Il Manchester City Football Club, conosciuto più semplicemente come Manchester City, è un club di calcio inglese con sede a Manchester. Il City viene oggi riconosciuto come una delle squadre più forti, ricche e ambiziose al mondo, non a caso le quote sul Manchester City, in ogni competizione in cui gioca la compagine allenata da Pep Guardiola, a partire dalla Premier League, risultano spesso tra le più basse tra quelle offerte, a dimostrazione dell’elevato valore della formazione. Tra i club progenitori del City va menzionato il West Gorton Saint Marks, fondato nel 1880, che nel 1887 assunse il nome di Ardwick A.F.C. e nel 1894, dopo essersi trasferito a Hyde Road, fu rifondato con il nome di Manchester City Football Club.
Il Manchester City in passato ha vissuto il suo periodo di maggior splendore quando era diretto da Joe Mercer e Malcolm Allison, a cavallo tra gli anni ‘60 e gli anni ‘70, assicurandosi trofei nazionali ed internazionali, spinto da giocatori simbolo del calibro di Colin Bell e Francis Lee. Negli anni ‘90 la società ha poi vissuto in una fase di declino, culminata con una doppia retrocessione dalla prima alla terza serie tra il 1995-1996 e il 1997-1998. Il City trascorse un anno nella Third Division (terza divisione inglese), ma riuscì nuovamente ad essere promosso in Premier League nel 2001-2002. Le cose sono cambiate radicalmente agli inizi degli anni 2010, grazie all’avvento della nuova proprietà proveniente dagli Emirati Arabi Uniti, facente capo allo sceicco Mansur bin Zayd Al Nahyan: dopo ingenti investimenti nel calciomercato e nel miglioramento delle strutture, la squadra è tornata al successo tra i confini inglesi, vincendo la FA Cup nel 2010-2011 e la Premier League nel 2011-2012, segnando l’interruzione del dominio delle Big Four (Arsenal, Chelsea, Liverpool e Manchester United) che occupava la scena dal 1996. Oggi il Manchester City è costantemente tra le favorite nei pronostici sulla Premier League. Complessivamente i Citizens possono fregiarsi di un palmares con 10 campionati nazionali, 7 FA Cup, 8 English Football League Cup e 7 Charity/Community Shield. In campo internazionale il City ha trionfato per la prima volta in Champions League nel 2022-2023 ottenendo così il trofeo che la proprietà emiratina sognava sin dal suo insediamento, anche se aveva in bacheca già la Coppa delle Coppe del 1970, poi affiancata anche dalla Supercoppa Uefa del 2023 e dalla Coppa del Mondo per Club sempre del 2023. Il City può vantarsi di essere stata finora l’unica squadra capace di vincere tutti i trofei della Football Association in una sola stagione (2018-2019) ed in un anno solare (2019). Il club detiene anche un primato meno invidiabile, ovvero quello di essere l'unico club vincitore del campionato inglese retrocesso nella stagione successiva alla vittoria del campionato (è avvenuto nel 1937-1938).
La stagione 2022-2023 è stata magica per giocatori e tifosi dei Citizens. In quell’anno infatti il club ha conquistato l’ambito triplete, ovvero è riuscito a mettere in bacheca il campionato di Premier League (il terzo consecutivo), la settima FA Cup della sua storia e soprattutto la prima Champions League, grazie alla finale vinta contro l’Inter di Simone Inzaghi. Stagione che poi si è conclusa anche con la vittoria della Supercoppa Uefa, la prima anche in questo caso della sua storia, battendo il Siviglia così come la Coppa del Mondo per Club, avendo la meglio in finale contro i brasiliani del Fluminense.
Nella stagione 2023-2024, invece, il Manchester City ha vinto la sua quarta Premier League di fila, portandosi il conteggio dei suoi titoli inglesi a quota 10. Il successo è arrivato dopo un bel duello con l’Arsenal, preceduto in classifica di due soli punti. Meno bene è andata nelle coppe nazionali: la squadra di Pep Guardiola ha iniziato venendo battuta nel Community Shield dall’Arsenal, è stata sconfitta in finale di FA Cup dal Manchester United, mentre in EFL Cup è andata fuori al terzo turno contro il Newcastle. In Champions League l’uscita è arrivata ai quarti di finale dopo una spettacolare doppia sfida contro il Real Madrid, persa ai calci di rigore.
