ATP 500 Amburgo

Scommesse Washington Open

Quote Washington Open 2025

Il celebre Washington Open è un altro dei grandi tornei che fanno parte dell’ATP Tour 500, il circuito mondiale del tennis professionistico. Conosciuto anche come Mubadala Citi DC Open, l’evento statunitense giunto alla sua edizione numero 56 si terrà dal 21 al 27 luglio, ancora una volta sui campi del William H.G. FitzGerald Tennis Center di Washington D.C. Come sempre le quote sul tennis disponibili sulla piattaforma di scommesse sportive di Eurobet aiutano a comprendere chi siano i favoriti e quali siano i rapporti di forza tra i vari atleti.

Le quote sul vincente del torneo di tennis di Washington 2025 si concentrano chiaramente sui tennisti più in vista della competizione, che in questi giorni stanno iniziando ad avventurarsi nel tabellone dell’ultima fase. Le prime due teste di serie nel torneo vengono individuate nello statunitense Taylor Fritz, oggi al 4° posto del ranking ATP, e nell’italiano Lorenzo Musetti, che occupa invece la 7ª posizione nella classifica internazionale. Va da sé che rientrano tra i possibili protagonisti delle quote scommesse sull’ATP 500 di Washington. Nel dettaglio, quando sono in corso i trentaduesimi di finale, il principale candidato alla vittoria è quindi lo stesso Taylor Fritz, con una quota pari a 4.50. Segue Daniil Medvedev, indicato a 7.00, mentre Ben Shelton è offerto a 7.50 e Alex de Minaur a 9.50. La lista delle quote sul Washington Open continua con Holger Rune a 11.00, Frances Liafoe a 15.00, Lorenzo Musetti a 16.00 e Liri Lehecka a 17.00. Un po’ staccati Gabriel Diallo e Flavio Cobolli, indicati a 23.00. Non c’è Jannik Sinner, reduce dal prestigioso successo di Wimbledone costantemente protagonista dei pronostici sul tennis, ma anche da qualche acciacco al gomito. L’altoatesino aveva comunque già trionfato a Washington nel 2021. A difendere i colori azzurri, oltre a Musetti e Cobolli, ci sarà anche Lorenzo Sonego.

Anche l'evento femminile promette di regalare un grande spettacolo. Il ruolo di principali teste di serie è andato a Jessica Pegula e a Emma Navarro. Le quote scommesse del Washington Open le due atlete vengono indicate rispettivamente a 4.75 e a 8.50, ma la favorita è Elena Rybakina, il cui successo viene proposto a 3.50. Alle spalle del terzetto la griglia delle favorite prosegue con Naomi Osaka, Emma Raducanu e Clara Tauson, tutte quotate a 11.00. A Washington non sarà presente nessuna italiana.

Washington Open 2025: date, programma e montepremi

Inizio: lunedì 21 luglio
Fine: domenica 27 luglio

Il Washington Open 2025 (denominato Mubadala Citi DC Open per motivi di sponsorizzazione) è un torneo di tennis giocato su campi in cemento all'aperto. Quella del 2025, in programma dal 21 al 27 luglio, sarà la 56ª edizione del torneo maschile e la 13ª del torneo femminile. L'evento fa parte della serie ATP Tour 500 dell'ATP Tour 2025 e WTA 500 del WTA Tour 2025, nonché della US Open Series che porta al Grande Slam degli US Open previsto nel mese di settembre. Il Washington Open si svolge come ormai da tradizione presso il William H.G. FitzGerald Tennis Center di Washington, DC, Stati Uniti. La finale del torneo singolare maschile dell'ATP 500 di Washington è prevista il 27 luglio, stesso giorno in cui si terrà anche la finale del singolare femminile.

Sebbene entrambi i tornei (singolare maschile e femminile) siano dei 500, ci sarà una differenza nel montepremi distribuito. Mentre gli uomini gareggeranno per 2.271.715 di dollari in totale, il montepremi complessivo distribuito per l'evento femminile è pari a 1.064.510 dollari: un netto salto in avanti rispetto al 2024, quando erano già stati aumentati i montepremi dell’edizione del 2023. Già l’anno scorso era stata parificata inoltre la distribuzione dei punti ATP, che fino a qualche tempo fa erano 500 per gli uomini e 470 per le donne. Oggi, invece, il totale è di 500 sia per il campione maschile sia per la campionessa femminile.

Washington Open: statistiche e record

Prima di formulare la propria previsione sul torneo, vale la pena dare un’occhiata a statistiche, record ed albo d’oro di un torneo, a partire dai plurivincitori e vincitori recenti.

Il tennista che ha trionfato più volte nel singolare maschile a Washington è Andre Agassi. Il mitico atleta statunitense è stato capace di vincere questa competizione 5 volte in carriera. A seguire, con 3 edizioni vinte a testa spiccano gli argentini Guillermo Vilas e Juan Martin del Potro e gli americani Jimmy Connors e Andy Roddick. Sono invece 2 le vittorie per José Luis Clerc, anche lui argentino, così come per il ceco Ivan Lendl, l'altro americano Michael Chang, il tedesco Alexander Zverev e l’australiano Nick Kyrgios. Il campione in carica è invece lo statunitense Sebastian Korda. Un successo anche per Jannik Sinner, primo e unico tennista italiano a riuscire ad aggiudicarsi la manifestazione finora, nel 2021.

