immagine quote fiorentina juventus serie a eurobet

INDICE

Quote Fiorentina Juventus, pronostico di Eurobet

Guardando le quote scommesse sul calcio disponibili su Eurobet, la Fiorentina ha il 28% di chance di vincere ad una quota di 3.40 (esito 1) mentre la vittoria della Juventus (esito 2) è data al 42% a 2.20. Il pareggio (esito X) ha il 30% di probabilità di uscita. La scommessa consigliata è il 2.

Domenica 16 marzo 2025 alle ore 18:00 nello stadio Artemio Franchi di Firenze si gioca la gara Fiorentina Juventus, nel 29esimo turno di campionato di Serie A 2024-2025. La squadra viola, dopo un grande inizio di campionato, ha avuto qualche difficoltà di troppo e dal lottare per un posto in Champions si ritrova oggi a inseguire almeno la qualificazione alla prossima Conference League. La formazione allenata da Raffaele Palladino è attualmente ottava a 45 punti raccolti grazie a 13 vittorie, 6 pareggi e 9 sconfitte, con 43 gol realizzati e 30 subiti. I bianconeri di Thiago Motta si trovano invece quarti, in piena zona Champions, a 52 punti frutto di 13 vittorie, 13 pareggi e 2 sconfitte, con 45 gol fatti e 25 incassati. Il miglior stato di forma della Vecchia Signora è il motivo per cui i pronostici relativi alla Serie A danno maggiori chance di vittoria alla formazione bianconera. Impressione che trova sostegno nelle quote scommesse di Fiorentina Juventus inserite nel più ampio quadro delle quote sulla Serie A disponibili su Eurobet dove l’esito 1 che indica una vittoria della Fiorentina è quotato 3.40 a differenza del 2 per gli uomini di Motta proposto a 2.20. La X del pareggio viene data a 3.10.

Quote scommesse Under/Over e Gol Gol/No Gol

Guardando le quote scommesse di Fiorentina Juventus si evince come ci si aspetti una partita senza particolari emozioni.

Il risultato Over 2.5 è offerto a 2.15, mentre l’Under 2.5 è quotato a 1.62. La scommessa consigliata è l’Under 2.5.

E di conseguenza grande equilibrio c’è nelle scommesse di Fiorentina Juventus a proposito delle squadre che potrebbero marcare una rete. Sia il Gol Gol che il No Gol sono offerti a quota 1.85.

Quote scommesse sul risultato esatto

I pronostici di Fiorentina Juventus sui risultati esatti prevedono una gara estremamente equilibrata.

L’1-1 è offerto a 6.00 mentre la vittoria della Juventus per 0-1 è proposta a 6.80, cui fa seguito il pareggio per 0-0 dato a 8.00. La scommessa consigliata è l’1-1.

A seguire troviamo la vittoria della squadra viola per 1-0 a 9.00, la vittoria dei bianconeri per 1-2 quotata a 9.40 e ancora una vittoria della squadra ospite per 0-2, bancata a 10.00. L’elenco prosegue con il successo viola per 2-1 a 12.50 e con il pareggio per 2-2 bancato a 15.00.

Quote scommesse Primo tempo/Finale

I risultati primo tempo/finale di Fiorentina Juventus sembrano offrire maggiori chance di successo alla formazione bianconera.

Il 2-2 che indica il vantaggio della Juventus sia nel primo che nel secondo tempo è proposto a 3.50, mentre a seguire c’è l’X-X (parità in entrambi i tempi) a 4.30. La scommessa consigliata è 2-2.

L’elenco prosegue con l’X-2 proposto a 5.40 mentre l’1-1 è dato a 5.60. L’X-1 è invece bancato a 7.60. Sia 1-X che 2-X sono offerti a 14.50 e chiudono l’1-2 a 27.00 e il 2-1 a 35.00.

Pronostico Fiorentina Juventus

Le scommesse sull’1X2 indicano con chiarezza che il pronostico di Fiorentina Juventus guarda con favore alla vittoria della squadra allenata da Thiago Motta, anche se per conquistare i tre punti i bianconeri dovranno faticare non poco. All’inizio della stagione sia i piemontesi che i toscani non erano indicate come grandi favorite per la conquista dello Scudetto nelle quote sulla vincente della Serie A, e infatti il campionato in corso ha confermato l’impressione. Ma per quanto riguarda questo match la sensazione è che la Fiorentina possa alla fine uscirne sconfitta avendo solo il 28% di possibilità di successo a fronte del 42% di probabilità di vittoria attribuito alla Juventus. Il pareggio ha una percentuale di verificarsi del 30%.