E arriviamo alla stagione 2024-2025, la peggiore degli ultimi anni, durante la quale la squadra di Pep Guardiola è rimasta completamente a bocca asciutta, o quasi. Perché i Citizens hanno portato a casa solo il Community Shield (il settimo titolo nella sua storia), piazzandosi al terzo posto in campionato, a 13 punti dal Liverpool campione, e fermandosi agli ottavi di finale in Coppa di Lega, perdendo la finale di FA Cup contro il Crystal Palace e uscendo agli spareggi di Champions League contro il Real Madrid.
Per risollevarsi il Manchester City quest’anno è partito fortissimo in sede di calcio mercato estivo, già a partire dalla finestra di mercato aperta eccezionalmente a inizio giugno dalla Fifa per affrontare il Mondiale per Club. E infatti, a poche settimane dall’inizio del campionato, sono da sottolineare grandi acquisti, come quello di Tijjani Reijnders, l’acquisto boom dal Milan per 55 milioni, che tra bonus e altro arriverà fino a un investimento di 75 milioni, seguito dal terzino sinistro Rayan Aït-Nouri prelevato dal Wolverhampton per 37 milioni. Altro acquisto di gran valore è Rayan Cherki, strappato all’Olympique Lione per 40 milioni di euro. E a Manchester sono arrivati anche Sverre Nypan, centrale diciottenne del Rosenborg per 15 milioni e il portiere Marcus Bettinelli per circa 3 milioni dal Chelsea. In uscita si segnalano invece le cessioni di Yan Couto, terzino destro brasiliano, ceduto al Borussia Dortmund per 20 milioni, e di Máximo Perrone, mediano finito al Como per 13 milioni di euro.
Nell’annata 2025-2026 il Manchester City vorrà riprendersi il titolo di campione inglese dopo un anno senza vittorie e, almeno per quel che dicono le quote sulla vincente della Premier League, i Citizens anche stavolta sono tra le squadre da battere nel campionato inglese. I numeri per le scommesse sul Manchester City vedono infatti la squadra di Pep Guardiola al terzo posto tra le favorite per la vittoria in Premier: un successo finale dei Citizens viene quotato a 4.25, dietro al Liverpool, bancato a 2.75, e all’Arsenal, dato a 3.25. Per quanto riguarda la quota del Manchester City vincente Champions League, qui le quotazioni sono meno favorevoli e vedono il club inglese bancato a 9.00, come l’Arsenal, dietro al PSG, super favorito quotato a 6.00, seguito da Barcellona e Liverpool, dati a 7.00, e Real Madrid, proposto a 7.50. Il City è tra le squadre messe meglio anche per la vittoria dell’FA Cup, il cui successo dei Citizens è quotato a 5.00, dietro il Liverpool dato a 4.50. Stessa situazione la ritroviamo nella English Football League Cup, dove il City è quotato a 5.50, messo dietro solo al Liverpool, dato a 5.00.
Il palinsesto di Eurobet, uno degli operatori più popolari nel settore delle scommesse sportive e dei giochi di casinò online, si caratterizza per un’offerta ampia e aggiornata di quote sul calcio inglese, ed ovviamente non possono mancare quote per le scommesse sul Manchester City. Sulla piattaforma di Eurobet sono disponibili sia pronostici che quote sulla Premier League, pronostici e quote sulla FA Cup, sulla Coppa di Lega Inglese e sulla Champions League, ovvero tutte le competizioni in cui sono impegnati i Citizens allenati da Pep Guardiola. Insomma, tifosi e appassionati di calcio, hanno l’opportunità di piazzare il proprio pronostico per ogni manifestazione e match del Manchester City grazie a quote che riguardano sia l’esito dei tornei che le singole sfide.