TELESINA CASH

Sei Pronto? Divertiti con Telesina Cash.
Si gioca con un mazzo di carte francesi senza i jolly.
Cosa aspetti? Gioca e divertiti

Telesina Cash

Telesina Online: Telesina Cash su Eurobet

La Telesina (conosciuta anche Teresina) è un gioco di carte in cui lo scopo è vincere le puntate contro tutti gli altri giocatori grazie alla combinazione migliore tra tutte. La Telesina si può inquadrare come uno stud poker, vale a dire una tipologia di Poker in cui il gioco si svolge con una o più carte scoperte. Essa è stata tradizionalmente adoperata come intermezzo delle partite di Poker a cinque carte, trattandosi di una sua particolare variante. In questo gioco le puntate sono solite alzarsi in maniera repentina, tuttavia non essendo previsto dal regolamento il cambio di carte la possibilità di combinazioni è ridotta, fattore che fa diminuire le chance di vincita.

Telesina: la storia del gioco

Le origini del gioco vanno rintracciate in America. Il nome deriva infatti dallo Stato del Tennessee, anche se è stato successivamente italianizzato in Telesina (che è anche il nome di una valle in provincia di Benevento). La Telesina, dunque, è ben radicata nella tradizione italiana e anche per questo è stata riproposta in versione digitale Telesina Cash nell’ampia sezione dei giochi di carte di Eurobet.

Come si gioca a Telesina: le regole

Passiamo ora alla scoperta di come si gioca a Telesina andando ad analizzare più nel dettaglio le regole di questo gioco, che assomiglia al Poker, ma che al tempo stesso vi differisce per alcune singolarità. Il numero dei giocatori a Telesina può variare da 2 a 6 e per iniziare una partita e si utilizzano rigorosamente le carte francesi. Si gioca con un mazzo di 52 carte.

Tra i particolari che rendono la Telesina simile al Poker c'è anche la distribuzione delle carte: il mazziere (ruolo che viene ricoperto a turno da tutti i partecipanti) consegna una carta coperta ad ogni giocatore e poi una seconda scoperta.

Prima puntata

Come avviene nel gioco del Poker, per prendere parte alla mano è necessario l'invito, vale a dire una cifra (anche simbolica) che indichi la partecipazione al gioco. Chi ha ricevuto la carta scoperta di valore più elevato "parla" per primo. Dopo aver guardato le sue carte, il giocatore può scegliere tra "passare il turno" bussando sul tavolo (in quel caso tutti i giocatori passano e tutte le carte vengono ritirate a fine giro) oppure "puntare", ossia presentare la propria offerta sul piatto.

Nel momento in cui un giocatore effettua una puntata, gli altri giocatori possono scegliere se: "vedere" (accettare la puntata e coprire la puntata in corso), "rialzare" (adeguare la propria puntata a quella del giocatore che ha alzato il valore della posta) o "passare", disponendo in orizzontale l'ultima carta ricevuta.

Seconda puntata

Una volta che ognuno dei partecipanti avrà fatto il proprio gioco, il mazziere procederà alla distribuzione della terza carta coperta. Anche in questo caso il primo giocatore a parlare è chi ha ricevuto la carta più elevata e può ancora scegliere se "passare" o "puntare", cedendo poi la parola agli altri partecipanti.

Complessivamente i giri di puntate sono 5. Per ogni mano verrà assegnata una carta e ognuno dei partecipanti dovrà decidere quale delle azioni in sua facoltà eseguire. Conclusi i turni di gioco, i giocatori avranno 4 carte scoperte e una quinta coperta. Una volta che ognuno dei partecipanti avrà terminato la propria giocata, le carte verranno scoperte e si potrà decretare il vincitore.

Le combinazioni nella Telesina

Le combinazioni che si possono realizzare giocando a Telesina variano a seconda delle modalità di gioco adottate:

Gioco all’italiana

●      Scala reale

●      Poker

●      Colore

●      Full

●      Scala

●      Tris

●      Doppia Coppia

●      Coppia

Gioco anglosassone

●      Scala reale

●      Poker

●      Full

●      Colore

●      Scala

●      Tris

●      Doppia Coppia

●      Coppia

Come si calcola il punteggio nella Telesina

Telesina e Poker all'italiana a 5 carte si caratterizzano per  gli stessi punteggi. Per stabilire la scala di valore dei quattro semi può essere utile la tradizionale frase mnemonica "Come Quando Fuori Piove": Cuori, Quadri, Fiori, Picche.

Punteggi della Telesina

Descrizione del punto

Scala reale

5 carte in scala dello stesso seme

Poker

Combinazione di 4 carte dello stesso valore

Colore

5 carte dello stesso seme, non in scala

Full

Tris + coppia.

Scala

Sequenza di carte in ordine di valore, non dello stesso seme (di 2 o più semi)

Tris

3 carte dello stesso valore

Doppia Coppia

2 coppie

Coppia

2 carte dello stesso valore

Carta Alta

Il punto più basso tra tutti

FAQ: domande e risposte sulla Telesina

Quali carte si usano per la Telesina?
Si adottano le carte francesi, le stesse impiegate anche per il Poker.

Qual è il numero di giocatori a Telesina?
Il numero di partecipanti varia da 2 a 6.

In che senso vengono distribuite le carte a Telesina?
Le carte vengono distribuite dal mazziere in senso orario.

Che cos’è il piatto nella Telesina?
Si definisce “piatto” la somma delle varie puntate nel corso di una  mano.

Telesina e Poker sono la stessa cosa?
No, per quanto abbiano parecchi aspetti in comune, Telesina e Poker sono due giochi distinti.

Dov’è nata la Telesina?
Si tratta di un gioco di origini statunitensi (non a caso il nome del gioco deriva dallo stato del Tennessee).

Come giocare a Telesina cash su Eurobet?
Per giocare a Telesina cash su Eurobet bisogna avere compiuto almeno 18 anni e disporre di un account di gioco regolarmente registrato sul portale.

arrow
arrow