INDICE
Dalle quote per le scommesse sul calcio di Eurobet si apprende che il Liverpool (segno 1) ha il 75% di possibilità di vittoria, con quota a 1.55, invece per il Tottenham (segno 2) la percentuale si abbassa fino all’11%, con quota a 8.40. Alla X viene assegnata una quota di 6.60 che corrisponde al 14% di possibilità. La scommessa consigliata è l’1.
Domenica 27 aprile 2025 alle ore 17:30 ad Anfield si giocherà Liverpool Tottenham, interessante gara della trentaquattresima giornata della Premier League 2024-2025. Al momento tra le due squadre intercorre un enorme divario di ben 42 lunghezze a favore dei Reds, che occupano il primo posto in classifica con 79 punti (il bilancio è di 24 vittorie, 7 pareggi e 2 sconfitte, con 75 gol fatti e 44 subiti). Gli Spurs invece sono sedicesimi con 37 punti (dopo aver ottenuto 11 vittorie, 4 pareggi e 18 sconfitte, con 61 reti realizzate e 51 subite). I pronostici sulla Premier League davano i Reds tra i favoriti per questa stagione e ormai manca poco alla conquista del titolo, mentre non ci si aspettava una stagione così negativa per i londinesi. La differenza nel valore delle due formazioni si coglie anche nelle quote scommesse di Liverpool Tottenham presenti nell’area delle quote scommesse della Premier League di Eurobet, con l'esito 1 dato a 1.24, la X della parità proposta a 6.60 e il segno 2 a 8.40.
Circa il numero di reti che potrebbero essere realizzate nell’arco dell’intera gara, le quote di Liverpool Tottenham si scorgono notevoli possibilità di assistere a un match da almeno tre gol segnati.
L’Under 2.5 è quotato a 3.30, mentre l’Over 2.5 è dato a 1.28. La scommessa consigliata è l’Over 2.5.
Secondo le cifre per le scommesse di Liverpool Tottenham anche il Gol Gol, esito che vedrebbe entrambe le formazioni a segno, ha buone possibilità di verificarsi, vista la quota di 1.62, mentre il No Gol, con almeno una delle due compagini che non realizza alcun gol, è offerto a 2.15.
Consultando i pronostici di Liverpool Tottenham sui risultati esatti, com’era già emerso dalle quote 1X2, si riscontrano esiti più probabili a favore dei Reds.
Il 2-0 è dato a 8.60, 2-1 e 3-0 a 9.20, il 3-1 a 9.80 e l’1-0 a 12.00, mentre il 4-0 è offerto a 13.00. La scommessa consigliata è il 2-0.
Tra i risultati a favore del Tottenham l’1-2 è dato a 25.00, lo 0-1 a 30.00 e lo 0-2 a 55.00. Per quanto riguarda i pareggi l’1-1 vale 13.50, il 2-2 è dato a 20.00 e lo 0-0 a 23.00.
Anche i risultati sul primo tempo/finale di Liverpool Tottenham più probabili, come è ovvio, sono a favore degli uomini di Arne Slot.
L’1-1 (Liverpool in vantaggio è dato a 1.67, l’X-1 a 4.50. La scommessa consigliata è 1-1.
L’elenco prosegue con l’X-X a 11.50, il 2-2 a 18.50 e l’X-2 a 18.50. Per 1-X e 2-X la quota è la stessa, a 21.00, mentre 2-1 e 1-2 vengono offerti a 17.50 e a 40.00.
Dalle quote per le scommesse sull’esito 1X2 si evince un pronostico di Liverpool Tottenham nettamente a favore dei Reds, primi in classifica e ormai lanciati verso la vittoria della Premier, mentre gli Spurs sono una squadra in crisi. Nello specifico il pronostico attribuisce al Liverpool il 75% di probabilità di imporsi mentre ad un’eventuale vittoria degli ospiti del Tottenham è attribuito solo l’11% di probabilità. Le chance di un eventuale pareggio sono del 14%.
Ma come arrivano le due squadre alla sfida di domenica 27 aprile? Nelle ultime cinque uscite in campionato il Liverpool ha ottenuto quattro vittorie e una sconfitta. Dopo i successi in casa contro Southampton (3-1) ed Everton (1-0), c’è stato il ko sul campo del Fulham (3-2), seguito dalle vittorie in casa col West Ham (2-1) e in trasferta col Leicester (0-1).
Il Tottenham, nelle ultime cinque gare di Premier League ha rimediato quattro sconfitte e una vittoria. Persi i due derby fuori casa contro Fulham (2-0) e Chelsea (1-0), la squadra di Ange Postecoglou ha battuto 3-1 il Southampton, poi è stata sconfitta 4-2 sul campo del Wolverhampton ed è caduta anche in casa 1-2 col Nottingham Forest.
Dalle statistiche di Liverpool Tottenham emerge che le due squadre si sono affrontate in 163 precedenti in totale nel massimo campionato inglese tenendo conto sia della vecchia First Division che della Premier League. Il testa a testa tra i due club vede in vantaggio il Liverpool, trionfatore di 79 incontri, mentre i successi dei londinesi sono 43 e i pareggi 41. Nelle 81 gare in casa dei Reds si contano 52 vittorie del Liverpool, 23 pareggi e solo 6 vittorie del Tottenham.
