Dal 1° al 14 luglio avrà luogo il Torneo di Wimbledon 2024, uno degli eventi più importanti del tennis professionistico mondiale, nonché il terzo Slam della stagione dopo Australian Open e Roland Garros. Come di consueto ad ospitare la manifestazione giunta alla sua 137ª edizione saranno i 19 campi dell'All England Lawn Tennis and Croquet Club di Wimbledon, a Londra. Ovviamente sulla piattaforma di Eurobet, come avviene per tutti i grandi appuntamenti del mondo del tennis, sono disponibili quote aggiornate. Il panorama delle quote sul tennis prevede numerose tipologie di giocata sia sui singoli match che sull’esito del torneo.
Se si osservano i pronostici su Wimbledon 2024 salta subito all’occhio un dato. Nel torneo di singolare maschile i due principali favoriti sono i due giovani che stanno dominando la scena del tennis mondiale, ovvero il numero uno del ranking ATP Jannik Sinner, e il numero tre Carlos Alcaraz. Sia un eventuale trionfo del campione italiano che di quello spagnolo a Wimbledon viene bancato a 2.50. Subito dopo l’impressionante giovane duo costituito, c’è l’esperto Novak Djokovic, uno che sull’erba di Wimbledon è stato capace di imporsi ben 7 volte: un successo del serbo, che non sta vivendo certo la sua miglior annata a causa di problemi fisici che ne stanno condizionando le prestazioni, viene offerto a 5.00. Ad oggi è senza dubbio il trio Sinner-Alcaraz-Djokovic a dominare la scena dei pronostici sul tennis per tutti i più importanti tornei.
Vengono attribuite discrete possibilità anche ad Alexander Zverev, protagonista finora di una bella stagione, offerto a 13.00, mentre il russo Daniil Medvedev, numero quattro al mondo, viene offerto a 16.00. Per Hubert Hurkackz e Jack Draper le quote salgono a 21.00, mentre Grigor Dimitrov e Matteo Berrettini vengono dati a 26.00, seguiti da Alex De Minaur a 31.00, e da Stefanos Tsitsipas, Holger Rune e Taylor Fritz, proposti a 33.00.
Andrey Rublev e Felix Auger Aliassime, vengono quotati a 51.00, seguiti da Tommy Paul a 67.00, Sebastian Korda a 71.00 e Alexander Bublik a 81.00. Un consistente numero di tennisti formato da Andy Murray, Karen Kachanov, Cameron Norrie, Denis Shapovalov, Nicolas Jarry, Frances Tiafoe, Lorenzo Musetti e Jiri Lehecka, viene proposto a quota 101.00, mentre la vittoria di Borna Coric e Maxime Cressy viene offerta rispettivamente a 121.00 e a 151.00. Dopo Francisco Cerundolo e Dominic Thiem a 201.00, l'elenco si conclude con Pablo Carreno Busta, Liam Brody e Ryan Peniston, il cui successo viene offerto a 301.00.
Per ciò che concerne i pronostici sulla vincitrice del torneo di singolare femminile in questa edizione di Wimbledon, viene ipotizzato che le pretendenti più accreditate alla vittoria siano la numero uno del ranking WTA Iga Świątek, e la numero tre Aryna Sabalenka, entrambe bancate a 4.00. Terza favorita è Elena Rybakina, quotata a 5.50, mentre a Coco Gauff viene attribuita una quota a 7.00. Per Ons Jabeur e Naomi Osaka la possibile vittoria vale 13.00 volte la puntata, mentre la campionessa in carica Markéta Vondroušova viene data a 16.00, seguita da Mirra Andreeva a 21.00 e dalle statunitensi Jessica Pegula e Madison Keys, entrambe offerte a 26.00. In serie troviamo poi Jelena Ostapenko a 31.00, Emma Raducanu a 36.00, Karolina Pliskova, Liudmila Samsonova e Victoria Azarenka a 41.00 e Bianca Andreescu a 51.00.
Su Eurobet oltre ai pronostici su Wimbledon sono disponibili schede su tutti i maggiori appuntamenti della stagione, a partire dagli Slam. Si possono consultare pronostici sull’Australian Open, pronostici sul Roland Garros, pronostici sull’US Open e su tornei di rango inferiore.
