immagine quote arsenal manchester city premier league eurobet

INDICE

Quote Arsenal Manchester City, pronostico di Eurobet

Secondo le quote sul calcio di Eurobet l’Arsenal (segno 1) ha il 50% di probabilità di vittoria, con quota a 1.88. La quota per il successo esterno del Manchester City (segno 2) è invece offerta a 3.70, con una percentuale di riuscita del 25%, la stessa a cui viene offerto il pareggio (esito X), quotato a 3.60. La scommessa consigliata è l’1.

Domenica 21 settembre 2025 alle ore 17:30 l’Emirates Stadium di Londra ospiterà Arsenal Manchester City, interessante match di cartello della quinta giornata del campionato di Premier League 2025-2026. In campo scenderanno due tra le squadre più attese del torneo, allenate rispettivamente da Mikel Arteta e Pep Guardiola, protagonisti di una sfida nella sfida anche in panchina. Dopo i primi quattro turni di campionato i Gunners, secondi in classifica, hanno 9 punti totalizzati grazie a 3 vittorie e una sconfitta, con 9 reti realizzate e una sola incassata, mentre i Citizens, attualmente ottavi, sono a quota 6 con uno score di 2 vittorie e 2 sconfitte, con 8 gol fatti e 4 subiti. Trattandosi di due rose piene di talento e con obiettivi ambiziosi, non a caso tra le favorite nei pronostici Premier League è lecito attendersi una partita spettacolare. Le quote scommesse Arsenal Manchester City disponibili nella sezione quote Premier League di Eurobet mostrano una preferenza per la vittoria dei padroni di casa, pur lasciando aperto lo scenario a ogni tipo di esito.

Quote scommesse Under/Over e Gol Gol/No Gol

Dai numeri delle quote Arsenal Manchester City relative al numero di gol emerge la concreta possibilità di assistere a una gara ricca di reti, come spesso accade nei big match del campionato inglese.

L’esito Over 2.5 viene proposto a 1.70, quota più bassa rispetto all’Under 2.5, bancato a 1.99. Anche l’esito Gol Gol è ritenuto probabile, con una quota di 1.60, più bassa rispetto al No Gol, offerto a 2.15. La scommessa consigliata è il Gol Gol.

È interessante dare un’occhiata anche agli altri numeri del mercato Under/Over sul numero totale di gol che potrebbero essere siglati nel corso dell’incontro. L’Under 1.5 è dato a 3.75, l’Over 1.5 a 1.20, a seguire troviamo Under 3.5 a 1.37 e Over 3.5 a 2.70, mentre l’Under 4.5 vale 1.11 e l’Over 4.5 è dato a 4.90.

Quote scommesse sul risultato esatto

Naturalmente, esaminando i pronostici di Arsenal Manchester City sul risultato esatto, emergono quote che premiano lievemente i punteggi favorevoli ai Gunners, ma con margini molto limitati, perché il match è aperto ad ogni risultato.

L’1-1 è l’esito più probabile con quota pari a 7.20, seguito dall’1-0 offerto a 8.00, il 2-1 a 8.40 e il 2-0 a 10.00. La scommessa consigliata è l’1-1.

Tra i risultati esatti in favore degli ospiti troviamo lo 0-1 quotato a 12.00 e l’1-2 a 13.00. Lo 0-0 è bancato a 11.00 e il 2-2 a 13.50, mentre vengono offerti con quote più alte punteggi come il 3-1, dato a 14.50, il 3-2, proposto a 21.00, o il 2-3, a 30.00.

Quote scommesse Primo tempo/Finale

Per quanto riguarda gli esiti primo tempo/finale, le quote indicano un vantaggio dell’Arsenal soprattutto nel lungo periodo, ma senza escludere l’equilibrio.

L’1-1 (Gunners avanti sia al termine del primo che del secondo tempo) è quotato a 2.90, seguito dall’X-1 a 5.00. La scommessa consigliata è 1-1.

Troviamo poi l’X-X a 5.60 e il 2-2 bancato a 6.20, mentre l’X-2 è dato a 8.60. Le combinazioni 1-X e 2-X sono entrambe offerte a 14.50. Concludono il quadro le opzioni 2-1 a 22.00 e 1-2 a 30.00.

Pronostico Arsenal Manchester City

Le scommesse sull’1X2, come visto, suggeriscono un pronostico di Arsenal Manchester City favorevole alla squadra del nord di Londra, che avrà dalla sua anche il fattore campo. Entrambe le formazioni sembrano godere delle credenziali per puntare al titolo nonostante una concorrenza serrata da parte di altre squadre, in particolare Liverpool e Chelsea. Va precisato che comunque in generale per quest’anno i Gunners nei pronostici sul calcio e nei pronostici di oggi sul calcio inglese godono di maggior credito rispetto ai Citizens. Entrando nel dettaglio del pronostico, viene indicato il 50% di possibilità di successo dell’Arsenal a fronte del 25% di chance di vittoria dato al Manchester City. Il pareggio ha anch’esso una percentuale di verificarsi del 25%.

