quote scommesse Galatasaray-Fenerbahce

quote scommesse Galatasaray-Fenerbahce   

Galatasaray

Il Galatasaray Spor Kulübü, noto più semplicemente come Galatasaray è la sezione calcistica della polisportiva turca con sede a Istanbul, nella parte europea della metropoli. Il club compete nella Süper Lig, massima divisione del campionato turco e i suoi colori sociali sono il giallo e il rosso. La sua fondazione avvenne nel 1905 ad opera di un gruppo di studenti del prestigioso Lycée de Galatasaray.

Il Galatasaray è il club più vincente del calcio turco avendo vinto 21 campionati, 17 edizioni della Coppa di Turchia e 15 volte la Super Coppa Turca. E' uno dei tre club ad aver partecipato ad ogni stagione della Süper Lig dal 1959, anno di fondazione del campionato che fece seguito alla dissoluzione della Istanbul Football League.

Il Galatasaray è inoltre l'unico club ad aver vinto il campionato per quattro volte di seguito. A livello internazionale il Galatasaray ha vinto una Coppa UEFA e una Supercoppa UEFA nel 2000, diventando il primo e unico club turco a vincere una competizione UEFA. Nel corso della stagione 1999-2000, il club è riuscito a mettere a segno un rarissimo poker di trofei vincendo la Süper Lig, la Coppa di Turchia, la Coppa UEFA e la Supercoppa UEFA nella stessa stagione.

Il Galatasaray è inoltre l'unico club turco ad essere stato primo nel ranking mondiale per club stilato dall'IFFHS (Federazione Internazionale di Storia e Statistica del Calcio). Dopo la vittoria del ventesimo titolo nella stagione 2014-2015 di Süper Lig, il logo del Galatasaray si fregia di quattro stelle che rappresentano appunto i venti titoli vinti, poiché ogni stella corrisponde a cinque campionati vinti dallo stesso club.

A partire dal 15 gennaio 2011, il club gioca le sue partite nel Türk Telekom Stadium, impianto situato nel quartiere di Seyrantepe a Istanbul, dalla capacità di 52.332 posti. Questa struttura ha sostituito lo Stadio Ali Sami Yen che aveva una capacità di 30.000 posti ed è stato raso al suolo nell'aprile dello stesso anno.

Il Galatasaray è diviso da un'accesissima rivalità con le altre due squadre di Istanbul, il Beşiktaş e il Fenerbahçe. In particolare, il Derby contro il Fenerbahçe è denominato "Kıtalar Arası Derbi" che tradotto letteralmente significa il "derby intercontinentale". La spiegazione di questo soprannome sta nel fatto che Istanbul è divisa tra Europa e Asia, con il Galatasaray che rappresenta l'anima europea della città e il Fenerbahçe quella asiatica.

La stagione 2018-2019 non è iniziata benissimo per il Galatasaray che ha perso ai rigori la finale di Supercoppa di Turchia giocata a Konya contro l’Akhisar Belediye. La squadra allenata da Fatih Terim, tuttavia, si è subito rimessa in carreggiata vincendo le prime tre gare di campionato, fino al 4-0 subito in casa del Trabzonspor.

Il Gala ha sconfitto anche Kasimpasa, Erzurum e l’Antalyaspor ma è andato di nuovo al tappeto in casa dell’Akhisar. Nell’ultimo turno, invece, è arrivato un pari casalingo contro il Bursaspor. Nonostante ciò, il Galatasaray è al comando con un punto di vantaggio sull’Istanbul Basaksehir. In Champions una vittoria, in casa contro la Lokomotiv Mosca, e un ko rimediato in casa del Porto.

 

Riuscirà il Gala ad aggiudicarsi il derby contro i rivali del Fenerbahce? Scopri le quote e...

Galatasaray-Fenerbahce: quote e scommesse

 

Per il primo “derby intercontinentale” della stagione tra Galatasaray e Fenerbahçe, previsto per l’11ª giornata di Süper Lig, il favore dei pronostici è tutto per la compagine giallorossa. La differenza in classifica tra le due squadre è di 9 punti con gli uomini allenati da Fatih Terim momentaneamente in testa al campionato.

Per questo motivo le quote a favore dei giallorossi sono molto basse. I derby, però, è risaputo, sono partite speciali in cui ad aggiudicarsi la vittoria non è sempre la squadra favorita. In partite come queste, nonostante le tante difficoltà, si possono trovare motivazioni che consentono ai giocatori di gettare il cuore oltre l’ostacolo, anche grazie alla spinta dei tifosi.

Immaginare un colpo di coda del Fenerbahçe nell’accesissima stracittadina potrebbe non essere soltanto un azzardo, anche se il buon senso impone di puntare tutto sul Gala. Negli ultimi anni una tendenza che ha contraddistinto il derby di Istanbul tra Galatasaray e Fenerbahçe è stata quella di segnare pochi goal nella partita più attesa dell’anno.

Sono soltanto 5 le reti realizzate negli ultimi 6 confronti in campionato tra le due squadre (2 vittorie per il Fenerbaçhe e 4 pareggi) e la tendenza a segnare meno di 3 goal è confermata anche dall’ultimo incontro in Coppa di Turchia del maggio 2016, quando il Galatasaray vinse 1-0.