L'ATP Tour 2024 si avvia verso il terzo Slam della stagione sull'erba di Wimbledon. Nell'appuntamento di quest'anno l'attesa è tanta per vedere come si comporteranno Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. Il tennista italiano grazie alla semifinale raggiunta al Roland Garros, si è spinto fino al gradino più alto del ranking ATP, diventando il primo azzurro a riuscire in questa storica impresa. Il 2024 di Sinner finora è stato da ricordare poiché si è aperto con la conquista del primo Slam in carriera grazie alla vittoria dell'Australian Open, oltre che negli ATP 500 di Rotterdam e al Masters 1000 di Miami. L'unico momento difficile è stato quello vissuto all'inizio della stagione sulla terra rossa, con il ritiro ai quarti a Madrid e gli Internazionali di Roma saltati per via di un problema all'anca che ne ha messo a rischio la presenza al Roland Garros. Alla fine, però, il tennista di San Candido è riuscito a partecipare alla kermesse francese arrivando fino in semifinale, dov'è stato battuto da Carlos Alcaraz, poi laureatosi campione. Ora, dopo aver vinto l'Open di Halle trionfando in finale contro Hubert Hurkacz, le quotazioni di Sinner sull'erba sono in grande ascesa e non è da escludere che possa compiere un gran percorso anche a Wimbledon, dove il miglior risultato è stata la semifinale raggiunta l'anno scorso e persa contro Novak Djokovic, che fu poi sconfitto in finale da Carlos Alcaraz.
Lo spagnolo, dunque, si presenta a Wimbledon da campione in carica, fresco di conquista del terzo Slam della sua carriera (ora alla sua collezione manca solo l'Australian Open, dove quest'anno è uscito ai quarti di finale) grazie alla vittoria del Roland Garros, ottenuta dopo aver sconfitto in finale Alexander Zverev in cinque set. Nel 2024 lo spagnolo, numero tre al mondo, si è portato a casa anche il Masters 1000 di Indian Wells, mentre non ha partecipato a Monte Carlo, Barcellona e a Roma. L'ultima uscita è stata sull'erba del Queen's a Londra, ma è arrivata un'eliminazione al secondo round contro il britannico Jack Draper.
Tutto da valutare, invece, per Novak Djokovic, alle prese con il recupero da un infortunio al ginocchio destro rimediato al Roland Garros. Il campione serbo, con un menisco che fa le bizze, ha già raggiunto Londra, dove si sta allenando sull’erba per testare la sua condizione in vista del torneo di Wimbledon. Il post-operatorio per Nole sembra procedere senza intoppi e in un'intervista alla BBC ha confidato di sentirsi sempre meglio, ma di non essere ancora certo di partecipare. "Giocherò solo se mi sentirò davvero competitivo per la vittoria finale - ha detto - non sono qui per fare passerelle o giocare qualche match, non è ancora il momento del viale del tramonto. Per la prima volta in carriera ho subito un infortunio al ginocchio e devo gestire questa situazione con lucidità. Giocherò solamente se avrò la sensazione di essere competitivo e di poter giocare al massimo delle mie possibilità, o perlomeno di avvicinarmi a quel livello. Se mi verrà anche solo un piccolo dubbio lascerò a qualcun altro il mio posto in tabellone".
L’edizione numero 137 del torneo di Wimbledon come abbiamo già detto in precedenza si svolgerà da lunedì 1° luglio a domenica 14 luglio, ospitata come di consueto dalla storica cornice dell’“All England Lawn Tennis and Croquet Club”. I tornei in programma sono il singolare maschile e femminile, e il doppio maschile, femminile e misto. Carlos Alcaraz è il campione in carica del torneo singolare maschile, mentre nel singolare femminile a difendere il titolo è Markéta Vondroušova. Il montepremi complessivo per il 2024 è stimato in 59,1 milioni di euro, con un consistente aumento rispetto alla precedente edizione.
Il tennista che ha vinto più volte il torneo di Wimbledon è lo svizzero Roger Federer, che sull'erba inglese è stato incoronato campione in 8 occasioni. Subito dopo Re Roger c'è Pete Sampras, con 7 affermazioni, seguito da Novak Djokovic a quota 7. Rafa Nadal e Andy Murray, invece, vantano due trionfi ciascuno, mentre Carlos Alcaraz è a quota 1..
Anno Vincitore
2014 Novak Djokovic
2015 Novak Djokovic
2016 Andy Murray
2017 Roger Federer
2018 Novak Djokovic
2019 Novak Djokovic
2020 - non disputato -
2021 Novak Djokovic
2022 Novak Djokovic
2023 Carlos Alcaraz