L'ultima partita tra Liverpool e Tottenham in Premier League risale al girone di andata della stagione in corso, precisamente alla 17ª giornata nel match disputato il 22 dicembre 2024 a Londra, sfida conclusasi con il punteggio di 3-6 in favore dei Reds. Nel primo tempo andarono in gol Luis Diaz, Alexis MacAllister, James Maddison e Dominik Szoboszlai. Nella ripresa, invece, vi fu una doppietta di Mohamed Salah, seguita dalle reti di Dejan Kulusevski e Dominik Solanke, e infine dal secondo gol di Luis Diaz.
L'ultima vittoria del Liverpool in casa contro il Tottenham in campionato risale alla 36ª giornata della stagione 2023-2024, al match giocato il 5 maggio 2024. I Reds vinsero 4-2 con i gol di Mohamed Salah, Andy Robertson, Cody Gakpo e Harvey Elliott, mentre per gli ospiti andarono a segno Richarlison e Heung-min Son.
Per trovare l’ultima vittoria del Tottenham in trasferta contro il Liverpool in Premier League bisogna tornare indietro alla 37ª giornata della stagione 2010-2011. Si giocava il 15 maggio 2011: il match si concluse con il risultato di 0-2 in virtù delle reti siglate da Rafael van der Vaart e Luka Modric.
Infine, per trovare l'ultimo pareggio tra Liverpool e Tottenham in casa dei Reds in campionato bisogna avvolgere il nastro fino al torneo 2021-2022. Il 7 maggio 2022 l’incontro terminò con il punteggio di 1-1 dopo le reti di Heung-min Son e Luis Diaz.
Dopo la conclusione della stagione 2023-2024 e il congedo da Jürgen Klopp, il Liverpool ha affidato la guida tecnica ad Arne Slot, allenatore olandese proveniente dal Feyenoord. Slot ha ereditato un compito impegnativo, considerando che il suo predecessore tedesco ha condotto i Reds alla vittoria in Premier League (2019-2020) e in Champions League (2018-2019), oltre a conquistare una FA Cup, due Coppe di Lega, un Community Shield, una Supercoppa UEFA e un Mondiale per Club. Durante l'estate, il Liverpool ha ufficializzato due soli acquisti: Giorgi Mamardashvili, portiere georgiano prelevato dal Valencia ma contestualmente lasciato in prestito al club spagnolo fino al termine della stagione 2024-2025, e Federico Chiesa, acquistato dalla Juventus. Sul fronte delle cessioni, le operazioni hanno riguardato principalmente giocatori non centrali nel progetto tecnico della prima squadra: Sepp van den Berg e Fabio Carvalho sono stati entrambi ceduti al Brentford per una cifra complessiva inferiore ai cinquanta milioni di euro. Hanno inoltre lasciato la rosa Thiago Alcántara, ritiratosi prematuramente a causa dei numerosi infortuni, Joel Matip, svincolatosi, e il portiere di riserva Adrián, trasferitosi a titolo gratuito al Real Betis.
Nella scorsa stagione calcistica, il Tottenham ha centrato la qualificazione all'Europa League grazie al quinto posto in Premier League, pur non sollevando alcun trofeo. Il percorso nelle coppe nazionali si è interrotto precocemente, con l'eliminazione al quarto turno di FA Cup e al terzo turno di Coppa di Lega. La dirigenza ha rinnovato la fiducia ad Ange Postecoglou, chiedendogli un miglioramento dei risultati. La sessione estiva di calciomercato ha visto massicci investimenti da parte degli Spurs: l'acquisto più oneroso è stato quello dell'attaccante Dominic Solanke, proveniente dal Bournemouth per 65 milioni di euro. A rinforzare la squadra sono arrivati anche Archie Gray dal Leeds (41 milioni), Wilson Odobert dal Burnley (poco meno di 30 milioni) e Lucas Bergvall dallo Djungården (10 milioni). L’operazione in uscita più remunerativa è stata la vendita di Oliver Skipp al Leicester per 23,5 milioni di euro, seguita da Emerson Royal al Milan per 15 milioni. Joe Rodon si è trasferito al Leeds per circa 12 milioni, mentre Giovanni Lo Celso è passato al Betis per 5 milioni. Diversi giocatori hanno lasciato il club a parametro zero: Eric Dier (Bayern Monaco), Ryan Sessegnon (Fulham), Tanguy Ndombélé (Nizza), Ivan Perisic (Hajduk Spalato) e Japhet Tanganga (Millwall). Pierre-Emile Højbjerg (Marsiglia), Bryan Gil (Girona), Manor Solomon (Leeds) e Alejo Veliz (Espanyol) sono stati ceduti in prestito temporaneo. Durante il mercato di gennaio, il Tottenham ha acquistato il portiere Antonin Kinsky dallo Slavia Praga per 16,5 milioni di euro e Min-hyeok Yang dal Gangwon FC per 4 milioni (girato subito in prestito al QPR). Sono inoltre arrivati in prestito Mathys Tel dal Bayern Monaco (prestito oneroso da 10 milioni) e Kevin Danso dal Lens (prestito secco).