Dal 30 giugno al 13 luglio verrà disputato il Torneo di Wimbledon 2025, terzo Slam della stagione dopo Australian Open e Roland Garros, nonché uno degli eventi più importanti e attesi del tennis professionistico mondiale. Come di consueto ad ospitare la manifestazione giunta alla sua 138ª edizione saranno i 19 campi dell'All England Lawn Tennis and Croquet Club di Wimbledon, a Londra. Ovviamente sulla piattaforma di Eurobet, come avviene per tutti i grandi appuntamenti del mondo del tennis, sono disponibili quote aggiornate. Il panorama delle quote sul tennis prevede numerose tipologie di giocata sia sui singoli match che sull’esito del torneo.
Se si osservano i pronostici su Wimbledon 2025 le quote più basse appartengono al campione in carica Carlos Alcaraz e al numero uno al mondo Jannik Sinner, due dei nomi generalmente più quotati nei pronostici sul tennis: entrambi vengono offerti a 2.50. Alle spalle dei due giovani astri del tennis, c’è un altro fenomeno di questo sport come Novak Djokovic, che sull’erba inglese ha trionfato “appena” sette volte e viene offerto a 5.50. Più staccati troviamo il britannico Jack Draper a 11.00, Alexander Zverev a 16.00, Taylor Fritz a 21.00 e Alexander Bublik a 23.00. Daniil Medvedev, Holger Rune, Lorenzo Musetti, Matteo Berrettini, João Fonseca e Jakub Mensik vengono tutti proposti a 33.00, seguiti da Tommy Paul a 41.00. Per Alex De Minaur, Hubert Hurkacz, Ben Shelton, Giovanni Mpetshi Perricard e Jiri Lehecka la quota è a 51.00, mentre Stefanos Tsitsipas e Andrey Rublev vengono dati a 61.00. Per Felix Auger-Aliassime, Ugo Humbert, Denis Shapovalov e Reilly Opelka la proposta è a 81.00, mentre Frances Tiafoe, Tallon Griekspoor e Cameron Norrie vengono bancati a 101.00. Dopo Karen Khachanov, Daniel Evans, Alexei Popyrin e Jan-Lennard Struff a 121.00, troviamo Grigor Dimitrov, Matteo Arnaldi, Gabriel Diallo e Learner Tien a 151.00. Vengono tutti offerti a 201.00 Sebastian Baez, Nicolás Jarry, Luca Nardi, Flavio Cobolli, Fabio Fognini, Jayson Fearnley, Jenson Brooksby, Tomas Machac, Justin Engel, Marin Cilic e Francisco Cerúndolo. La quota più alta, a 301.00, spetta ai due azzurri Lorenzo Sonego e Luciano Darderi.
Per ciò che concerne i pronostici sulla vincitrice del torneo di singolare femminile il torneo femminile di Wimbledon 2025 inquadrano come principale indiziata Aryna Sabalenka, offerta a 3.75. A seguire ci sono Elena Rybakina (vincitrice 2022) a 6.00 e Coco Gauff data a 7.00, poi Iga Swiatek a 9.00. Dopo Mirra Andreeva a 11.00 ci sono Marketa Vondrousova (campionessa 2023) a 13.00, Madison Keys a 17.00 e la nostra Jasmine Paolini (finalista dello scorso anno) a 18.00. A seguire Qinwen Zheng a 21.00, Naomi Osaka, Emma Navarro e Jessica Pegula, tutte a 33.00. Dopo Amanda Anisimova a 36.00, troviamo Emma Raducanu, Karolina Muchova, Elina Svitolina e Ekaterina Alexandrova a 41.00, poi la campionessa in carica Barbora Krejcikova, Ons Jabeur, Danielle Collins, Paula Badosa, Liudmila Samsonova, Linda Noskova, Diana Shnaider e Clara Tauson, tutte a quota 51.00. Vengono offerte a 66.00 Jelena Ostapenko, Daria Kasatkina, Leylah Fernandez, Maria Sakkari, Anna Kalinskaya, Katie Boulter, Marta Kostyuk e Beatriz Haddad Maia, poi c’è Donna Vekic a 71.00. Petra Kvitova (due titoli a Wimbledon) è data 81.00, Victoria Azarenka, Veronika Kudermetova, Karolina Pliskova, Caroline Garcia, Sofia Kenin e Lulu Sun, invece, vengono quotate a 101.00. Dopo Dayana Yastremska e Peyton Stearns a 151.00, chiude Linda a 201.00.
