INDICE
I numeri per le scommesse sul calcio di Eurobet sostengono che il Real Madrid (segno 1) abbia il 57% di chance di imporsi, con quota a 1.67, mentre per l’Athletic Bilbao (segno 2) la percentuale cala al 19%, con quota a 5.00. La X della parità è indicata al 24% con quota 3.85. La scommessa consigliata è l’1.
Domenica 20 aprile 2025 alle ore 21:00 lo Stadio Santiago Bernabeu di Madrid ospiterà Real Madrid Athletic Bilbao, incontro della trentaduesima giornata della Liga 2024-2025. La partita vede affrontarsi due compagini con un rendimento e obiettivi molto distanti. La squadra allenata da Carlo Ancelotti dopo la vittoria esterna 0-1 contro l’Alavés, è seconda in classifica con 66 punti (ottenuti con 20 vittorie, 6 pareggi e 5 sconfitte, 64 gol fatti e 31 subiti), mentre quella allenata da Ernesto Valverde, reduce dal successo 3-1 in casa contro il Rayo Vallecano è quarta a quota 57 punti (frutto di 15 successi, 12 pareggi e 4 sconfitte, 49 gol realizzati e 25 incassati. I Blancos a inizio stagione erano indicati come favoriti nei pronostici della Liga e stanno duellando per il titolo col Barcellona, da cui sono distanti 4 punti, mentre i baschi sono in lizza per un posto in Champions. Le quote scommesse di Real Madrid Athletic Bilbao elencate nelle quote sulla Liga di Eurobet appaiono a favore della squadra di casa: l'esito 1 è dato a 1.62, la X a 3.85 e il 2 a 5.00.
Per quanto concerne le quote di Real Madrid Athletic Bilbao incentrate sul numero di reti, sembrerebbero esserci i presupposti per assistere ad un incontro con almeno tre gol.
L’esito Under 2.5 è offerto a 2.10, mentre l’Over 2.5 viene bancato a 1.65. La scommessa consigliata è l’Over 2.5.
E dai numeri delle scommesse di Real Madrid Athletic Bilbao l’impressione è che a segnare possano essere entrambe le squadre, come si evince dalla quota del Gol Gol a 1.63, mentre il No Gol è dato a 2.10.
Analizzando i pronostici di Real Madrid Athletic Bilbao sui risultati esatti, in linea con le quote 1X2, sono più probabili gli esiti a favore dei madrileni.
L’1-0 è dato a 7.80, seguito dal 2-1 a 8.20 e dal 2-0 a 8.60, mentre 3-1 e 3-0 vengono offerti a 12.00 e a 14.00. La scommessa consigliata è il 2-1.
Lo 0-1 per l’Athletic viene offerto a 15.50, l’1-2 a 16.50 e lo 0-2 a 30.00. Tra i punteggi di parità l’1-1 è quotato a 7.80, lo 0-0 a 12.00 e il 2-2 a 14.50.
Infine, anche gli esiti sul primo tempo/finale di Real Madrid Athletic Bilbao, in linea con le altre scommesse già menzionate, sono favorevoli alla squadra di Ancelotti.
L’1-1 è dato a 2.40, mentre l’X-1 è quotato a 4.60. La scommessa consigliata è 1-1.
A seguire c’è l’esito X-X offerto a 5.20, seguito dal 2-2 a 8.40, mentre l’X-2 è bancato 11.00 volte. L’1-X e il 2-X hanno la stessa quota, a 15.50, mentre per 2-1 e 1-2 a le proposte sono a 21.0 0 e a 35.00.
Esaminando il pronostico di Real Madrid Athletic Bilbao si evince come i Blancos siano grandi favoriti sia in virtù del fattore campo che del valore enorme della sua rosa, nettamente superiore a quella dei baschi. La classifica parla chiaro. Per questo match, nel dettaglio, le Merengues hanno il 57% di chance di vittoria contro il 19% degli ospiti, mentre la probabilità che la partita termini con un pari è del 24%.
Ma come arrivano le due formazioni al match del Bernabeu del 20 aprile? Il Real Madrid nelle ultime cinque uscite in Liga ha collezionato 4 vittorie e una sconfitta. Dopo il successo in casa 2-1 contro il Rayo Vallecano, ha vinto 1-2 in trasferta col Villarreal e 3-2 al Bernabeu col Leganés, prima di finire ko in casa 1-2 col Valencia e ritornare al successo di misura 0-1 con l'Alavés.
L'Athletic Bilbao invece nelle ultime cinque gare di Liga ha ottenuto due vittorie e tre pareggi. Dopo l'1-1 casalingo col Maiorca è arrivata una vittoria di misura fuori casa 0-1 col Siviglia, poi due pari a reti bianche, in casa con l'Osasuna e in trasferta col Villarreal, prima del 3-1 interno con il Rayo Vallecano.
