Stando alle quote sul calcio di Eurobet, la Roma ha il 31% di possibilità di vincere con una quota di 3.00 (segno 1), il Napoli (segno 2) ha invece il 39% a quota 3.00, mentre al pareggio (segno X) è attribuito il 30% di chance. La scommessa consigliata è l’1.
Domenica 2 febbraio 2025 alle ore 20:45 nello stadio Olimpico della Capitale va in scena l’atteso match Roma Napoli, sfida della ventitreesima giornata del campionato di Serie A 2024-2025. Questa partita è l’occasione per i giallorossi di dare una svolta positiva al proprio campionato mentre per i partenopei rappresenta la possibilità di continuare a correre alla testa della classifica. La Roma è infatti nona a 30 punti, grazie a 8 vittorie, 6 pareggi e 8 sconfitte, con 33 gol fatti e 28 subiti, mentre il Napoli guida la Serie A con 53 punti, frutto di 17 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte, e con 37 reti realizzate a fronte di 15 incassate. Ben ventitré punti di differenza tra le due squadre con due obiettivi completamente diversi. Ed è anche per questo motivo che i pronostici della Serie A su questo match guardano con maggiore favore ad una vittoria della squadra allenata da Antonio Conte. Sensazione confermata anche dalle quote commesse di Roma Napoli presenti nell’elenco delle quote sulla Serie A sul sito di Eurobet, che offrono il risultato 1 della vittoria dell’undici di Claudio Ranieri ad una quota di 3.00, mentre il 2 per la squadra partenopea è offerto a 2.40. La X del pareggio viene bancata invece a 3.10.
Secondo le quote scommesse di Roma Napoli sui gol che potrebbero essere segnati durante la gara, la previsione è di un match senza tanti colpi di scena.
La quota dell’Over 2.5 viene offerta a 1.98, mentre l’Under 2.5 viene bancato a 1.75. La scommessa consigliata è l’Under 2.5.
Ma le scommesse di Roma Napoli sulle squadre che invece potrebbe andare a segno dicono che i risultati sono apertissimi. Il Gol Gol è infatti bancato a 1.72 mentre il No Gol è proposto ad una quota di 2.00.
E così anche i pronostici di Roma Napoli sui risultati esatti guardano con favore alla squadra partenopea anche se il risultato potrebbe non essere così netto.
L’1-1 viene offerto a 5.80 mentre lo 0-1 è quotato a 8.20, seguito dallo 0-0 proposto a 9.00. La scommessa consigliata è l’1-1.
A seguire troviamo il risultato di 1-0 bancato a 9.40 mentre il 1-2 è offerto a 9.80. La vittoria della Roma per 2-1 è data a 11.00, quella del Napoli per 0-2 a 11.50 e il pareggio per 2-2 è quotato a 13.00. E se la vittoria della Roma per 2-0 è bancata a 15.50 quella del Napoli per 1-3 è data a 19.50.
Gli esiti del primo tempo/finale di Roma Napoli offrono un ulteriore sguardo su una gara che sarà sicuramente combattuta.
Il 2-2 con il vantaggio della squadra ospite alla fine di entrambe le frazioni di gioco è dato a 3.85, cui segue l’X-X offerto a 4.40. La scommessa consigliata è 2-2.
A seguire troviamo l’1-1, bancato a 5.00 mentre l’X-2, cioè il pareggio al termine del primo tempo e il vantaggio del Napoli alla fine del secondo, è offerto a 5.80. L’X-1 è bancato poi a 7.20 mentre 1-X e 2-X sono tutti e due quotati a 14.00. Chiudono gli esiti di 1-2 a 27.00 e di 2-1 a 30.00.
Scendendo più nel dettaglio le scommesse sull’1X2 dicono che il pronostico di Roma Napoli guarda con maggiore favore ad una prestazione positiva della squadra allenata da Antonio Conte, ormai insieme all’Inter grande protagonista del campionato e dominatrice dei pronostici sul calcio e dei pronostici oggi. I giallorossi, comunque, non cederanno facilmente il passo ai partenopei, provando a giocarsi tutte le possibilità di raccogliere punti. E infatti i pronostici attribuiscono alla Roma il 31% di chance di vittoria, mentre al Napoli sono date il 39% di probabilità di uscire vincenti dallo stadio Olimpico. Il pareggio ha una percentuale di uscita del 30%.
