Oggi il mondo delle scommesse sportive e in particolare delle scommesse sul calcio offre la possibilità di effettuare pronostici su una gamma sempre più vasta di mercati: rispetto a una volta, quando si poteva scommettere sul classico 1X2, attualmente si possono effettuare puntate anche su particolari eventi delle partite come il numero di gol (under/over), cartellini, rigori, interventi del VAR o prestazioni dei singoli calciatori. In questo contesto le scommesse sui marcatori rappresentano certamente uno dei mercati più popolari. E l’offerta di Eurobet in tal senso è molto variegata.
Gli scommettitori interessati ai pronostici sulla Serie A e su tutti gli altri grandi eventi del mondo del pallone possono scommettere su quali calciatori andranno a segno nel corso di una partita. Sfruttando ad esempio le quote scommesse sui marcatori della Serie A si può pronosticare se un determinato calciatore riuscirà o meno a iscrivere il suo nome sul tabellino prima del triplice fischio dell’arbitro. Questa tipologia di puntata è disponibile non solo per la massima serie del campionato italiano di calcio ma anche per i principali campionati europei: basta consultare le quote per le scommesse sulla Premier League, le quote sulla Liga, le quote della Bundesliga presenti nel palinsesto di Eurobet insieme a tanti altri tornei nazionali o internazionali.
Ma come si piazza un pronostico sui marcatori? Le quote sui marcatori servono a fornire indizi per indovinare quale giocatore riuscirà ad iscrivere il suo nome sul tabellino di una determinata partita, scegliendo tra un elenco proposto nell’apposita sezione. Per formulare al meglio il proprio pronostico all’interno delle quote sulla Serie A relativamente al giocatore che più di tutti avrà chance di finire in testa alla classifica marcatori, può risultare utile affidarsi alle statistiche sul numero di gol realizzate da squadre e singoli giocatori a stagione in corso, osservare dati come ad esempio la classifica marcatori del torneo, o lo storico di un calciatore contro una determinata squadra (non è raro che alcuni calciatori, per puro caso o perché particolarmente motivati, si scatenino contro certe squadre). Ovviamente, come per le altre tipologie di scommessa, hanno il loro peso anche le sensazioni di chi effettua la giocata: oltre ad affidarsi a numeri e statistiche, per indovinare ad esempio chi sarà il primo marcatore di un incontro (specialmente quando non si tratta di un attaccante o di un calciatore particolarmente prolifico) servirà anche un pizzico d’istinto.
Le quote scommesse sui marcatori della Serie A e di altre competizioni di primo livello non vanno confuse con le quote sul capocannoniere della Serie A che insieme alle quote vincente Serie A sono disponibili nella sezione delle scommesse antepost (le scommesse di lungo periodo che riguardano l’esito finale in una stagione). Le quote scommesse sui marcatori riguardano i calciatori che andranno a segno in una singola partita. Naturalmente sia le quote capocannoniere che le quote marcatore prendono in considerazione principalmente i nomi dei migliori attaccanti del torneo.
Per quanto riguarda la Serie A 2024-2025, in questa fase del campionato, dopo le prime 12 giornate, il principale indiziato per essere protagonista di quote marcatori e quote capocannoniere è Mateo Retegui, attaccante dell’Atalanta che nella scorsa edizione, con la maglia del Genoa, è stato autore di 7 reti in 29 partite ma che adesso, con la maglia della Dea, sta vivendo uno ottimo stato di forma. Ed è per questo che nel torneo attuale viene dato a 1.90, con la quota più bassa tra tutti. Da tenere d’occhio anche Marcus Thuram dell’Inter, già lo scorso anno protagonista della Serie A con un totale di 13 gol segnati, e ora bancato a 6.00. Al terzo posto si piazzano con la stessa quota i bomber di Inter e Juventus, Lautaro Martinez e Dusan Vlahovic, dati a 7.00, poi Moise Kean, in forza alla Fiorentina, con una quota di 8.00. Nell’ordine troviamo poi Ademola Lookman, in forza ancora all’Atalanta, e Romelu Lukaku, del Napoli di Antonio Conte, bancati a 11.00, il laziale Taty Castellanos, a 16.00 e il romanista Artem Dovbyk, con una quota di 21.00. Le quote crescono per Christian Pulisic del Milan e Khvicha Kvaratskhelia del Napoli, entrambi a 26.00, seguiti da Lorenzo Lucca dell’Udinese e Patrick Cutrone del Como a 51.00. Seguire troviamo a 71.00, Alvaro Morata (Milan), Boulaye Dia (Lazio) e Santiago Castro (Bologna). Poi ancora Kenan Yldiz (Juventus) ha una quota di 81.00, seguito dal gruppo composto da Andrea Pinamonti (Genoa), Joel Pohjanpalo (Venezia), Rafael Leão (Milan) e Riccardo Orsolini (Bologna), offerti a 101.00, mentre Charles De Ketelaere (Atalanta) e Mattia Zaccagni (Lazio) sono dati a 151.00.
