immagine quote liverpool arsenal premier league eurobet

INDICE

Quote Liverpool Arsenal, pronostico di Eurobet

In base alle quote sul calcio di Eurobet, il Liverpool (segno 1) ha il 46% di probabilità di successo con una quota di 2.05. Per l’Arsenal (segno 2) invece le possibilità di vittoria scendono al 27%, con quota a 3.40. Percentuale identica per il pareggio (segno X), anch’esso offerto a 3.40. La scommessa consigliata è l’1.

Domenica 31 agosto 2025 alle ore 17:30 ad Anfield si giocherà l’incontro della 3ª giornata di Premier League 2025-2026 Liverpool Arsenal. Una sfida tra vere big del campionato inglese, che non a caso proprio l’anno scorso si sono contese a lungo il titolo nazionale, poi conquistato in anticipo e con pieno merito dai Reds. Anche stavolta entrambe le compagini figurano a ragione tra le aspiranti al titolo nei pronostici sulla Premier League, ma in riferimento al prossimo scontro diretto vengono considerati di poco favoriti i padroni di casa allenati da Arne Slot rispetto agli ospiti. Le quote scommesse di Liverpool Arsenal disponibili nel più vasto palinsesto delle quote Premier League di Eurobet danno l’esito 1 in favore dei Reds a 2.05 e sia l’X della parità che il 2 in favore dei Gunners di Mikel Arteta a 3.40.

Quote scommesse Under/Over e Gol Gol/No Gol

Le quote scommesse di Liverpool Arsenal relative al numero di reti che potrebbero essere messe a segno suggeriscono l’esistenza di discrete possibilità di assistere a una partita con almeno 3 reti.

La quota dell’Under 2.5 è pari a 1.95, mentre l’Over 2.5 è dato a 1.73. Gol Gol proposto a 1.60 e No Gol bancato a 2.15. La scommessa consigliata è il Gol Gol.

L’Over 1.5 è indicato a 1.20 e l’Under 1.5, considerato molto meno probabile, a 3.70. Per l’Under 3.5 la quota arriva a 1.35 e per l’Over 3.5 a 2.80. Under 4.5 e Over 4.5 sono quotati rispettivamente a 1.10 e a 5.20.

Quote scommesse sul risultato esatto

Seguendo l’orientamento delle quote 1X2, il pronostico di Liverpool Arsenal sui risultati esatti mostra tra i punteggi più probabili soprattutto quelli a favore di Arne Slot e dei suoi.

L’1-0 viene offerto a 8.40, ma l’1-1 è dato a 6.80. La scommessa consigliata è l’1-1.

Il 2-1 è bancato a 8.80 e sia il 2-0 e sia lo 0-0 vengono proposti a 11.00. Il 2-2 è offerto a 13.00, mentre lo 0-1 in favore dell’Arsenal è bancato 11.50.

Quote scommesse Primo tempo/Finale

Anche i pronostici di Liverpool Arsenal sul primo tempo/finale sono a favore dei Reds.

L'1-1 è offerto a 3.20, seguito dall’X-X a 5.20 e dall’X-1 a 5.40. La scommessa consigliata è 1-1.

A seguire ci sono il 2-2 a 5.60 e l’X-2 a 8.00. Per l’esito 2-1 con rimonta dei padroni di casa nella ripresa la quota ammonta a 23.00, mentre per l’1-2 a 29.00.

Pronostico Liverpool Arsenal

Dall’analisi delle quote scommesse sull’esito 1X2 emerge un pronostico di Liverpool Arsenal che conferisce maggiori probabilità di successo ai padroni di casa, campioni d’Inghilterra in carica. Per questa partita i Reds, dominatori della scorsa edizione del torneo, vengono considerati favoriti col 46% di possibilità vittoria contro il 27% di chance di successo dei Gunners e il 27% di probabilità che il match si concluda con un pareggio.

Ma come si presentano le due formazioni alla sfida di Anfield? Il Liverpool ha debuttato in questo campionato battendo per 4-2 il Bournemouth in casa, per poi vincere anche sul campo del Newcastle per 2-3. I Reds si trovano quindi a punteggio pieno, momentaneamente al terzo posto in classifica in virtù della differenza reti.

L’Arsenal guarda tutti dall’alto in basso essendo la squadra che fin qui ha segnato più di tutte senza subire neanche un gol. Nel primo turno i Gunners hanno strappato un successo in trasferta per 0-1 contro il Manchester United e nella giornata seguente hanno schiantato tra le mura amiche il Leeds per 5-0, dimostrando di essere già pronti per una stagione ad altissimo ritmo.

Liverpool Arsenal, statistiche e precedenti

Sul fronte delle statistiche di Liverpool Arsenal, va detto che i padroni di casa possono vantare un ottimo bilancio delle sfide precedenti. Se si prendono in considerazione le partite disputate in First Division e in Premier League si contano complessivamente 198 precedenti. Nel testa a testa tra le due compagini sono in vantaggio i Reds, vincitori di 75 confronti, mentre i successi dei Gunners sono 67 e i pareggi 56. Esaminando solo le 99 gare disputate in casa del Liverpool si contano 53 successi dei padroni di casa, 22 pareggi e 24 vittorie dei londinesi.

