Quote vincente Premier League

La Premier League, dopo quattro stagioni di fila di dominio del Manchester City, ha consegnato il titolo di campione nazionale al Liverpool, squadra che ora può contare nella sua bacheca 20 titoli di massima divisione inglese. I Red restano ancora favoriti anche per la prossima stagione. Stando alle quote sulla vincente in Premier League 2025-2026 proposte su Eurobet tra le varie quote sulla Premier League il Liverpool è il candidato numero uno al successo, in cima alla lista dei possibili vincitori. È il Manchester City a candidarsi come prima alternativa e avversaria più credibile per strappare il titolo ai Reds. La stagione flop dello scorso anno deve essere messa alle spalle e i Citizens stanno già allestendo una squadra ultra competitiva e di alto livello. Ma non accetterà di fare da comprimaria l’Arsenal, che completa il podio delle squadre favorite per la vittoria in campionato. Resta invece appena più staccato il Newcastle, sorpresa di questo inizio di stagione nell’elenco delle favorite. Un trittico di squadre resta più attardato. Si tratta di Chelsea, Aston Villa e Manchester United che proveranno a infilarsi nelle prime posizioni, così come farà il Tottenham, con il sogno di essere la squadra outsider e provare ad agganciare le primissime posizioni della classifica e lottare fino all’ultima giornata per una possibilità di vittoria.

Pronostici vincente Premier League: i favoriti

Grazie alla vittoria dello scorso anno il Liverpool ha ripreso quota nelle gerarchie del calcio inglese. Il ventesimo ‘scudetto’ dei Reds ha confermato la forza del club, nonostante l’addio di Jürgen Klopp, manager che ha guidato la squadra per 9 stagioni, diventando tra i più amati e più vincenti della storia recente del club. Al suo posto è arrivato Arne Slot che si è distinto in Premier, sedendosi su una panchina importante e subito vincendo il torneo. Il mercato, con una finestra aperta a giugno dalla FIFA a causa dell’avvio del Mondiale per Club, è partito già in modo scoppiettante con l’arrivo dal Bayer Leverkusen di Jeremy Frimpong e Florian Wirtz, il primo per 40 milioni e il secondo spendendo 136 milioni di euro. E ancora con MiIosz Kerkez dal Bournemouth. Ma si dovrà pensare anche a sfoltire la rosa, per questo Jarell Quansah, interessante terzino classe 2001, si dirigerà in direzione Leverkusen, mentre Darwin Nunez potrebbe lavorare alla corte di Antonio Conte al Napoli.

Rivale numero uno per la prossima stagione sarà sicuramente il Manchester City che ha voglia di riscattare una stagione negativa. Nonostante fosse infatti considerata favoritissima nei pronostici sulla Premier League sulla squadra vincente d’inizio stagione, il City ha fatto invece flop sia in campionato che in tutte le altre competizioni. Sul mercato, a due mesi dall’inizio del campionato, ha già fatto grandi investimenti pagando il Milan 55 milioni di euro più bonus per accaparrarsi il cartellino di Tijjani Reijnders, poi ancora assicurandosi le prestazioni di Rayan Ait Nouri, investendo 37 milioni di euro dal Wolverhampton, e infine con Rayan Cherki, prelevato dal Bayer Leverkusen per 40 milioni.

L’Arsenal è arrivato secondo l’anno scorso e l’obiettivo anche per la prossima stagione è quello di lottare ancora una volta fino alla fine per provare a vincere il titolo, che manca dalle bacheche del club dalla stagione 2003-2004. A guidare la squadra c’è Mikel Arteta, un manager cresciuto all’ombra di Pep Guardiola nelle vesti di suo assistente che da dicembre 2019 è alla guida dei Gunners. Una squadra completa, di altissima qualità che vede anche il nostro Riccardo Calafiori tra i protagonisti principali. Ma ha bisogno di fare il salto per poter competere davvero ad alti livelli, specialmente contro squadre che non badano a spese per acquistare campioni da tutto il mondo. Per questo sul mercato starebbe seguendo con grande insistenza Benjamin Sesko del Lipsia. Per lui gli inglesi avrebbero fatto un’offerta vicina ai 100 milioni di euro.

