Chi vincerà il grande fratello?

Scommesse Grande Fratello

Quote vincitore Grande Fratello 2024

Il Grande Fratello è certamente uno degli eventi televisivi più attesi e seguiti dell’anno. La diciottesima edizione andrà in onda da lunedì 16 settembre con trasmissione su Canale 5 e si concluderà nel 2025 inoltrato. Il termine esatto dell’edizione sarà fissato solo più in là, proprio come accaduto negli ultimi anni, ma già dalle prime serate il reality attirerà anche l’interesse di chi si affretterà a capire come scommettere sul Grande Fratello, sulla falsariga delle precedenti stagioni. Non è da escludere che venga fissato un nuovo record per la durata del programma.

Su Eurobet, dove è possibile effettuare puntate non solo su eventi sportivi e giochi di casinò, ma anche su avvenimenti dello spettacolo e reality show, sono disponibili quote aggiornate sul vincente del Grande Fratello 2024. Per scoprire le quote e le giocate possibili basta navigare nell’apposita pagina dedicata alle scommesse sul GF all’interno delle sezioni “Spettacolo” e della categoria “TV & Reality”. Come sempre anche l’edizione 2024 del GF dedicata a diverse celebrità ed è presente la classica scommessa antepost sul vincitore finale della manifestazione.

La favorita per la vittoria di questa edizione è Jessica Morlacchi, proposta a 3.50, ma la quota più bassa è quella riferita alla voce Altro, pari a 2.00. Segue Shaila Gatta, indicata a 5.50, mentre Tommaso Franchi è bancato a 7.00 e Luca Calvani a 8.00. Javier Martinez viene proposto a 11.00 ed Enzo Paolo Turchi, Iago Garcia e Yulia Naomi Bruschi sono quotati a 13.00. Un trionfo da parte di Michael Castorino è offerto a 16.00, per Clayton Norcross e Ilaria Clemente la quota ammonta a 21.00. Infine, Luca Giglioli è indicato a 26.00, Helena Prestes a 31.00 e Clarissa Burt a 41.00.

Scommesse Grande Fratello: le quote

Le quote sul Grande Fratello forniscono delle indicazioni iniziali sui possibili favoriti sia prima della prima puntata che nel corso della stagione. Per individuare chi sarà favorito nelle quote sul Grande Fratello 2024 bisognerà aspettare però almeno le prime puntate, in modo da inquadrare con precisione il gradimento del pubblico verso i concorrenti in gara. Non sono necessariamente i più famosi a risultare avvantaggiati e le dinamiche che si instaurano tra i vari personaggi impattano notevolmente sulle decisioni degli spettatori, che determinano le eliminazioni attraverso il televoto.

Le quote per indovinare il vincitore di questa edizione del GF comprendono ovviamente tutti i partecipanti in gara, ma molti concorrenti potrebbero entrare nella casa in corso d’opera, sia per aggiungersi al cast iniziale sia per sostituire eventuali rinunciatari, come già accaduto in alcune edizioni.

Le quote vincente GF iniziano a prendere forma non appena si instaurano le prime relazioni tra i concorrenti, che spesso danno vita a rapporti imprevedibili anche perché tra i protagonisti del programma figurano diversi NIP, sconosciuti al grande pubblico che tende a premiare le storie, il background e la virtuosità dei personaggi. I vincitori del Grande Fratello si sono rivelati essere talvolta dei nomi inizialmente inaspettati. Non sempre, però, chi vince il GF riesce a mantenere una certa popolarità negli anni a venire. In seguito al fenomeno mediatico sorto intorno alle primissime edizioni, in pochi sono riusciti effettivamente a sbarcare il lunario o a risollevare una carriera già avviata.

Grande Fratello: la storia del programma

Il Grande Fratello (spesso abbreviato anche con la sigla GF) è uno dei reality show più popolari in assoluto, che va in onda in Italia dal 2000. Inizialmente la partecipazione era consentita esclusivamente a persone comuni, che sostenevano appositi casting per essere selezionati come concorrenti di una nuova edizione, ma da qualche tempo a questa parte è ammessa anche la partecipazione di personaggi famosi, spesso protagonisti della variante Grande Fratello VIP incentrata solo su questi ultimi. Come avviene in molti altri reality, i protagonisti sono ripresi 24 ore su 24 da un sistema di telecamere. Si tratta di un format ormai affermato nei palinsesti, che attira puntualmente milioni di telespettatori davanti al piccolo schermo.

Le prime due storiche edizioni del programma sono state condotte da Daria Bignardi, che ha poi ceduto il posto a diverse colleghe si sono succedute nel corso degli anni, come Barbara D’Urso, Alessia Marcuzzi e Ilary Blasi. Nelle ultime edizioni si è affermata invece la figura di Alfonso Signorini, coadiuvato comunque da vari opinionisti alla stregua di Adriana Volpe, Sonia Bruganelli, Orietta Berti, Antonella Elia e Pupo. Dal 2023 questo ruolo appartiene a Cesara Buonamici, nota conduttrice del TG5.

Il regolamento del GF è rimasto quasi sempre lo stesso pur introducendo qualche novità nel corso delle varie edizioni andate in onda. I partecipanti del reality, il cui numero tende a variare soprattutto nei primi mesi, vivono chiusi all'interno di una grande casa 24 ore su 24, spiati da diverse telecamere che li possono seguire in qualunque stanza si trovino, anche di notte. Qualsiasi contatto con l'esterno (a meno che esso non sia autorizzato dalla produzione) è severamente proibito. Inoltre è vietato l’utilizzo di telefoni cellulari, computer, lettori MP3 e altri dispositivi che possano permettere di ricevere notizie e comunicazioni dall’esterno. In casa sono presenti solo degli schermi a circuito chiuso e gestiti dagli autori. In caso di importanti eventi dall’estrema rilevanza mediatica o di emergenze familiari, è la produzione a preoccuparsi di informare i concorrenti.

