immagine quote lazio roma serie a eurobet

INDICE

Quote Lazio Roma, pronostico di Eurobet

Le quote scommesse sul calcio presenti su Eurobet dicono che la Lazio ha il 36% di possibilità di vincere questa gara, con una quota pari a 1.70 (esito 1) mentre la vittoria della Roma (esito 2) è considerata al 35%, con quota 4.40. Il pareggio (esito X) ha il 29% di probabilità. La scommessa consigliata è l’1.

Domenica 13 aprile 2025 alle ore 20:45 lo stadio Olimpico di Roma si accenderà per il big match Lazio Roma, valido per la 32esima giornata del campionato di Serie A 2024-2025. Si tratta di un’edizione speciale del derby capitolino, con le due squadre in lotta spalla a spalla per un posto in Europa, preferibilmente in Champions League. I biancocelesti sono infatti sesti a 55 punti conquistati grazie a 16 vittorie, 7 pareggi e 8 sconfitte, con 52 gol realizzati e 42 subiti. I giallorossi invece inseguono a due punti di distanza, 53, frutto di 15 vittorie, 8 pareggi e 8 sconfitte, con 46 gol fatti e 31 incassati. La sfida è aperta ad ogni scenario, e non a caso i pronostici relativi alla Serie A si mantengono sul filo dell’equilibrio, facendo pendere l’ago della bilancia leggermente di più dalla sponda biancoceleste. Analisi che si ritrova anche nelle quote scommesse di Lazio Roma presenti nelle quote sulla Serie A di Eurobet dove l’esito 1 della vittoria della squadra allenata da Marco Baroni è quotato 2.60 mentre il 2 in favore della formazione guidata da Claudio Ranieri è proposto a 2.65. La X del pareggio viene data a 3.15.

Quote scommesse Under/Over e Gol Gol/No Gol

Guardando le quote scommesse di Lazio Roma ci si dovrebbe attendere una gara prudente da parte di tutte e due le squadre: sembrano elevate le probabilità di assistere ad un incontro in cui vengono realizzati meno di tre gol.

Il risultato Over 2.5 è offerto a 2.00, mentre l’Under 2.5 è quotato a 1.70. La scommessa consigliata è l’Under 2.5.

Differenza marcata anche nelle scommesse di Lazio Roma sulle squadre che potrebbero marcare almeno una rete. Il Gol Gol è offerto a 1.75 mentre il No Gol è bancato a 1.97.

Quote scommesse sul risultato esatto

Grande equilibrio anche nei pronostici di Lazio Roma sui risultati esatti dove la previsione degli esiti si divide equamente tra le due formazioni.

L’1-1 è offerto a 6.00 mentre sia l’1-0 laziale che lo 0-1 romanista vengono proposti ad una quota di 8.40. La scommessa consigliata è l’1-1.

A seguire troviamo il pareggio per 0-0 offerto ad una quota di 9.00 mentre il 2-1 per i padroni di casa è dato a 10.00. L’1-2 per la squadra ospite è invece proposto a 10.50. E se il 2-0 laziale è dato a 12.50, lo 0-2 in favore della Roma è quotato 13.00, cui segue il pareggio per 2-2 proposto a 14.00.

Quote scommesse Primo tempo/Finale

I risultati primo tempo/finale di Lazio Roma confermano ulteriormente il grande equilibrio che si attende per questa gara.

L’1-1 del vantaggio laziale sia nel primo che nel secondo tempo è proposto a 4.20, mentre il 2-2 (vantaggio della Roma in entrambi i tempi) è dato a 4.40. La scommessa consigliata è 1-1.

A seguire troviamo l’X-X dato a 4.50 e l’X-1 proposto a 6.20, mentre l’X-2 è invece bancato a 6.40. Sia 1-X che 2-X sono offerti a 14.00 e chiudono il 2-1 e l’1-2, entrambi proposti a 28.00.

Pronostico Lazio Roma

Le scommesse sull’1X2, come visto, dicono che il pronostico di Lazio Roma risulta estremamente equilibrato: la gara quest’anno non è solo un derby ma mette di fronte due squadre con lo stesso stato di forma e con gli stessi obiettivi di campionato. Entrambe le formazioni a inizio stagione non erano certo considerate tra le società in grado di inserirsi nella lotta Scudetto nelle quote sulla vincente della Serie A, ma di certo venivano viste come formazioni candidate a conquistare un posto in Europa. Entrando nel dettaglio del pronostici, viene indicato il 36% di possibilità di successo della Lazio a fronte del 35% di chance di vittoria dato alla Roma. Il pareggio ha una percentuale di verificarsi del 29%.

Ma come arrivano le due compagini al derby? La Lazio ha rivoluzionato la propria squadra quest’anno, a partire dalla guida in panchina. Come allenatore è infatti arrivato Marco Baroni per aprire un nuovo ciclo, parallelamente agli addii di giocatori simbolo come Ciro Immobile, Luis Alberto e Felipe Anderson. Nonostante nuovi schemi, nuovi assetti tattici, un clima di squadra da ricostruire e obiettivi da mettere nel mirino, i biancocelesti hanno sorpreso tutti. Tifosi, addetti ai lavori, appassionati ed esperti hanno assistito all’evoluzione di una squadra che fin dalle prime giornate ha saputo coniugare pragmatismo e solidità. Baroni ha saputo sviluppare un modulo di gioco e assetti tattici che hanno messo nelle condizioni migliori la punta Taty Castellanos, tanto da essere sempre inserito nell’elenco dei bomber nelle quote marcatori Serie A. La Lazio però nelle ultime giornate ha faticato un po’ di più raccogliendo solo due vittorie nelle ultime cinque partite. Il ruolino di marcia ha infatti visto la vittoria contro il Milan per 1-2, seguita dal pareggio contro l’Udinese (1-1), la pesantissima sconfitta contro il Bologna per 5-0, un altro pareggio contro il Torino, per 1-1, fino all’ultima gara di campionato, vinta contro l’Atalanta per 1-0.

