La National Football League, comunemente nota con l'acronimo NFL, è la maggiore lega professionistica nordamericana di football americano. La competizione coinvolge 32 squadre (dette franchigie) legate a 30 città degli Stati Uniti (New York e Los Angeles hanno entrambe 2 franchigie a testa). Si tratta di una delle leghe sportive professionistiche con la più alta affluenza media di pubblico al mondo.
La regular season di NFL dura 17 settimane: parte infatti a inizio settembre per concludersi verso gennaio. Dopo la fine della prima fase 6 franchigie provenienti da ogni conference (4 vincitori di divisione e 2 wild card), avanzano ai play-off per poi culminare nella finale chiamata Super Bowl, che si tiene di solito a febbraio e si disputa tra i campioni dell’AFC (American Football Conference) e i campioni della NFC (National Football Conference).
La NFL fu formata nel 1920 con il nome di American Professional Football Association (APFA) prima di cambiare nome in National Football League dalla stagione 1922. Nel 1966 la NFL trovò poi l’accordo per la fusione con l’American Football League e al termine della stagione fu organizzato il primo Super Bowl. La fusione fu definitivamente completata nel 1970. Oggi l’NFL ha la più alta media di spettatori (67.591) di qualsiasi lega sportiva al mondo ed è il campionato più seguito negli Stati Uniti. Il Super Bowl è unanimemente considerato uno degli eventi sportivi più importanti in assoluto. L’amministratore delegato della NFL è detto “commissioner” e ha piena autorità nel governare la lega.
Il team di maggior successo nella storia della NFL sono i Green Bay Packers con 13 titoli (9 prima dell’istituzione del Super Bowl, 4 dopo). Ad aver vinto più Super Bowl, invece, sono stati finora i Pittsburgh Steelers e i New England Patriots con 6 trionfi a testa. Gli attuali campioni sono i Kansas City Chiefs che hanno sconfitto i San Francisco 39ers nell’ultima finale del Super Bowl, ottenendo il loro quarto titolo.
Su Eurobet è possibile effettuare scommesse sulla National Football League selezionando la voce Football USA nell’elenco di sport disponibili in palinsesto e successivamente l’opzione NFL. Le quote sulla NFL rientrano infatti nel vasto palinsesto delle scommesse sul football americano, sono continuamente aggiornate e offrono la possibilità di piazzare giocate su diversi esiti. Per quel che riguarda le quote antepost, si può piazzare ad esempio il proprio pronostico a inizio stagione su Vincente Draft Prima Scelta, Vincente AFC Championship, Vincente NFC Championship, Vincente Super Bowl, e così via.
La stagione NFL 2024 sarà la 105ª stagione sportiva della National Football League. La regular season è in programma dal 5 settembre 2024 al 5 gennaio 2025. I play-off avranno inizio l’11 gennaio 2025, mentre la finale del campionato, il Super Bowl LIX (la 59ª edizione), sarà disputata il 9 febbraio 2025 presso il Caesars Superdome di New Orleans, nello stato della Louisiana. Il Draft NFL 2024 è stato programmato a Detroit dal 25 al 27 aprile. I Chicago Bears hanno goduto della prima scelta in virtù di uno scambio con i Carolina Panthers dell’annata precedente.
Per la stagione 2024 gli esperti delle quote scommesse sul Superbowl presenti tra le quote sul football americano individuano come assoluta favorita alla vittoria finale la compagine dei Kansas City Chiefs. I bookmakers quotano il loro successo 5.00 volte la posta in palio. Subito dopo nella griglia dei favoriti sputano i Detroit Lions a 5.50 e i Buffalo Bills a 7.50, mentre i Baltimore Ravens e i Philadelphia Eagles a 8.50.
Ammonta a 13.00 la quota riguardante i San Francisco 49ers. I Green Bay Packers e i Pittsburgh Steelers sono proposti a 21.00 La lista delle quote sulla NFL 2024-2025 continua con i Minnesota Vikings offerti a 23.00, mentre gli Houston Texans i Los Angeles Chargers sono bancati a 31.00. Più elevate le quote per Washginton Commanders, indicati a 36.00, nonché per Arizona Cardinals e Atlanta Falcons, offerti a 41.00. Più indietro i Cincinnati Bengals e i Denver Broncos, dati a 61.00. Stando alle scommesse Superbowl LIX le formazioni con minori probabilità di vittoria corrispondono ai Cleveland Browns e ai Las Vegas Raiders, a quota 1251.00.
Qualora voleste scommettere sui vincitori delle due Conference, invece, i pronostici NFL sono i seguenti. I principali candidati alla vittoria della Conference AFC sono i Kansas City Chiefs (3.10) che dovranno guardarsi comunque le spalle dai Buffalo Bills, indicati a 3.25. Per i Baltimore Ravens la quota arriva a 4.25. Staccati i Pittsburgh Steelers a 11.00, i Los Angeles Chargers a 13.00 e gli Houston Texans a 16.00. Ancora minori le chance di successo per Denver Broncos a quota 31.00 e per Cincinnati Bengals a 36.00.
