Telesina Online: Telesina Cash su Eurobet
La Telesina (conosciuta anche come Teresina) è un gioco di carte in cui lo scopo è vincere le puntate contro tutti gli altri giocatori grazie alla combinazione migliore tra tutte. La Telesina si può inquadrare come uno stud poker, vale a dire quella tipologia di Poker in cui il gioco si svolge con una o più carte scoperte. Essa è stata tradizionalmente adoperata come intermezzo delle partite di Poker a cinque carte, trattandosi di una sua particolare variante. In questo gioco le puntate sono solite crescere in maniera repentina, tuttavia non essendo previsto dal regolamento il cambio di carte la possibilità di combinazioni è ridotta, fattore che fa diminuire le chance di vincita. La Telesina ha conservato la sua popolarità anche con lo sviluppo delle moderne app e piattaforme di gioco digitale. Oggi la Telesina Online è disponibile nell’area dei Giochi di Carte di Eurobet e in particolare nella selezione di Giochi di Carte Classici. Il gioco è presente nella versione Telesina Cash insieme ad altri giochi tradizionali come Scopa, Scopone, Briscola, Tressette, 7 e Mezzo e tanti altri.
Come si gioca a Telesina: le regole
Ma, nel dettaglio, come si gioca a Telesina? Il gioco è una variante del poker che, pur condividendo con quest’ultimo alcune dinamiche di base, si distingue per regole specifiche che la rendono unica e più strategica. La Telesina si gioca con carte francesi e un mazzo ridotto a 32 carte, comprendente solo quelle dal 7 all’Asso. Ogni partita può coinvolgere da 2 a 6 giocatori. Una delle analogie principali con il Poker classico riguarda la distribuzione iniziale delle carte: il mazziere – ruolo che ruota tra i partecipanti – distribuisce a ogni giocatore una carta coperta (privata) seguita da una carta scoperta (visibile a tutti). Questa dinamica si ripete nelle fasi successive del gioco, rendendo la lettura delle carte avversarie un aspetto cruciale della strategia. Nel corso della mano vengono distribuite in totale cinque carte a testa (quattro scoperte e una coperta) e, dopo ogni fase di distribuzione, ha luogo un giro di puntate. Al termine, si confrontano le combinazioni secondo il classico ranking del poker: coppia, doppia coppia, tris, scala, colore, full, poker e scala reale. In caso di pareggio, prevale il seme secondo l’ordine: cuori, quadri, fiori, picche.
Su Eurobet la Telesina viene proposta in modalità Cash, con partite rapide che permettono di entrare e uscire dal tavolo in qualsiasi momento, rendendo l’esperienza flessibile e adatta sia ai giocatori esperti sia a chi si avvicina per la prima volta a questa variante.
Prima puntata
Come avviene nel gioco del Poker, per prendere parte alla mano è necessario l'invito, vale a dire una cifra (anche simbolica) che indichi la partecipazione al gioco. Chi ha ricevuto la carta scoperta di valore più elevato “parla” per primo. Dopo aver guardato le sue carte, il giocatore può scegliere tra “passare il turno” bussando sul tavolo (in quel caso tutti i giocatori passano e tutte le carte vengono ritirate a fine giro) oppure “puntare”, ossia presentare la propria offerta sul piatto.
Nel momento in cui un giocatore effettua una puntata, gli altri giocatori possono scegliere se: “vedere” (accettare la puntata e coprire la puntata in corso), “rialzare” (adeguare la propria puntata a quella del giocatore che ha alzato il valore della posta) o “passare”, disponendo in orizzontale l'ultima carta ricevuta.
Seconda puntata
Una volta che ognuno dei partecipanti avrà fatto il proprio gioco, il mazziere procederà alla distribuzione della terza carta coperta. Anche in questo caso il primo giocatore a parlare è chi ha ricevuto la carta più elevata e può ancora scegliere se “passare” o “puntare”, cedendo poi la parola agli altri partecipanti.
Complessivamente i giri di puntate sono 5. Per ogni mano verrà assegnata una carta e ognuno dei partecipanti dovrà decidere quale delle azioni in sua facoltà eseguire. Conclusi i turni di gioco, i giocatori avranno 4 carte scoperte e una quinta coperta. Una volta che ognuno dei partecipanti avrà terminato la propria giocata, le carte verranno scoperte e si potrà decretare il vincitore.
Le combinazioni nella Telesina
Le combinazioni che si possono realizzare giocando a Telesina variano a seconda delle modalità di gioco adottate.
