quote scommesse Calciomercato

Scommesse calciomercato

Quote calciomercato 2026

La stagione calcistica 2025-2026 è ai nastri di partenza e il calciomercato estivo, che si concluderà alla fine di agosto, è nel pieno del suo svolgimento. Moltissimi club sono a lavoro sui tavoli delle trattative per individuare i calciatori che fanno al caso loro e per accrescere la competitività della propria rosa.

Quotidiani, siti tematici, notiziari televisivi e social network in questo periodo dell’anno riportano incessantemente notizie su voci di mercato, più o meno fondate, che vengono seguite con trepidante interesse da tifosi e appassionati. Anche il mondo del betting sportivo nutre una particolare attenzione verso i trasferimenti dei calciatori, offrendo agli scommettitori la possibilità di puntare su acquisti e cessioni. Con le scommesse sul calciomercato è possibile piazzare il proprio pronostico sulla prossima squadra di vari calciatori o sulla cessione di un giocatore a una determinata squadra.

Non è esagerato affermare che le due finestre stagionali in cui sono consentite le negoziazioni abbiano la capacità di catalizzare l'attenzione dei tifosi di calcio come fossero delle vere e proprie serie televisive. Da qualche anno è sorta peraltro la figura dei cosiddetti insider (personaggi quasi sempre celati dall’anonimato che si definiscono informati da vicino sulle vicende di una determinata società), che periodicamente pubblicano attraverso i loro social aggiornamenti sullo stato delle trattative. Gli insider danno conto delle nuove voci di mercato, accendendo la fantasia dei tifosi (e in alcuni casi anche le frustrazioni per gli obiettivi mancati o per calciatori della propria squadra scippati a suon di milioni di euro), che sognano l'acquisto di giocatori in grado di innalzare il livello del club per cui fanno il tifo.

Per quanto riguarda le scommesse, sulla piattaforma di Eurobet insieme alle quote Serie A e alle quote Scudetto sono disponibili diverse quote sul calciomercato sempre aggiornate.

Quote calciomercato 2026: le scommesse piazzabili

La sessione di calciomercato estiva 2025-2026 si è aperta il 1° luglio e si concluderà il 1° settembre 2025 alle ore 20. Complici gli Europei e le Olimpiadi, quest’estate molte trattative sono partite in ritardo, questo vuol dire che ci sono molti movimenti di un certo rilievo, in particolare dalle grandi squadre, che potrebbero verificarsi nel mese di agosto.

L’attenzione del mondo delle scommesse sul calciomercato riguardanti la Serie A è rivolta soprattutto alle mosse di Inter, Milan, Juventus, Napoli, Roma, Lazio e Atalanta. Su Eurobet si potranno consultare tutte le quote dei trasferimenti del calciomercato. Accanto al nome delle squadre della massima serie ci sarà una lista di possibili obiettivi con le relative quote. Il modo in cui cambieranno le rose, anche se meno radicale rispetto all’estate.

L'Inter di Christian Chivu ha riscattato Nicola Zalewski dalla Roma, comprato Petar Sucic dalla Dinamo Zagabria, l’esterno brasiliano Luis Henrique dall’Olympique Marsiglia e il centravanti Ange-Yoan Bonny dal Parma. I nerazzurri stanno inoltre trattando con l’Atalanta per Ademola Lookman. In uscita: Aleksandar Stankovic al Club Bruges, Tajon Buchanan al Villarreal, Martin Satriano al Lens, Filip Stankovic al Venezia, Joaquín Correa al Botafogo, Eddie Salcedo all’OFI Creta, Marko Arnautovic alla Stella Rossa. In prestito oneroso Franco Carboni all’Empoli, Valentin Carboni al Genoa ed Ebenezer Akinsamiro al Pisa.

Il Milan di Massimiliano Allegri ha acquistato Samuele Ricci (Torino), Pervis Estupiñan (Brighton), Luka Modrić (Real Madrid) e Pietro Terracciano (Fiorentina). Due le cessioni eccellenti: Tijjani Reijnders al Manchester City e Theo Hernandez all’Al-Hilal. Pierre Kalulu è stato riscattato dalla Juventus, mentre Emerson Royal è passato al Flamengo, Marco Pellegrino al Boca Juniors e Marco Sportiello all’Atalanta. Tommaso Pobega è andato in prestito oneroso al Bologna, mentre Devis Vasquez (Roma) e Luka Jovic (AEK Atene) si sono svincolati. In prestito anche Francesco Camarda al Lecce e Lorenzo Colombo al Genoa.

La Juventus di Igor Tudor ha riscattato Francisco Conceição (Porto), Nico González (Fiorentina), Lloyd Kelly (Newcastle), Pierre Kalulu (Milan) e Michele Di Gregorio (Monza). Presi anche João Mario dal Porto e Jonathan David a parametro zero dal Lille (profilo che sicuramente vedremo nelle quote capocannoniere Serie A). Sul fronte uscite: la Lazio ha riscattato Nicolò Rovella e Luca Pellegrini, Alberto Costa al Porto, Nicolò Fagioli alla Fiorentina, Samuel Mbangula al Werder Brema e Hans Nicolussi Caviglia al Venezia.

