immagine quote manchester united arsenal premier league eurobet

INDICE

Quote Manchester United Arsenal, pronostico di Eurobet

Secondo le quote sul calcio di Eurobet il Manchester United ha il 28% di possibilità di successo nella partita, con quota a 3.35 (segno 1), mentre l’Arsenal (segno 2) ha il 45% di chance, con quota 2.05. Per il pareggio (segno X) la probabilità è del 27% con quota a 3.45. La scommessa consigliata è il 2.

Domenica 17 agosto 2025 alle ore 17:30 all’Old Trafford di Manchester si disputerà Manchester United Arsenal, match della prima giornata della Premier League 2025-2026. Ad affrontarsi sono due compagini che arrivano da due campionati molto diversi. I Red Devils, allenati da Ruben Amorim, devono mettersi alle spalle il deludente quindicesimo posto raggiunto nella stagione precedente e ambire ad altre mete. I Gunners, invece, l’anno scorso si sono piazzati al secondo posto, autori di una stagione autorevole e di grande qualità. Per questo i pronostici Premier League riguardo a questa sfida offrono maggiori possibilità di successo alla squadra ospite: le quote scommesse di Manchester United Arsenal disponibili nel panorama delle quote della Premier League su Eurobet propendono pertanto per i Gunners, dove l’1 della vittoria del Manchester United è offerta a 3.35, mentre il 2 che indica una possibile vittoria della squadra allenata da Mikel Arteta, è data a 2.05. La X del pareggio è infine proposta a 3.45.

Quote scommesse Under/Over e Gol Gol/No Gol

A guardare le quote di Manchester United Arsenal sul numero di gol appare più probabile la possibilità di assistere a una partita con diversi gol.

La quota dell’Under 2.5 è data a 1.90, mentre quella dell’Over 2.5 viene proposta a 1.82. La scommessa consigliata è l’Over 2.5.

Grande spettacolo viene previsto anche nelle scommesse di Manchester United Arsenal, per quanto riguarda chi potrebbe segnare. Il No Gol viene offerto a 2.10 mentre il Gol Gol è bancato a 1.67.

Quote scommesse sul risultato esatto

I pronostici su Manchester United Arsenal sul risultato esatto sono, come prevedibile, in linea con l’indicazione fornita dalle quote 1X2, e quindi sono i punteggi a favore dei Gunners ad essere proposti le quote più basse.

Il pareggio per 1-1 è dato a 6.80, seguito dallo 0-1 proposto a 7.80 e dall’1-2, quotato a 8.80. La scommessa consigliata è l’1-1.

L’elenco dei risultati esatti prosegue con il pareggio per 0-0, offerto a 10.50, stessa quota del risultato di 0-2. Segue il risultato della vittoria dei Red Devils per 1-0, data a 11.00. Il 2-1 è quotato a 12.00, mentre a seguire c’è il pareggio per 2-2, proposto a 13.50. Il risultato di 1-3 è dato a 16.00, mentre a salire troviamo il 2-0 a 19.00.

Quote scommesse Primo tempo/Finale

Anche il pronostico di Manchester United Arsenal sull’esito Primo Tempo/Finale indica quote più favorevoli per gli uomini di Arteta.

Il 2-2 con vantaggio dei Gunners alla fine sia del primo che del secondo tempo è bancato a 3.20, seguito dall’X-2 a 5.20. La scommessa consigliata è 2-2.

A seguire troviamo anche l’X-X quotato a 5.20, mentre l’1-1 (vantaggio in entrambi i tempi del Manchester United) viene offerto a 5.40, seguito dall’X-1 a 7.80. Ci sono poi 1-X e 2-X a 14.00, mentre chiudono 1-2 a 23.00 e 2-1 a 29.00.

Pronostico Manchester United Arsenal

Stando ai numeri del pronostico di Manchester United Arsenal si evince una netta preferenza per la vittoria dei Gunners con il 45% di possibilità di vittoria, a differenza del possibile successo dei Red Devils, previsto con il 28% di chance, mentre la probabilità che la partita termini con un pareggio presenta una percentuale del 27%. Questi valori che riflettono il divario di rose ma soprattutto di gestione della squadra, dato dai risultati in campionato negli ultimi anni. L’Arsenal è messo meglio anche nel panorama dei pronostici sul calcio e dei pronostici oggi basati su quote antepost.

