Se consideriamo i numeri per le scommesse sul calcio di Eurobet, il Tottenham ha il 34% di possibilità di vincere con una quota di 2.70 (segno 1), il Chelsea (segno 2) il 40% con quota 2.30, mentre alla parità (segno X) sono assegnate il 26% di probabilità. La scommessa consigliata è il 2.
Domenica 8 dicembre 2024 alle ore 17:30 andrà in scena per la quindicesima giornata del campionato di Premier League 2024-2025 la sfida Tottenham Chelsea. Ad affrontarsi sono due squadre con due situazioni in campionato e obiettivi molto differenti. Il Tottenham è attualmente ottavo a 20 punti (anche se con una partita da recuperare), conquistati grazie a 6 vittorie, due pareggi e 5 sconfitte, con 28 reti realizzate e 14 incassate. Il Chelsea, invece, si trova al secondo posto della graduatoria della massima serie inglese con 28 punti raccolti in 14 partite, frutto di 8 vittorie, 4 pareggi e 2 sconfitte, con 31 gol fatti e 15 subiti. Due situazioni di classifica ben diverse e due valori di squadra diversi, anche se non troppo distanti. Non è un caso se i pronostici della Premier League relativi a questa gara guardano a una gara aperta ad ogni risultato, anche se con il Chelsea leggermente avanti. E così anche le scommesse di Tottenham Chelsea, inserite nel più ampio quadro delle quote sulla Premier League presenti sul sito di Eurobet, offrono l’esito 1 della vittoria del Tottenham ad una quota di 2.70, mentre il 2 per il Chelsea è quotato a 2.30. La X del pareggio, infine, viene bancata a 3.65.
Stando alle quote di Tottenham Chelsea sul numero di gol segnati sembrerebbe attendersi una partita di grande spettacolo.
La quota dell’Over 2.5 viene proposta a 1.35, mentre l’Under 2.5 viene bancato a 2.95. La scommessa consigliata è l’Over 2.5.
Spettacolo confermato anche nelle scommesse di Tottenham Chelsea sulle squadre che potrebbero segnare, con il Gol Gol bancato a 1.32, e il No Gol sensibilmente più alto a 3.15.
E si vanno ad analizzare i pronostici di Tottenham Chelsea sui risultati esatti risulta chiaro anche in questo caso come la tendenza sia per una gara aperta ad ogni risultato.
L’1-1 viene offerto a 8.40 e a seguire ci sono l’1-2 quotato a 10.00 e il 2-2 anch’esso a 10.00. La scommessa consigliata è l’1-1.
A seguire troviamo il risultato di 2-1 per il Tottenham, bancato a 11.00, e i risultati di 1-3 e 0-1, entrambi offerti con una quota di 15.50. L’1-0 per la squadra di casa è poi bancato a 17.00 ma salendo di quote troviamo il 3-1 a 18.50, il 3-2 e lo 0-0 a 19.00 e il 2-0 a 20.00.
Per quanto riguarda gli esiti primo tempo/finale di Tottenham Chelsea ancora leggermente favorito è il Chelsea.
Il 2-2 con il vantaggio degli ospiti alla fine di entrambi i tempi viene bancato a 3.50, seguito dall’1-1 a 4.20. La scommessa consigliata è 2-2.
Scorrendo nella lista troviamo l’X-X e l’X-2, entrambi bancati a 6.40, mentre l’X-1, ovvero il pareggio al termine del primo tempo e il vantaggio del Tottenham alla fine della seconda frazione di gioco, è offerto a 7.20. A seguire ci sono l’1-X e il 2-X, quotati a 12.50 mentre chiudono l’1-2 a 19.50 e il 2-1 a 21.00.
Andando ad analizzare nello specifico le scommesse sull’esito di 1X2 è evidente che il pronostico di Tottenham Chelsea guarda con leggero favore la squadra allenata da Enzo Maresca, anche se non viene disdegnata una gara aperta ad ogni risultato dove potrebbe anche prevalere l’equilibrio tra le due formazioni. Ecco, guardando risultati e statistiche la vera differenza tra le due squadre è l’andamento in campionato. Il Tottenham sta facendo una grande stagione e ne sono dimostrazione alcuni grandi risultati ottenuti sul campo come le recenti vittorie sul Manchester City e sull’Aston Villa, due delle squadre pretendenti alla vittoria della Premier League. Solo che la squadra allenata da Angelos Postecoglou ha avuto un andamento molto ondivago, alternando grandi vittorie a sorprendenti pareggi o, peggio, sconfitte. Un percorso che fino a questo momento, dopo 13 partite giocate in campionato, ha permesso di ottenere 6 vittorie, due pareggi e 5 sconfitte, con 28 reti realizzate e 14 incassate. Risultati che posizionano la squadra londinese a sole due lunghezze dalla prima posizione utile per un posto in Conference, a tre dall’Europa League ma a 6 dalla zona Champions.