Il Napoli di Antonio Conte campione d’Italia in carica ha messo a segno uno dei colpi più clamorosi della sessione estiva, assicurandosi a parametro zero Kevin De Bruyne, ex Manchester City, con un contratto biennale. In attacco è arrivato in prestito oneroso dall’Udinese Lorenzo Lucca, mentre sulle corsie è stato ingaggiato l’olandese Noa Lang dal PSV Eindhoven. Dal Bologna è stato prelevato il connazionale Sam Beukema, centrale difensivo, mentre Luca Marianucci è stato acquistato dall’Empoli e Vanja Milinković-Savić è arrivato in prestito oneroso dal Torino. In uscita, si è chiusa la lunga telenovela su Victor Osimhen, ceduto a peso d’oro al Galatasaray. Via anche Natan al Real Betis, mentre Elia Caprile e Gianluca Gaetano sono stati riscattati dal Cagliari. Ceduti in prestito oneroso Jesper Lindstrøm (Wolfsburg), Cyril Ngonge (Torino), Michael Folorunsho (Cagliari), Rafa Marín (Villarreal) e Alessio Zerbin (Cremonese).

L’Atalanta ripartita da Ivan Juric dopo l’addio di Gian Piero Gasperini ha riscattato Odilon Kossounou (Bayer Leverkusen), Lazar Samardzic (Udinese) e Marco Brescianini (Frosinone), e ha acquistato Kamaldeen Sulemana (Southampton), Honest Ahanor (Genoa) e il portiere Marco Sportiello (Milan). In uscita, il capocannoniere Mateo Retegui è passato all’Al-Qadsiah, Matteo Ruggeri all’Atletico Madrid (che ha riscattato anche Juan Musso), mentre Roberto Piccoli e Michael Adopo sono finiti al Cagliari. Rafael Toloi e Juan Cuadrado si sono svincolati.

La Roma da quest’estate allenata da Gian Piero Gasperini ha rinforzato tutti i reparti: in attacco Evan Ferguson in prestito oneroso dal Brighton, a centrocampo Neil El Ayanoui dal Lens, in difesa Daniele Ghilardi dal Verona e Wesley dal Flamengo. Come secondo portiere è arrivato Devis Vasquez, ex Milan. In uscita: Enzo Le Fée al Sunderland, Samuel Dahl al Benfica, Nicola Zalewski all’Inter e Leandro Paredes al Boca Juniors. Prestiti onerosi per Eldor Shomurodov (Basaksehir), Tammy Abraham (Besiktas) e Saud Abdulhamid (Lens).

La Lazio non ha potuto operare sul mercato in entrata a causa del mancato rispetto di diversi parametri finanziari, tra cui l’indice di liquidità. I biancocelesti hanno comunque riaccolto dai prestiti Matteo Cancellieri e Danilo Cataldi, mentre in uscita hanno ceduto Loum Tchaouna al Burnley e Nicolò Casale al Bologna. In prestito sono partiti Romano Floriani Mussolini (Cremonese), Gabriele Artistico (Spezia) e Filipe Bordon (Südtirol). Si sono inoltre svincolati Jean-Daniel Akpa Akpro e Gaetano Castrovilli.

La Fiorentina di Stefano Pioli ha riscattato Nicolò Fagioli dalla Juve, Albert Gudmundsson dal Genoa e Robin Gosens dall’Union Berlino e ha acquistato Simon Sohm dal Parma e Jacopo Fazzini dall’Empoli. I viola hanno messo sotto contratto a titolo gratuito Edin Dzeko dal Fenerbahce e Luca Lezzerini dal Brescia e hanno preso in prestito Mattia Viti dal Nizza. Sono stati ceduti a titolo definitivo Nico González (Juventus), Michael Kayode (Brentford) e Sofyan Amrabat (Fenerbahce). M’Bala Nzola (Pisa), Matias Moreno (Levante), Lorenzo Lucchesi (Monza), sono usciti in prestito oneroso. Pietro Terracciano è andato al Milan gratis, come Edoardo Pierozzi al Benevento, mentre Oliver Christensen si è trasferito in prestito allo Sturm Graz.

Al momento su Eurobet nella sezione Speciali Eurobet è possibile scommettere sull'opzione "Cambia squadra": in questa sezione è elencata una serie di nominativi con accanto una quota che rappresenta la possibilità che il calciatore in questione si trasferisca.

