immagine quote arsenal tottenham premier league eurobet
immagine bonus benvenuto eurobet

Quote Arsenal Tottenham, pronostico di Eurobet

In base alle quote scommesse sportive di Eurobet l’Arsenal gode del 69% di possibilità di vittoria a quota 1.37 (segno 1) e il Tottenham il 14% a quota 6.60 (segno 2), mentre il pareggio (segno X) è indicato al 17% e offerto a 5.40. La scommessa consigliata è l’1.

Mercoledì 15 gennaio 2025 alle ore 21:00 presso l’Emirates Stadium di Londra si giocherà Arsenal Tottenham, incontro valido per la 21ª giornata della Premier League 2024-2025. Il march vede di fronte due compagini con situazioni di classifica molto differenti. I ragazzi guidati da Mikel Arteta lottano per il titolo, attualmente secondi, e inseguono il Liverpool capolista con 40 punti in 20 gare (11 vittorie, 7 pareggi e 2 sconfitte), mentre la formazione di Ange Postecoglou sta incontrando notevoli difficoltà a risalire la graduatoria e rischia di rimanere fuori dalle posizioni utili per accedere alle coppe europee. Gli Spurs, dodicesimi, finora hanno raccolto solo 24 punti in 20 incontri (7 vittorie, 3 risultati di parità e 10 partite perse). In questo contesto, come facilmente prevedibile, i pronostici sulla Premier League attribuiscono maggiori chance di successo nel match ai padroni di casa. Le quote scommesse di Arsenal Tottenham presenti tra le quote Premier League su Eurobet vedono infatti i biancorossi nettamente avvantaggiati.

Quote scommesse Under/Over e Gol Gol/No Gol

Sul fronte delle quote su Arsenal Tottenham in riferimento al numero di reti, si propende per lo scenario di un incontro aperto.

La quota dell’Over 2.5 è offerta a 1.40, mentre l’Under 2.5 viene bancato a 2.75. Il Gol Gol viene proposto a 1.60 e il No Gol a 2.20. La scommessa consigliata è l’Over 2.5.

Il segno Over 1.5 è indicato a 1.09, l’Under 3.5 a 1.68 e l’Over 3.5 a 2.00. L’Under 4.5 presenta una quota pari a 1.27, mentre l’Over 4.5 è offerto a 3.30. Estremamente più alta la quota dell’Over 5.5, pari a 6.00.

Quote scommesse sul risultato esatto

Secondo i pronostici su Arsenal Tottenham circa il risultato esatto, vengono attribuite buone chance al successo dei padroni di casa con più gol realizzati nel corso dell’incontro.

Sia il 2-0 sia il 2-1 vengono offerti a 8.40, mentre l’1-0 presenta una quota inferiore, che ammonta a 9.80. La scommessa consigliata è 2-1.

Il pareggio per 0-0 è bancato a 18.50 e l’1-1 a 11.00. Più improbabili lo 0-1 e l’1-2 a favore degli ospiti, indicati rispettivamente a 23.00 e a 20.00.

Quote scommesse Primo tempo/Finale

Anche considerando il pronostico di Arsenal Tottenham sull’esito Primo Tempo/Finale, le quote minori sono naturalmente quelle che indicano un dominio dei Gunners.

L’opzione 1-1 con il vantaggio dei padroni di casa alla fine di entrambi i tempi di gioco è indicata a 1.92 ed è seguito dall’X-1 a 4.50. La scommessa consigliata è 1-1.

Lo scenario X-X viene proposto a 9.00, mentre il 2-2 a 11.00 e l’X-2 a 14.50. Sono chiaramente minori le possibilità di un ribaltone da parte del Tottenham, con esito 1-2 offerto a 40.00. Al contrario, il 2-1 è bancato a 18.50.

Pronostico Arsenal Tottenham

Come dimostrano le quote scommesse sull’esito 1X2 il pronostico di Arsenal Tottenham propende maggiormente per una delle due squadre. I Gunners appaiono senz’altro più compatti e mirano ancora una volta alla vittoria del campionato, mentre gli Spurs stazionano a metà classifica. I padroni di casa quest’anno sono protagonisti indiscussi  anche nelle liste dei favoriti nei pronostici sul calcio e dei pronostici di oggi. Quello che andrà in scena sarà però un vero e proprio derby e in questo caso l’emotività potrebbe avere la meglio sull’ordine tattico. Più nel dettaglio, comunque, il pronostico attribuisce all’Arsenal il 69% di possibilità vittoria contro il 14% di chance di successo del Tottenham e il 17% di probabilità che il match si concluda con un pareggio.

Ma come arrivano le due squadre al prossimo confronto diretto dell’Emirates Stadium? Dopo il pari a reti inviolate con l’Everton l’Arsenal ha vinto sul campo del Crystal Palace per 1-3, in casa con l’Ipswich Town per 1-0 e in trasferta col Brentford per 1-3, prima di pareggiare sul campo del Brighton per 1-1. I punti in classifica, dove l’Arsenal occupa la seconda posizione insieme al Nottingham Forest, sono 40. A 39 ammontano i gol realizzati e a 18 quelli subiti.

