Limiti del tavolo:
Fornitore:
Ordinamento_Filtra:
Filtri
Limiti del tavolo:
Fornitore:
Ordinamento_Filtra:
125 Giochi
125 Giochi

Blackjack Online

Nella ricca offerta di giochi di carte dell’area del Casinò Live di Eurobet, c’è anche una ricca sezione dedicata al Blackjack Online. Il popolare gioco di carte, giocato nei casinò di tutto il mondo, in cui il giocatore sfida il dealer cercando di ottenere un punteggio pari o più vicino possibile al 21, qui viene proposto nella sua versione live, in cui il giocatore si collega ad un vero e proprio casinò, interagendo con un dealer in carne ossa. Tutto ciò ricrea un’esperienza molto vicina a quella che si può provare giocando a blackjack in un’autentica sala da gioco.

Blackjack Live Online: l’offerta di Eurobet

Su Eurobet, attualmente, sono presenti circa oltre 120 tavoli di blackjack, alcuni dei quali presentano versioni del gioco diverse tra loro: le regole del gioco restano sostanzialmente le stesse, tuttavia, è possibile che i vari giochi si differenzino tra loro per alcune sottigliezze. che possono in tal modo incontrare le preferenze più disparate dei giocatori. Tra questi titoli spiccano Lightning Blackjack, Blackjack Lobby, Blackjack Italiano, Blackjack Italiano Vip, Power Blackjack e tanti altri tavoli. Ci sono poi molte stanze denominate Blackjack Clubhouse, Blackjack Exclusive, Blackjack Silver, Blackjack Elevation, Blackjack Emerald, Speed Blackjack Azure e Blackjack Vip.

Blackjack Live Online: le regole del gioco

Lo scopo del Blackjack Online in versione Live è lo stesso del tradizionale blackjack, vale a dire raggiungere il punteggio di 21 senza sforare. Per vincere basta realizzare un punteggio superiore a quello del mazziere. Il blackjack si gioca con due mazzi di carte francesi, impiegando un totale di 104 carte. Ad ogni carta corrisponde un determinato numero di punti: l’asso vale 11 o 1 punto a seconda di cosa sceglie il giocatore, le figure valgono 10 punti, mentre per il resto delle carte il valore equivale al valore nominale della singola carta.

Ogni giocatore che prende parte a una partita di blackjack avanza la sua puntata iniziale. Subito dopo il banco assegna a ciascun partecipante una carta da lasciare scoperta, procedendo da sinistra verso destra, distribuendone una anche per sé stesso. Successivamente, il banco distribuisce anche un secondo giro di carte scoperte, questa volta, però, senza prenderne una per lui. Una volta terminato il secondo giro, il banco annuncia il punteggio di ciascun giocatore sommando le carte uscite nei due giri, e poi si rivolge loro domandando cosa intendano fare. Le possibilità sono quelle di chiedere un’altra carta o rimanere con quello che hanno. Chi chiede un'altra carta e supera il 21, perde. Quando i giocatori che partecipano alla partita di blackjack hanno fatto la loro mossa, tocca al banco fare il proprio gioco: il mazziere deve tirare carta con un punteggio inferiore a 17. Ottenuto o superato quel numero, può decidere di fermarsi. Nel caso in cui ottenga un punteggio più alto di 21, sballa ed è costretto a pagare tutte le puntate rimaste sul tavolo.

Una volta che anche il banco ha fatto il suo gioco, si passa al conteggio dei punteggi. Il banco paga le combinazioni superiori alla sua, ritira quelle inferiori e lascia quelle inferiori. Il blackjack si realizza quando un giocatore fa 21 con le prime due carte assegnategli dal mazziere; quindi, quando riceve un asso e una figura o un 10. Nel caso in cui anche il banco ottenga le stesse carte, la partita finisce in parità.

La sezione del Blackjack Online di Eurobet fa parte dell’offerta di giochi di Casinò Live insieme alle altre importanti sotto-categorie dedicate alla Roulette Live, al Baccarat Online, ai Game Show e molto altro.

