Utah Hockey Club, proposti a 71.00. La griglia dei favoriti continua infatti con le opzioni St. Louis Blues a 81.00, Detroit Red Wings a 91.00, i Montreal Canadiens a 201.00, Chicago Blackhawks a 221.00, Anaheim Ducks e Columbus Blue Jackets a 351.00 e chiude San Jose Sharks bancato a 501.00.

Vi ricordiamo inoltre che su Eurobet si può scommettere anche sui singoli incontri scegliendo tra molteplici opzioni di puntata, ma che i verdetti antepost riguardano anche i vincenti delle varie division, delle conference e i vincitori del President's Trophy (il premio assegnato alla squadra che chiude la regular season realizzando il maggior numero di punti e che in caso vi siano due squadre con lo stesso numero di punti viene assegnato a chi ha ottenuto il maggior numero di vittorie).

NHL: stagione 2024-2025

Inizio: 4 ottobre 2024
Fine: giugno 2025

La stagione 2024-2025 di NHL sarà la numero 107 nella storia della National Hockey League. La stagione regolare è iniziata lo scorso 4 ottobre con la sfida tra Buffalo Sabres e New Jersey Devils nell’O2 Arena di Praga in Repubblica Ceca nell'ambito delle NHL Global Series. La conclusione del torneo è prevista a giugno 2025. Il draft si è svolto il 28-29 giugno 2024, allo Sphere di Las Vegas.

Calendario NHL e format

L’NHL (acronimo che sta per National Hockey League) è il campionato professionistico di hockey su ghiaccio in cui competono 32 squadre provenienti da Stati Uniti (25) e Canada (7). La NHL viene ritenuta la principale lega di hockey su ghiaccio al mondo, e insieme all’NBA e l’NFL, costituisce una delle maggiori leghe sportive professionistiche nordamericane.

Il campionato di NHL è diviso in Eastern Conference e Western Conference. A loro volta le due conference sono composte in ulteriori divisioni: a Est abbiamo l’Atlantic Division e la Metropolitan Division, mentre a Ovest ci sono la Central Division e la Pacific Division. Dopo il termine della regular season vengono disputati dei playoff, che una volta conclusi portano alle finals e alla sfida che determina la squadra campione di lega con la vittoria della Stanley Cup, il più antico trofeo per sport professionistici assegnato in Nord America.

NHL: la storia della lega

La National Hockey League fu fondata nel 1917 come successore della National Hockey Association, una lega fondata nel 1909 che aveva iniziato le sue attività un anno più tardi annoverando sette team tra Ontario e Quebec. Una serie di dispute tra i proprietari delle squadre, indussero alcuni team a sospendere la lega e a formare la NHL di cui Frank Calder fu scelto come primo presidente, restando in carica fino al 1943. Le squadre fondatrici furono i Canadiens, i Wanderers ed i Senators.

Le squadre della NHL furono molto competitive sin dai loro esordi e nei primi nove anni di vita della lega conquistarono per sette volte la Stanley Cup che dal 1926 divenne un trofeo esclusivo della NHL. Da quel momento in poi la lega prese a espandersi: vi fu l'ingresso degli Hamilton Tigers (1920–21), cui fecero seguito quelli di Boston Bruins (1924), Montreal Maroons (1924-25), New York Americans (1925), Pittsburgh Pirates (1925-26), New York Rangers (1926), Chicago Blackhawks e Detroit Cougars (1926–27). Fu così che nella stagione 1930-31 la lega poteva contare su 10 squadre, anche se il numero scese a 6 negli anni compresi tra la Grande depressione e la Seconda guerra mondiale. Queste 6 franchigie (Montreal Canadiens, Toronto Maple Leafs, Detroit Red Wings, Chicago Blackhawks, Boston Bruins e New York Rangers) sono oggi conosciute con il nome di Original Six. Per i successivi 25 anni furono gli unici team a competere all’interno della National Hockey League.

Per rendere più appetibile la lega (che doveva difendersi dalla concorrenza della Western Hockey League), nel 1967 il numero di squadre fu raddoppiato e passò da 6 a 12: entrarono a far parte della lega i Philadelphia Flyers, i St. Louis Blues, i Minnesota North Stars, i Los Angeles Kings, gli Oakland Seals e i Pittsburgh Penguins. Con l'ampliamento delle squadre la lega fu divisa in due gruppi, con le Original Six inserite nella East Division e le sei nuove squadre nella West Division. Il nuovo format determinò anche il cambiamento della formula dei playoff che furono allargati passando da 4 a 8 squadre (4 per division). Le prime due partite dei playoff venivano disputate all'interno della propria division (primo turno con accoppiamenti 1-4 e 2-3, seguito dalla finale di division), così da garantire lo scontro per la Stanley Cup tra una Original Six e una squadra di espansione.

