immagine quote arsenal manchester city premier league eurobet
immagine bonus benvenuto eurobet

Quote Arsenal Manchester City, pronostico di Eurobet

Guardando alle quote per le scommesse sul calcio di Eurobet, l’Arsenal detiene il 47% di probabilità di vittoria (esito a 1.98), invece per il Manchester City la percentuale scende al 26% (esito 2 a 3.55). Il pareggio ha il 27% di chance di verificarsi a quota 3.40. La scommessa consigliata è l’1.

Domenica 2 febbraio 2025 alle ore 17:30 l’Emirates Stadium di Londra ospiterà Arsenal Manchester City, partita della 24ª giornata di Premier League 2024-2025. A sfidarsi sono due tra le compagini più blasonate oltremanica. Le due squadre sono divise da 6 lunghezze in classifica: davanti ci sono i Gunners, in seconda posizione con 47 punti (dopo 13 vittorie, 8 pareggi e 2 sconfitte, con 44 gol fatti e 21 subiti), mentre i Citizens sono quarti a quota 41 punti (frutto di 12 successi, 5 risultati di parità e 6 sconfitte, con 47 gol realizzati e 30 incassati). I pronostici della Premier League a inizio stagione vedevano la squadra di Pep Guardiola favorita per riconfermarsi campione d’Inghilterra per il quinto anno di fila, tuttavia, ora non è più così e nelle gerarchie vengono prima i londinesi. Anche le quote scommesse di Arsenal Manchester City elencate nel palinsesto di quote Premier League di Eurobet, vedono i padroni di casa favoriti: l’esito 1 a favore della squadra di Mikel Arteta è dato a 1.98, la X è quotata a 3.40 e l’esito 2 per gli Sky Blues è dato a 3.55.

Quote scommesse Under/Over e Gol Gol/No Gol

Scorrendo le quote di Arsenal Manchester City relative al numero di reti sembrerebbe esserci una preferenza per una gara con almeno tre gol.

La quota dell’Under 2.5 è data a 2.00, mentre quella dell’Over 2.5 viene offerta a 1.72. La scommessa consigliata è l’Over 2.5.

I numeri delle scommesse su Arsenal Manchester City, inoltre, evidenziano come in questa partita entrambe le squadre potrebbero segnare: il Gol Gol è dato infatti a 1.60, mentre il No Gol vale 2.20 volte la puntata.

Quote scommesse sul risultato esatto

Il pronostico di Arsenal Manchester City sui risultati esatti evidenzia come più probabili i risultati a favore dei Gunners.

La quota più bassa è relativa all’1-0 a 8.40. A seguire ci sono il 2-1 a 8.80, il 2-0 a 11.00, il 3-1 a 15.00 e il 3-0 a 19.50. La scommessa consigliata è il 2-1.

Lo 0-1 in favore del Manchester City viene dato a 12.00, l'1-2 a 12.50 e lo 0-2 a 21.00. Per quanto riguarda i pareggi troviamo l’1-1 a 6.80, lo 0-0 a 11.00 e il 2-2 a 12.50.

Quote scommesse Primo tempo/Finale

Anche gli esiti sul primo tempo/finale di Arsenal Manchester City, come facile prevedere, sono a favore della squadra londinese.

L'1-1 (vantaggio Arsenal al termine di entrambi i tempi) viene offerto a 3.05, seguito dall’X-1 a 5.20. La scommessa consigliata è 1-1.

Anche l’eventuale X-X, (pari al termine di entrambe le frazioni di gioco) viene offerto a 5.20, seguito dal 2-2 (City vincente alla fine di entrambi i tempi) a 5.80. L’X-2 è dato a 8.20, seguito da 1-X e 2-X, tutti e due a 14.00. L’elenco si chiude con gli esiti 2-1 a 22.00 e 1-2 a 29.00.

Pronostico Arsenal Manchester City

Scorrendo le quote per le scommesse sull’esito 1X2, il pronostico di Arsenal Manchester City attribuisce maggiori chance di successo ai Gunners, secondi in classifica alle spalle della capolista Liverpool, che potranno contare anche sul fattore campo. Per la precisione il pronostico attribuisce all’Arsenal il 47% di chance di vittoria contro il 26% di chance di successo del Manchester City e il 27% di possibilità che il confronto si concluda in parità.

Ma come si presentano le due compagini alla sfida dell’Emirates Stadium? L’Arsenal è secondo in classifica con 47 punti in classifica. La squadra di Arteta è in serie utile da 13 turni e nelle ultime 5 giornate ha ottenuto tre vittorie e due pareggi. Dopo l’1-3 sul campo del Brentford, c’è stato l’1-1 in trasferta a Brighton, seguito dalla vittoria nel derby 2-1 in casa col Tottenham. Poi un altro pari all’Emirates 2-2 contro l’Aston Villa e la vittoria 0-1 contro il Wolverhampton.

Il Manchester City, che a inizio stagione si era presentato da grande favorito del campionato, come dimostravano anche i pronostici sul calcio e i pronostici oggi, ora è quarto con 41 punti ed è in serie utile da 6 turni. Nelle ultime cinque partite gli uomini di Pep Guardiola hanno vinto 4 volte e pareggiato in un’occasione. Dopo lo 0-2 sul campo del Leicester c’è stata un’altra vittoria 4-1 in casa col West Ham, poi il pari 2-2 in trasferta col Brentford, seguito dal tennistico 0-6 all’Ipswich e dal 3-1 al Chelsea tra le mura amiche.

