immagine quote manchester city tottenham premier league eurobet

INDICE

Quote Manchester City Tottenham, pronostico di Eurobet

Le quote sul calcio presenti sul sito di Eurobet indicano che il Manchester City ha il 65% di possibilità di vittoria con quota 1.45 (esito 1). Il pareggio (esito X) si attesta invece al 19% con quota 4.80, mentre il successo esterno del Tottenham (esito 2) è dato al 16% a 5.60. La scommessa consigliata è l’1.

Sabato 23 agosto 2025 alle ore 13.30 l’Etihad Stadium di Manchester sarà il palcoscenico della sfida Manchester City Tottenham valida per la seconda giornata di Premier League 2025-2026. La squadra di Pep Guardiola è reduce dalla vittoria all’esordio di campionato con un netto 0-4 sul Wolves in trasferta e vuole confermare la sua forza alle sue avversarie, mirando a un campionato dove vuole essere protagonista. Gli Spurs, invece, che hanno vinto per 3-0 nella prima giornata contro il Burnley, proveranno a ribaltare il pronostico con un approccio più prudente ma ricco di ripartenze veloci. Analizzando i pronostici sulla Premier League e le quote scommesse di Manchester City Tottenham, emerge chiaramente come gli esperti diano fiducia ai Citizens. Consultando il palinsesto presente sul sito di Eurobet in particolare le quote sulla Premier League emerge che i Citizens hanno molte chance degli ospiti di portare a casa i tre punti in palio: la vittoria del Manchester City, indicata con il segno 1, è data a 1.45, mentre il segno 2 della vittoria della squadra allenata da Frank Thomas è bancato a 5.60. La X di un eventuale pareggio è proposta a 4.80.

Quote scommesse Under/Over e Gol/No Gol

Le quote scommesse di Manchester City Tottenham rivelano una partita potenzialmente ricca di reti.

Il risultato Over 2.5 è proposto a quota 1.42, mentre l’Under 2.5 è dato a 2.60. La scommessa consigliata è l’Over 2.5.

Per quanto riguarda le scommesse di Manchester City Tottenham sulle reti che le due formazioni potrebbero realizzare nei 90 minuti, inoltre, il Gol Gol (sia padroni di casa che ospiti a segno) è dato a 1.53 mentre il No Gol (almeno una delle due compagini non segna alcun gol) è proposto a 2.30.

Quote scommesse sul risultato esatto

Come prevedibile, anche i pronostici di Manchester City Tottenham sui risultati esatti mostrano come la vittoria dei Citizens sia lo scenario più atteso.

Il 2-1 è il risultato più probabile a quota 8.40, seguito dal 2-0, proposto a 8.80, mentre l’1-0 è bancato a 9.60. La scommessa consigliata è il 2-1.

Tra i pareggi, l’1-1 è quotato a 10.00, il 2-2 a 15.50, mentre lo 0-0 può valere 17.00 volte la puntata iniziale. Per chi cerca una quota più alta, il 3-1 per il City paga 10.50, il 3-0 a 12.00 mentre l’1-2 in favore del Tottenham si trova a 18.00. Risultati più sorprendenti, come il 3-3, sono offerti a 40.00 fino ad arrivare al 4-4, che vale 100.00 volte la posta.

Quote scommesse Primo tempo/Finale

Le quote primo tempo/finale di Manchester City Tottenham attribuiscono buone probabilità ad un dominio casalingo sin dalle prime battute.

L’1-1 con il City in vantaggio in entrambi i tempi è dato a quota 2.10. L’X-1, cioè equilibrio all’intervallo e vantaggio della squadra di casa nella ripresa, è bancato a 4.50. La scommessa consigliata è 1-1.

L’X-X, ovvero il pareggio in entrambi i tempi è quotato a 8.00. Diversamente, il 2-2, cioè il vantaggio in entrambi i tempi degli Spurs, è dato a 9.20. L’esito X-2 è dato a 13.00, seguito dal 2-X a 16.50, stessa quota dell’1-X. Chiudono il 2-1 bancato a 18.50 e l’1-2 a 35.00.

Pronostico Manchester City Tottenham

Le scommesse sull’1X2 indicano un pronostico di Manchester City Tottenham tendenzialmente favorevole al Manchester City. Il big match di Premier League tra i Citizens e gli Spurs non è solo una sfida tra due top club inglesi, ma anche un confronto tra due squadre in cerca di conferme in avvio di stagione. Il Manchester City, trascinato da Pep Guardiola e fresco dell’inserimento di qualche nuovo elemento chiave e parte favorito, mentre il Tottenham di Thomas Frank si affida al colpo in regia di Eberechi Eze e alla solidità costruita in estate. Analizzando i pronostici di questa gara nel dettaglio è chiaro come la vittoria del Manchester City abbia il 65% di possibilità di successo a fronte del 16% di chance di vittoria dato al Tottenham. Il pareggio ha una percentuale di verificarsi del 19%. Questo pronostico è in linea con le indicazioni che arrivano quest’anno e nelle ultime stagioni in generale dai pronostici sul calcio e dai pronostici di oggi.

