Pronostici Conference League

La UEFA Conference League, nelle prime edizioni nota ufficialmente come UEFA Europa Conference League, è la terza competizione calcistica per club organizzata dall'UEFA, confederazione che amministra e gestisce il calcio europeo sia a livello di club sia a livello di nazionali. Si tratta di un torneo di recente introduzione, che vede confrontarsi le squadre del panorama calcistico europeo che non possono qualificarsi alle altre coppe continentali e include le compagini che appartengono alle federazioni che hanno il ranking più basso, difficilmente prese in esame per Champions League ed Europa League. Le quote scommesse sulla Conference League annoverano pertanto formazioni già rinomate insieme a club che spesso sono all’esordio nelle competizioni internazionali.

La prima edizione della Conference League si è giocata nella stagione 2021-2022 ed è terminata con la vittoria della Roma contro il Feyenoord. Nel 2022-2023 è stato invece il West Ham a trionfare, nell’occasione ai danni della Fiorentina. I viola sono tornati in finale nel 2023-2024, ma è stato l’Olympiakos a sollevare la coppa. L’idea di introdurre una terza competizione per club europei circolava già dal 2015 e solo a fine 2018, dopo che voci e speculazioni si erano fatte sempre più insistenti, la UEFA ne ha ufficializzato l’istituzione. Ciò è stato possibile anche grazie alla riduzione delle partecipanti dell’Europa League, passate da 48 a 32. In tal modo la UEFA ha voluto premiare molte delle squadre appartenenti alle federazioni con ranking inferiori, cosicché potessero disputare almeno una delle coppe europee, garantendo una possibilità di crescita all’intero movimento calcistico del Vecchio Continente e non solo alle squadre che tradizionalmente prendono parte a Champions ed Europa League.

Il tasso agonistico è comunque garantito, perché spesso e volentieri alcune big che attraversano una fase di appannamento si ritrovano a dover giocare proprio la Conference League, contribuendo ad alimentare l’interesse sul torneo. Ad oggi, comunque, la Conference League può già definirsi una competizione abbastanza appetibile e prestigiosa.

Conference League 2024-2025: i quarti di finale

I sorteggi per i primi 3 turni di qualificazione erano avvenuti tra giugno e luglio, mentre quelli per gli spareggi che precedevano la nuova fase campionato si sono verificati il 5 agosto. Rispetto alle precedenti edizioni, non c’è stata più una fase con diversi gironi e le 36 squadre partecipanti si sono ritrovate in una classifica unica e chiamate a giocare 3 partite in casa e 3 in trasferta. Al termine le prime 8 in graduatoria sono andate di diritto a disputare gli ottavi di finale. Le formazioni classificatesi dal 9° al 24° posto si sono sfidate in un nuovo turno di spareggi per raggiungere le prime, mentre quelle dal 25° al 36° posto sono state direttamente eliminate. Inoltre, al contrario di quanto avvenuto negli ultimi anni, nessuna squadra proveniente dall’Europa League ha preso parte alla fase ad eliminazione diretta della Conference. Nell’edizione 2024-2025 il Chelsea ha dominato la fase campionato del torneo piazzandosi primo in classifica con 6 vittorie su 6 gare disputate, seguito da Vitoria Guimaraes, Fiorentina, Rapid Vienna, Djurgarden, Lugano, Legia e Cercle Brugge. Sono quindi stati definiti gli spareggi playoff per decidere chi dovesse partecipare agli ottavi e oggi sono rimaste in gara solo 8 formazioni, che si affronteranno ad aprile nei quarti di finale.

Le gare decisive saranno Real Betis-Jagiellonia, Celje-Fiorentina, Legia Varsavia-Chelsea e Djurgarden-Rapid Vienna, con partite d’andata in programma il 10 aprile e match di ritorno fissati per il 17 aprile 2025. 

Pronostico Conference League: Fiorentina tra le favorite

La squadra campione in carica della UEFA Conference League è l’Olympiakos, condotto al trionfo nella scorsa stagione da José Luis Mendilibar, che solo 12 mesi prima aveva conquistato l’Europa League ai danni della Roma alla guida del Siviglia. I greci si erano ritrovati a disputare la terza competizione continentale dopo essere arrivati al terzo posto nel girone A dell’Europa League 2023-2024. Dopo la sconfitta interna con il Friburgo, gli ellenici avevano pareggiato per 2-2 in casa del TSC Bačka Topola, per poi battere tra le mura amiche il West Ham e perdere sul campo degli inglesi. In seguito l’Olympiakos ha perso in casa del Friburgo e nonostante la vittoria sul TSC Bačka Topola nell’ultima giornata non era riuscito ad andare avanti in Europa League. Negli spareggi di Conference, i greci hanno fatto fuori il Ferencvaros con un doppio 1-0 e agli ottavi di finale hanno rimontato l’1-4 dell’andata contro il Maccabi Tel Aviv con un 6-1 maturato nei tempi supplementari della gara di ritorno. Ai quarti sono stati necessari i rigori per avere ragione del Fenerbahce, mentre in semifinale è stato battuto il favorito Aston Villa prima per 2-4 e poi per 2-0. In finale, quindi, la grande gioia contro la Fiorentina grazie a un gol realizzato nel secondo tempo supplementare.