La Roma sta invece vivendo un momento da sogno. L’inizio della stagione non è stato dei migliori. La squadra faticava a ingranare in campionato e all’interno della società montavano malumori e antipatie tra dirigenti e allenatore. Così Daniele De Rossi è stato allontanato per chiamare Ivan Juric, ma con il croato in panchina la situazione non è migliorata. A salvare il salvabile è stato chiamato un veterano, e romano Doc, come Claudio Ranieri che partita dopo partita è stato in grado di ricostruire gioco, risultati e soprattutto fiducia fuori e dentro lo spogliatoio. E questo grazie a pochi e chiari concetti tattici che hanno portato in rete tanti giocatori, a partire da Artem Dovbyk, primo fra i romanisti ad essere preso in considerazione a inizio stagione nelle quote capocannoniere Serie A. E la Roma si trova in un momento di forma strepitoso, con quattro vittorie nelle ultime cinque partite, colte contro Como (2-1), Empoli (0-1), Cagliari (1-0), Lecce (0-1) fino all’ultima gara casalinga contro la Juventus, terminata con il risultato di 1-1. I giallorossi si erano presentati alla sfida contro i bianconeri della scorsa giornata dopo 7 vittorie consecutive in campionato.

Lazio Roma, statistiche e precedenti

Le statistiche di Lazio Roma dicono che ci sono 161 precedenti tra le due squadre in Serie A, con 42 vittorie in favore dei biancocelesti e 58 per i giallorossi, con 61 pareggi in totale. Per quanto riguarda le sfide in casa della Lazio il bilancio è favorevole ai biancocelesti con 27 vittorie contro le 26 degli avversari giallorossi. La sfida si è chiusa con un risultato di parità in 28 occasioni.

L'ultima partita in campionato tra Lazio e Roma si è giocata in casa dei giallorossi nella 19esima giornata della stagione in corso, il 5 gennaio 2025. Il risultato è stato di 2-0 per la Roma grazie alle reti di Lorenzo Pellegrini e Alexis Saelemaekers.

L'ultima vittoria della Lazio in casa contro la Roma in Serie A è avvenuta invece il 19 marzo 2023, nella 27esima giornata della stagione 2023-2024. La Lazio si impose per 1-0 grazie al gol di Mattia Zaccagni.

L'ultima vittoria della Roma in casa della Lazio in campionato si è verificata invece nella stagione 2016-2017, alla 15esima giornata, il 4 dicembre 2016. Il risultato fu di 0-2 per i giallorossi per effetto delle marcature di Kevin Strootman e Radja Nainggolan.

La stagione della Lazio

Rivoluzione c’è stata anche in casa Lazio, anche se è stata più dolce che sull’altra sponda del Tevere. Marco Baroni scelto fin dall’inizio della stagione ha compiuto un percorso fantastico con i biancocelesti. Ha preso una squadra che ha perso i punti di riferimento, e di qualità, come Ciro Immobile, Luis Alberto e Felipe Anderson ma ha saputo valorizzare al massimo la rosa a disposizione, donando ai tifosi del calcio, divertimento e risultati. Mercato che non è stato immobile ma anzi ha portato ottimi giocatori come ijjani Noslin, dal Verona per 16 milioni, sorprese come Dele-Bashiru, in prestito dall’Hatayaspor, e Samuel Gigot in prestito dal Marsiglia. E con la conferma, costata 13 milioni, di un giocatore importante come Matteo Guendonzi. E infatti i pronostici sul calcio e i pronostici di oggi offrono una Lazio in grado di giocarsi a viso aperto le proprie chance per conquistare un posto in Europa, in piena lotta con Bologna, Juventus, Fiorentina e appunto Roma.

La stagione della Roma

La Roma sta vivendo un momento splendido della propria stagione. E questo grazie alla cura di Claudio Ranieri, chiamato in extremis dopo gli esoneri di Daniele De Rossi e Ivan Juric, e raccogliendo una situazione poco felice tanto in classifica quanto nello spogliatoio romanista. Grazie alla sua determinazione e alla sua esperienza, Ranieri ha saputo ricostruire la squadra partita dopo partita. Nonostante il mercato, fatto per De Rossi e con qualche incomprensione di troppo, Ranieri ha saputo valorizzare i nuovi acquisti, con alcuni che non erano mai esplosi, come Matias Soule, arrivato dalla Juventus per 26 milioni per sostituire un possibile partente come Paulo Dybala, ma anche valorizzando nuovamente l’acquisto più oneroso come Artem Dovbyk, prelevato dal Girona per 30 milioni. Ranieri ha messo ordine in mezzo al campo, dando ai calciatori concetti semplici da eseguire in campo, badando prima a non prendere gol che a farli. E questa è stata la chiave della ripartenza della Roma che ora sogna l’Europa.