Ma come arrivano le due compagini al match? L’Arsenal, secondo in classifica con 9 punti, 9 reti segnate e una incassata, è partito con due vittorie consecutive, battendo il Manchester United (0-1) in trasferta all’esordio e ripetendosi nel turno successivo in casa contro il Leeds (5-0). Nel terzo turno, però, la squadra di Arteta è stata sconfitta sul campo del Liverpool (1-0), salvo poi rialzare la testa a Emirates contro il Nottingham Forest (3-0).

Il Manchester City dopo i primi quattro turni di Premier League ha 6 punti in classifica, per effetto di 2 vittorie e 2 sconfitta, con 8 gol fatti e 4 subiti. Dopo la vittoria esterna col Wolverhampton (0-4) al debutto, Guardiola e i suoi hanno incassato due sconfitte consecutive, in casa col Tottenham (0-2) e in trasferta col Brighton (2-1) per poi rifarsi nel derby tra le mura amiche contro il Manchester United (3-0).

Arsenal Manchester City, statistiche e precedenti

Le statistiche di Arsenal Manchester City, considerando il totale delle sfide disputate tra la vecchia First Division e l’attuale Premier League, contano 180 precedenti: nel testa a testa sono avanti i londinesi con 85 vittorie, a fronte di 51 successi dei Citizens e 44 pareggi in totale. Per quanto riguarda le sfide in casa dell’Arsenal il bilancio è nettamente a favore dei Gunners, con 52 vittorie contro le 17 degli avversari e 21 gare finite in parità.

L’ultima partita in campionato tra Arsenal e Manchester City si è giocata in casa dei londinesi nella 24esima giornata della stagione 2024-2025, precisamente il 2 febbraio 2025. Il risultato è stato una schiacciante vittoria dei Gunners con il punteggio di 5-1 in virtù delle reti messe a segno da Martin Ødegaard, Thomas Partey, Myles Lewis-Skelly, Kai Havertz ed Ethan Nwaneri per i padroni di casa e del gol della bandiera di Erling Haaland per gli ospiti.

L’ultima vittoria del Manchester City in casa dell’Arsenal in campionato si è verificata invece nella stagione 2022-2023, alla 12esima giornata, il 15 febbraio 2023. Il risultato fu di 1-3 per i Citizens: vantaggio di Kevin De Bruyne, momentaneo pari di Bukayo Saka e poi le reti di Jack Grealish ed Erling Haaland.

L’ultimo pareggio nelle sfide di Premier League tra Arsenal e Manchester City in casa dei Gunners risale, invece, al 2016-2017, alla 30esima giornata. Era il 2 aprile 2017 e la partita si chiude con lo score di 2-2. Inizialmente fu vantaggio ospite con Leroy Sané, arrivò poi il pari dei londinesi con Theo Walcoot, un nuovo vantaggio del City con Sergio Agüero e la rete del definitivo pareggio a firma di Shkodran Mustafi.

La stagione dell'Arsenal

L’Arsenal ha iniziato la sua settima stagione con Mikel Arteta in panchina. Agli ordini dell’allenatore basco il club londinese per ora ha vinto esclusivamente una FA Cup e due edizioni del Community Shield, ma l’ambizione di tornare a vincere la Premier League, trofeo che manca dal 2003-2004 (dalla stagione degli Invincibili, guidati da Arsene Wenger) non è mai stata nascosta. Per provare l’assalto al titolo oltre a cercare la gloria in campo europeo, la dirigenza dei Gunners in estate ha speso diverse centinaia di milioni per rinforzare la squadra portando a Londra calciatori come Martin Zubimendi dalla Real Sociedad, Eberechi Eze dal Crystal Palace, il bomber Victor Gyökeres dallo Sporting Lisbona, il funambolico Noni Madueke dal Chelsea, e poi una serie di altri profili funzionali come i difensori Christian Mosquera dal Valencia e e Piero Hincapiè dal Bayer Leverkusen, il centrocampista Christian Nørgaard dal Brentford e il portiere Kepa Arrizabalaga dal Chelsea.

La stagione del Manchester City

La scorsa annata non è stata delle migliori per il Manchester City, che ha vinto un solo trofeo (il Community Shield all’inizio della stagione battendo il Manchester United), ma che non è riuscito a riconfermarsi campione d’Inghilterra, dovendo cedere lo scettro al Liverpool, e che ha chiuso il campionato addirittura al terzo posto, uscendo agli spareggi per gli ottavi di finale di Champions League, agli ottavi di finale di coppa di lega e del Mondiale per Club e perdendo la finale di FA CUP. Nel corso dell’estate il club allenato da Pep Guardiola si è rinforzato acquistando giocatori importanti come Tijani Reijnders dal Milan, Gianluigi Donnarumma dal Paris Saint-Germain e Rayan Cherki dal Lione. Elementi ai quali sono stati affiancati profili emergenti come Rayan Aït-Nouri dal Wolverhampton e i due portieri di riserva, James Trafford dal Burnley e Marcus Bettinelli dal Chelsea, col giovane Sverre Nypan che è stato prelevato dal Rosenborg e poi girato in prestito al Middlesbrough.