Quest’anno le speranze di vittoria del Belpaese sono riposte per la terza volta di fila proprio nella squadra viola, che si è classificata ottava nella scorsa edizione della Serie A. La Fiorentina, guidata oggi da Raffaele Palladino, è approdata senza problemi alla fase campionato e si è piazzata al terzo posto nella classifica generale. Negli ottavi di finale i toscani avevano perso la gara d’andata con il Panathinaikos per 2-3, rimontando poi nella partita di ritorno disputata in casa e vinta per 3-1. Un percorso molto positivo quello dei viola che hanno conquistato 5 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte in 8 gare, con 23 gol realizzati e 11 subiti. E proprio secondo i pronostici sulla Conference League 2024-2025 i gigliati sono considerati tra i favoriti insieme al Chelsea e al Real Betis. Gli inglesi hanno quasi passeggiato nella prima fase del torneo, visto anche il dato sui gol fatti/subiti con 26 reti realizzate e solo 5 incassate in 6 gare, mentre agli ottavi di finale hanno battuto il Copenaghen prima per 1-2 e poi per 1-0. Gli spagnoli, invece, avevano segnato 6 gol nella fase campionato, subendone 5 proprio come il Chelsea, chiudendo però in quindicesima posizione. Di conseguenza il Real Betis ha dovuto giocare gli spareggi contro il Gent (vittoria per 0-3 in trasferta e sconfitta per 1-0 in casa), prima di approdare agli ottavi e liquidare il Vitoria Guimaraes (pareggio per 2-2 tra le mura amiche e successo esterno per 0-4).

Pronostici vincente Conference League 2024-2025

Le quote antepost sulla vittoria finale offerte da Eurobet ovviamente, come sempre, danno un’indicazione chiara sulle squadre che hanno maggiori chance di portare a casa il titolo, descrivono in maniera fedele i pronostici sulla squadra che vincerà la Conference League 2024-2025. Ad oggi, prima dell’inizio della fase campionato del torneo, la formazione più quotata per il successo finale è il Chelsea allenato da Enzo Maresca. Gli inglesi al momento sono in cima alla lista dei favoriti, anche in virtù della loro notevole esperienza internazionale. Non a caso, negli ultimi 12 anni i Blues si sono aggiudicati 2 edizioni della Champions League e altrettante dell’Europa League, competizioni che non avevano mai vinto prima nel corso della loro lunga storia.

Andando ad analizzare più approfonditamente le quote disponibili sul sito di Eurobet, notiamo che per Celje-Fiorentina il segno 2 nell’ottica del passaggio del turno è favorito sul segno 1 con una quota di 1.03 contro una di 9.00. In Real Betis-Jagiellonia il segno 1 è dato a 1.17 e il 2 a 4.50, mentre in Djurgarden-Rapid Vienna il segno 2 è indicato a 1.38 e l’1 a 2.80. Palese il divario tecnico in Legia Varsavia-Chelsea, con i polacchi offerti a 8.40 e gli inglesi a 1.04. Dal palinsesto delle scommesse possiamo vedere inoltre che il Chelsea guida la lista delle quote sulla vincente della Conference League 2024-2025 con una quota di 1.50. Al secondo posto delle favorite troviamo il Real Betis proposto a 5.00, mentre la Fiorentina è bancata a 7.00. Lo Jagiellonia è indicato a 12.00 e il Rapid Vienna è dato a 13.00. A seguire ci sono il Legia Varsavia a 21.00 e il Djurgarden a 41.00. Chiude l’elenco delle quote il Celje, offerto a 66.00.

Pronostici Conference League: dalle quote antepost ai risultati esatti

Per ogni turno di Conference League, sia esso della fase a gironi, o della fase a eliminazione diretta, Eurobet mette a disposizione degli utenti delle quote sempre aggiornate per piazzare il proprio pronostico sui singoli match e sull’esito della competizione. Sul sito, inoltre, sono presenti risultati, classifiche e statistiche utili per avere una panoramica chiara sulla competizione e le squadre protagoniste. Per quel che riguarda le singole partite ovviamente, come per tutti i maggiori eventi del mondo del pallone, sono disponibili tutti i principali mercati delle quote: si passa dal tradizionale esito 1X2 all’Under/Over sul numero di gol, dal primo tempo/finale al risultato esatto. E non mancano la possibilità di piazzare un pronostico sulla Conference League a match in corso con le scommesse live.