immagine quote milan lazio serie a eurobet

INDICE

Quote Milan Lazio, pronostico di Eurobet

Secondo le scommesse sportive disponibili su Eurobet, il Milan ha il 47% di chance di vincere il match con una quota di 1.99 (esito 1) mentre la Lazio (esito 2) è data al 27% a quota 3.40. Al pareggio (segno X) è invece associato il 26% di probabilità di uscita. La scommessa consigliata è l’1.

Domenica 2 marzo 2025 alle ore 20:45 allo stadio Giuseppe Meazza di Milano ci sarà il calcio d’inizio di Milan Lazio, gara del 27esimo turno di campionato di Serie A 2024-2025. Entrambe le formazioni hanno come obiettivo quello di conquistare un posto tra le prime quattro della classifica, piazzamento che vale la partecipazione alla prossima edizione della Champions League. Tra i rossoneri e i biancocelesti, in attesa che il Milan giochi il recupero della gara contro il Bologna, ci sono sei punti di differenza. I diavoli, settimi in classifica, in 25 gare disputate hanno raccolto 11 vittorie, 8 pareggi e 6 sconfitte, con 37 gol realizzati e 26 incassati, mentre i capitolini sono quinti in classifica, con 47 punti raccolti in 26 partite giocate, frutto di 14 vittorie, 5 pareggi e 7 sconfitte, con 47 gol fatti e 34 subiti. Secondo quanto indicato dai pronostici della Serie A su questo match, gli uomini di Sergio Conceição sembrano messi meglio nel confronto diretto, con molte più possibilità di portare a casa i tre punti contro la compagine allenata da Marco Baroni. E questo lo dicono anche le quote scommesse di Milan Lazio elencate nel palinsesto delle quote sulla Serie A di Eurobet, dove il risultato 1 è offerto a 1.9, il 2 a 3.40, mentre la X del pareggio viene bancata a 3.60.

Quote scommesse Under/Over e Gol Gol/No Gol

Le quote scommesse di Milan Lazio su quanti gol potrebbero essere segnati, indicano una gara piena di emozioni.

Il risultato Over 2.5 è offerto a 1.70, mentre l’Under 2.5 è dato a 2.00. La scommessa consigliata è l’Over 2.5.

Diversa è invece la prospettiva delle scommesse di Milan Lazio su quale squadra potrebbe segnare. Infatti il Gol Gol è quotato a 1.72 mentre il No Gol è dato a 1.99.

Quote scommesse sul risultato esatto

Per quanto riguarda poi i pronostici di Milan Lazio sui risultati esatti gli esiti sembrano essere tendenzialmente a favore dei rossoneri.

L’1-1 è offerto a 7.20 seguito poi dall’1-0 con quota a 8.40 e dal 2-1 bancato a 8.40. La scommessa consigliata è l’1-1.

Poi incontriamo l’esito di 2-0 per i diavoli ad una quota di 11.00 mentre la vittoria della Lazio per 0-1 è data a 11.50, stessa quota dello 0-0, e quella, sempre per i biancocelesti, per 1-2, è bancata a 12.00. A seguire troviamo il pareggio per 2-2, proposto a quota 13.50 mentre la vittoria della squadra di casa per 3-1 è data a 15.00, seguita dal 3-0 offerto a 19.50.

Quote scommesse Primo tempo/Finale

I risultati primo tempo/finale di Milan Lazio confermano le attese generali della partita e il favore di un esito positivo per la squadra allenata da Conceicao.

L’1-1 (Milan in vantaggio alla fine di entrambi i tempi) è offerto a 3.10, seguito dall’X-1 (parità nel primo tempo, vantaggio rossonero nel secondo) a 5.20. La scommessa consigliata è 1-1.

Poi ci sono sia l’X-X che il 2-2, entrambi bancati a 5.60 e a seguire troviamo l’X-2, offerto a 8.00. Gli esiti 1-X e 2-X sono entrambi proposti a 14.00. Chiudono il 2-1 a 23.00 e l’1-2 a 29.00.

Pronostico Milan Lazio

Le scommesse sull’1X2 mostrano con chiarezza che il pronostico di Milan Lazio favorisce, alla fine della gara, la squadra rossonera e questo per una serie di motivi. Innanzitutto una rosa meglio assortita ma contestualmente il fatto che giochi in casa e che abbia la disperata necessità di fare punti. Ed è per questo che ad un’analisi più approfondita il Milan ha il 47% di chance di vincere la gara mentre alla Lazio sono attribuite il 27% di probabilità di successo. Il pareggio ha una percentuale di uscita del 26%.

Il Milan di Sergio Conceição si trova ad un punto della stagione nel quale non può più commettere passi falsi e puntare dritto all’obiettivo, che è quello di un posto utile per partecipare alla Champions League dell’anno prossimo. Se si pensa che i rossoneri a inizio stagione erano ben messi nelle quote sulla vincente della Serie A fa impressione pensare che per tutta la stagione abbiano fatto il ruolo dei comprimari in un campionato di rincorsa. E lo dimostrano anche i risultati dove nelle ultime cinque gare, in attesa del recupero contro il Bologna, i rossoneri hanno perso una sola volta, nell’ultima gara contro il Torino per 2-1, preceduti dalle vittorie contro Parma, Empoli e Verona e con il pareggio nel derby contro l’Inter. Un Milan che, c’è da dirlo, si è rivitalizzato grazie al calciomercato invernale che ha visto l’arrivo di giocatori di qualità come Joao Felix e Santiago Gimenez, sempre presenti con un ruolo di primo piano nelle quote marcatori Serie A.

