immagine quote atalanta milan serie a eurobet

INDICE

Quote Atalanta Milan, pronostico di Eurobet

Secondo le quote scommesse sportive di Eurobet, l’Atalanta ha il 48% di possibilità di vittoria a quota 1.97 (esito 1), il Milan (segno 2) il 26% a quota 3.55, mentre al pareggio (segno X) vengono attribuite il 26% di chance di verificarsi. La scommessa consigliata è il 2.

Venerdì 6 dicembre 2024 alle ore 20:45 il Gewiss Stadium di Bergamo ospiterà il big match della quindicesima giornata del campionato di Serie A 2024-2025 Atalanta Milan. Obiettivi diversi tra le due squadre, con i nerazzurri attualmente al secondo posto in classifica a 31 punti, a una sola lunghezza dalla capolista Napoli, frutto di 10 vittorie, 1 pareggio e 3 sconfitte, con 36 gol realizzati e 16 subiti. Dall’altra parte il Milan, settimo in graduatoria, ha finora conquistato 22 punti con 6 vittorie 4 pareggi e 3 sconfitte e 23 gol fatti e 14 incassati. Sono solo sei punti di differenza tra le due squadre in classifica ma ben diversi l’andamento in campionato e l’approccio alle gare, con i rossoneri, soprattutto, che negli scontri diretti quest’anno si sono resi protagonisti di una vittoria solo nel derby contro l’Inter. La Dea si è invece fatta sempre trovare pronta, come dimostrano le vittorie contro Napoli e Fiorentina. Ed è per questo che i pronostici Serie A su questa partita guardano con maggiore favore alla squadra di Gian Piero Gasperini. Cosa confermata dalle scommesse di Atalanta Milan, nel più ampio quadro delle quote sulla Serie A sul sito di Eurobet, che offrono l’esito 1 per l’Atalanta ad una quota di 1.97, mentre il 2 della vittoria rossonera è offerto a 3.55. La X del pareggio, infine, viene bancata a 3.60.

Quote scommesse Under/Over e Gol/No Gol

Per quanto riguarda le quote scommesse di Atalanta Milan a proposito del numero di gol segnati, l’attesa è quella di una gara ricca di emozioni.

La quota dell’Over 2.5 viene proposta a 1.67, mentre l’Under 2.5 viene bancato a 2.10. La scommessa consigliata è l’Over 2.5.

E così anche le scommesse di Atalanta Milan su chi potrebbe andare a segno apre uno scenario di grande spettacolo, con il Gol Gol bancato a 1.57, e il No Gol proposto a 2.25.

Quote scommesse sul risultato esatto

Guardando ai pronostici di Atalanta Milan sui risultati esatti è evidente come anche in questo caso la squadra di Gasperini sia vista maggiormente favorita per la vittoria.

L’1-1 viene offerto a 7.20 e a seguire ci sono l’1-0 quotato a 8.60 e il 2-1 a 8.60. La scommessa consigliata è l’1-1.

Successivamente c’è il risultato di 2-0, ad una quota di 11.00 mentre il risultato di 0-0 è dato a 12.00. Con il risultato di 0-1, bancato a 12.50 troviamo il primo risultato di vittoria per il Milan. A seguire un altro pareggio, per 2-2, offerto a 13.00 mentre la vittoria dell’Atalanta per 3-1 è offerta ad una quota di 14.50.

Quote scommesse Primo tempo/Finale

Gli esiti primo tempo/finale di Atalanta Milan guardano ancora una volta in favore dell’Atalanta.

L’1-1 con il vantaggio dei padroni di casa alla fine di entrambi i tempi viene bancato a 3.00, seguito dall’X-1 a 5.20. La scommessa consigliata è 1-1.

A seguire troviamo l’X-X, bancato a 5.60, mentre il 2-2, ovvero il vantaggio del Milan al termine di entrambe le frazioni di gioco, è offerto a 5.80. L’X-2 è dato poi a 8.40. A seguire ci sono l’1-X, quotato a 14.50 e il 2-X a 14.00 mentre chiudono il 2-1 a 22.00 e l’1-2 a 30.00.

Pronostico Atalanta Milan

Analizzando più nello specifico le scommesse sull’esito di 1X2 risulta chiaro che il pronostico di Atalanta Milan vede favorita la squadra allenata da Gian Piero Gasperini. Questo perché l’Atalanta ha visto una crescita del proprio valore negli ultimi anni che le ha permesso di entrare stabilmente nell’elenco delle quote sulla vincente della Serie A che si stilano alla vigilia dell’inizio del campionato. E la stagione che la Dea sta disputando a questo momento non fa altro che confermare i pronostici. Un andamento in campionato che sta mostrando la squadra nerazzurra al secondo posto in classifica alle spalle del Napoli capolista. La Dea ha infatti conquistato 31 punti in 14 partite, grazie a 10 vittorie, 1 pareggio e 3 sconfitte, con 36 gol realizzati e 16 subiti. E adesso si trova ad un solo punto squadra partenopea in cima alla graduatoria. Impressiona soprattutto come Gasperini sia in grado di far esprimere ogni giocatore che allena al meglio. Come ad esempio Mateo Retegui, l’anno scorso in forza al Genoa dove ha segnato solo 7 gol in 29 partite e quest’anno ha già marcato 12 gol in 14 partite, collocandosi adesso tra gli attaccanti favoriti nelle quote dei capocannonieri della Serie A. Dall’altra parte il Milan sta invece deludendo le aspettative. Dopo il secondo posto dello scorso anno, l’addio di Stefano Pioli e l’arrivo di Paulo Fonseca, l’obiettivo del club a inizio stagione era quello di inserirsi di prepotenza nella lotta per lo Scudetto. E invece al momento, dopo 13 partite disputate, i rossoneri hanno conquistato solo 22 punti grazie a 6 vittorie 4 pareggi e 3 sconfitte, con 23 gol fatti e 14 incassati. Nonostante in squadra possa permettersi giocatori come Alvaro Morata, tra i protagonisti delle quote marcatori Serie A, Rafa Leao, Theo Hernandez e Christian Pulisic, l’allenatore ha trovato più di qualche difficoltà nella gestione della squadra, raccogliendo ben poco soprattutto nelle sfide dirette con le altre big del campionato.