E poi c’è il Chelsea che dopo due anni molto difficili da un punto di vista sportivo sta ritrovando il sorriso grazie a una continuità di risultati e una forma splendida, che sta permettendo di conquistare il secondo posto, in condivisione con l’Arsenal. La squadra di Enzo Maresca ha infatti conquistato fino ad ora 28 punti e si trova a 7 lunghezze di distanza dalla capolista Liverpool, grazie a 28 punti raccolti in 14 partite, frutto di 8 vittorie, 4 pareggi e 2 sconfitte, con 31 gol fatti e 15 subiti. Risultati incredibili visto il recente passato dei Blues fatto più di confusione e individualismi piuttosto che di organizzazione e gioco di squadra.
Quando si va a compilare un pronostico di una partita è molto utile e interessante analizzare lo storico tra le due squadre, quali sono i precedenti e i dati delle partite disputate. E per quanto riguarda le statistiche di Tottenham Chelsea, queste dicono che nell’odierna Premier League, massima Serie inglese, le due squadre si sono incrociate 64 volte con 6 vittorie del Tottenham, 35 del Chelsea mentre 21 sono stati i pareggi complessivi. Nelle 32 gare disputate in casa del Tottenham, gli ospiti hanno vinto 15 volte mentre 7 sono stati i successi dei padroni di casa e 10 i pareggi.
L'ultima partita in campionato tra Tottenham e Chelsea si è disputata nella 26esima giornata della scorsa stagione in casa dei Blues, il 2 maggio del 2024. In quell’occasione i padroni di casa si sono imposti con il risultato di 2-0 grazie alle reti di Trevoh Chalobah e di Nicolas Jackson.
L'ultima vittoria del Tottenham in casa contro il Chelsea in Premier League risale alla stagione 2022-2023 in occasione della 25esima giornata, il 26 febbraio 2023. In quella gara il Tottenham ha conquistato i tre punti con il risultato di 2-0 con le reti di Oliver Skipp e di Harry Kane.
L'ultima vittoria del Chelsea in casa del Tottenham in Premier League si è invece verificata nella stagione 2023-2024, in occasione dell’11esima giornata, il 6 novembre 2023. Il risultato fu di 1-4 per i Blues. Il Tottenham passò in vantaggio con Dejan Kulusevski ma poi il Chelsea rispose e dilagò con i gol di Cole Palmer e la tripletta di Nicolas Jackson.
Nella scorsa stagione il Tottenham ha deliziato i propri tifosi con una stagione dai mille brividi. All’inizio del campionato era tra le squadre che stavano dominando la Premier League insieme ad Arsenal, Manchester City e Liverpool. Poi c’è stato un fisiologico calo, dovuto anche agli impegni europei e con il finale di stagione che ha visto la squadra allenata da Angelos Postecoglou terminare al quinto posto che è valso la qualificazione in Europa League. E in estate la società si è lanciata in investimenti sul mercato molto importanti. Come ad esempio i 64 milioni spesi per avere Dominic Solanke dal Bournemouth o i 41 milioni per Archie Gray del Leeds, ma anche i 30 milioni per Wilson Odobert, oltre a Lucas Bergvall, pagato 10 milioni, e Min-hyeok Yang, 4 milioni. Investimenti che al momento non stanno proprio dando tutti i frutti sperati ma sicuramente tengono la squadra ancora attaccata alle speranze europee e a un posizionamento d’onore in campionato.
Dall’altra parte il Chelsea sta facendo un campionato inaspettato dalla maggior parte degli appassionati. Gli scorsi due anni non sono stati molto idilliaci per i tifosi dei Blues. L’anno scorso, in particolare, il Chelsea ha terminato il proprio cammino al sesto posto con la conseguente esclusione persino dalle coppe europee. In estate però, in squadra sono arrivati giocatori come Pedro Neto, pagato 60 milioni dal Wolverhampton, Joao Felix, che si è accasato in Inghilterra per un costo del trasferimento di 52 milioni, ma anche Kiernan Dewsbury-Hall del Leicester per 35 milioni, Filip Jorgensen, dal Villarreal per 24 milioni e tanti altri per un investimento complessivo sul mercato di 238 milioni di euro. Una cifra monstre che per il momento sta in qualche modo pagando, avendo portato la squadra attualmente al secondo posto in classifica.