La Roma sta vivendo una delle peggiori annate degli ultimi anni. Con quella scorsa sembrava aver toccato il fondo ma la gestione delle panchine è stata al centro dei problemi anche di quest’anno. Una stagione iniziata con Daniele De Rossi alla guida della squadra ma terminata appena dopo quattro turni giocati. Così è arrivato a Roma Ivan Juric che non ha saputo dare un’impronta alla propria squadra, sostituito da Claudio Ranieri alla tredicesima giornata. Ranieri ha provato a dare compattezza e vitalità ad una squadra spenta, svogliata e senza mordente. Effetti che sono durati poco e che hanno lasciato la squadra a galleggiare a metà classifica, nona a 30 punti, con 8 vittorie, 6 pareggi e 8 sconfitte, e 33 gol fatti e 28 subiti. Il calciomercato estivo non è stato sontuoso ma sembrava aver dato qualche giocatore interessante, come in attacco con Artem Dovbyk, che all’inizio era sempre inserito nelle quote marcatori Serie A come presenza fissa nei tabellini ma non certamente nelle quote dei capocannonieri della Serie A tra i possibili vincitori. E invece anche lui ha deluso le aspettative e la Roma ha sempre faticato a trovare la via del gol. Nelle ultime però i giallorossi sembrano aver recuperato vitalità e soprattutto voglia di vincere, con 3 vittorie e 2 pareggi che hanno dato tanto morale, specialmente con la vittoria nel derby con la Lazio terminato 2-0. Anche il pareggio con il Milan per 1-1 ha dato grandi soddisfazioni, cui ha fatto seguito il pareggio con il Bologna (2-2) e le vittorie contro Genoa (3-1) e Udinese (2-1).
Il Napoli di Antonio Conte sta guidando la classifica di Serie A con 53 punti, frutto di 17 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte, e con 37 reti realizzate a fronte di 15 incassate. Un ruolino di marcia importante e convincente, tenendo alle proprie spalle Inter e Atalanta. Una grande soddisfazione per i partenopei che si sono decisamente messi nel sacco dei ricordi la terribile stagione scorsa quando neanche si è riusciti a centrare la qualificazione alle coppe europee. Quest’anno invece gli azzurri sono subito entrati nelle quote sulla vincente della Serie A tra le formazioni in corsa per la vittoria dello Scudetto. Con Conte in panchina i risultati sono arrivati uno dopo l’altro, sempre più convincenti Lo dimostrano anche le ultime cinque gare che hanno portato altrettante vittorie contro Venezia (1-0), Fiorentina (0-3), Verona (2-0) e gli ultimi due scontri importanti contro l’Atalanta, dove i partenopei hanno vinto per 3-2 in casa dei nerazzurri, e successivamente contro la Juventus, tra le mura amiche, per 2-1.
Le statistiche di Roma Napoli dicono che tra le due squadre esistono 155 precedenti in Serie A, con 53 vittorie per i giallorossi, mentre 49 sono quelle degli azzurri. Infine 53 sono i pareggi.
L'ultima partita in campionato tra Roma e Napoli si è disputata alla tredicesima giornata della stagione in corso, giocata in casa dei partenopei il 24 novembre 2024. In quell’occasione il risultato è stato di 1-0 per gli azzurri grazie alla rete segnata da Romelu Lukaku.
L'ultima vittoria della Roma in casa contro il Napoli in Serie A risale al 3 marzo 2018 nella stagione 2017-2018. La Roma si impose per 4-2. Andò in vantaggio il Napoli con Lorenzo Insigne ma poi i giallorossi segnarono in sequenza con Cengiz Under, due volte con Edin Dzeko e poi con Diego Perotti. Dries Mertens chiuse il tabellino marcatori.
L'ultima vittoria del Napoli in casa della Roma in campionato è della stagione 2022-2023, alla 11esima giornata il 23 ottobre 2022. Il risultato fu di 0-1 per i napoletani grazie al gol di Victor Osimhen.
La Roma sta passando alcune tra le annate più complicate della sua storia recente. L’anno scorso l’arrivo di Daniele De Rossi sembrava aver dato speranza a un gruppo di giocatori senza mordente. Ma quest’anno la sua avventura si è conclusa dopo poche partite. Prima Juric poi Ranieri hanno provato a dare un senso alla stagione giallorossa, soprattutto cercando un posizionamento per la qualificazione alle prossime coppe europee. Ranieri ci sta provando ma le difficoltà sono tante. La Roma è infatti attualmente nona in classifica, attualmente quindi fuori persino dalla zona Conference League. La classifica dice che la situazione non è ancora disastrosa e che l’impresa è ancora possibile. Quasi certamente la prossima stagione sarà rivoluzione nella Roma ma quest’anno i giocatori dovranno dare tutto per terminare l’anno con orgoglio e per regalare ai propri tifosi almeno l’ultima piccola soddisfazione.
Il Napoli sta invece vivendo una nuova vita con Antonio Conte. Il tecnico leccese sta riportando i partenopei ad altissimi livelli e la lotta Scudetto li sta per ora premiando. Il primo posto in classifica davanti a Inter e Atalanta sta cancellando dalle menti la pessima stagione dello scorso anno, facendo emergere un nuovo orgoglio e gioia tra i tifosi. La scelta di Conte d’altronde non è stata casuale. È lui l’uomo degli Scudetti, grazie alla sua capacità di infondere ai giocatori sicurezza e gioco. In più i partenopei hanno un piccolo vantaggio rispetto alle concorrenti per la corsa al titolo italiano, cioè il fatto di dover concentrare le proprie energie solo sul campionato. Sicuramente influenzati da questo, gli azzurri hanno infatti alzato bandiera bianca solo due volte nelle ultime dieci gare, con un solo pareggio. E questo gli ha permesso di agganciare la testa della classifica e conquistare per ora un piccolissimo vantaggio sugli avversari.