immagine quote milan roma serie a eurobet

INDICE

Quote Milan Roma, pronostico di Eurobet

Stando alle quote scommesse sportive di Eurobet, il Milan ha il 47% di chance di vincere con una quota di 1.99 (esito 1), la Roma (segno 2) il 26% a quota 3.55, mentre al risultato di parità (segno X) è attribuito il 27% di chance di verificarsi. La scommessa consigliata è l’1.

Domenica 29 dicembre 2024 alle ore 20:45 lo stadio Giuseppe Meazza sarà il palcoscenico del big match dell’ultima giornata dell’anno di Serie A, la diciottesima del campionato di Serie A 2024-2025, Milan Roma. Due squadre che a loro modo stanno deludendo le aspettative di inizio stagione con i rossoneri di paulo Fonseca che si ritrovano attualmente ottavi in classifica, con 26 punti conquistati grazie a 7 vittorie, 5 pareggi e 4 sconfitte, e 25 reti marcate e 16 incassate. Dall’altra parte la compagine giallorossa guidata da Claudio Ranieri è a 7 lunghezze di distanza, a 19 punti e al decimo posto, con 5 vittorie conquistate, 4 pareggi e 8 sconfitte, e con 23 gol realizzati a fronte di 23 subiti. Il Milan ha vissuto queste ultime giornate tra alti e bassi, mentre per la Roma non è stato il periodo più lusinghiero dell’anno. Ecco perché i pronostici della Serie A relativi a questa partita offrono maggiori chance di vittoria alla squadra allenata da Paulo Fonseca. E così anche le quote scommesse di Milan Roma, presenti tra le varie quote sulla Serie A presenti sul sito di Eurobet, offrono l’esito 1 per il Milan ad una quota di 1.99, mentre il 2 della vittoria giallorossa è offerto a 3.55. La X del pareggio, infine, viene bancata a 3.50.

Quote scommesse Under/Over e Gol/No Gol

Guardando alle quote scommesse di Milan Roma su quanti gol verranno segnati, quella che si prospetta è una gara piena di occasioni ed emozioni.

La quota dell’Over 2.5 è data a 1.80, mentre l’Under 2.5 è indicato a 1.92. La scommessa consigliata è l’Over 2.5.

Le scommesse di Milan Roma sulle squadre che potrebbero segnare indicano il Gol Gol bancato a 1.67, e il No Gol proposto a 2.10.

Quote scommesse sul risultato esatto

Per quanto riguarda i pronostici di Milan Roma sui risultati esatti sembrerebbe esserci equilibrio tra le due squadre ma con i rossoneri che avrebbero qualche chance in più di vittoria.

L’1-1 viene offerto a 7.00 e a seguire ci sono l’1-0 quotato a 7.80 e il 2-1 a 8.60. La scommessa consigliata è l’1-1.

A seguire troviamo il pareggio per 0-0 e la vittoria del Milan per 2-0, entrambi con una quota di 10.50 mentre il risultato di 0-1 è offerto a 11.00. Il risultato di 1-2 è invece dato a 12.00 mentre il 2-2 è proposto a 14.00. A salire troviamo il 3-1 rossonero a 15.50, il 3-0 a 19.50 e lo 0-2 giallorosso bancato a 20.00.

Quote scommesse Primo tempo/Finale

Anche per l’esito primo tempo/finale di Milan Roma sembrerebbe esserci equilibrio ma con leggere preferenze per il Milan.

L’1-1 con il vantaggio dei padroni di casa alla fine di entrambi i tempi viene offerto a 3.10, seguito dall’X-1 e dall’X-X entrambi quotati a 5.20. La scommessa consigliata è 1-1.

A seguire c’è il 2-2, cioè il vantaggio della Roma al termine di entrambe le frazioni di gioco, offerto a 5.80. L’X-2 è bancato poi a 8.20 mentre sia 1-X che 2-X sono bancati a 14.20. Chiudono il 2-1 a 24.00 e l’1-2 a 30.00.

Pronostico Milan Roma

Andando ad analizzare nel dettaglio le scommesse sull’esito di 1X2 appare subito evidente che il pronostico di Milan Roma vede favorita la squadra allenata da Paulo Fonseca. Infatti il Milan nonostante nel complesso stia deludendo le aspettative di inizio stagione appare messo leggermente meglio rispetto alla squadra giallorossa. In particolare il pronostico della gara attribuisce al Milan ha il 47% di chance di vincere mentre la Roma ha il 26% di possibilità di portare a casa la vittoria. Esiste poi un 27% di chance che la gara termini con il risultato di parità.

Attualmente la classifica dice che i rossoneri stanno faticando enormemente a trovare un proprio ruolo nella Serie A di quest’anno, trovandosi a metà classifica, fuori dalle competizioni europee distanti, per quanto riguarda la Conference League, 5 punti e 8 dalla Champions. Un campionato con luci e ombre, a fasi alterne, e questo nonostante in squadra ci siano giocatori di livello come Alvaro Morata, tra i favoriti nelle quote marcatori Serie A, Rafa Leao, Theo Hernandez e Christian Pulisic.

Nelle ultime cinque partite il Milan ha vinto solo due volte, cogliendo due pareggi e con una sconfitta contro la capolista Atalanta. Pesante ad esempio il pareggio nella penultima gara contro il Genoa in uno scialbo 0-0 con pochissime occasioni da rete. Milan che si è poi ripreso nell’ultima gara contro il Verona, vincendo per 1-0 grazie a un gol di Tijjani Reijnders ma palesando le stesse lacune in attacco.