Atalanta Milan, statistiche e precedenti

I precedenti tra due squadre aiutano a compilare un pronostico di come possa concludersi una gara. E le statistiche di Atalanta Milan dicono che in Serie A, tra le due squadre, esistono 126 precedenti con 26 vittorie dell’Atalanta, 55 quelle del Milan mentre 45 sono stati i pareggi complessivi. Nelle 63 gare disputate a Bergamo, i nerazzurri hanno vinto 15 volte mentre 25 sono stati i successi dei rossoneri. Infine sono stati 23 i pareggi.

L'ultima partita in campionato tra Atalanta e Milan si è disputata nella 26esima giornata della scorsa stagione in casa dei rossoneri, il 25 febbraio del 2024. In quell’occasione il risultato si è fermato sull’1-1 grazie ai gol di Rafa Leao per il Milan e di Teu Koopemeiners per i nerazzurri.

L'ultima vittoria dell’Atalanta in casa contro il Milan in Serie A è ancora nella stagione 2023-2024 quando alla 15esima giornata, il 9 dicembre 2023, l’Atalanta si è imposta per 3-2 grazie ai gol di Luis Muriel e alla doppietta di Ademola Lookman, cui hanno risposto i due gol rossoneri di Olivier Giroud e di Luka Jovic.

L'ultima vittoria del Milan in casa dell’Atalanta in campionato risale al 2021-2022, in occasione della settima giornata, il 3 dicembre 2021. Il risultato finale fu di 2-3 per i rossoneri, con i gol di Davide Calabria, Sandro Tonali e Rafa Leao, cui risposero Duvan Zapata e Mario Pasalic.

La stagione dell'Atalanta

L’Atalanta viene dalla più bella stagione della sua storia con la vittoria, meritata quanto inaspettata, dell’Europa League. E quest’anno sta confermando quando sia ormai una squadra matura, tanto da poter lottare in Champions League con le grandi del continente e sfidare a viso aperto anche le big del campionato italiano per la vittoria dello Scudetto. La lotta al momento in Serie A è serratissima con cinque squadre racchiuse in quattro punti. L’Atalanta se la gioca alla pari con Napoli, Inter, Fiorentina e Lazio che inseguono il sogno tricolore. E questo grazie anche a importanti investimenti in estate come il riscatto di Charles De Ketelaere dal Milan per 22 milioni, l’acquisto di Mateo Retegui dal Genoa per 22 milioni, ma anche gli investimenti su Raoul Bellanova per 20 milioni e Ben Godfrey dall’Everton per 12 milioni. Spese tutte ammortizzate dalle cessioni di Teun Koopmeiners alla Juventus per 54 milioni, o anche grazie ai trasferimenti di Caleb Okoli al Leicester per 14 milioni e di Aleksey Miranchuk all’Atlanta in MLS per 12 milioni. Ma così come gli addii di Nicolò Cambiaghi verso Bologna per 10 milioni e di Duvan Zapata, verso Torino per 8 milioni. La solita campagna acquisti/cessioni oculatissima degli atalantini che permettono una gestione economica più che tranquilla e la possibilità di sognare in grande.

La stagione del Milan

Dall’altra parte il Milan non naviga nelle stesse acque felici. Se si guardano solo i numeri è vero che il secondo posto in classifica è lontano solo sei punti. Ma se si dà uno sguardo complessivo a questa prima parte di stagione rossonera il quadro è abbastanza complesso. Il Milan purtroppo non ha mai davvero dato l’impressione di essere una squadra in grado di competere ad alti livelli in questa stagione. A livello tattico sono state troppe le amnesie difensive che hanno fatto prendere tanti gol alla difesa rossonera, nonostante l’importante investimento di Strahinja Pavlovic, dal Salisburgo per 18 milioni. E anche in attacco Fonseca non sembra sfruttare al massimo la forza di un attaccante di alto profilo come Alvaro Morata, arrivato in estate dall’Atletico Madrid per 13 milioni. Ci sono poi i casi Theo Hernandez e Rafa Leao che per settimane hanno tenuto banco tra gli esperti per il loro netto calo di rendimento. La stagione racconterà se Paulo Fonseca sarà in grado di risollevare le sorti della squadra e ritornare a competere per grandi obiettivi.