Pronostici US Open di golf

Lo US Open di golf è uno dei quattro eventi major del golf professionistico, nonché uno dei tornei più celebri e ricchi di tradizione in assoluto di questo sport. Ogni anno, dal 1895, a metà giugno, scegliendo ogni anno una sede diversa, il torneo nordamericano vede confrontarsi l’élite del golf mondiale, costituendo un appuntamento imperdibile per gli appassionati.

Come per la maggior parte degli sport, anche il golf e i suoi tornei, come l’Open americano, fanno parte del ricco palinsesto di Eurobet. Per piazzare il proprio pronostico e scommettere sui golfisti che si sfideranno nell’edizione 2024 basta navigare nella sezione dedicata via sito web o app.

Pronostici US Open di golf 2024: i favoriti

Guardando l’entry list dello US Open 2024 di golf, che quest’anno verrà ospitato dal Pinehurst Resort di Pinehurst, nello stato del North Carolina, spuntano i nomi di diversi golfisti che possono aspirare alla vittoria finale. Nel quadro dei pronostici sul golf tra i naturali favoriti per la vittoria di quest’anno va tenuto obbligatoriamente in considerazione il numero uno al mondo nel ranking OGWR (acronimo che sta per Official World Golf Rankings) Scottie Scheffler. Il trionfo del golfista statunitense nelle quote proposte su Eurobet viene indicato a 4.00, con la quota più bassa. Subito dopo c’è Rory McIlroy, numero 3 al mondo, offerto a 5.00. Nella rosa dei golfisti che hanno le maggiori chance di conquistare il torneo, ci sono anche il norvegese Viktor Hovland, numero 5 al mondo, e l’americano Xander Schauffele, attualmente al secondo posto del ranking: per tutti e due la quota offerta è a 11.00. Bryson DeChambeau, vincitore nel 2020, viene bancato a 17.00 come lo spagnolo Jon Rahm che ha trionfato nel 2021. Il trio statunitense composto da Brooks Koepka, Collin Morikawa e Patrick Cantlay, viene offerto a quota 21.00, mentre i connazionali Cameron Young, Max Homa e Wyndam Clark (quest’ultimo vincitore a sorpresa dell’edizione 2023), vengono tutti offerti a 31.00. Cameron Smith, golfista australiano, viene proposto a 33.00, stessa quota attribuita agli statunitensi Jordan Spieth (vincitore nel 2015) e Justin Thomas.

Per tutti gli altri partecipanti allo US Open di Golf 2024 le chance di un trionfo sono progressivamente più basse: al giapponese Hideki Matsuyama, agli inglesi Matt Fitzpatrick (vincitore nel 2022) e Tommy Fleetwood, così come al sudcoreano Tom Kim, viene attribuita una quota che vale 41.00 volte la puntata. La lista prosegue con Dustin Johnson, Sam Burns, Tony Finau, Shane Lowry, Tyrrell Hatton e Jason Day, tutti quotati a 51.00. Chiudono Im Sung-jae a 61.00 e Rickie Fowler a 67.00.

US Open Golf 2024: la sede del torneo

Il Pinehurst Resort, complesso che ospiterà questa 124ª edizione dello US Open di golf dal 13 al 16 giugno, è un golf club che sorge a Pinehurst, nel North Carolina. Ha ospitato numerosi prestigiosi tornei di golf, tra cui tre US Open Championship, uno US Women's Open, tre US Amateur Championship, un PGA Championship e la Ryder Cup.

Pinehurst è composto da 9 campi da golf da 18 buche, ciascuno denominato semplicemente da un numero, e un campo corto da 9 buche. Pinehurst No. 2 è stato costantemente classificato come uno dei migliori campi del North Carolina, nonché tra i migliori negli Stati Uniti. Oltre ai campi da golf, Pinehurst Resort dispone di tre hotel, oltre a numerose ville, condomini, ristoranti e altre strutture ricreative. Il Pinehurst Resort è stato inserito negli Historic Hotels of America, il programma ufficiale del National Trust for Historic Preservation, dal 1991.