Su Eurobet oltre ai pronostici su Wimbledon sono disponibili schede su tutti i maggiori appuntamenti della stagione, a partire dagli Slam. Si possono consultare pronostici sull’Australian Open, pronostici sul Roland Garros, pronostici sull’US Open, pronostici sulla Coppa Davis e su tornei di rango inferiore.
La stagione tennistica 2025 è al giro di boa con l’inizio della fase su erba per i circuiti ATP e WTA, con Wimbledon che si preannuncia come un altro momento cruciale. Jannik Sinner si presenta a Londra da numero 1 del mondo, forte di un 2025 da protagonista che, ad eccezione della sospensione di tre mesi per il caso Clostebol, lo ha visto trionfare all’Australian Open e raggiungere la finale al Roland Garros, dove è stato sconfitto da Carlos Alcaraz in un epico tie-break al quinto set. Pur non essendo riuscito a difendere il titolo ad Halle (sconfitta agli ottavi contro Bublik, poi vincitore del torneo), resta tra i favoriti. Come lui, e forse di più, Alcaraz, campione in carica a Wimbledon (2023 e 2024), dominatore della stagione su terra con successi a Montecarlo, Roma e Parigi. Nonostante qualche incertezza sull’erba (semifinale al Queen’s), le sue chance di un tris londinese restano altissime. Novak Djokovic, nonostante un 2025 meno brillante rispetto al passato, resta una minaccia con le sue sette corone a Wimbledon, anche se le quote lo vedono leggermente sfavorito rispetto ai due giovani rivali. Lorenzo Musetti, sesto nel ranking ATP, è la sorpresa italiana: dopo la semifinale a Wimbledon 2024 e un’ottima stagione su erba, con la finale al Queen’s, è pronto a dire la sua anche nel torneo di quest'anno.
Nel circuito WTA, la numero 1 Aryna Sabalenka guida il seeding con 11.640 punti, grazie a una stagione solida che include il titolo all’Australian Open e una finale a Roma. Sull’erba, però, la bielorussa non ha mai brillato particolarmente. Barbora Krejcikova, campionessa in carica, ha avuto un 2025 altalenante a causa di problemi fisici, ma la sua capacità di adattarsi all’erba la rende una candidata credibile. Da tenere d'occhio anche Elena Rybakina, vincitrice nel 2022, tra le favorite insieme a Jasmine Paolini, stella italiana numero 4 del seeding.
L’edizione numero 138 del torneo di Wimbledon come abbiamo già detto in precedenza si svolgerà dal 30 giugno al 13 luglio presso gli splendidi campi dell’All England Lawn Tennis and Croquet Club. I tornei in programma sono il singolare maschile e femminile, e il doppio maschile, femminile e misto. Carlos Alcaraz è il campione in carica del torneo singolare maschile, mentre nel singolare femminile a difendere il titolo è Barbora Krejcikova. Il montepremi complessivo per il 2025 è stimato in oltre 62,5 milioni di euro, con un consistente aumento rispetto alla precedente edizione.
Il tennista che ha vinto più volte il torneo di Wimbledon è lo svizzero Roger Federer, che sull'erba inglese è stato incoronato campione in 8 occasioni. Subito dopo Re Roger ci sono Pete Sampras e Novak Djokovic, entrambi a quota 7. Rafa Nadal, Andy Murray e Carlos Alcaraz, invece, vantano due trionfi ciascuno.
Tra le tenniste più vincenti a Wimbledon comanda la statunitense Martina Navratilova con 9 affermazioni tra il 1978 e il 1990. Nell'era Open si contano poi 7 titoli ciascuna per Serena Williams e Steffi Graff e 5 per Venus Williams.
Anno Vincitore
2015 Novak Djokovic
2016 Andy Murray
2017 Roger Federer
2018 Novak Djokovic
2019 Novak Djokovic
2020 non disputato
2021 Novak Djokovic
2022 Novak Djokovic
2023 Carlos Alcaraz
2024 Carlos Alcaraz
Anno Vincitrice
2015 Serena Williams
2016 Serena Williams
2017 Garbine Muguruza
2018 Angelique Kerber
2019 Simona Halep
2020 non disputato
2021 Ashleigh Barty
2022 Elena Rybakina
2023 Marketa Vondrousova
2024 Barbora Krejcikova