immagine amici di maria de filippi

Scommesse Amici

Quote Amici di Maria De Filippi: chi vince?

Chi vince Amici 2024-2025? La 24esima edizione del programma condotto da Maria De Filippi ha ufficialmente preso il via e per quanto sia difficile effettuare un pronostico, indicazioni utili sui partecipanti con maggiori chance di vittoria arrivano dalle quote scommesse di Amici aggiornate e disponibili su Eurobet.it.

Oltre a dedicarsi alle competizioni sportive, il palinsesto di scommesse di Eurobet include anche eventi del mondo della tv, della musica e dello spettacolo. Gli scommettitori possono puntare sull’esito di manifestazioni canore, reality show o talent show proprio come Amici di Maria De Filippi (con le sue 24 edizioni il più longevo della tv italiana).

Le quote sul vincente di Amici 2025 saranno riviste più volte nel corso dei mesi, a seconda del rendimento dei partecipanti e col proseguire delle varie eliminazioni volute dal format del programma.

Scommesse Amici 2024-2025: il format

L'edizione 2024-2025 di Amici di Maria De Filippi ha avuto inizio domenica 29 settembre. Il programma, come di consueto, ha mostrato dapprima la formazione della classe, presentata su Canale 5 con lo speciale della domenica pomeriggio. L’appuntamento quotidiano del talent show va in onda su Canale 5 in fascia pomeridiana dal lunedì al venerdì. La classe di Amici 2024-2025 conta 16 allievi (di cui 8 cantanti e 8 ballerini) che in un primo momento non vengono suddivisi in squadre. Nella prima fase del programma tutti i concorrenti vivono insieme in una sola casa e prima della corsa al serale indossano un'unica divisa celeste, che viene poi sostituita da una divisa dorata in vista del serale. Dopo l'eliminazione di un allievo, che sia per via diretta (volontà del professore) o per sostituzione, è il televoto a incidere in maniera definitiva sulla sua permanenza.

La fase serale del programma prevede una suddivisione a squadre di cantanti e ballerini. L’inizio della fase serale dell'edizione 2024-2025 di Amici è previsto per marzo 2025. Il numero di puntate, tutte trasmesse in diretta su Canale 5 dallo studio 8 del Centro Titanus Elios di Roma, potrebbe essere variabile. La programmazione dovrebbe andare avanti fino a maggio 2025, quando si svolgerà la finalissima. Quando si passerà alla composizione delle squadre, ogni formazione è capitanata pertanto da un professore di canto e uno di ballo.

Le varie puntate del serale si comporranno di 3 partite, sempre tra 2 squadre, al meglio dei 3 punti. Alla fine della prima partita la squadra vincitrice dovrà indicare 2 o 3 nomi tra i perdenti, che saranno protagonisti di un ballottaggio da svolgersi successivamente. Al termine della seconda partita gli allievi nominati gareggeranno per stabilire un’eliminazione provvisoria. Verso la conclusione della puntata, gli eliminati provvisori dovranno sfidarsi in un ultimo ballottaggio per sancire l'eliminazione definitiva di un allievo, su giudizio della giuria che sorteggerà peraltro chi inizierà la prima manche. La squadra in vantaggio potrà scegliere quale affrontare e in quali prove, il cui contenuto viene deciso invece dagli avversari. Non sono pochi i riconoscimenti accessori che vengono assegnati nella puntata finale del programma: si tratta del Premio della Critica, del Premio delle Radio, del Premio TIM, del Premio Oreo e del Premio Marlù. Le quote sul vincitore di Amici 2025 fanno riferimento proprio al trionfatore della fase serale, ossia la parte conclusiva dell’intera edizione del talent.

Scommesse Amici 2025: i professori e i concorrenti

Maria De Filippi racconta puntata dopo puntata l’evoluzione personale e le vicende dei ragazzi, accompagnati nel loro percorso artistico da alcuni professori. Sia gli allievi sia i docenti sono i veri protagonisti di questo talent show. Scopriamo di più sui docenti e sui 16 concorrenti protagonisti dell’edizione di quest’anno su cui si potranno effettuare anche le scommesse di Amici 2025.

I professori

Emanuel Lo. Coreografo e regista, dal 2016 partecipa ad Amici nelle sfide come giudice di hip hop.

Lorella Cuccarini. Indimenticata conduttrice televisiva e radiofonica, ballerina, cantante, attrice, da novembre 2020 fa parte della scuola di Amici come professoressa di Ballo. Attualmente è docente di Canto.