US Open: format, regole, qualificazione

Il torneo dello US Open si disputa sulla distanza di 72 buche, su campi che fanno da sempre parte della tradizione golfistica americana e che per l'occasione vengono resi ancor più difficili per i giocatori. Il tipico punteggio del vincitore dello US Open si attesta attorno al par del campo.

Se alla conclusione delle 72 buche vi sono 2 o più giocatori in vetta alla classifica a parità di colpi, il vincitore viene stabilito tramite uno spareggio (playoff). Fino al 2018 il playoff, a differenza degli altri eventi major del golf professionistico, lo spareggio veniva disputato nella giornata del lunedì, sulla distanza di 18 buche: ad aggiudicarsi il torneo era il giocatore che concludeva questo quinto giro con il numero più basso di colpi. Qualora la parità persistesse anche dopo le 90 buche, si era soliti proseguire con la sudden death, vale a dire che, il giocatore che completava la 91esima buca con un colpo di vantaggio sul rivale si aggiudicava il torneo. Nella storia dello US Open di golf, sono tre le occasioni in cui si è fatto ricorso alla sudden death e ciò è avvenuto nel 1990, nel 1994 e nel 2008. Dall'edizione del 2018 in poi, il playoff su 18 buche è stato eliminato e al suo posto viene ora adottato un playoff su 2 buche.

US Open di golf: i criteri di qualificazione

Ogni anno allo US Open partecipano 156 golfisti. La metà di essi arrivano dalle qualificazioni. Le qualificazioni sono organizzate in due fasi: ci sono le qualificazioni locali, che si svolgono su centinaia di campi sparsi in tutti gli Stati Uniti, e le qualificazioni di sezione, a cui prendono parte i giocatori che superano la prima fase ed altri che ne sono esenti. Diversamente dalle qualificazioni locali, le qualificazioni di selezione hanno luogo oltre che su vari campi degli USA, su un campo in Europa e su un campo in Giappone.

US Open di golf: chi è esentato dalle qualificazioni

Dalle qualificazioni agli US Open di golf sono esentati:

●      i vincitori delle ultime 10 edizioni dello US Open;

●      il vincitore ed il secondo piazzato dello US Amateur dell'anno precedente (purché rimangano amateur);

●      il vincitore dell'Amateur Championship dell'anno precedente (a condizione che rimanga un amateur);

●      il vincitore della medaglia "Mark H. McCormack" dell'anno precedente (a condizione che rimanga un amateur);

●      i vincitori delle ultime 5 edizioni degli altri 3 major;

●      i vincitori degli ultimi 3 Players Championship;

●      il vincitore dell'ultima edizione del BMW PGA Championship;

●      il vincitore dell'ultimo US Senior Open;

●      i primi 10 classificati dell'ultimo US Open;

●      i qualificati al Tour Championship dell'anno precedente;

●      i primi 60 giocatori dell'Official World Golf Rankings due mesi prima dell'inizio del torneo e i primi 60 un mese e mezzo prima del via alla manifestazione.

Pronostici US Open: com'è andata nel 2023

Lo US Open di Golf 2023 si è svolto al Country Club di Los Angeles in California, segnando il ritorno del torneo nella città californiana che l'aveva ospitato l'ultima volta nel 1948 presso il Riviera Country Club. Il vincitore è stato Wyndham Clark, che non aveva mai finito prima del 75° posto in un campionato major e aveva mancato il taglio nelle due precedenti partecipazioni allo US Open. L'americano è riuscito ad avere la meglio su Rory McIlroy, vincitore di quattro major, e ha vinto il suo primo US Open e campionato major in carriera. Rickie Fowler e Xander Schauffele hanno entrambi battuto il record di punteggio degli US Open tirando 62 (-8) al primo turno. Fowler, che era in testa alla classifica con Clark all'inizio del round finale, è finito al quinto posto a pari merito, mentre Schauffele è arrivato decimo.