Per quanto riguarda le donne, nel torneo singolare femminile hanno ottenuto 2 successi a testa la slovacca Magdaléna Rybáriková e la russa Svetlana Kuznetsova. Un successo anche per Nadia Petrova (Russia), Sloane Stephens (Stati Uniti), Yanina Wickmayer (Belgio), Ekaterina Makarova (Russia), Jessica Pegula (Stati Uniti), Liudmila Samsonova (Russia) e Coco Gauff (Stati Uniti).

Albo d’oro singolare maschile: ultimi 10 vincitori

Anno   Tennista                                 Nazionalità

2014    Milos Raonic                         Canada
2015    Kei Nishikori                         Giappone
2016    Gaël Monfils                          Francia
2017    Alexander Zverev              Germania
2018    Alexander Zverev              Germania
2019    Nick Kyrgios                          Australia
2020                non disputato
2021    Jannik Sinner                         Italia
2022    Nick Kyrgios                           Australia
2023    Daniel Evans                          Gran Bretagna
2024    Sebastian Korda                   Stati Uniti

Albo d’oro singolare femminile: ultime 10 vincitrici

Anno   Tennista                                 Nazionalità

2013    Magdaléna Rybáriková     Slovacchia
2014    Svetlana Kuznetsova          Russia
2015    Sloane Stephens                    Stati Uniti
2016    Yanina Wickmayer               Belgio
2017    Ekaterina Makarova           Russia
2018    Svetlana Kuznetsova          Russia
2019    Jessica Pegula                        Stati Uniti
2020                non disputato
2021                non disputato
2022    Liudmila Samsonova          Russia
2023    Coco Gauff                              Stati Uniti
2024    Paula Badosa                          Spagna

Torneo di Washington di tennis: la storia

Il torneo si è svolto per la prima volta nel tour maschile nel 1969, noto come Washington Star International tra il 1969 e il 1981, come Sovran Bank Classic dal 1982 al 1992, come Newsweek Tennis Classic nel 1993 e come Legg Mason Tennis Classic dal 1994 al 2011. La competizione si è svolta su campi in terra battuta all'aperto fino al 1986, quando è passato agli attuali campi in cemento. Per tutta la sua esistenza, il torneo è stato strettamente associato a Donald Dell, fondatore di ProServ International, che è stato determinante nella sua creazione, così come a John A. Harris, fondatore di Potomac Ventures Investments. Il luogo dell'evento a Washington, DC è stato scelto su sollecitazione di Arthur Ashe, uno dei primi sostenitori.

L'evento femminile si è tenuto per la prima volta nel 2011 a College Park, nel Maryland come Citi Open, e per la stagione 2012, l'ATP e la WTA hanno deciso di unire i tornei nel Maryland e a Washington in un torneo congiunto, con l'evento femminile che si è trasferito al William H.G. FitzGerald Tennis Center.

Nel 2015, il Washington Open ha abbandonato le US Open Series. A causa della sua proprietà dei diritti sugli US Open a partire da quell'anno, ESPN iniziò a detenere diritti esclusivi di trasmissione nazionale per tutti gli eventi della US Open Series. Tuttavia, la rete ha promesso solo che un minimo di quattro ore di copertura sarebbero state trasmesse su ESPN2 (nel 2014, la copertura è stata divisa tra ESPN e Tennis Channel), relegando il resto su ESPN3 in streaming online. La scelta è stata aspramente criticata da Donald Dell, secondo cui ESPN ha utilizzato ESPN3 per acquisire diritti sportivi senza alcuna intenzione di trasmetterli in televisione. Di conseguenza, il Citi Open si è ritirato dalla US Open Series in modo da poter stabilire un nuovo accordo sui diritti di trasmissione con Tennis Channel. L'accordo quadriennale da 2,1 milioni di dollari includeva 171 ore di copertura televisiva per l'intero torneo e finanziamenti per servizi aggiuntivi. Nel 2019, il torneo è stato acquisito dall'uomo d'affari Mark Ein ed è tornato alle US Open Series e Tennis Channel ha raggiunto un'estensione di cinque anni dei suoi diritti sui media. Nel 2020 il torneo non è stato disputato a causa della pandemia di Covid-19. Dal 2023 Mubadala Investment Company è diventato co-sponsor della manifestazione, denominato così ufficialmente Mubadala Citi DC Open. Oggi il Washington Open è il primo torneo combined 500 in riferimento ai calendari ATP e WTA.

Washighton ATP: la sede del torneo

Il William HG FitzGerald Tennis Center è un complesso sportivo dedicato al tennis situato a Rock Creek Park, nella città di Washington D.C. Esso prende il nome da William HG FitzGerald, un investitore privato con sede a Washington che era attivo nella filantropia e servì come ambasciatore degli Stati Uniti in Irlanda. Ospita 15 campi in cemento e 10 campi in terra battuta. Ci sono anche cinque campi interni riscaldati e disponibili in inverno. Lo stadio principale può ospitare 7.500 spettatori, di cui 31 suite con aria condizionata. Il centro è la sede del Citi Open, un evento annuale ATP Tour e WTA Tour.