INDICE
Confrontando le quote sul calcio di Eurobet il Lipsia (segno 1) detiene il 40% di possibilità di vittoria con una quota di 2.35, mentre per il Borussia Dortmund (segno 2) c’è una percentuale più bassa pari al 34%, a 2.75. L’eventualità del pareggio (segno X) è pari al 26%, con quota a 3.65. La scommessa consigliata è l’1.
Sabato 15 marzo 2025 alle ore 18:30 alla Red Bull Arena di Lipsia si giocherà RB Lipsia Borussia Dortmund, incontro della ventiseiesima giornata del campionato di Bundesliga 2024-2025. A separare le due compagini sono solo 4 lunghezze: più in alto, al sesto posto, ci sono i padroni di casa allenati da Marco Rose con 39 punti (10 vittorie, 9 pareggi e 6 sconfitte con 39 gol fatti e 33 subiti), mentre i gialloneri guidati da Edin Terzić sono decimi con 35 punti (10 vittorie, 5 pareggi e 10 sconfitte, 45 gol fatti e 39 subiti). Lipsia e Dortmund sono due squadre solitamente abbastanza ben considerate nei pronostici sulla Bundesliga e in virtù di questo è ipotizzabile assistere a un match avvincente, aperto ad ogni esito. Le quote scommesse di Lipsia Borussia Dortmund disponibili nel più vasto palinsesto delle quote sulla Bundesliga di Eurobet preannunciano una gara tirata: l’1 è dato a 2.35, la X a 3.50 e il 2 a 2.75.
I numeri delle quote scommesse di Lipsia Borussia Dortmund sul numero di reti danno l’idea della possibilità di trovarsi di fronte a un incontro con elevate chance di concludersi con almeno tre reti.
La quota dell’Under 2.5 è data a 2.30, mentre quella dell’Over 2.5 viene offerta a 1.45 volte la posta. La scommessa consigliata è l’Over 2.5.
Da segnalare anche le quote per scommettere sull’eventualità che entrambe le formazioni realizzino almeno un gol o che una delle due o entrambe le compagini non mettano a segno alcuna rete. Il Gol Gol vale 1.45 volte la puntata, il No Gol è invece dato a 2.55, e quindi considerato molto meno probabile.
In linea con quanto suggerito dalle quote 1X2, il pronostico di Lipsia Borussia Dortmund sui risultati esatti mette in evidenza un pronostico equilibrato, senza un chiaro favorito.
Il 2-1 è dato a 9.60, seguito dall’1-0 a 11.50 e dal 2-0 a 14.00. La scommessa consigliata è il 2-1.
L’1-2 in favore del Dortmund paga a 10.50, seguito dallo 0-1 a 12.50 e dallo 0-2 a 16.50. Sul fronte dei pareggi, l’1-1 viene dato a 7.20, il 2-2 a 11.00 e lo 0-0 a 14.00.
Naturalmente, anche l’esito sul primo tempo/finale di Lipsia Borussia Dortmund presenta quote con poco scarto.
L'1-1 (Lipsia avanti sia a metà partita che al triplice fischio finale) viene offerto a 3.65, mentre il 2-2 (Dortmund vincente al termine di entrambi tempi) è dato a 4.40. La scommessa consigliata è 1-1.
Seguono l’X-X a 5.80, l’X-1 a 6.20 e l’X-2 a 7.00, mentre per 1-X e 2-X c’è la stessa quota, a 13.50. Chiudono 2-1 a 23.00 e 1-2 a 24.00.
Osservando le quote scommesse sull’esito 1X2 di questo match emerge dunque un pronostico di Lipsia Borussia Dortmund che assegna più alte chance di conquistare i tre punti in palio ai gialloneri. Il BVB viene considerato favorito, probabilmente poiché gioca in casa, tuttavia, l’esito della partita resta in bilico, dato che l’avversario è il Lipsia che ha gli stessi punti della capolista Bayern Monaco. Nello specifico il pronostico assegna al Borussia Dortmund il 42% di possibilità vittoria contro il 33% di chance di successo del Lipsia e il 24% di probabilità che il match si concluda con un pareggio.
Ma come arrivano le due compagini alla partita della Red Bull Arena? Il Lipsia nelle ultime cinque partite ha ottenuto una sola vittoria con tre pareggi e una sconfitta. Sconfitto 2-0 il St. Pauli, ha pareggiato 0-0 in trasferta con l’Augsburg e in casa 2-2 con l’Heidenheim per poi perdere 1-2 tra le mura amiche col Mainz e pareggiare 0-0 a Friburgo.
Il Borussia Dortmund, invece, nelle ultime cinque uscite in Bundesliga ha perso tre volte e vinto in due occasioni. All’1-2 in casa con lo Stoccarda è seguito il 2-0 in trasferta col Bochum, poi ci sono stati i due successi, 6-0 contro l’Union Berlino e 0-2 col St. Pauli, prima di un nuovo ko in casa contro l’Augsburg.
Per avere un quadro completo sul match del 2 novembre può essere tornare utile passare in rassegna le statistiche di Lipsia Borussia Dortmund, squadre che si affrontate 17 volte in Bundesliga con un bilancio molto equilibrato che vede 8 successi dei gialloneri, 2 pareggi e 7 successi dei sassoni. Nelle 8 partite in Sassonia, 4 vittorie del Lipsia, un pari 3 successi del Dortmund.