Deborah Lettieri. Ballerina e coreografa, è docente di Ballo nella scuola di “Amici” a partire da questa edizione, in sostituzione di Raimondo Todaro.

Rudy Zerbi. Talent scout, conduttore radiofonico, ha lavorato per un decennio come discografico in Sony Music Italy, ricoprendo anche la carica di Presidente e Amministratore Delegato. Dal 2010 fa parte della scuola di Amici di Maria De Filippi come Prof di canto.

Anna Pettinelli. Conduttrice televisiva, esperta musicale e speaker radiofonica, dal 2019 è docente di canto nella scuola di Amici su Canale5.

Alessandra Celentano. Maître de ballet e coreografa. È docente di Ballo nella scuola di “Amici” dal 2003.

Gli allievi

Alena Casarino - Cantautrice

Luk3 (Luca Pasquariello) - Cantautore

Diego Lazzari - Cantautore

Nicolò Filippucci - Cantante

Ilan Muccino - Cantautore

Senza Cri (Cristiana Carella) - Cantautrice

TrigNO (Pietro Bagnadentro) - Cantautore

Vybes (Gabriel Monaco) - Cantautore

Alessia Pecchia - Ballerina di latino

Alessio Di Ponzo - Ballerino di hip-hop

Chiara Bacci - Ballerina

Daniele Doria - Ballerino

Gabriele Balo - Ballerino

Rebecca Ferreri - Ballerina

Sienna Ozzy - Ballerina

Teodora Olivia Martinez - Ballerina

Albo d’oro Amici: i vincitori delle passate edizioni

Da oltre 20 anni Amici di Maria De Filippi è uno dei talent show italiani di maggior successo (è il più longevo della televisione) e ogni anno sforna puntualmente nuovi talenti, alcuni dei quali nel corso delle loro carriere riescono ad approdare a palcoscenici importanti come il Festival di Sanremo o l’Eurovision Song Contest. Spesso gli spettatori si chiedono cosa si vince ad Amici o addirittura quanti soldi porta a casa il vincitore di Amici e la risposta risiede nei contratti proposti dalle case discografiche che mettono gli occhi sui ragazzi durante l’intera annata. Chi vince Amici di Maria De Filippi vede così aprirsi le porte della musica e della danza ai massimi livelli professionistici.

La prima edizione, datata 2002, prendeva il nome di Saranno Famosi, a riprova del fatto che il futuro dei partecipanti e del programma stesso non era ancora stato previsto. Vincitore ad Amici nella prima vera stagione fu quindi Dennis Fantina. Nel lungo elenco di artisti usciti dalla scuola di Amici figurano vere e proprie star italiane come Alessandra Amoroso e Irama. Marco Carta, Valerio Scanu ed Emma Marrone sono riusciti a vincere il Festival di Sanremo a distanza di poco tempo dalla loro partecipazione a Sanremo, ma negli ultimi 10 anni sono stati innumerevoli i cantanti e anche i ballerini che hanno calcato il palco dell’Ariston. Tra i ballerini i più famosi si citano invece Anbeta Toromani, Leonardo Fumarola, Marianna Scarci, Andreas Muller e Giulia Stabile.

 

Albo d'oro dei vincitori di Saranno famosi/Amici di Maria De Filippi

 

Vincitori di Amici

Anno

Disciplina

Dennis Fantina 

2002

Cantante

Giulia Ottonello

2003

Cantante

Leon Cino

2004

Ballerino

Antonino

2005

Cantante

Ivan D'Andrea

2006

Ballerino

Federico Angelucci

2007

Cantante

Marco Carta

2008

Cantante

Alessandra Amoroso

2009

Cantante

Emma Marrone

2010

Cantante

Lodi e Virginio

2011

Ballerino e Cantante

Giofré e Pulli

2012

Ballerino e Cantante

Moreno

2013

Cantante

Deborah Iurato

2014

Cantante

The Kolors

2015

Cantanti

Sergio Silvestre

2016

Cantante

Andreas Muller

2017

Ballerino

Irama

2018

Cantante

Alberto Urso

2019

Cantante

Gaia Gozzi

2020

Cantante

Giulia Stabile

2021

Ballerina
Luigi Strangis

2022

Cantante
Mattia Zenzola

2023

Ballerino
Sarah Toscano

2024

Cantante