L’ultima partita tra Liverpool e Arsenal in Premier League risale alla 36ª giornata della passata stagione, precisamente all’11 maggio 2025, nel match disputato ad Anfield finito con un pari 2-2: doppio vantaggio iniziale dei padroni di casa con gol di Cody Gakpo al 20’ e Luis Diaz al 21’, poi Gabriel Martinelli e Mikel Merino hanno acciuffato il pareggio nella ripresa.

L’ultimo successo del Liverpool in casa contro l’Arsenal in campionato si è registrato nella stagione 2021-2022 alla 12ª giornata, nella partita giocata il 20 novembre 2021: in quell’occasione i Reds vinsero 4-0 con i gol di Sadio Mané, Diogo Jota, Mohamed Salah e Takumi Minamino.

L’ultima vittoria dell’Arsenal contro il Liverpool ad Anfield in Premier League risale al torneo 2012-2013, quando i londinesi vinsero 0-2 con le reti di Lukas Podolski e Santi Cazorla.

L’ultimo pareggio tra Liverpool e Arsenal in Premier League in casa dei Reds coincide proprio con l’ultimo precedente.

La stagione del Liverpool

Con la conclusione della stagione 2023-2024 e il congedo di Jürgen Klopp, l’anno scorso la guida tecnica del Liverpool era passata nelle mani di Arne Slot, precedentemente allenatore del Feyenoord. Il mister olandese ha raccolto un'eredità impegnativa, considerando i successi del suo predecessore tedesco, che ha condotto i Reds alla vittoria della Premier League (2019-2020) e della Champions League (2018-2019), arricchendo la bacheca con una FA Cup, due Coppe di Lega, un Community Shield, una Supercoppa UEFA e un Mondiale per Club. Tuttavia, Slot ha iniziato il suo percorso in modo positivo, conquistando la Premier League al suo primo anno.

L’ultima sessione di mercato estivo del Liverpool ha registrato l'innesto di 5 nuovi giocatori. In difesa sono arrivati Milos Kerkez dal Bournemouth per 46,9 milioni di euro, Jeremie Frimpong dal Bayer Leverkusen per 40 milioni e Giovanni Leoni dal Parma per 35 milioni. A centrocampo si è aggiunto Florian Wirtz, prelevato dal Bayer Leverkusen per la cifra monstre di 125 milioni di euro, mentre in attacco è stato preso Hugo Ekitike dall’Eintracht Francoforte per 95 milioni. Via Luis Diaz, ceduto al Bayern Monaco per 70 milioni. Darwin Nunez ha scelto invece l’Arabia Saudita accasandosi all’Al-Hilal e portando nelle casse dei Reds 65 milioni di euro. Jarell Quansah è stato ceduto al Bayer Leverkusen per 35 milioni, Ben Doak al Bournemouth per 23,2 milioni e Caoimhin Kelleher al Brentford per poco meno di 15 milioni. Tyler Morton e Trent Alexander-Arnold sono passati rispettivamente al Lione e al Real Madrid, entrambi per 10 milioni, mentre Nathaniel Phillips è stato venduto al West Bromwich per 3,5 milioni di euro. Vitezslav Jaros, infine, è stato girato in prestito all’Ajax.

La stagione dell'Arsenal

Nella stagione 2024-2025 l'Arsenal aveva nuovamente dimostrato di poter concorrere per vincere la Premier League, classificandosi secondo come nelle 2 annate precedenti. Il club londinese non ha sollevato trofei nell’ultima stagione, ma non può non continuare a riporre fiducia su Mikel Arteta, che si è avvicinato così tanto a quel titolo che manca dal lontano 2004. L’Arsenal si è dunque dato da fare seriamente in occasione del mercato estivo.

In porta è arrivato Kepa Arrizabalaga dal Chelsea per 5,8 milioni di euro e in difesa è stato acquistato Cristhian Mosquera dal Valencia per 15 milioni. A centrocampo sono stati presi Martin Zubimendi dalla Real Sociedad ed Eberechi Eze dal Crystal Palace per 70 milioni di euro ciascuno, mentre Christian Nørgaard del Brentford è stato pagato 11,6 milioni. Per l’attacco, invece, sono stati prelevati Viktor Gyokeres dallo Sporting Lisbona per 65,8 milioni e Noni Mandueke dal Chelsea per 55,4 milioni. Nuno Tavares è passato definitivamente alla Lazio per 5 milioni e Marquinhos al Cruzeiro per 3 milioni. Kieran Tierney si è trasferito a titolo gratuito al Celtic, così come Jorginho al Flamengo. Thomas Partey è rimasto svincolato per poi sposare la causa del Villarreal, mentre Raheem Sterling è tornato per fine prestito al Chelsea e Neto al Bournemouth, prima di andare al Botafogo.