 

I precedenti di Galatasaray-Fenerbahce

Galatasaray e Fenerbahçe si sono affrontate 268 volte in gare ufficiali. Di queste, 122 partite hanno avuto luogo nella massima serie turca. A detenere il maggior numero di vittorie è il Fenerbahçe che ha trionfato in 50 occasioni contro i 33 successi del Galatasaray, mentre sono 39 le gare finite in parità.

Come è noto entrambe le squadre vantano milioni di tifosi nella capitale turca ma più in generale sparsi per tutto il mondo e la rivalità tra le due fazioni è da sempre indicata come una delle più accese e violente in assoluto. La gara con la più grande cornice di pubblico è stata quella del 27 setttembre 2003 a cui assisterono 71.334 spettatori.

Il successo più largo del Galatasaray è un 7-0 risalente al 1911, mentre il Fenerbahçe ha festeggiato la sua vittoria col più ampio numero di goal di scarto vincendo 6-0 in casa il 6 novembre 2002. Il calciatore che ha segnato più reti nel derby è Zeki Rıza Sporel, considerato tra i più grandi attaccanti del calcio turco: nella stracittadina mise a segno ben 27 reti (in carriera ne realizzò ben 470).

Il miglior marcatore nei derby della storia del Galatasaray, invece, è Metin Oktay, attaccante che giocò anche nel Palermo, autore di 18 reti. Nella stagione 2017-2018, il doppio confronto tra le due squadre tra andata e ritorno è terminato in entrambe le circostanze con il risultato di 0-0, mentre la stagione precedente era stato il Fenerbahçe vincendo 2-0 nella gara d’andata in casa ed espugnando la Türk Telekom Arena con il risultato di 0-1 al ritorno. 

Fenerbahce

Il Fenerbahçe Spor Kulübü, più semplicemente noto come Fenerbahçe, è un club turco con sede a Istanbul, in Turchia. Il nome della società deriva dal quartiere di Fenerbahçe. La sezione calcistica è tra le più note e vincenti della polisportiva che comprende tra le altre anche squadre di basket, volley, atletica, nuoto, vela canottaggio, boxe e tennis-tavolo, con tanti trofei vinti nelle più svariate discipline.

Il Fenerbahçe è uno dei club più vincenti di Turchia e può vantare un enorme seguito di pubblico. Così come gli acerrimi rivali del Galatasaray, il club non è mai retrocesso nelle divisioni inferiori e a oggi continua a militare nella Süper Lig turca. Il soprannome del Fenerbahçe è "Sari Kanaryalar" che tradotto significa i canarini gialli.

Lo stadio in cui gioca le proprie partite è il Şükrü Saracoğlu, situato nel quartiere di Kadıköy a Istanbul. Il Fenerbahçe ha vinto 19 titoli turchi, 6 Coppe di Turchia e 9 Supercoppa di Turchia. Se si considerano anche i 6 titoli di Divisione Nazionale e tre titoli di campione turco, precedenti alla fondazione della Süper Lig, il Fenerbahçe è il club che vanta più titoli nazionali.

Il club è inoltre primo nella classifica continua del campionato. A livello internazionale il Fenerbahçe ha vinto una Coppa dei Balcani nel 1968, il primo trofeo conquistato da una squadra turca fuori dai confini nazionali. Nelle competizioni UEFA i gialloblu hanno raggiunto i quarti di finale di Coppa delle Coppe nella stagione 1963-1964 e nella Champions League 2007-2008. La semi-finale del 2012-2013 in Europa League è finora il punto più alto raggiunto dal Fenerbahçe nelle competizioni europee.

La stagione 2018-2019 è partita in maniera particolarmente negativa per il Fenerbahçe, sconfitto di misura nell’andata del preliminare di Champions League in casa del Benfica. La vittoria all’esordio in campionato contro il Bursaspor è stata illusoria.

Pochi giorni più tardi, nel match di ritorno del play-off di Champions contro i portoghesi, la squadra allenata da Phillip Cocu non è riuscita ad andare oltre l’1-1 subendo la retrocessione in Europa League. Il contraccolpo per la mancata ammissione alla Champions è stato pesantissimo: il Fenerbahçe ha perso 3 gare di fila in campionato contro Yeni Malatiaspor, Goztepe e Kayserispor.

Per ritrovare la vittoria i gialloblu hanno dovuto attendere la quinta giornata, col successo in casa del Konyaspor. Anche il debutto stagionale in Europa League è stato disastroso: il Fener ha perso 4-1 in casa di una giovanissima Dinamo Zagabria. A questo brutto ko hanno fatto seguito il pari contro il Besiktas e un’altra pesante sconfitta contro il Çaykur Rizespor.

Per ritrovare parzialmente il sorriso, Cocu e i suoi si sono dovuti accontentare del 2-0 in Europa League contro i cechi dello Spartak Trnava. La Süper Lig si conferma invece una chimera, visti i pareggi contro Istanbul Basaksehir e Sivasspor, che rimandano ancora l’appuntamento con la vittoria (manca ormai da quattro turni).

Questi pessimi risultati relegano il Fenerbahçe in un’insolita posizione in classifica: i canarini occupano il 15° posto con 9 punti, ben distanti dai piani alti della classifica, dove comandano gli odiati rivali del Galatasaray.

 

Galatasaray-Fenerbahce è il derby che infiamma istanbul: Quote, scommesse e schedine sulla Süper Lig ti aspettano ONLINE su Eurobet.it!