Vi fu un ulteriore allargamento nel 1970 quando entrarono nella lega i Vancouver Canucks e i Buffalo Sabres. Per fronteggiare la crescente rivalità con la World Hockey Association nata parallelamente nel 1972, la NHL optò per un'ulteriore espansione aggiungendo alla lega i New York Islanders e gli Atlanta Flames, e due anni più tardi i, Kansas City Scouts e i Washington Capitals. Nel 1979, la World Hockey Association si sciolse e quattro dei rimanenti sei team della WHA (New England Whalers, Québec Nordiques, Edmonton Oilers e Winnipeg Jets) si unirono alla NHL, mentre gli altri due furono sciolti.

Le 18 squadre della NHL vennero suddivise in due conference chiamate Campbell e Wales, suddivise a loro volta in due division secondo criteri non geografici (per questo furono adottate denominazioni legate a personaggi storici dell'hockey nord-americano.

Le division della Wales Conference si chiamavano Adams e Norris, mentre quelle della Campbell Conference prendevano il nome di Patrick e Smythe. Per contenere i costi degli spostamenti, furono apportati opportuni aggiustamenti alla suddivisione delle squadre nelle varie division per ottenere una suddivisione che fosse più geografica. La Wales Conference rappresentava l'Est (l'Adams Division copriva il nord-est, la Patrick Division la costa atlantica), mentre la Campbell Conference rappresentava l'Ovest (la Norris Division copriva la fascia centrale, mentre la Smythe Division la zona più occidentale).

Tale suddivisione fu modificata nel 1993, quando la NHL fu riorganizzata in conference ‘geografiche’ (Eastern e Western), a loro volta suddivise dapprima in due division (Northeast e AtlanticCentral e Pacific) e quindi, dalla stagione 1998-1999 in tre (AtlanticSoutheast e Northeast; CentralNorthwest e Pacific). Dalla stagione 2013-2014 il numero di division è passato da 6 a 4 (Atlantic e Metropolitan a Est, Central e Pacific a Ovest) e le squadre sono state redistribuite.

Sono ben 10 le nuove franchigie che si sono aggiunte dagli anni '90 ad oggi: San Jose Sharks (1991), Ottawa Senators e Tampa Bay Lightning (1992), Mighty Ducks of Anaheim e Florida Panthers (1993), Nashville Predators (1998), Atlanta Thrashers (1999 poi diventati Winnipeg Jets nel 2011), Minnesota Wild e Columbus Blue Jackets (2000), Vegas Golden Knights (2017) e Seattle Kraken (2021). Attualmente la lega conta 32 squadre.

NHL: record, statistiche e curiosità

La squadra più titolata della NHL sono i Montreal Canadiens che hanno sollevato la Stanley Cup ben 24 volte. Subito dopo troviamo un’altra franchigia canadese, ossia i Toronto Maple Leafs, vincitori del trofeo in ben 13 occasioni. Completano il podio i Detroit Red Wings con 11 affermazioni. Il record di punti è ancora una volta detenuto dai Montreal Canadiens che nel 1976-1977 toccarono quota 132. La striscia di vittorie più lunga tra casa e trasferta, invece, appartiene ai Pittsburgh Penguins che nella stagione 1991993 rimasero imbattuti per ben 18 gare (17 vittorie, 1 pareggio).

Il giocatore ad aver vinto il maggior numero di Stanley Cup è il canadese Henri Richard che ha trionfato ben 11 volte vestendo la maglia dei Montreal Canadiens, mentre il record di Stanley Cup vinte da un giocatore con maglie diverse è un primato condiviso dai canadesi Jack Marshall e Hap Holmes, che vinsero con 4 franchigie differenti. Il maggior numero di partite giocate spetta invece a Patrick Marleau, canadese che con 1779 match in 24 stagioni ha superato il precedente record del connazionale Gordie Howe che aveva giocato 1767 partite in 26 stagioni.

solo su eurobet.it trovi le migliori quote NHL: Fai le tue scommesse sul campionato di HOCKEY SU GHIACCIO più avvincente al mondo, scommetti sulla nhl!