Passando in rassegna le statistiche di Real Madrid Athletic Bilbao si apprende che tra le due squadre fino ad oggi hanno avuto luogo 187 precedenti in Liga, dei quali 98 vinti dai madrileni, 52 dai baschi e 37 finiti in parità. Se si prendono in esame solo i 93 incontri disputati in casa del Real si contano 62 successi madridisti, 18 pareggi e 13 vittorie dell'Athletic.
L'ultima partita tra Real Madrid e Athletic Bilbao in Liga è stata giocata nel girone d’andata del campionato in corso, precisamente il 4 dicembre 2024, al San Mamés. Era la 19ª giornata e il Bilbao vinse 2-1 con i gol di Alex Berenguer e Gorka Guruzeta, inframezzati dalla rete di Jude Bellingham.
L'ultima vittoria del Real Madrid in casa contro l'Athletic Bilbao in Liga risale invece alla stagione 2023-2024, nel match della 30ª giornata, disputato il 31 marzo 2024, conclusosi con il punteggio di 2-0 dopo una doppietta di Rodrygo.
Per trovare l'ultima vittoria dell'Athletic Bilbao in trasferta contro il Real Madrid in campionato bisogna tornare indietro alla stagione 2004-2005, alla 24ª giornata, alla partita disputata il 19 febbraio 2005. I baschi in quell'occasione s'imposero con il risultato di 0-2 grazie ai gol di Asier del Horno e Andoni Iraola.
L'ultimo pareggio tra Real Madrid e Athletic Bilbao in casa dei Blancos in Liga è del 4 giugno 2023, alla 38ª giornata del torneo 2022-2023 con le reti di Oihan Sancet e Karim Benzema.
Nella stagione calcistica 2023-2024, il Real Madrid è tornato a conquistare la Liga, portando così a 36 il totale dei suoi titoli di campione di spagna, aggiudicandosi anche la Champions League, estendendo il proprio record a quindici trionfi, e la Supercoppa di Spagna, sollevata per la tredicesima volta nella propria storia. Artefice di questi successi è stato ancora una volta Carlo Ancelotti, allenatore italiano che ha ulteriormente consolidato il suo posto nella storia del club madrileno. La stagione attuale si è già aperta con la conquista della Supercoppa UEFA, vinta per la sesta volta su otto partecipazioni (un primato) ai danni dell'Atalanta. Durante l'estate, il Real Madrid ha dovuto salutare due figure storiche come Toni Kroos, che ha concluso la sua carriera al termine della stagione precedente, e Nacho, trasferitosi all'Al Qadsiah in Arabia Saudita. Tuttavia, la squadra si è rinforzata in attacco con l'arrivo di due nuovi talenti: Kylian Mbappé, giunto a parametro zero dal Paris Saint-Germain, e il giovane brasiliano Endrick, acquistato dal Palmeiras per una cifra vicina ai 50 milioni di euro. Joselu, precedentemente riscattato dall'Espanyol, è stato invece ceduto all'Al-Gharafa in Qatar.
Nella passata stagione l'Athletic Bilbao ha concluso la Liga in quinta posizione qualificandosi per l'Europa League, un traguardo che avrebbe centrato anche con un piazzamento diverso, poiché si è aggiudicato anche la 24esima Copa del Rey della sua storia battendo il Maiorca ai calci di rigore e mandando in visibilio i suoi tifosi. Durante la sessione di calciomercato estivo la squadra guidata da Ernesto Valverde ha acquistato Alvaro Djalò dai portoghesi dello Sporting Braga. A parametro zero dall'Alavés è arrivato il terzino destro 27enne Andoni Gorosabel, mentre Unai Nuñez, centrale difensivo anche lui di 27 anni, è stato tesserato in prestito dal Celta Vigo al quale era stato ceduto in estate proprio dal Bilbao. Sul fronte delle partenze, l'attaccante Asier Villalibre è stato venduto all'Alavés per un milione di euro, mentre Imanol Garcia de Albéniz si è trasferito allo Sporta praga per 500mila euro. Sono andati via a parametro zero la leggenda Iker Muniain, accasatosi agli argentini del San Lorenzo e Dani Garcia che ha firmato con l'Olimpiacos, mentre un altro giocatore di peso come Raul Garcia si è ritirato. Nel corso del calciomercato invernale dall'Alavés è stato acquistato l'attaccante Maroan Sannadi per 3 milioni di euro. Nella stess finestra Ander Herrera è andato al Boca Juniors per 400mila euro, mentre Alex Padilla si è trasferito in prestito oneroso ai messicani del Pumas.