Nel corso delle dirette serali, i concorrenti del Grande Fratello possono sentire solo le voci di conduttore, opinionisti e concorrenti eliminati la settimana precedente, senza comunque poterli vedere. I partecipanti possono comunque contare su un’altra forma di interazione sfogandosi con gli autori all’interno del cosiddetto “confessionale”, contraddistinto dalla presenza di una poltrona e da pittoresche pareti insonorizzate di colore rosso.

Grande Fratello: i concorrenti

Il cast dei concorrenti del GF viene presentato poco alla volta a inizio stagione nel palinsesto per le scommesse sul Grande Fratello. A condurre lo show sarà ancora una volta Alfonso Signorini, confermatissimo nelle vesti di padrone di casa. Al suo fianco ci sarà la giornalista Cesara Buonamici, alla seconda esperienza come opinionista del Grande Fratello. Rebecca Staffelli, figlia del celebre inviato di Striscia la notizia, sarà nuovamente impegnata nel monitoraggio dell’area social, dando voce alle impressioni provenienti dal mondo del web, sempre particolarmente vivace anche mentre le puntate serali sono in pieno corso di svolgimento.

È lungo l’elenco dei concorrenti (nella lista che segue sono indicati nome, età e occupazione nel mondo dello spettacolo). Non tutti i nomi del cast, però, vengono resi noti al momento dell’inizio della trasmissione: l’intento della produzione è quello di continuare a riservare sorprese anche a gioco già avviato. Molti partecipanti, infatti, vengono introdotti nel gioco solo dopo qualche settimana, mentre altri ancora potrebbero subentrare al posto di chi deciderà magari di ritirarsi in qualsiasi fase del gioco. Il probabile vincitore del Grande Fratello potrebbe nascondersi quindi tra i personaggi che saranno svelati solo più avanti. Nel complesso, sono attesi almeno 15 concorrenti, di cui oltre 10 VIP ai quali si aggiungeranno dei “NIP” (persone comuni che finora non hanno mai avuto incarichi nel mondo dello spettacolo). La vittoria del Grande Fratello dà diritto ad un sostanzioso premio in denaro.

Ecco di seguito i primi concorrenti annunciati ufficialmente:

Concorrente                                      Età                  Professione

Clarissa Burt                                     65 anni            Attrice
Javier Martinez                               29 anni            Pallavolista
Clayton Norcross                          70 anni            Attore
Enzo Paolo Turchi                         75 anni            Coreografo
Giulia Mannucci                             22 anni            Influencer
Helena Prestes                               34 anni            Modella
I. Galassi, E. Cecere e P. Petrarolo 48/45/47 Ex trio di “Non è la Rai”
Jessica Morlacchi                           37 anni            Cantante
Shaila Gatta                                       28 anni            Influencer
Luca Calvani                                      50 anni            Attore
Lorenzo Spolverato                       28 anni            Modello

Grande Fratello: le novità della diciottesima edizione

La diciottesima edizione del reality show Grande Fratello va in onda da lunedì 16 settembre 2024 su Canale 5. Al momento non è possibile prevedere la data di conclusione del programma, ma non è da escludere che si proverà a toccare il tetto dei 200 giorni di permanenza nella casa, una soglia mai raggiunta finora in oltre 20 anni di trasmissione. Per quanto riguarda le dirette serali, il GF potrebbe andare in onda due volte a settimana, solitamente nelle prime serate del lunedì e del venerdì, ma i palinsesti si sono sempre dimostrati variabili in tal senso. Le vicende dei concorrenti sono trasmesse da Canale 5 in prima serata, mentre la trasmissione delle strisce quotidiane nel day-time è affidata a Canale 5 e a Italia 1. Su Mediaset Extra (canale 55 del digitale terrestre) e Mediaset Infinity le vicende degli abitanti della casa saranno in onda in diretta 24 ore su 24.

La nuova edizione del GF proverà a cimentarsi in qualche altro esperimento del tutto originale nell’ambito dei reality, provando a raccontare le storie di alcuni concorrenti molto meno noti di altri, ma che hanno alle spalle realtà sociali poco analizzate dalla televisione. Già nelle ultime edizioni, comunque, Alfonso Signorini era dovuto intervenire in merito ad alcune intemperanze da parte dei concorrenti, che seppur non vietate dal regolamento sono state fortemente criticate dall’opinione pubblica, portando persino a squalifiche tardive. In questa edizione il conduttore potrebbe andare a rimarcare ancora di più le intenzioni che muovono le azioni potenzialmente offensive dei partecipanti, senza che vengano punite dunque singole espressioni a prescindere dal contesto. Le imprecazioni, invece, comporteranno sempre e comunque la squalifica diretta. Pier Silvio Berlusconi, attuale vicepresidente e amministratore delegato del Gruppo Mediaset, ha imposto l’anno scorso una nuova policy che ha interessato soprattutto i criteri di selezione del cast: l’intenzione è quella di proiettare i toni della trasmissione verso una linea più pacata ed elegante, in modo da incontrare più facilmente i gusti del pubblico e di far emergere ancora di più le qualità dei concorrenti.