Tra i calciatori che potrebbero trasferirsi: Ché Adams (5.00), Franck Anguissa (5.00), Raul Bellanova (8.00), Alessandro Buongiorno (11.00), Andrea Cambiaso (3.00), Cesare Casadei (5.00), Taty Castellanos (4.00), Santiago Castro (4.00), Pietro Comuzzo (1.75), David de Gea (8.00), Assane Diao (6.00), Dodo (1.50), Artem Dovbyk (1.75), Paulo Dybala (4.50), Ederson (1.75), Jurgen Ekkelenkamp (5.00), Giovanni Fabbian (2.00), Davide Frattesi (3.00), Morten Frendrup (1.50), Mario Gila (4.00), Matteo Guendouzi (8.00), Moise Kean (1.75), Moussa Kone (8.00), Lautaro Martinez (9.00), Rafael Leão (11.00), Romelu Lukaku (11.00), Mike Maignan (8.00), Weston McKennie (1.80), Scott McTominay (11.00), Riccardo Orsolini (5.00), Mario Pasalic (6.00), Ivan Provedel (5.00), Christian Pulisic (8.00), Giorgio Scalvini (1.75), Matias Soulé (11.00), Zion Suzuki (3.00), Mile Svilar (8.00), Khephren Thuram (8.00), Marcus Thuram (3.00), Fikayo Tomori (4.00), Kenan Yldiz (11.00), Mattia Zaccagni (8.00) e Nadir Zortea (1.75).

Denis Zakaria alla Juve?

Edison Cavani al Napoli?

Emerson Palmieri alla Roma?

Nikola Milenkovic al Napoli?

Quote scommesse sul calciomercato estero 2026

Su Eurobet non si trovano soltanto le scommesse calciomercato delle squadre di Serie A, ma è possibile anche approfittare delle quote sul calciomercato estero, provando a indovinare le mosse dei principali top team europei. Il calciomercato straniero desta sempre grande interesse per gli appassionati che seguono campionati stranieri e Champions League. Chi ha fatto la voce grossa finora è il Liverpool, che ha speso oltre 250 milioni per comprare Florian Wirtz e Jeremie Frimpong dal Bayer Leverkusen e Hugo Ekitiké dall’ Eintracht Francoforte. Il Galatasaray ha speso 75 milioni per comprare Victor Osimhen dal Napoli, stessa cifra che il Manchester United ha versato al Brentford per Bryan Mbeumo. I Red Devils hanno comprato anche Matheus Cunha a 74,2 milioni dal Wolverhampton, mentre Viktor Gyökeres è passato dallo Sporting Lisbona all’Arsenal per 65,8 milioni. I Gunners di Mikel Arteta hanno speso altri 70 milioni di euro per comprare Martin Zubimendi dalla Real Socieda, mentre il Bayern Monaco ha pagato Luis Diaz 70 milioni di euro al Liverpool. Altri movimenti degni di nota sono stati João Pedro dal Brighton al Chelsea che ha preso anche Estevão dal Palmeiras, Dean Huijsen dal Bournemouth al Real Madrid che ha preso anche Alvaro Carreras dal Benfica e Franco Mastantuono dal River Plate, Marcus Rasfhord in prestito dallo United al Barcellona. Il Manchester City ha battuto due colpi importanti con gli acquisti di Tijani Reijnders dal Milan e Ryan Cherki dal Lione.

Quote calciomercato 2026: come scommettere sui trasferimenti

Per illustrare come scommettere sul calciomercato bisogna affrontare l’argomento sia dal lato teorico, sia da quello pratico. Una buona soluzione per rimanere sempre informati sulle trattative di calciomercato, come detto in precedenza, è informarsi seguendo con attenzione le trasmissioni di approfondimento. Allo stesso modo è importante tenersi aggiornati con le news dei principali quotidiani sportivi, cosa che è ancora più semplice se fatta sul web dove esistono un’infinità di portali dedicati che forniscono notizie live sulle ultime trattative di mercato. Tutti questi modi per informarsi risultano utilissimi non solo per chi vuole essere sempre sul pezzo con le ultime notizie riguardanti la propria squadra ma anche perché da qualche anno, come vi abbiamo appena raccontato, è possibile effettuare delle puntate sull’esito delle trattative di calciomercato, realizzando vincite grazie al proprio fiuto in materia di scommesse sui trasferimenti di calciatori. Consultando le varie sezioni dedicate alle scommesse sportive su Eurobet gli utenti possono trovare delle quote calciomercato che ipotizzano i diversi scenari legati alle trattative tra i club e i calciatori e anche allenatori.

Calciomercato allenatori 2026

Eurobet nel corso delle due finestre annuali è solito dedicare un’intera sezione ai pronostici calciomercato: solitamente in questa sezione si trova il nome della squadra con accanto un prospetto di quote dei calciatori che indicano la loro probabilità di trasferirsi in quel club. Ma oltre alle quotazioni dei calciatori, non è raro trovare anche delle quote sul calciomercato allenatori: allo stesso modo in cui si fanno pronostici e previsioni sulle maglie che indosseranno gli atleti, con questo tipo di scommesse i giocatori provano a prevedere quale squadra andranno ad allenare i tecnici più ricercati del momento, con una particolare attenzione al mercato allenatori Serie A. Anche questo tipo di calciomercato può essere molto vivace.