immagine quote manchester city liverpool premier league eurobet

INDICE

Quote Manchester City Liverpool, pronostico di Eurobet

Osservando le quote per le scommesse sportive di Eurobet si può notare come al Manchester City venga attribuito il 35% di chance di prevalere (esito 1 dato a 2.75), mentre per il Liverpool si registra una percentuale lievemente più alta, del 40% di (esito 2 a 2.25). La X, invece, ha una probabilità di riuscita del 25% a quota 3.65. La scommessa consigliata è il 2.

Domenica 23 febbraio 2025 alle ore 17:30 all’Etihad Stadium di Manchester si giocherà Manchester City Liverpool, incontro della ventiseiesima giornata della Premier League 2024-2025. C’è grande attesa per quello che è uno dei big match del calcio inglese. I campioni in carica del City, sono attualmente quarti con 44 punti (13 vittorie, 5 pareggi e 7 sconfitte, 52 gol fatti e 35 subiti in 25 partite), mentre i Reds comandano la classifica con 61 punti (18 vittorie, 7 pareggi e una sola sconfitta in 26 partite, con 62 reti fatte e 26 subite). Nei pronostici della Premier League d’inizio stagione la squadra di Pep Guardiola, veniva considerata favorita la squadra favorita per riconfermarsi e vincere il quinto titolo di fila, tuttavia, trascorsa più di metà stagione non è più così, mentre gli uomini di Arne Slot, sembrano i principali indiziati a trionfare. Questi rapporti di forza sono evincibili anche nelle quote scommesse di Manchester City Liverpool offerte nella sezione della quote sulla Premier League di Eurobet, sono favoriti gli ospiti: il segno 1 è dato a 2.75, la X a 3.65 e il 2 a 2.25.

Quote scommesse Under/Over e Gol Gol/No Gol

Le quote di Manchester City Liverpool segnalano ottime possibilità di assistere a un incontro con almeno tre marcature.

L’Under 2.5 è dato a 2.80, mentre l’Over 2.5 viene offerto a 1.38. La scommessa consigliata, pertanto, è l’Over 2.5.

Molto alte anche le chance di vedere entrambe le squadre a segno, i numeri per le scommesse di Manchester City Liverpool danno il Gol Gol a 1.35, mentre il No Gol viene proposto a 3.00.

Quote scommesse sul risultato esatto

I pronostici di Manchester City Liverpool sui risultati esatti sono tendenzialmente a favore del Liverpool.

L’1-2 è dato a 9.80, lo 0-1 a 14.50, l’1-3 a 15.50 e lo 0-2 a 16.00, mentre lo 0-3 paga a 25.00. La scommessa consigliata è l’1-2.

Il 2-1 del City paga a 11.00, seguito dall’1-0 a 16.00, dal 3-1 a 19.00, dal 2-0 a 19.50 e dal 3-0 a 35.00. Per quanto riguarda i pareggi, l’1-1 è dato a 8.20, il 2-2 a 10.50 e lo 0-0 a 18.00.

Quote scommesse Primo tempo/Finale

Anche gli esiti primo tempo/finale di Manchester City Liverpool vedono maggiori possibilità di realizzarsi per il Liverpool.

Il 2-2 (Reds in vantaggio dopo i due tempi di gioco) viene proposto a 3.45, seguito dall’1-1 (City vincente dopo entrambi i tempi) quotato a 4.30. La scommessa consigliata è 2-2.

La lista va avanti con l’X-2 e l’X-1 a 6.40 e 7.40, poi con 1-X e 2-X tutti e due a 13.00, e si chiude con 1-2 a 21.00 e 2-1 a 23.00.

Pronostico Manchester City Liverpool

Dall’esame delle quote per le scommesse sull’esito 1X2, il pronostico di Manchester City Liverpool appare a favore della squadra di Arne Slot che comanda la classifica di Premier League. IN questa stagione i pronostici sul calcio e i pronostici di oggi nell’ambito del calcio inglese sono nettamente favorevoli ai Reds. Nello specifico, il pronostico del match attribuisce al Manchester City il 34% di probabilità di vittoria, il 25% di possibilità che finisca con un pareggio e il 41% per un’eventuale vittoria del Liverpool.

Ma come arrivano le due compagini alla sfida dell’Etihad Stadium? Nelle ultime cinque uscite in campionato il Manchester City ha vinto tre volte, pareggiando in un’occasione e rimediando due sconfitte. Dopo il 2-2 in trasferta col Brentford, ha vinto 0-6 fuori casa con l’Ipswich e 3-1 in casa con il Chelsea, prima di finire pesantemente ko 5-1 sul campo dell’Arsenal, per poi battere 4-0 il Newcastle.

Il Liverpool, invece, nelle ultime 5 gare in campionato ha ottenuto tre vittorie e due pareggi. Dopo il successo 4-1 con l’Ipswich ha battuto 0-2 il Bournemouth, poi ha pareggiato 2-2 nel derby in casa dell’Everton e ritrovato i tre punti nella vittoria interna 2-1 contro il Wolverhampton. Nell’ultima uscita è arrivato un 2-2 a Birmingham contro l’Aston Villa.