L'ultima partita tra Lipsia e Borussia Dortmund in Bundesliga risale alla 9ª giornata della stagione in corso, all’incontro giocato del 2 novembre 2024 al Signal Iduna Park di Dortmund. La sfida si concluse con il punteggio di 2-1 in favore dei padroni di casa nonostante a passare in vantaggio furono gli ospiti con Benjamin Sesko al 27’. Dopo il pari di Maximilian Beier al 30’, nella ripresa arrivò il gol vittoria di Serhou Guirassy al 65’.
L’ultimo successo del Lipsia in casa contro il Borussia Dortmund in Bundesliga si è verificato nella stagione 2023-2024 alla 31ª giornata, nella partita disputata il 27 aprile 2022 finita 4-1: dopo il vantaggio di Jadon sancho al 20’ si scatenarono i padroni di casa a segno con Lois Openda al 23’ e Benjamin Sesko nel recupero del primo tempo. Nella ripresa immediato il terzo gol di Mohamed Simakan seguito dalla rete all’80’ di Christoph Baumgartner.
L’ultima vittoria del Borussia Dortmund in casa del Lipsia in campionato risale alla stagione 2020-2021, un 1-3 del 9 gennaio 2021. Jadon Sancho aprì le marcature al 55’, poi Erling Haaland siglò una doppietta colpendo al 71’ e all’84’. Il gol della bandiera del Lipsia fu realizzato da Alexander Sørloth all’89’.
L’ultimo pareggio tra Lipsia e Borussia Dortmund alla Red Bull Arena in Bundesliga, invece, risale alla stagione 2017-2018, alla 25 giornata nel match disputato il 3 marzo 2018, finito 1-1 in cui andarono a segno Jean-Kévin Augustin al 29’ e Marco Reus al 38’.
Nella scorsa annata, il Lipsia ha concluso il campionato tedesco al quarto posto, garantendosi la qualificazione alla Champions League. Nella stessa stagione, la compagine guidata da Marco Rose ha anche conquistato la Supercoppa di Germania. Durante il periodo di trasferimenti estivo, la squadra appartenente al gruppo Red Bull ha ingaggiato il promettente Antonio Nusa, esterno offensivo diciannovenne, proveniente dal Club Bruges. Dal Feyenoord è stato acquistato il terzino destro Lutsharel Geertruida, mentre dal Genk è stato prelevato il portiere Maarten Vandevoordt e dallo Schalke 04 è arrivato il difensore centrale Assan Ouédraogo. Arthur Vermeeren, giovane mediano belga, è stato acquisito in prestito oneroso dall'Atletico Madrid. Dani Olmo è stato ceduto al Barcellona, Mohamed Simakan si è trasferito all'Al-Nassr, Angeliño è stato acquistato a titolo definitivo dalla Roma e Hugo Novoa si è trasferito all'Alavés. Il portiere Janis Blaswich è stato ceduto in prestito oneroso al Salisburgo. A gennaio, l'acquisto di Xavi Simons dal PSG è diventato definitivo per 50 milioni di euro e sono stati acquistati anche Ridle Baku dal Wolfsburg e Tidiam Gomis dal Caen, mentre Kosta Nedeljkovic è arrivato in prestito dall'Aston Villa. Nella stessa sessione, Eljif Elmas è stato ceduto in prestito al Torino, André Silva al Werder Brema e Yannick Eduardo all'Emmen.
Nella stagione calcistica 2023-2024, il Borussia Dortmund ha concluso il campionato tedesco con un deludente quinto posto. La vittoria non è arrivata neanche nella competizione europea, dove la squadra guidata da Edin Terzic ha raggiunto la finale, dovendo arrendersi a un Real Madrid nettamente superiore. La dirigenza del club giallonero ha pertanto deciso di apportare un cambiamento radicale, assegnando la guida tecnica per la stagione 2024-2025 all'ex giocatore del Borussia Dortmund, Nuri Şahin, allenatore emergente che però è stato esonerato dopo 18 giornate ed è stato sostituito da Niko Kovac. Durante il periodo estivo, sono stati acquistati l'attaccante Serhou Guirassy e il difensore Waldemar Anton dallo Stoccarda, oltre al centrocampista Pascal Groß dal Brighton, l'attaccante dell'Hoffenheim Maximilian Beier e il terzino Yan Couto in prestito dal Manchester City. Niclas Füllkrug è stato ceduto al West Ham e due figure storiche come Marco Reus e Mats Hummels hanno lasciato la squadra a parametro zero. Youssoufa Mokouko, Sebastien Haller e Salih Özcan sono stati ceduti in prestito rispettivamente a Nizza, Leganés e Wolfsburg. Nel mercato di gennaio, è stato acquistato il portiere Diant Ramaj dall'Ajax (immediatamente girato in prestito al Copenhagen), mentre Carney Chukwuemeka dal Chelsea e Daniel Svensson dal Nordsjaelland sono arrivati in prestito oneroso. Donyell Malen è stato venduto all'Aston Villa, mentre Sebastien Haller è stato mandato in prestito all'Utrecht.