Quote scommesse Napoli-Fiorentina di Supercoppa Italiana

Giovedì 18 gennaio 2024 alle ore 20:00 presso il King Saud University Stadium di Riyadh, in Arabia Saudita, si giocherà Napoli-Fiorentina, semifinale della Supercoppa Italiana 2023. Campani e toscani inaugureranno il nuovo format della competizione nazionale, che da quest’anno prevede la partecipazione di quattro squadre: chi passerà il turno dovrà vedersela in finale (sempre al KSU Stadium di Riyadh, il 22 gennaio alle 20:00) contro la vincente dell’altra semifinale tra Inter e Lazio in programma venerdì 19 gennaio alle 20:00. Gli azzurri partecipano al torneo in qualità di squadra Campione d'Italia, mentre i viola come squadra finalista di Coppa Italia della scorsa stagione. Le quote scommesse di Napoli-Fiorentina attribuiscono qualche chance di successo in più alla formazione scudettata allenata da Walter Mazzarri. Nelle quote sulla Supercoppa Italiana i partenopei sono secondi tra i favoriti alle spalle dell’Inter.

 

1X2 e Under/Over

Nel dettaglio, il segno 1, con cui viene indicato un eventuale successo del Napoli, su Eurobet viene offerto a 2.35. Le quote sono comunque abbastanza livellate: il 2 di una possibile vittoria dei gigliati, viene proposto a 2.85, appena a qualche decimale in più, segno che il pronostico potrebbe essere molto incerto. La quota più alta dell’1X2 spetta alla X, che indica un pareggio nei 90’ regolamentari (in caso di parità, non ci saranno supplementari, ma il vincitore verrà deciso direttamente dalla lotteria dei calci di rigore). Il risultato di parità su Eurobet viene proposto a quota 3.45. Per quel che concerne il numero di gol, l’Under 2,5 (2 o meno gol) viene quotato a 1.90 e sembra essere un po’ meno probabile rispetto all’Over 2,5 (3 o più gol), quotato a 1.82, anche se come si può osservare la differenza non è molto marcata. L’eventuale Gol-Gol (entrambe le squadre a segno), invece, viene bancato a 1.65 e sembra uno scenario più concreto rispetto al No Gol (nessuna o solo una delle due squadre a segno) proposto con la quota di 2.10.

 

Risultato esatto

Secondo i quotisti che si sono occupati di stilare le quote dei possibili risultati esatti di Napoli-Fiorentina di Supercoppa Italiana, l’eventuale 1-1 al termine dei 90’ regolamentari è il risultato più probabile e perciò viene offerto a 6.60, con la quota più bassa tra tutte. A seguire troviamo in rapida successione l’1-0, proposto a 9.00, il 2-1, quotato a 9.80, lo 0-1 a 10.00 e lo 0-0 a 10.50. L’elenco prosegue con l’1-2 offerto a 11.00, il 2-0 a 13.00, il 2-2 a 13.50 e lo 0-2 a 15.50. Il 3-1 viene bancato a 20.00, mentre l'1-3 è quotato a 24.00 e il 3-0 a 26.00. La lista annovera anche il 3-2 a 29.00, lo 0-3 a 35.00. Il 4-0 viene bancato a 65.00 come l'1-4, mentre lo 0-4 è in lavagna a 90.00. Le quote più alte in assoluto sono quelle offerte per il 4-3 e il 3-4 a 125.00 e per il 4-4 a 200.00.

 

Parziale/Finale

Spostando l'attenzione sugli esiti parziale/finale di Napoli-Fiorentina di Supercoppa Italiana, la quota più bassa è quella proposta per l'1-1, offerto a 3.80. Il 2-2, ad ogni modo, è solo di poco più alto e viene bancato a 4.60.  A seguire, dopo l'X-X a 5.20, ci sono l'X-1 a 6.00 e l'X-2 a 6.80. Sia l'1-X che il 2-X vengono offerti a 14.00, mentre le quote più alte sono quelle proposte per il 2-1 a 26.00 e per l'1-2 a 28.00.

 

Statistiche e precedenti di Napoli e Fiorentina in Supercoppa Italiana

Il Napoli conta quattro apparizioni totali in Supercoppa Italiana con due edizioni vinte (nel 1990 e nel 2014) e due secondi posti (nel 2012 e nel 2020). La Fiorentina, invece, ha partecipato a due edizioni della competizione ottenendo una vittoria (nel 1996) e un secondo posto (nel 2001).

Curiosamente tutte e quattro le finali di Supercoppa italiana disputate dal Napoli sono state contro la Juventus. La prima apparizione risale al 1° settembre 1990, allo storico 5-1 rifilato dal Napoli scudettato ai bianconeri. Trascinati da Diego Armando Maradona, i partenopei colpirono con Andrea Silenzi e Careca, entrambi autori di una doppietta, e con Massimo Crippa, mentre per la Juve l'unico gol fu siglato da Roberto Baggio, autore del momentaneo 2-1.

L'11 agosto 2012 al National Stadium di Pechino, invece, furono i bianconeri ad esultare, imponendosi 4-2 dopo i tempi supplementari. Fu il Napoli a portarsi in vantaggio al 27' con Edinson Cavani, ma dieci minuti più tardi Kwadwo Asamoah pareggiò. Al 41' Goran Pandev riportò avanti i suoi, ma al 74' Arturo Vidal siglò la rete del 2-2, mandando la gara agli extra time dove furono decisivi l'autorete di Christian Maggio e il gol di Mirko Vucinic.

Juventus e Napoli si sono ritrovate contro in Supercoppa italiana anche il 22 dicembre 2014 al Jassim Bin Hamad Stadium di Doha, in Qatar. Carlos Tevez dopo 5' portò avanti i bianconeri ma il connazionale argentino Gonzalo Higuaín al 68' pareggiò. Dopo essere andati ai supplementari, l'Apache riportò in vantaggio la Juve al 107' ma al 118' colpì ancora Higuaín, portando l'incontro ai rigori. Dagli 11 metri fu decisivo per dare la vittoria al Napoli l'errore di Simone Padoin.

Infine, arriviamo al precedente più recente in finale di Supercoppa Italiana tra Juventus e Napoli, il 2-0 per i bianconeri al Mapei Stadium di Reggio Emilia nell'edizione giocata a porte chiuse a causa della pandemia il 20 gennaio 2021. Quella finale fu decisa dalle reti di Cristiano Ronaldo, a segno al 64' e di Alvaro Morata, che colpi al 5' di recupero del secondo tempo.