La Lazio sta invece ben impressionando tutti gli addetti ai lavori e i tifosi per l’ottimo cammino fatto fino a questo momento. Non bisogna infatti dimenticare che la squadra affidata a Marco Baroni a inizio stagione ha visto una mezza rivoluzione in rosa con gli addii eccellenti di Luis Alberto, Ciro Immobile e Felipe Anderson. Ecco, Baroni è stato bravissimo a creare una squadra giovane, compatta e che gioca un bel calcio. Punto di riferimento in attacco è certamente il Taty Castellanos, che forse non rientra nelle quote dei capocannonieri della Serie A ma sicuramente è un calciatore di grande livello che valorizza la propulsione offensiva dei biancocelesti. Nelle ultime cinque partite gli aquilotti hanno avuto una leggera flessione di risultati con due sole vittorie (Cagliari e Monza), due pareggi (Napoli e Venezia) e una sconfitta, arrivata per 1-2 contro la Fiorentina.

Milan Lazio, statistiche e precedenti

Le statistiche di Milan Lazio raccontano che tra le due squadre ci sono 163 precedenti in Serie A tra le due formazioni, con 72 vittorie in favore dei rossoneri, 31 le affermazioni dei laziali e 60 sono invece state le gare terminate in parità.

L'ultima partita in campionato tra Milan e Lazio si è disputata in occasione della terza giornata della stagione in corso, in casa dei biancocelesti, il 31 agosto 2024. Il match è terminato con il pareggio per 2-2. È stato il Milan ad andare in vantaggio con Strahinja Pavlovic, cui ha fatto seguito il gol del pareggio di Taty Castellanos e poi il vantaggio di Boulaye Dia. Il pareggio definitivo è arrivato al 72’ con un gol di Rafael Leao.

L'ultima vittoria del Milan in casa contro la Lazio in Serie A è datata 30 settembre 2023, nella settima gara della stagione 2023-2024. I rossoneri si imposero per 2-0 con le reti di Cristian Pulisic e Noah Okafor.

Per trovare l'ultima vittoria della Lazio in casa del Milan in campionato bisogna tornare indietro alla stagione 2019-2020, quando all’11esima giornata, il 3 novembre 2019 i biancocelesti si imposero per 1-2. Segnarono Ciro Immobile e Joaquin Correa per la Lazio mentre il momentaneo pareggio del Milan arrivò su autorete di Bastos.

La stagione del Milan

Il Milan a inizio stagione aveva scelto di cambiare completamente rotta interrompendo il rapporto con Stefano Pioli e provando a dare un altro tipo di calcio con il comando affidato a Paulo Fonseca. Ma le cose non sono andate come previsto, i risultati non sono mai arrivati e fino a gennaio il Milan si è ritrovato in una posizione di classifica mediocre, fuori dai posti utili per qualificarsi nelle competizioni europee e in crisi di gioco e risultati. Per questo la dirigenza rossonera, a ridosso della Supercoppa Italiana, ha deciso di liquidare l’allenatore francese e affidarsi a Sergio Conceição. L’allenatore portoghese è vero che ha vinto la Supercoppa ma non ha certo risolto i problemi di squadra. E infatti l’andamento dei risultati dei rossoneri è spesso altalenante, come la dolorosa esclusione dalla Champions League, dopo il doppio confronto nei playoff contro il Feyenoord. Ed ecco perché i pronostici sul calcio e i vari pronostici di oggi aggiornati alle ultime notizie dicono che il Milan è una squadra in grado di inserirsi nella lotta per il quarto posto, specialmente alla luce del calciomercato invernale da cui sono arrivati giocatori di livello come Joao Felix, in prestito dal Chelsea, Riccardo Sottil dalla Fiorentina, in prestito, ma anche Kyle Walker dal Manchester City, e Santiago Gimenez, per il quale sono serviti 32 milioni per strapparlo al Feyenoord.

La stagione della Lazio

Anche la Lazio aveva deciso a inizio stagione di rivoluzionare la squadra. Via i senatori dal campo, come Ciro Immobile, Luis Alberto e Felipe Anderson, via Ivan Juric dalla panchina. In arrivo Marco Baroni, ambizioso, un signore fuori dal campo e con le idee chiare. E lo ha dimostrato subito facendo fino dall’inizio un campionato di vertice. Naturalmente il gap della Lazio con le altre avversarie sta anche nella profondità della panchina, con le altre squadre più solide e preparate. Ed è quindi normale una flessione di risultati e prestazioni a metà stagione. Che comunque fa il paio con le grandissime prestazioni in Europa League. Una squadra, insomma, che sta dando parecchie soddisfazioni ai propri tifosi e che non vuole smettere di sognare e inseguire obiettivi grandi.