Difficile prevedere dove possa arrivare il Chelsea, club da quando ha cambiato proprietà passando dalle mani di Roman Abramovich al consorzio guidato dall’imprenditore statunitense Todd Boehly, si è contraddistinto per delle spese che definire “pazze” è riduttivo, senza però ottenere alcun risultato se non quello di avere una rosa extra-large. Finito dopo una sola stagione il regno di Mauricio Pochettino, a cui non è stata rinnovata la fiducia, i Blues hanno affidato la panchina all’italiano Enzo Maresca. E per non smentirsi anche quest’anno i dirigenti del Chelsea sono partiti con il botto. Nella prima finestra di mercato aperta eccezionalmente per qualche giorno a giugno a causa del Mondiale per Club, i blues hanno speso già circa 100 milioni di euro. Sono serviti per acquistare Liam Delap dall’Ipswich Town per 35 milioni, Estêvão del Palmeiras per 34 milioni, il ventenne Dário Essugo, mediano dello Sporting di Lisbona per 22 milioni, e altri giovani di talento come Mamadou Sarr, 19 anni difensore centrale dello Strasburgo, per 14 milioni, e Kendry Páez, trequartista diciottenne dell’Independiente per 10 milioni.

Un’altra squadra di cui non è affatto semplice immaginare quale possa essere il piazzamento al termine della stagione è il Tottenham che ha esonerato Ange Postecoglou per affidare la squadra a Thomas Frank, ex tecnico del Brentford e che ha portato i Bees al decimo posto nell'ultima Premier League. Sul mercato si sta già muovendo come dimostrano gli acquisti di Mathys Tel, punta centrale di vent’anni che arriva dal Bayern Monaco per 35 milioni. Poi ancora Kevin Danso, difensore centrale dal Lens per 25 milioni e Luka Vuskovic, centrale dell’Hajduk Spalato per 11 milioni.

Altra grande delusa è il Manchester United, la stagione appena trascorsa arrivato al quindicesimo posto in campionato con tanti, tantissimi rimpianti. Nonostante la posizione pessima in Premier, la squadra allenata da Ruben Amorim è arrivata in finale di Europa League dove però è stata battuta dal Tottenham. I Red Devils dovranno badare innanzitutto al mercato in uscita dove Alejandro Garnacho è il protagonista delle trattative, seguito da Aston Villa e Tottenham. In ingresso è arrivato già Matheus Cunha dal Wolverhampton per 74 milioni di euro e proverà l’assalto anche a Moise Kean dalla Fiorentina, anche se non sarà un’impresa semplice.

Si propone come possibile mina vagante l’Aston Villa di Unai Emery, che l’anno scorso ha chiuso al sesto posto in classifica guadagnando l’accesso alla Europa League. Allenatore e dirigenza vogliono rafforzare la squadra in ogni reparto e per questo ha iniziato il mercato con gli arrivi di Zepiqueno Redmond dal Feyeenord e con Yasin Ozcan dalla Super Lig turca. Ma gli obiettivi veri di mercato sono altri, come Jadon Sancho del Manchester United, oppure anche Fermin Lopez, stella del Barcellona. Fari puntati anche sul centrocampista del Brentford, Mikkel Damsgaard.

Vincenti della Premier League: curiosità e statistiche

Passando a curiosità e statistiche sulle squadre vincenti in Premier League, bisogna ricordare che l’attuale denominazione del massimo campionato inglese risale alla stagione 1992-1993, quando le 22 squadre della massima divisione, per motivi economici, proclamarono la loro uscita dal sistema della Football League, dando vita al nuovo torneo. La prima edizione della massima serie inglese, che in precedenza era conosciuta come First Division, fu invece disputata nella stagione 1888-1889.

La squadra di maggior successo nella massima divisione inglese è il Manchester United, vincitore di 20 campionati (7 First Division, 13 Premier), alla stessa quota del Liverpool, attuale campione in carica, e Arsenal a quota 13. Seguono Manchester City ed Everton con 10 e 9 campionati vinti, poi l'Aston Villa a 7, il Chelsea a 6 come il Sunderland. Sono 4 i titoli per Newcastle e Sheffield Wednesday, a quota 3, invece, troviamo Huddersfield Town, Wolverhampton, Leeds e Blackburn. Con 2 trionfi ci sono Preston North End, Portsmouth, Burnley, Tottenham e Derby County. Hanno vinto una sola volta Sheffield United, West Bromwich Albion, Ipswich Town, Nottingham Forest e Leicester.

Squadre vincitrici dellA PREMIER LEAGUE NEGLI ultimi 20 anni  

Anno Squadra Vincitrice
2024-25 Liverpool
2023-24 Manchester City
2022-23 Manchester City
2021-22 Manchester City
2020-21 Manchester City
2019-20 Liverpool
2018-19 Manchester City
2017-18 Manchester City
2016-17 Chelsea
2015-16 Leicester
2014-15 Chelsea
2013-14 Manchester City
2012-13 Manchester United
2011-12 Manchester City
2010-11 Manchester United
2009-10 Chelsea
2008-09 Manchester United
2007-08 Manchester United
2006-07 Manchester United
2005-06 Chelsea