Arsenal Manchester City, statistiche e precedenti

Prendendo in esame le statistiche di Arsenal Manchester City emerge che tra First Division e Premier League Gunners e Citizens si sono affrontati 173 volte. Nel testa a testa sono in vantaggio i londinesi, vittoriosi in 83 partite a fronte dei 47 successi del City e 43 pareggi. Considerando soltanto le 86 partite disputate a Londra, si contano 50 successi dell’Arsenal, 21 pareggi e 15 successi del City.

L'ultima partita tra Manchester City e Arsenal in Premier League risale al girone d’andata del campionato in corso, alla 5ª giornata, nel match disputato il 22 settembre 2024 all’Etihad Stadium, terminato 2-2. Padroni di casa in vantaggio di Erling Haaland al 9', pari di Riccardo Calafiori al 22' e vantaggio ospite nel recupero del primo tempo con Gabriel. Alla fine gol del pari del City al 98' con John Stones.

L'ultima vittoria dell'Arsenal in casa contro il Manchester City in Premier League risale alla stagione 2023-2024, all’8ª giornata, nel match disputato l’8 ottobre 2023 finito col punteggio di 1-0, deciso da una rete di Gabriel Martinelli all’86’.

L’ultima vittoria del Manchester City in casa dell’Arsenal in Premier League appartiene alla stagione 2022-2023, alla partita della 12ª giornata di Premier League del 15 gennaio 2023 finita 1-3: in quell’occasione vantaggio ospite con Kevin De Bruyne al 23’, pari londinese con Bukayo Saka dal dischetto al 42’, poi nella ripresa le reti di Jack Grealish al 72’ ed Erling Haaland all’82’.

L’ultimo pareggio in casa dell’Arsenal in gare di campionato contro il Manchester City risale alla stagione 2016-2017 alla 30ª giornata, nel match giocato il 2 aprile 2017, finito 2-2. In quella partita furono i Citizens a portarsi in vantaggio con Leroy Sané al 5’, ma Theo Walcott pareggiò al 40’. Sergio Agüero riportò avanti gli ospiti, ma a inizio ripresa, al 53’, Shkodran Mustafi siglò il definitivo pareggio.

La stagione dell'Arsenal

L'Arsenal ha concluso la stagione 2023-2024 di Premier League al secondo posto per il secondo anno consecutivo, nuovamente alle spalle del Manchester City. L'unica vittoria stagionale è arrivata nel Community Shield, la competizione che vede contrapporsi i vincitori della Premier League e della FA Cup. Durante il mercato estivo, i Gunners hanno cercato di rinforzare la rosa a disposizione di Mikel Arteta, iniziando con il riscatto del portiere David Raya dal Brentford. Per la difesa è stato acquistato Riccardo Calafiori, difensore della nazionale italiana, prelevato dal Bologna. A centrocampo è arrivato Mikel Merino dalla Real Sociedad, mentre l'attacco è stato rinforzato con Raheem Sterling, arrivato in prestito dal Chelsea, e con il portiere brasiliano Neto, arrivato in prestito dal Bournemouth. Per quanto riguarda le cessioni, Emile Smith Rowe è stato venduto al Fulham, Eddie Nketiah al Crystal Palace e Aaron Ramsdale al Southampton. Fabio Vieira è stato ceduto in prestito oneroso al Porto, mentre Reiss Nelson, Albert Sambi Lokonga, Nuno Tavares e Karl Hein sono stati ceduti in prestito secco. Infine, Mohamed Elneny e Arthur Okonkwo hanno lasciato l'Arsenal a titolo gratuito. A gennaio Marquinhos è andato in prestito al Cruzeiro.

La stagione del Manchester City

Il Manchester City ha dominato la stagione 2023-2024, conquistando la Premier League per la quarta volta consecutiva, un traguardo che porta il loro palmarès a ben 10 titoli nazionali. Nonostante la sconfitta nella finale di FA Cup contro il Manchester United, i Citizens hanno brillato in altre competizioni, vincendo la Supercoppa UEFA e la Coppa del Mondo per Club. Il mercato estivo del City è stato relativamente tranquillo, con soli due acquisti: il giovane talento brasiliano Savinho dal Troyes per 25 milioni di euro e il ritorno di İlkay Gündoğan, centrocampista tedesco di origini turche, dopo una stagione al Barcellona. Tuttavia, a gennaio, la dirigenza del City è tornata attiva sul mercato per rinforzare la squadra, soprattutto nel reparto difensivo. Sono arrivati il 20enne uzbeko Abdukodir Khusanov dal Lens e il 19enne brasiliano Vitor Reis dal Palmeiras. Oltre ai due difensori centrali, è stato acquistato anche l'attaccante egiziano Omar Marmoush dall'Eintracht Francoforte. Sul fronte delle cessioni, il City ha ceduto Julián Alvarez all'Atlético Madrid per 75 milioni di euro e João Cancelo all'Al-Hilal per 25 milioni di euro. Sono stati ceduti anche altri giocatori non considerati parte della prima squadra, come Taylor Harwood-Bellis, Sergio Gómez e Tommy Doyle. Yan Couto è stato ceduto in prestito oneroso al Borussia Dortmund, mentre Kalvin Phillips, Issa Kaboré e Máximo Perrone sono stati ceduti in prestito secco. A gennaio, Josh Wilson-Esbrand è stato mandato in prestito allo Stoke City.