Ma come arrivano le due formazioni a questa sfida? Il Manchester City in estate ha partecipato al Mondiale per Club ma si è fermato agli Ottavi di finale, battuto per 3-4, dopo i tempi supplementari, dall’Al-Hilal allenato da Simone Inzaghi. Una lunga pausa per far rifiatare i giocatori ha poi portato ad un’altra amichevole particolare, quella tra la squadra di Pep Guardiola e il Palermo, attualmente nella Serie B italiana. Gara che è finita con un’agevole vittoria degli inglesi per 0-3. L’estate di preparazione dei Citizens ha poi portato all’esordio in campionato, giocato sabato 16 agosto, contro il Wolves, in trasferta, con una vittoria decisa per 0-4. Lo scorso campionato il City è finito terzo a 13 punti dal Liverpool campione. Un risultato amaro, che ha seguito una stagione con più ombre che luci, e con zero trofei in bacheca. Ecco allora che la squadra di Guardiola parte con la voglia di mettersi alle spalle una stagione non esaltante e provare di nuovo ad essere protagonista tra le big.

Il Tottenham ha invece disputato una stagione, la scorsa, a due facce. Da una parte quella del campionato, chiuso al diciassettesimo posto, a un solo slot dalle squadre retrocesse. E poi c’è stata la faccia dell’Europa League, vinta in finale contro il Manchester United per 1-0, e portando in bacheca la prima Europa League della sua storia (che fa seguito alle due Coppe UEFA vinte nel 1972 e nel 1984). Vittoria a cui non ha fatto però seguito la gara di Supercoppa UEFA, disputata contro i campioni della Champions League del PSG. La gara è terminata 2-2 fino ai tempi supplementari e si è poi protratta fino ai calci di rigore, dove hanno avuto la meglio i francesi. In qualche modo gli Spurs si sono rifatti all’esordio in campionato contro il Burnley, vincendo la prima gara della Premier 2025-2026 per 3-0.

Manchester City Tottenham, statistiche e precedenti

Le statistiche di Manchester City Tottenham dicono che le due squadre si sono affrontate 56 volte in Premier League, con 19 vittorie in favore dei Citizens, 29 le affermazioni degli Spurs, mentre 8 sono state le gare terminate in parità. In totale, invece, nel massimo campionato inglese (tra First Division e Premier League) le due squadre si sono affrontate 164 volte, con 64 vittorie del City, 65 i successi del Tottenham e 35 pareggi.

L'ultima partita in campionato tra Manchester City Tottenham si è disputata in occasione della 24esima giornata della stagione 2024-2025, in casa degli Spurs, il 26 febbraio 2025. Il match è terminato con la vittoria per 0-1 del City, grazie al gol segnato da Erling Haaland al 12esimo minuto di gioco.

L'ultima vittoria del Manchester City in casa contro il Tottenham in Premier League risale al 19 gennaio 2023, precisamente alla settima gara della stagione 2022-2023. In quella occasione il City si impose per 4-2 ma andò prima in svantaggio di due reti, grazie ai gol di Dejan Kulusevski e di Emerson Royal. Poi partì la rimonta, prima con Julian Alvarez, poi con Erling Haaland, e chiudendo con la doppietta di Riyad Mahrez.

Per trovare l'ultima vittoria del Tottenham in casa del Manchester City in campionato basta tornare alla stagione 2024-2025, quando alla dodicesima giornata, match disputato il 23 novembre 2024, gli Spurs vinsero per 0-4, con la doppietta di James Maddison e le reti di Pedro Porro e Brennan Johnson.

La stagione del Manchester City

Il Manchester City vuole mettersi alle spalle una stagione non certo brillante. Terza in campionato (a 71 punti, con 21 vittorie, 8 pareggi e 9 sconfitte), fuori dalla Champions League, nel turno degli spareggi contro il Real Madrid, fuori anticipatamente anche dalle coppe nazionali, ha bisogno di riscattarsi e diventare nuovamente protagonista del calcio inglese. Per farlo è ricorso a grossi investimenti durante la sessione di calciomercato estivo. Il primo colpo è stato quello di Tijjani Reijnders, prelevato dal Milan per 55 milioni di euro più bonus, cui ha fatto seguito l’arrivo di Rayan Ait Nouri dal Wolverhampton con un investimento di 37 milioni di euro. Il City ha poi puntato sulle qualità di Rayan Cherki, che si è messo in luce con la maglia dell’Olympique Lione e da lì è stato acquistato per 40 milioni. Poi, con ancora qualche giorno a disposizione prima della fine del mercato, è arrivato anche James Trafford dal Burnley per 30 milioni. In uscita c’è stato qualche saluto tutto sommato indolore. Come la cessione di James McAtee, al Nottingham Forest per 25 milioni, Yan Couto, dato al Borussia Dortmund per 20 milioni, e infine con Máximo Perrone, 22enne argentino, ceduto al Como, in Serie A, per 13 milioni.

La stagione del Tottenham

Il Tottenham ha iniziato la sua stagione con il cambio in panchina di allenatore. Salutato Ange Postecoglou, a guidare la squadra è arrivato Frank Thomas, fino a maggio allenatore del Brantford. Un cambio in panchina fatto per dare una svolta alla squadra dopo il diciassettesimo posto dello scorso anno, raggiunto con 38 punti, frutto di 11 vittorie, 5 pareggi e ben 22 sconfitte. La squadra, in questo precampionato, ha ovviamente dovuto fare i conti con un cambio di passo a livello tattico, che si è tradotto ovviamente anche in una strategia precisa di mercato. E infatti in estate, fino a pochi giorni dalla conclusione delle trattative, il Tottenham ha acquistato diversi giocatori. Sono arrivati giocatori come Mohammed Kudus, acquistato dal West Ham per 64 milioni, ma anche Mathys Tel, attaccante del Bayern Monaco, per 35 milioni, e Kevin Danso, dal Lens per 25 milioni. Per la difesa i dirigenti degli Spurs hanno scelto anche Luka Vuskovic, ingaggiato dall’Hajduk Spalato per 11 milioni.