Manchester City Liverpool: statistiche e precedenti

Le statistiche di Manchester City Liverpool, tenendo conto dei precedenti tra First Division e Premier League, raccontano di 173 confronti. Il bilancio complessivo è a favore dei Reds che contano 81 vittorie, contro i 46 successi del City e 46 pareggi. Considerando solamente le 86 partite giocate a Manchester, si contano 32 vittorie della squadra di casa, 25 pareggi e 29 successi del Liverpool.

L'ultima sfida in assoluto tra Manchester City e Liverpool in Premier League risale al girone di andata del campionato in corso, alla 13ª giornata, nel match disputato ad Anfield il 1° dicembre 2024, finito 2-0 per la squadra di Arne Slot con le reti di Cody Gakpo e Mohamed Salah tra primo e secondo tempo.

L'ultima vittoria del Manchester City in casa contro il Liverpool in campionato è il 4-1 del 1° aprile 2023 alla 29ª giornata della stagione 2022-2023. In quel match aprì le marcature Mohamed Salah al 17’, ma Julian Alvarez pareggiò al 27’. Al 46’ il City andò avanti con Kevin De Bruyne e arrotondò il punteggio con Ilkay Gündogan e Jack Grealish al 53’ e al 74’.

L'ultima vittoria del Liverpool in casa del Manchester City in campionato è risalente alla 13ª giornata della stagione 2015-2016, nel match disputato il 21 novembre 2015, finito col punteggio di 1-4: dopo l'autorete di Eliaquim Mangala che diede il vantaggio agli ospiti, il Liverpool segnò ancora con Philippe Coutinho e Roberto Firmino, prima che Sergio Agüero accorciasse le distanze. Nella ripresa Martin Skrtel calò il poker per i Reds.

L'ultimo pareggio tra Manchester City e Liverpool in Premier League all’Etihad Stadium è l’1-1 del 25 novembre 2023, avvenuto alla 13ª giornata della stagione 2023-2024 con le reti di Erling Haaland per il City al 27’ e Trent Alexander-Arnold per gli ospiti all’80’.

La stagione del Manchester City

Il Manchester City ha dominato la scena calcistica inglese nella stagione 2023-2024, conquistando la sua quarta Premier League consecutiva, un traguardo che porta il totale dei titoli nazionali a quota 10. Nonostante la sconfitta in finale di FA Cup contro il Manchester United, i Citizens hanno brillato in campo internazionale, aggiudicandosi la Supercoppa UEFA e la Coppa del Mondo per Club. Il mercato estivo ha visto il City operare con oculatezza, realizzando due soli acquisti: il giovane talento brasiliano Savinho dal Troyes per 25 milioni di euro e il ritorno di İlkay Gündoğan, centrocampista tedesco di origini turche, reduce da una stagione al Barcellona. A gennaio, di fronte a una prima metà di stagione non del tutto soddisfacente, la dirigenza è tornata attiva sul mercato, concentrandosi sul rafforzamento della difesa. Sono arrivati il promettente uzbeko Abdukodir Khusanov dal Lens e il giovane brasiliano Vitor Reis dal Palmeiras. Gli investimenti del City non si sono limitati alla difesa. È stato acquistato anche l'attaccante egiziano Omar Marmoush dall'Eintracht Francoforte, ampliando le opzioni offensive a disposizione di Pep Guardiola. Sul fronte delle cessioni, nella sessione estiva ci sono state le partenze di Julián Álvarez all'Atlético Madrid per 75 milioni di euro e di João Cancelo all'Al-Hilal per 25 milioni di euro. Sono stati ceduti anche altri giocatori nonConsiderati parte integrante della prima squadra: Taylor Harwood-Bellis al Southampton, Sergio Gómez alla Real Sociedad e Tommy Doyle al Wolverhampton per 5 milioni di euro. Yan Couto è stato ceduto in prestito oneroso al Borussia Dortmund, mentre Kalvin Phillips (Ipswich Town), Issa Kaboré (prima al Benfica e poi a gennaio al Werder Brema) e Máximo Perrone (Como) sono stati ceduti in prestito secco. A gennaio, infine, Josh Wilson-Esbrand è stato prestato allo Stoke City.

La stagione del Liverpool

Dopo l'addio di Jürgen Klopp al termine della stagione 2023-2024, il Liverpool ha affidato la guida tecnica ad Arne Slot, ex allenatore del Feyenoord. L'olandese ha ereditato una squadra reduce dai successi ottenuti sotto la gestione Klopp, tra cui spiccano la vittoria della Premier League nel 2019-2020 e della Champions League nel 2018-2019, oltre a numerosi altri trofei. Il mercato estivo dei Reds è stato caratterizzato da due acquisti mirati: il giovane portiere georgiano Giorgi Mamardashvili, prelevato dal Valencia ma lasciato in prestito al club spagnolo fino al termine della stagione 2024-2025, e l'attaccante italiano Federico Chiesa, arrivato dalla Juventus. Sul fronte delle cessioni, il Liverpool ha alleggerito la rosa cedendo principalmente giocatori che non rientravano nei piani della prima squadra. Sepp van den Berg e Fabio Carvalho sono stati entrambi venduti al Brentford per una cifra complessiva di poco inferiore ai 50 milioni di euro. La squadra ha subito anche alcune partenze importanti: Thiago Alcántara ha annunciato il suo ritiro prematuro a causa dei numerosi infortuni subiti, Joel Matip si è svincolato dal club, mentre il portiere di riserva Adrián è stato ceduto a titolo gratuito al Real Betis.