Gioco all’italiana
● Scala reale
● Poker
● Colore
● Full
● Scala
● Tris
● Doppia Coppia
● Coppia
Gioco anglosassone
● Scala reale
● Poker
● Full
● Colore
● Scala
● Tris
● Doppia Coppia
● Coppia
Come si calcola il punteggio nella Telesina
Telesina e Poker all'italiana a 5 carte si caratterizzano per gli stessi punteggi. Per stabilire la scala di valore dei quattro semi può essere utile la tradizionale frase mnemonica Come Quando Fuori Piove: Cuori, Quadri, Fiori, Picche.
Punteggi della Telesina |
Descrizione del punto |
Scala reale |
5 carte in scala dello stesso seme |
Poker |
Combinazione di 4 carte dello stesso valore |
Colore |
5 carte dello stesso seme, non in scala |
Full |
Tris + coppia |
Scala |
Sequenza di carte in ordine di valore, non dello stesso seme (di 2 o più semi) |
Tris |
3 carte dello stesso valore |
Doppia Coppia |
2 coppie |
Coppia |
2 carte dello stesso valore |
Carta Alta |
Il punto più basso tra tutti |
Telesina Cash Gratis: la versione di prova su Eurobet
Eurobet offre anche la possibilità di giocare a Telesina in modalità demo, una versione gratuita pensata per permettere agli utenti di prendere confidenza con le regole del gioco e testare le proprie strategie senza utilizzare denaro reale. La modalità demo riproduce fedelmente la dinamica della Telesina Cash, con la stessa grafica, lo stesso mazzo da 32 carte e gli stessi meccanismi di puntata, ma senza alcuna implicazione economica. Per giocare gratis a Telesina Cash su Eurobet basta possedere un account regolarmente registrato: una volta effettuato il login inserendo username e password bisogna semplicemente navigare nella sezione dei Giochi di Carte, selezionare la Telesina Cash e l’opzione Prova. Si tratta di una soluzione ideale sia per i principianti, che vogliono imparare senza pressioni, sia per i giocatori esperti, che desiderano fare pratica o testare nuove strategie in tranquillità.
Telesina: la storia del gioco
Le origini del gioco della Telesina sono da ricercare negli Stati Uniti, precisamente nello Stato del Tennessee, da cui deriva il suo nome. Con il tempo, questo termine è stato adattato in chiave italiana, trasformandosi in Telesina, una parola che curiosamente coincide anche con il nome di una valle campana, situata in provincia di Benevento. Nonostante le sue radici nordamericane, la Telesina si è progressivamente radicata nella cultura ludica italiana, soprattutto nel contesto dei circoli privati e dei giochi “di casa”. La sua diffusione in Italia risale al secondo dopoguerra, quando il poker iniziava a guadagnare popolarità anche fuori dagli Stati Uniti. Rispetto al classico poker a cinque carte, la Telesina introduce elementi distintivi, come l’uso del mazzo ridotto (32 carte) e la meccanica delle carte scoperte, che la rendono più dinamica e adatta alla lettura delle strategie altrui. Queste caratteristiche hanno contribuito a rendere la Telesina un gioco particolarmente apprezzato e oggi la sua versione digitale è disponibile anche su piattaforme evolute come quella di Eurobet nelle categorie dedicate ai giochi di carte. La trasposizione digitale della Telesina oggi ne conserva la tradizione e consente di farla conoscere a un pubblico più ampio, accessibile in ogni momento attraverso dispositivi connessi.
FAQ: domande e risposte sulla Telesina
Quali carte si usano per giocare a Telesina?
Si utilizza un mazzo francese ridotto a 32 carte, composto da Asso, Re, Donna, Jack e carte dal 10 al 7 di ciascun seme.
Quanti giocatori possono partecipare a una partita di Telesina?
La Telesina si gioca da un minimo di 2 a un massimo di 6 partecipanti.
Come vengono distribuite le carte nella Telesina?
Le carte sono distribuite dal mazziere in senso orario, a partire dal giocatore alla sua sinistra. Ogni giocatore riceve una carta coperta e poi quattro carte scoperte, distribuite in fasi successive.
Cos’è il “piatto” nella Telesina?
Il piatto è la somma complessiva delle puntate effettuate durante una mano. Alla fine del giro, il giocatore con la mano migliore si aggiudica l’intero ammontare.
La Telesina è uguale al Poker?
No. Sebbene condivida alcune dinamiche con il Poker, la Telesina ha regole, ritmo e strategie diverse, che la rendono un gioco più rapido e incentrato sulla lettura delle carte visibili.
Dove è nata la Telesina?
La Telesina ha origini statunitensi, con il nome che deriverebbe dallo Stato del Tennessee. Successivamente il gioco è stato italianizzato e si è diffuso soprattutto nel Sud Italia.
Come giocare a Telesina Cash su Eurobet?
Per giocare a Telesina Cash su Eurobet bisogna avere compiuto almeno 18 anni e disporre di un account di gioco regolarmente registrato sul portale.