Ben peggiore la situazione della Roma, protagonista di una stagione forse già fallimentare a pochi mesi dall’inizio del campionato. La decisione di confermare Daniele De Rossi alla guida della panchina giallorossa non dava garanzie di essere inserita nell’elenco dei migliori nelle quote sulla vincente della Serie A ma sicuramente si pensava a un campionato almeno tra le prime 4-5 squadre del campionato. Poi è arrivato Ranieri ma in attacco i gol continuano a latitare. E neanche Artem Dovbyk, che all’inizio della stagione era inserito tra i top nelle quote dei capocannonieri della Serie A ha mai davvero reso al massimo.

Vedendo l’andamento delle ultime cinque gare di campionato si nota il periodo negativo dei giallorossi con 3 sconfitte e due vittorie. Se contro il Napoli (sconfitta per 1-0) e l’Atalanta (sconfitta per 2-0) si potevano ipotizzare delle debacle, la peggiore prestazione è arrivata contro il Como, perdendo 2-0 in una delle serate più nere della Roma di quest’anno. Hanno mitigato però le vittorie contro Lecce (4-1) e nell’ultima gara di campionato contro il Parma per 5-0.

Milan Roma, statistiche e precedenti

Quando si vanno ad analizzare i precedenti tra due squadre, questi sono molto d’aiuto nello stilare un pronostico sull’esito finale. In questo caso le statistiche di Milan Roma dicono che nel massimo campionato italiano, tra le due squadre si sono giocati 178 gare in precedenza con 79 vittorie del Milan, 45 quelle della Roma mentre 54 sono stati i pareggi complessivi. Nelle 89 partite disputate a Milano, i rossoneri hanno vinto 49 volte mentre 19 sono stati i successi dei giallorossi. Infine sono stati 21 i pareggi.

L'ultima partita in campionato tra Milan e Roma si è disputata nella 20esima giornata della scorsa stagione in casa dei rossoneri, il 14 gennaio del 2024. In quell’occasione i rossoneri hanno battuto la Roma per 3-1 con i gol di Yacine Adli, Olivier Giroud e Theo Hernandez, cui ha risposto solo il gol di Leandro Paredes.

L'ultimo pareggio in casa del Milan contro la Roma risale alla stagione 2022-2023 nella 17esima giornata dell’8 gennaio 2023. Il risultato è stato di 2-2 con i gol di Pierre Kalulu e Tommaso Pobega, cui hanno risposto le reti di Roger Ibanez e Tammy Abraham per la Roma.

L'ultima vittoria della Roma in casa del Milan risale al campionato 2017-2018, in occasione della settima giornata, il 1° dicembre 2017. Il risultato finale fu di 0-2 per i giallorossi, con i gol di Edin Dzeko e Alessandro Florenzi.

La stagione del Milan

Il Milan non naviga in acque molto felici. Nei pronostici di oggi il Diavolo non è certamente al top come invece accade per Inter, Atalanta o Napoli. Andando ad analizzare i numeri di questo campionato, infatti, si nota che i rossoneri si trovano all’ottavo posto della classifica di Serie A, avendo conquistato solo 26 punti in 16 partite (con una gara ancora da recuperare contro il Bologna che fu annullata per maltempo). In queste gare il Milan ha vinto 7 volte, pareggiato 5 partite e colto 4 sconfitte, con 25 gol realizzati e 16 subiti. Numeri che parlano di una squadra che non sta vivendo un momento d’oro, tra alti e bassi, vincendo contro le cosiddette piccole ma andando in grande difficoltà contro le squadre di pari livello. E a volte inciampando anche contro le squadre di provincia. Troppe le falle nella squadra di Paulo Fonseca, con una difesa estremamente morbida e perforabile e un reparto d’attacco che vive troppo di fasi alterne e si attacca alle idee dei singoli. Soprattutto i giocatori simbolo degli anni scorsi stanno venendo meno sia in termini tecnici in mezzo al campo sia da un punto di vista caratteriale e di leader di squadra. Una situazione dovuta per più fattori, non solo tattici. Ad ogni modo, quale che sia la causa o le ragioni di questa debacle il lavoro di Fonseca a questo punto è quello di risollevare la squadra e riportarla almeno in zona Europa. Magari proprio a partire dal big match contro la Roma.

La stagione della Roma

La Roma è un’altra delle big della Serie A che ha evidentemente deluso in questo avvio di campionato. All’inizio della stagione era considerata una delle squadre in grado di competere per qualificarsi per un posto in Europa. Non era all’altezza di Napoli o Inter per lo Scudetto ma era in possesso di una squadra che, sulla carta, poteva essere protagonista del massimo campionato italiano. E invece anche i giallorossi, come gli avversari rossoneri, hanno attraversato acque decisamente agitate, che partono da malumori dello spogliatoio, fino ad una gestione non proprio esemplare a livello dirigenziale. Fatto sta che Daniele De Rossi è stato ad un certo punto esonerato e al suo posto è arrivato Claudio Ranieri. L’esperto allenatore ex Juventus, Leicester e Cagliari ha cercato di mettere ordine nella squadra ma evidentemente non con grandissimi risultati. Almeno fino a questo momento. La speranza dei giallorossi, infatti, è che la partita di cartello contro il Milan possa essere un punto di partenza importante per risollevare le situazioni della squadra e affrontare un campionato più dignitoso, magari riportandosi in zone più nobili della classifica e agganciare un posto per l’Europa.