Per ciò che riguarda la vincente della Conference NFC, invece, gli esperti di scommesse NFL vedono come favorita la franchigia dei Detroit Lions, quotati a 2.80, seguita a ruota da quella dei Philadelphia Eagles, offerti a 4.50. L’elenco dei favoriti prosegue con i San Francisco 49ers indicati a 6.50, Green Bay Packers a 10.00 e Minnesota Vikings a 11.00. I Washington Commanders sono indicati a 17.00 e gli Arizona Cardinals a 21.00, mentre gli Atlanta Falcons sono bancati a 23.00 e i Los Angeles Rams a 31.00. Per i Seattle Seahawks il successo varrebbe invece 41.00 volte la posta.
Dall’anno della sua fondazione nel 1920, fino alla stagione del 1932, la NFL (anche a causa dell’esiguo numero di squadre) non prevedeva alcuna suddivisione al suo interno. Il calendario non era particolarmente definito e il numero di partite giocate nel corso di una stagione era solito variare anche di molto da una squadra all'altra. All’epoca, ad aggiudicarsi il titolo era la squadra che otteneva la miglior percentuale di vittorie rispetto alla somma delle partite vinte e perse, mentre quelle pareggiate non contavano. Partendo dalla stagione 1933 fu istituita una divisione in due “division” (Eastern Division e Western Division). Nel 1950, dopo la fusione con la All-America Football Conference, le due division presero il nome di National Conference e American Conference, salvo poi mutare nuovamente il proprio nome nel 1953 tornando a essere chiamate Eastern Conference e Western Conference. Per 33 stagioni, dal 1933 al 1966, il titolo fu assegnato per mezzo di una partita disputata tra le vincitrici delle rispettive Division o Conference. Dal 1966 venne infine istituito il Super Bowl disputato tra la vincitrice della NFL e la vincitrice della AFL e che da allora assegna il titolo assoluto. Nel 1967 ci fu un altro cambiamento con l'ulteriore suddivisione delle Conference in Division. La Eastern Conference fu ripartita in Capitol Division e Century Division, mentre dalla Western Conference nacquero Coastal Division e Central Division.
Nel 1970 avvenne la fusione della NFL con l'allora lega rivale American Football League (AFL), le cui dieci squadre diedero origine alla American Football Conference (AFC) insieme ad altre 3 provenienti dalla NFL. Le rimanenti franchigie della NFL vennero inserite nella National Football Conference (NFC). Queste due nuove conference presero il posto delle precedenti e vennero suddivise ognuna in tre division: East, Central e West. Infine, nel 2002 l’NFL fu soggetta ad un'ulteriore riorganizzazione che portò a 32 il numero di franchigie ripartite nelle due conference AFC e NFC.
Il sogno della maggior parte dei giocatori di football americano a livello universitario (college football) è arrivare a giocare in una franchigia NFL. Nello sport americano esiste un processo di selezione formale organizzato nei minimi dettagli e comunemente noto come “draft” (viene utilizzato anche negli altri sport americani come il basket e l’hockey). Il draft della NFL è articolato in sette fasi e si svolge nel mese di aprile nell'arco di due giorni.
Ad esso partecipano tutte le franchigie NFL. La franchigia con i risultati peggiori dell'ultima stagione ha diritto alla prima scelta, ovvero sceglie uno tra tutti i giocatori statunitensi a livello universitario che sono candidabili per il "draft". Teoricamente con questo sistema le squadre più deboli dovrebbero essere in grado di rafforzarsi con il tempo nei ruoli in cui hanno maggiore necessità. La scelta va avanti dalla squadra più debole alla più forte.
Quando tutte le franchigie hanno scelto un giocatore si ricomincia dalla prima, ossia quella con i peggiori risultati. Spesso, tuttavia, accade che le contrattazioni tra franchigie avvengano in anticipo, in cambio di giocatori o di altre scelte. Non sempre, inoltre, i giocatori selezionati dal college trovano spazio da titolari. Solitamente iniziano come primi o secondi rincalzi, trovando spazio se il titolare è infortunato o se l'allenatore decide di concedergli riposo.
La squadra di maggior successo nella storia della NFL è rappresentata dai Green Bay Packers, franchigia che rappresenta la cittadina di Green Bay, nel Wisconsin. Sommando i titoli dell’era pre e post Super Bowl, i Packers hanno vinto ben 13 titoli. Seguono i Chicago Bears (9) e i New York Giants (8). A quota 6 troviamo i Pittsburgh Steelers e i New England Patriots, mentre hanno vinto 5 titoli Dallas Cowboys, Indianapolis Colts, San Francisco 49ers e Washington Commanders.
Il giocatore che ha vinto più Super Bowl in assoluto è l’ex quarterback dei New England Patriots Tom Brady che ha conquistato ben 7 edizioni. In 5 occasioni è stato eletto inoltre MVP.