Blackjack Online: storia e curiosità

Il Blackjack Live e il Blackjack Online altro non sono che la riproposizione in chiave moderna e attualizzata del Blackjack, un gioco di carte che esiste ormai da diversi secoli. Ci sono alcune teorie secondo cui questo gioco deriverebbe dal Baccarat francese, un gioco molto in voga nel XVI secolo, tuttavia il Blackjack presenta anche molti punti in comune con i giochi del Sette e Mezzo italiano e del 31 spagnolo, giochi che si differenziano per il punteggio da raggiungere ma che hanno dinamiche di gioco e regole molto simili. Il Blackjack raggiunse il proprio picco di popolarità negli Stati Uniti nel 1800 e l'origine del suo nome fa riferimento a una precisa combinazione di carte, ossia il Jack e l’asso di picche. A queste due carte, in principio, era attribuito il maggior valore, poiché la loro uscita ravvicinata costituiva un evento che non si verificava molto spesso. Col passare degli anni, la diffusione e la popolarità del Blackjack sono cresciute a tal punto che questo gioco è al centro o compare in moltissimi film (tra i più noti, c'è Rain Man - L’uomo della pioggia con Dustin Hoffman e Tom Cruise, ma anche il celebre 21 con Kevin Spacey), romanzi, videogiochi e storie a fumetti.

Blackjack Live Online: le migliori strategie

Quando si parla del blackjack si sente spesso parlare di conteggio delle carte, come tecnica utile per provare a battere il banco. Per quanto riguarda il Blackjack Online e il Blackjack Live, la strategia migliore da adottare può cambiare in base alla versione del gioco. In base a quale tipo di tavolo ci si siede (seppur virtualmente), infatti, possono cambiare alcune regole, ne consegue che anche le strategie per battere il banco possano essere diverse.  Alcuni consigli, ad ogni modo, sono sempre validi quando si gioca a Blackjack Online o Live. Il primo suggerimento è di imparare bene le regole del gioco. Familiarizzare con la dinamica del gioco e con il suo svolgimento è il primo passo per avere successo (per tale motivo prima di cimentarsi in tornei a pagamento, è consigliabile far pratica con le versioni di Blackjack Live gratuite). Tra gli altri consigli generalmente validi quando si gioca a blackjack, c'è quello di evitare di acquistare l’assicurazione offerta nella maggior parte delle versioni di Blackjack Online. Tale garanzia si riferisce all’eventualità che il banco totalizzi il punteggio di 21, ma è un acquisto che incide di molto sul profitto generale, pertanto è una mossa che finisce per agevolare soltanto il banco (e nel Blackjack il banco è l'avversario da battere...). Più si gioca a blackjack, più i giocatori imparano a riconoscere con quali carte conviene stare e quelle che invece permettono di tentare la fortuna. In merito a questo, non ci sono regole generali, ma molto dipende anche dal punteggio del banco: ad esempio, se il banco ha un asso, decidere di stare con un punteggio di 14 o 15 potrebbe costituire un rischio, e dunque sarebbe meglio tentare la sorte pescando un’altra carta. Tuttavia, se la carta scoperta del banco dovesse essere un 2 o un 6, pescare un'altra carta potrebbe costituire un rischio inutile, considerando che il banco è tenuto a pescare fin quando non ottiene come punteggio almeno un 17, e progressivamente il rischio che sballi aumenta.

FAQ: domande e risposte sul Blackjack Online

Come si gioca a Blackjack Live Online?
Per giocare a Blackjack Live Online su Eurobet bisogna iscriversi alla piattaforma e autenticarsi. Dopo l’accesso basta navigare nella sezione del Casinò Live e selezionare l’opzione Blackjack. La pagina mostra una lunga lista di stanze a cui accedere per iniziare a giocare.

Quale carta che vale di più nel Blackjack Online?
Nel blackjack le varie carte numeriche rispecchiano i loro valori nominali e le figure corrispondono tutte a 10 punti, ma l’Asso, a seconda della situazione più favorevole, può valere 1 o 11 punti. Scopo del gioco è arrivare al massimo fino a 21 punti totali senza “sballare”, quindi ricevere un Asso come prima carta rappresenta lo scenario perfetto per ogni giocatore. Gli Assi sono le carte di grosso valore più rare del mazzo, dal momento che ben 4 carte per ogni seme conferiscono 10 punti.

Quali sono le mosse consentite nel Blackjack?
I giocatori non devono necessariamente limitarsi a stare o a chiamare altre carte dopo aver ricevuto le prime due. Se queste presentano lo stesso valore è possibile eseguire lo split, formulando una nuova puntata di pari valore sulla seconda carta e giocando di fatto due mani in una sola. Con il double down, invece, è possibile raddoppiare l’importo della propria scommessa, ricevendo però una sola carta aggiuntiva.