Per quanto riguarda i risultati recenti del Tottenham, dopo il pesante 0-5 siglato sul campo del Brentford non sono più arrivate vittorie. Al ko interno col Liverpool per 3-6 è seguito il tonfo in casa del Nottingham Forest per 1-0, mentre dopo il pari per 2-2 col Wolverhampton tra le mura amiche gli Spurs hanno perso per 1-2 col Newcastle, sempre in casa. Il Tottenham conta al momento 24 punti validi per il dodicesimo posto in classifica e ha realizzato ad oggi 42 gol, incassandone 30.

Arsenal Tottenham: statistiche e precedenti

Sul fronte delle statistiche di Arsenal Tottenham i precedenti della sfida definita anche come North London derby tra First Division e Premier League sono complessivamente 173. Nel testa a testa è in vantaggio l’Arsenal, vincitore in 70 partite contro i 55 successi del Tottenham e 48 pareggi. Tenendo conto soltanto delle 86 partite giocate in casa dell’Arsenal si contano 44 successi dei Gunners, 18 degli Spurs e 24 pareggi.

L'ultima partita in campionato tra Arsenal e Tottenham risale al girone d’andata della stagione in corso, precisamente al match della 4ª giornata giocato il 15 settembre 2024 in casa degli Spurs e terminato 1-0 per gli ospiti con gol di Gabriel.

L'ultima vittoria casalinga dell’Arsenal contro il Tottenham in Premier League risale invece al campionato 2022-2023, quando alla 9ª giornata del 1° ottobre 2022 i Gunners trionfarono con un netto 3-1. Dopo il vantaggio iniziale firmato da Thomas Partey arrivò il momentaneo pareggio di Harry Kane, ma nella ripresa i padroni di casa dilagarono con le marcature di Gabriel Jesus e Granit Xhaka.

L'ultima vittoria del Tottenham in casa dell’Arsenal in campionato è datata  20 novembre 2010. Allora si stava giocando la 14ª giornata del campionato 2010-2011 e il risultato fu di 2-3. Il doppio vantaggio dei padroni di casa rimediato nel primo tempo con i gol di Samir Nasri e Marouane Chamakh fu ribaltato nella ripresa dalle reti di Gareth Bale, Rafael van der Vaart e Younes Kaboul.

L'ultimo pareggio tra Arsenal e Tottenham in casa dei Gunners in Premier League viene individuato nel 2-2 del 24 settembre 2023. Correva la 6ª giornata della stagione 2023-2024 e nell’occasione fu un’autorete di Cristian Romero a sbloccare il risultato. La successiva doppietta di Son Heung-min fu intervallata dal gol di Bukayo Saka su rigore.

La stagione dell'Arsenal

L’Arsenal ha perso la possibilità di vincere la scorsa edizione della Premier League per appena 2 punti. Infilare una serie importante di vittorie nel finale di stagione si rivelò inutile in quanto il Manchester City riuscì a fare altrettanto prendendosi quel titolo che i tifosi dei Gunners sognano ancora oggi dal 2004. Mikel Arteta è stato riconfermato in panchina e oggi sta ottenendo risultati importanti sia in campionato sia in Champions, nonostante non ci sia stato bisogno di operare molto sul mercato. L’innesto più interessante è stato rappresentato dal difensore italiano Riccardo Calafiori, prelevato dal Bologna per 33,6 milioni di euro ai quali andranno aggiunti altri 8,4 milioni di bonus. Un’altra spesa importante è stata sostenuta anche per Mikel Merino, che dopo 6 anni alla Real Sociedad è passato ai Gunners per più di 30 milioni di euro, considerando parte fissa e bonus. David Raya, ex portiere del Brentford, è costato invece 27 milioni. Neto e Raheem Sterling, infine, sono arrivati rispettivamente in prestito dal Bournemouth e dal Chelsea.

La stagione del Tottenham

L’anno scorso il Tottenham aveva provato a iniziare un nuovo ciclo scegliendo come timoniere in panchina Ange Postecoglou, alla prima grande esperienza della sua carriera dopo aver allenato tra le tante squadre anche la nazionale australiana e il Celtic. Complice l’addio di Harry Kane, finito al Bayern Monaco, gli Spurs non erano riusciti ad andare oltre il quinto posto in classifica, qualificandosi così per la fase campionato dell’Europa League, dove attualmente sta però faticando a raggiungere posizioni di vertice. Nell’ultima sessione di mercato estiva il club ha investito grandi risorse pur di potenziare la rosa, arrivando a spendere circa 170 milioni di euro. Il colpo più costoso ha riguardato l’attaccante Dominic Solanke, trasferitosi dal Bournemouth per 64,3 milioni. A centrocampo si sono aggiunti Archie Gray dal Leeds e Lucas Bergvall proveniente dal Djugarden, per una cifra che ha superato complessivamente i 50 milioni di euro. L’attaccante Wilson Odobert, invece, è stato preso dal Burnley per 29,3 milioni.