Ma come arrivano le due formazioni al big match dell’Old Trafford? Il Manchester United ha ottenuto discreti i risultati durante la preparazione estiva, anche attraverso la Premier League Summer Series, il campionato amichevole che si svolge negli Stati Uniti, dove i Red Devils hanno vinto contro il West Ham per 2-1, e contro il Bournemouth per 4-1, ma hanno poi pareggiato contro l’Everton per 2-2.

L’Arsenal ha iniziato le amichevoli estive a partire da metà luglio a Singapore. Nelle sfide pre campionato gli inglesi hanno prima incontrato il Milan di Massimiliano Allegri, con una vittoria per 1-0, poi è stata la volta della gara contro il Newcastle, dove c’è stato il successo dei Gunners per 3-2, e infine la gara contro il Tottenham dove ha avuto la meglio la formazione allenata da Thomas Frank per 1-0.

Manchester United Arsenal, statistiche e precedenti

Nell’ambito delle statistiche di Manchester United Arsenal va evidenziato che le due squadre esistono finora 66 precedenti in Premier League, 223 precedenti in totale. Nel testa a testa in campionato sono in vantaggio i Red Devils, con 26 confronti vinti, mentre i londinesi si sono imposti 21 volte e 19 partite sono terminate in parità. Se si prendono in esame solo gli incontri disputati a Manchester sono 33 con i successi dello United che arrivano a 18 a fronte di 5 match vinti dai Gunners e a 10 pareggi.

L'ultima partita tra Manchester United e Arsenal in campionato è stata giocata alla 28esima giornata della Premier League 2024-2025, il 9 marzo 2025, a Manchester. Il risultato è stato di 1-1 in virtù di un gol di Bruno Fernandes, seguito dal pareggio di Declan Rice.

L'ultima vittoria del Manchester United in casa contro l’Arsenal in Premier League risale al 4 settembre 2022, alla gara della 6ª giornata del campionato 2022-2023. Il punteggio finale fu di 3-1 per i Red Devils: vantaggio di Antony al 35’, pari di Bukayo Saka al 60’, poi la doppietta di Marcus Rashford tra il 66’ e il 75’.

L'ultima vittoria dell’Arsenal in trasferta contro il Manchester United in campionato è datata 12 maggio 2024, uno 0-1 alla 37ª giornata del campionato 2023-2024, firmato da Leandro Trossard. 

La stagione del Manchester United

Il Manchester United ha terminato la scorsa stagione con un deludente 15esimo posto, con sole 11 vittorie, a fronte di 9 pareggi e ben 18 sconfitte. Risultati che non rendono onore alla storia nobilissima dei Red Devils. Ecco perché la prossima stagione che si va ad aprire è per loro un’occasione di rivalsa, per risalire la classifica e mettere nel mirino obiettivi più alti e importanti. Per fare questo la squadra allenata da Ruben Amorim ha provato a colpire nel segno in questa sessione di mercato. A pochi giorni dall’inizio del campionato, infatti, i Red Devils sono riusciti a ingaggiare due giocatori importanti come Matheus Cunha, prelevato dal Wolverhampton per 74 milioni di euro, e Bryan Mbeumo, dal Brentford, per 75 milioni. Ma la sessione di mercato non si è conclusa, e specialmente in uscita lo United dovrà difendersi dagli assalti ad uno dei suoi giocatori più forti, Alejandro Garnacho, seguito da tante squadre importanti e tentato di abbandonare lo United per seguire altre mete. 

La stagione dell'Arsenal

Diversa è stata la stagione 2024-2025 dell'Arsenal, che ha trovato il secondo posto a dieci punti dal Liverpool campione ma con 20 vittorie, 14 pareggi e solo 4 sconfitte. Ma i Gunners, nonostante la soddisfazione di aver offerto spettacolo e ottime prestazioni, hanno sete di trofei e di vittorie. Per questo, per cercare di alzare il livello della squadra, l’Arsenal ha investito molto sul mercato estivo, accogliendo volti nuovi per puntellare la squadra. Sono arrivati Martin Zubimendi dalla Real Sociedad per 70 milioni, Viktor Gyokeres dallo Sporting Lisbona per 70 milioni, e Noni Madueke dal Chelsea per 56 milioni. In uscita la squadra non ha dovuto fare grossi sacrifici, per questo l’ossatura della rosa è rimasta la stessa e ci si è potuti concentrare sui nuovi arrivati.