Quote a salire per Albert Gudmundsson (Fiorentina), Ché Adams (Torino), Florian Thauvin (Udinese), Milan Djuric (Monza), Nikola Krstovic (Lecce), Paulo Dybala (Roma), Roberto Piccoli (Cagliari), bancati a 201.00, mentre Ange-Yoan Bonny (Parma) e Giovanni Simeone (Napoli) sono dati a 251.00. Seguono Andrea Belotti (Como), Tonny Sanabria (Torino), Dennis Man (Parma), Lorenzo Colombo (Empoli), Mehdi Taremi (Inter), Nicolò Zaniolo (Atalanta), Thjis Dallinga (Bologna), tutti offerti a 301.00. Giacomo Raspadori (Napoli) è bancato a 351.00 mentre Álexis Sánchez (Udinese), Daniel Mosquera (Verona), Lucas Beltrán (Fiorentina), Matías Soulé (Roma), Teun Koopmeiners (Juventus), Vitinha (Genoa), Zito Luvumbo (Cagliari) chiudono l’elenco a 501.00.
La varietà di giocate sui marcatori disponibili su Eurobet è rilevante. Si passa dalla semplice scommessa (“marcatore”) in cui per vincere bisogna pronosticare se un determinato calciatore segnerà (ad esempio in una schedina marcatori Serie A su Hellas Verona-Milan, Leão segna sì o no), a quelle in cui bisogna indovinare il primo o l'ultimo autore di gol (“primo marcatore” o “ultimo marcatore”). Ma non è tutto: si può scegliere su giocate in cui bisogna indovinare se il giocatore segnerà due reti (“doppietta”) o tre gol (“tripletta”). O ancora se il giocatore segnerà entro la fine del primo tempo (“marcatore primo tempo”) o entro 15 minuti (“segna entro 15 minuti”) dal suo ingresso in campo. Si può scommettere sulla possibilità che un calciatore segni per primo o per ultimo (“segna per primo o ultimo”), oppure approfittare di giocate speciali (“giocatori specials”) in cui indovinare se un giocatore segnerà di testa, su punizione, di destro o di sinistro e anche se offrirà un assist.
Le scommesse su “primo marcatore” e “primo marcatore + risultato esatto” attualmente presentano la seguente variazione, valida con effetto immediato: se il calciatore indicato non prende parte all'incontro e/o non viene schierato oppure entra dopo che stato già realizzato il primo gol, le scommesse accettate su di lui andranno a rimborso.
Le scommesse effettuate su “ultimo marcatore” e “segna per ultimo/primo” oggi presentano questa modifica valevole immediatamente: se il calciatore indicato non partecipa all'incontro e/o non scende in campo, le scommesse accettate su di lui andranno a rimborso. Precedentemente le scommesse in oggetto venivano refertate come perdenti.
Nel caso in cui si opti per questo tipo di giocata lo scopo è pronosticare il calciatore autore del primo gol segnato nell'incontro. Perché la scommessa primo marcatore sia valida vengono considerati solo i tempi regolamentari, inclusi eventuali minuti di recupero. Nel caso di partecipazione all'incontro di un calciatore, anche se per un periodo temporalmente limitato, le scommesse sull'ipotetica segnatura vengono certificate. Se il calciatore indicato non partecipa all'incontro e/o non scende in campo oppure entra dopo che è stato già realizzato il Primo Goal, le scommesse accettate su di lui andranno a rimborso.
Con questa tipologia di giocata, lo scopo è di individuare l’eventuale ultimo marcatore di una partita. Anche in questo caso, ai fini della scommessa ultimo marcatore valgono solo i tempi regolamentari, inclusi eventuali minuti di recupero. Nel caso di partecipazione all'incontro di un calciatore, anche se per un periodo temporalmente limitato, le scommesse sull'ipotetica segnatura vengono certificate. Se il calciatore indicato non partecipa all'incontro e/o non scende in campo, le scommesse accettate su di lui andranno a rimborso
In questo tipo di scommessa combinata si deve pronosticare il risultato esatto con cui finirà la partita e l'autore del primo goal nell'incontro. Ai fini della scommessa primo marcatore + risultato esatto valgono solo i tempi regolamentari, inclusi eventuali minuti di recupero. Nel caso di partecipazione all'incontro di un calciatore, anche se per un periodo temporalmente limitato, le scommesse sull'ipotetica segnatura vengono certificate. Se il calciatore indicato non partecipa all'incontro e/o non scende in campo oppure entra dopo che è stato già realizzato il Primo Goal, le scommesse accettate su di lui andranno a rimborso.
Se si opta per questa giocata lo scopo è pronosticare se un determinato giocatore segnerà il primo o l'ultimo goal dell’incontro. Anche in questo caso si considerano solo i tempi regolamentari. Nel caso di partecipazione all'incontro di un calciatore, anche se per un periodo temporalmente limitato, la scommessa segna per primo/ultimo sull’eventuale segnatura vengono certificate. Nel caso in cui il calciatore indicato non partecipi all'incontro e/o non scenda in campo, le scommesse accettate su di lui andranno a rimborso.