Completati gli ottavi di finale, l’attenzione degli appassionati del grande calcio europeo sono puntati sui quarti di finale della UEFA Champions League 2024-2025, competizione che da quest’anno ha presentato un format rinnovato per quanto riguarda la fase a gironi, sostituita da un girone unico con 36 squadre al termine delle quali si sono qualificate direttamente per la fase a eliminazione diretta le prime otto classificate, raggiunte poi dalle vincitrici degli spareggi per accedere agli ottavi disputati dalle squadre classificate dal nono al ventiquattresimo posto.
Le otto squadre approdate a questo punto della competizione dopo averla spuntata agli ottavi, sono pronte a darsi battaglia nelle due sfide dei quarti che mettono in palio l’accesso alle semifinali, cullando il sogno di conquistare la finale che quest’anno si giocherà all’Allianz Arena di Monaco di Baviera, in Germania. Dopo le eliminazioni di Atalanta, Juventus e Milan, in gioco è rimasta una sola squadra italiana, ovvero l’Inter che è arrivata l’ultima volta in finale nel 2023, perdendo di misura contro il Manchester City. Oltre ai nerazzurri ci sono le due big spagnole, Real Madrid e Barcellona, le tedesche, Bayern Monaco (squadra che avrà la forte motivazione di regalarsi una finale da giocare davanti al proprio pubblico) e Borussia Dortmund, gli inglesi dell’Arsenal e dell’Aston Villa e i francesi del Paris Saint-Germain. Secondo le quote scommesse sulla Champions League e in particolare le quote sulla vincente ad avere maggiori chance di successo alla vigilia dei quarti di finale sono Barcellona, PSG e Real Madrid, davanti a Bayern Monaco e Arsenal. Poi l’Inter e le altre.
Sarà una partita senza dubbio affascinante quella che vedrà affrontarsi gli inglesi dell’Arsenal e gli spagnoli del Real Madrid. Classificatosi al terzo posto con 19 punti (6 vittorie, 1 pari e 1 ko) nella fase campionato alle spalle di Liverpool e Barcellona, l'Arsenal di Mikel Arteta è approdato direttamente agli ottavi di finale dove si è sbarazzato in scioltezza del PSV, a cui ha rifilato 9 gol tra andata e ritorno (all'andata tennistico 1-7 a Eindhoven, al ritorno 2-2 a Londra). Ora i Gunners dovranno vedersela contro i campioni carica del torneo, che hanno concluso il girone unico all'undicesimo posto con 15 punti (5 vittorie e 3 pari) e sono dovuti passare attraverso gli spareggi per accedere agli ottavi dove hanno eliminato il Manchester City vincendo 2-3 in Inghilterra all'andata e 3-1 al ritorno in casa. Agli ottavi gli uomini di Carlo Ancelotti hanno avuto la meglio nel derby contro l'Atletico Madrid (sconfitto 2-1 al Bernabeu e poi ai rigori dopo aver perso 1-0 al Metropolitano). Per questa partita d'andata è favorito l'Arsenal come si vede dall'esito 1 a 2.20, mentre il segno 2 e la X vengono bancati entrambi a 3.25. Ci si aspetta un match da Under 2.5, visto l'esito offerto a 1.65, più probabile rispetto all'Over 2.5 a 2.05. Gol Gol e No Gol, invece, vengono offerti con poca differenza a 1.78 e a 1.92. Infine, per quanto riguarda il passaggio del turno con approdo alle semifinali, il successo del Real Madrid è quotato a 1.55 contro il 2.30 dell’Arsenal.
Tra Bayern Monaco e Inter sarà un remake della finale della Champions League 2009-2010, quella che regalò il Triplete ai nerazzurri. Questa volta, però, c'è in palio l'accesso alla semifinale e i tedeschi sono motivati dalla possibilità di giocare la finale davanti al pubblico di casa. La squadra allenata da Vincent Kompany ha concluso la fase campionato della Champions in dodicesima posizione con 15 punti totalizzando 4 vittorie, 3 pareggi e una sconfitta. Agli spareggi per gli ottavi ha incontrato il Celtic che ha battuto 1-2 nella gara d'andata in Scozia e che ha eliminato dopo l'1-1 del ritorno a Monaco di Baviera. L'Inter, invece, si è qualificata direttamente per gli ottavi di finale concludendo la League Phase al quarto posto con 19 punti frutto di 6 vittorie, un pari e una sconfitta. Agli ottavi di finale la squadra di Simone Inzaghi si è misurata contro gli olandesi del Feyenoord, eliminati dopo lo 0-2 dell'andata a Rotterdam e il 2-1 nella gara di ritorno a San Siro. Per questo match d'andata che si giocherà all'Allianz Arena, è favorito il Bayern Monaco: l'esito 1 viene offerto a 1.92, seguito dalla X a 3.50 e dal segno 2 che sorride all’Inter, dato a 3.90. Under 2.5 e Over 2.5 vengono offerti con quote vicine, nell’ordine, 1.82 e 1.87, mentre l'esito Gol Gol che vedrebbe entrambe le squadre a segno a 1.72 sembrerebbe essere più probabile del No Gol a 1.99. Per quel che concerne il passaggio del turno con qualificazione alle semifinali, infine, il Bayern Monaco è indicato a 1.60 contro il 2.20 di un successo dell’Inter..
