Manca poco all'inizio dell’Open di Madrid, atteso torneo di tennis su terra rossa di categoria Masters 1000, tra gli eventi più importanti dell’ATP World Tour. Il torneo madrileno sarà naturalmente incluso nel palinsesto delle quote sul tennis di Eurobet e sarà uno degli ultimi appuntamenti sulla terra battuta della stagione insieme agli Internazionali d’Italia a Roma e al Roland Garros.
Nella rosa dei favoriti del singolare maschile del Madrid Open 2025, a cui non parteciperà Jannik Sinner, sospeso fino al 4 maggio, c’è sicuramente Carlos Alcaraz, numero 3 nel ranking ATP. Un successo in casa del campione iberico, che ha già vinto il torneo nel 2022 e 2023 ed è reduce dalla conquista del Monte Carlo Masters, dove è apparso in ottima forma sulla terra rossa, viene quotato a 3.20. Dopo il padrone di casa, nella shortlist dei candidati alla vittoria, vanno menzionati Novak Djokovic, vincitore a Madrid nel 2011, 2016 e nel 2019, sempre tenuto in alta considerazione nei pronostici sul tennis. Un suo trionfo può valere 8.50 volte la posta. Segue Alexander Zverev, numero 2 del ranking che ha vinto a Madrid nel 2018 e 2021, altro avversario temibile sulla terra rossa, quotato a 11.00, poi Taylor Fritz e Casper Ruud, offerti a 21.00, Holger Rune a 23.00 e Daniil Medvedev a 26.00. La lista dei favoriti secondo le quote scommesse del Masters di Madrid 2025 prosegue con Francisco Cerundolo, Jack Draper e il campione in carica del torneo Andrey Rublev: vengono tutti offerti a 31.00. Felix Auger Aliassime, Matteo Berrettini, Alejandro Davidovich Fokina, Alex De Minaur e Arhturs Fils vengono invece bancati a 33.00. Poi a 41.00 troviamo Karen Kachanov, Sebastian Korda, Jakub Mensik e Lorenzo Musetti (quest'ultimo reduce dalla finale di Montecarlo). A 51.00 ci sono Tomas Machac, Ben Shelton, Stefanos Tsitsipas, seguiti da Grigor Dimitrov, João Fonseca e Hubert Hurkacz a 6.00. Sebastian Baez, Brandon Nakashima e Aleksey Popyrin, vengono bancati a 81.00, mentre per Ugo Humbert, Jiri Lehecka e Mariano Navone la proposta sale a 101.00. Flavio Cobolli, Luca Darderi, Tallon Griekspoor, Miomir Kecmanovic, Fabian Marozsan, Gael Monfil, Denis Shapovalov e Lorenzo Sonego vengono offerti a 126.00, mentre la quota più alta spetta a Roberto Caraballes Baena e Marin Cilic, offerti a 151.00.
Per quanto riguarda le favorite nel singolare femminile del Madrid Open 2025 vanno sicuramente menzionate Aryna Sabalenka, numero 1 WTA, che nella capitale spagnola ha trionfato nel 2021 e nel 2023, Iga Swiatek, numero 2 del ranking, vincitrice dell'edizione dello scorso anno proprio contro Sabalenka in una finale epica (7-5, 4-6, 7-6), Coco Gauff, numero 3 WTA, e Jasmine Paolini, numero 6 del ranking, nonché principale speranza italiana. Da tenere d'occhio, infine, anche Elena Rybakina e Jessica Pegula.
Inizio: martedì 23 aprile
Fine: domenica 4 maggio
L'Open di Madrid 2025 (conosciuto come Mutua Madrid Open per motivi di sponsorizzazione) si giocherà su campi in terra battuta all'aperto del Park Manzanares di Madrid, in Spagna, da martedì 22 aprile a domenica 4 maggio. Sarà la 23ª edizione dell'evento dell'ATP Tour e 16ª nel WTA Tour.
La finale maschile del Masters 1000 di Madrid è in programma il 5 maggio. Il montepremi complessivo dell’ATP di Madrid 2025 è pari a 8.055.385 euro. Al vincitore andranno 963.225 euro
Il Madrid Open è una competizione tennistica che si gioca sulla terra battuta. In passato si è giocato anche su campi blu, ma anche a causa di numerose polemiche portate avanti dai migliori tennisti del ranking ATP, dal 2013 la superficie in uso è la terra rossa. Il torneo è stato istituito nell'ottobre del 2002 per sostituire l’Open di Stoccarda, mentre dal 2009 ha rimpiazzato il Master di Amburgo ed è stato anticipato al mese di maggio, lasciando il cemento indoor per la terra e aprendo la partecipazione anche alle tenniste. Sin dal primo anno questo evento è stato classificato come uno dei tornei ATP Masters Series. Dal 2002 al 2008 si teneva nell'Arena di Madrid, ma nel 2009 si è spostato al Parco Manzanares, dove è stato realizzato un nuovo complesso con cortile principale attrezzato con tetto a scomparsa, la cosiddetta "Caja Magica".
Ad occuparsi dell’organizzazione del torneo negli ultimi tempi è stato Ion Țiriac, miliardario rumeno ed ex professionista dell'ATP, che grazie a questo evento ha portato alla capitale spagnola un indotto di oltre 100 milioni di Euro negli ultimi 13 anni. Nel 2021, Țiriac ha ceduto la proprietà del Mutua Open Madrid alla New York IMG per circa per una cifra superiore ai 280 milioni di dollari. Țiriac aveva già annunciato ad aprile 2019 di aver esteso il suo contratto di sponsorizzazione del Mutua Madrid Open per altri 10 anni, fino al 2031. A partire dal 2021, il torneo femminile, che è parte del Tour WTA, è stato ampliato raggiungendo una durata di 2 settimane. IMG ha già pianificato nuove modifiche per il prossimo futuro, tra cui un nuovo stadio con una capienza di 10mila persone, da costruire prosciugando parzialmente il lago che circonda Caja Magica.
Il tennista che ha vinto più volte il Master di Madrid è Rafa Nadal, che è riuscito a trionfare complessivamente 5 volte (2005, 2010, 2013, 2014 e 2017) su 8 finali raggiunte. Tra le donne la primatista è Petra Kvitova, con 3 affermazioni (nel 2011, 2015 e 2018).
Anno Vincitore
2015 Andy Murray
2016 Novak Djokovic
2017 Rafael Nadal
2018 Alexander Zverev
2019 Novak Djokovic
2020 non disputato
2021 Alexander Zverev
2022 Carlos Alcaraz
2023 Carlos Alcaraz
2024 Andrey Rublev
Anno Vincitore
2015 Petra Kvitova
2016 Simona Halep
2017 Simona Halep
2018 Petra Kvitova
2019 Kiki Bertens
2020 non disputato
2021 Aryna Sabalenka
2022 Ons Jabeur
2023 Aryna Sabalenka
2024 Iga Swiatek