Ha i presupposti per regalare spettacolo anche il quarto di finale che vedrà confrontarsi il Barcellona, squadra che dopo l'eliminazione del Liverpool è diventata la favorita nei pronostici sulla Champions League, e il Borussia Dortmund. I catalani si sono qualificati direttamente per gli ottavi di finale chiudendo il girone unico al secondo posto con 19 punti ottenuti grazie a 6 vittorie, un pari e una sconfitta (e sono anche la squadra che ha segnato più gol, con 28 reti realizzate). Agli ottavi la squadra di Hansi Flick ha eliminato il Benfica vincendo entrambe le partite, 0-1 a Lisbona e 3-1 in casa. Il Borussia Dortmund, invece, ha concluso la fase campionato al decimo posto con 15 punti, con uno score di 5 vittorie e 3 sconfitte. Agli spareggi per gli ottavi di finale se l'è vista contro il Lille, pareggiando 1-1 in casa e affermandosi 1-2 sul campo dei francesi. Per questo match d'andata il Barça è favorito: il segno 1 viene offerto a 1.35, una quota molto più bassa rispetto alla X a 5.40 e all’esito 2 di un’eventuale vittoria dei tedeschi, proposto a 7.40. Se c'è una cosa che non dovrebbe mancare in questa partita secondo i quotisti saranno i gol: l'Over 2.5 viene offerto a 1.38, e il Go Gol è dato a 1.60. Quote più alte, invece, per l'Under 2.5, bancato 2.80 e per il No Gol, quotato a 2.20. Sul fronte del passaggio del turno, infine, il Barcellona è ampiamente favorito per l’accesso alla semifinale con una quota di 1.24 mentre un eventuale successo del Borussia Dortmund è bancato a 3.75, considerato altamente improbabile.
L'altro quarto di finale opporrà il Paris Saint-Germain all'Aston Villa. La squadra di Luis Enrique ha terminato il girone unico in quindicesima posizione con 13 punti totalizzando 4 vittorie, un pari e 3 sconfitte. Agli spareggi per accedere agli ottavi ha eliminato i connazionali del Brest rifilandogli 10 gol tra andata, vinta 0-3, e ritorno, con uno schiacciante 7-0. L'impresa del PSG, ad ogni modo, è stata realizzata agli ottavi dove ha eliminato il Liverpool che per molti era la favorita del torneo. Dopo aver perso in casa la gara d'andata 0-1, i francesi hanno vinto con lo stesso risultato ad Anfield imponendosi ai calci di rigore. Ora dovranno vedersela contro l'Aston Villa del mago delle coppe europee Unai Emery, arrivato agli ottavi direttamente, dopo essersi classificato all'ottavo posto con 16 punti grazie a 5 vittorie, un pari e 2 sconfitte. La qualificazione per i quarti dei Villans è arrivata a spese del Club Brugge, eliminato grazie alle vittorie 1-3 in Belgio e 3-0 a Birmingham. Per il match d'andata di questo quarto viene ipotizzato un successo piuttosto agevole per i francesi: il segno 1 di un successo del Paris Saint-Germain è dato a 1.37, l’esito X è offerto a 5.20, mentre per il segno 2 di un eventuale successo degli inglesi la quota può valere 7.20 volte la puntata. Anche in questo incontro non dovrebbe mancare lo spettacolo sul fronte delle reti messe a segno: l'Over 2.5 è dato a 1.50, mentre l'Under 2.5 paga a 2.45. L'eventuale Gol Gol a 1.72 sembra essere più probabile rispetto al No Gol quotato a 2.00. Infine, le quote sul passaggio del turno con accesso alle semifinali. Anche qui, la bilancia pende dalla parte del PSG, dato a 1.23, mentre l’Aston Villa viene proposto a 3.75.