La Fiorentina ha avviato la sua stagione con un cambio in panchina con l’arrivo di Raffaele Palladino, ex allenatore del Monza. A inizio campionato i viola hanno offerto ottime prestazioni seguite da una serie di risultati positivi, grazie anche alle splendide giocate di un Moise Kean in stato di grazia e costantemente inserito tra i più attesi nelle quote marcatori Serie A. Ma la stagione ha riservato qualche inciampo di troppo per i viola che hanno man mano ceduto punti e posizioni in classifica, scendendo dalle prime quattro fino ad oggi che insegue per poter trovare un posto nelle competizioni europee della prossima stagione. Ma le ultime cinque gare non hanno sorriso ai toscani che hanno trovato solo una vittoria e quattro sconfitte. Il successo è arrivato contro il Lecce per 1-0 mentre ha dovuto digerire le sconfitte contro l’Inter (per 2-1), Como (0-2), Verona (1-0) e l’ultima gara contro il Napoli terminata 2-1 per i partenopei.

Anche la Juventus è dovuta ripartire da un cambio in panchina con l’arrivo di Thiago Motta in sostituzione del partente Massimiliano Allegri. Una stagione che doveva portare i bianconeri a nuovi scenari in campionato con un gioco esteticamente più attraente. E invece anche i piemontesi hanno avuto bisogno di più di qualche settimana di rodaggio, anche a causa della scarsa vena realizzativa di colui che era chiamato ad essere il bomber della squadra. Parliamo di Dusan Vlahovic che a inizio stagione era inserito tra i possibili migliori marcatori nelle quote capocannoniere Serie A. Ma la Juventus sembra avere finalmente trovato la quadra e questo lo dimostrano le quattro vittorie nelle ultime cinque partite giocate in campionato. L’1-2 contro il Como è seguito dall’1-0 allo Juventus Stadium contro l’Inter, dallo 0-1 contro il Cagliari, fino alla vittoria per 2-0 ai danni del Verona. Lo stop è però arrivato contro l’Atalanta nell’ultima gara di campionato dove i bianconeri sono stati fermati con il risultato di 4-0 per i bergamaschi.

Fiorentina Juventus, statistiche e precedenti

Nelle statistiche di Fiorentina Juventus si legge che ci sono 171 precedenti tra le due squadre in Serie A, con 35 vittorie per i viola, 82 per i bianconeri mentre 54 sono state le gare finite in parità.

L'ultima partita in campionato tra Fiorentina e Juventus si è giocata a Torino in occasione della 18esima giornata della stagione in corso, il 29 dicembre 2024. Il risultato è stato di 2-2 con la doppietta di Kephren Thuram per i bianconeri e i gol di Moise Kean e Riccardo Sottil per la viola.

L'ultima vittoria della Fiorentina in casa contro la Juventus in Serie A è datata 22 dicembre 2020 nella 14esima giornata della stagione 2020-2021. I viola si imposero per 0-3 grazie alle reti di Dusan Vlahovic, Alex Sandro e Martin Caceres.

L'ultima vittoria della Juventus in casa della Fiorentina in campionato si è verificata invece nella stagione 2023-2024, all’11esima giornata, il 5 novembre 2023. Il risultato fu di 0-1 per i bianconeri grazie alla rete di Fabio Miretti.

La stagione della Fiorentina

La Fiorentina in estate ha deciso di iniziare con un nuovo ciclo, chiudendo il contratto con Vincenzo Italiano, che tanto bene aveva fatto raggiungendo 2 finali europee di seguito e portando i viola stabilmente nelle zone alte della classifica ha dato il cambio a Raffaele Palladino, allenatore emergente che ha dimostrato il suo valore allenando il Monza. Il mercato viola è stato molto attivo. In uscita con la cessione di Nikola Milenkovic al Nottingham Forest per 12 milioni, Nico Gonzalez, in prestito alla Juventus, e M’Bala Nzola, in prestito al Lens, oltre a Sofyan Amrabat che si è accasato al Fenerbahce e Lucas Martinez Quarta al River Plate. Ma anche in entrata sono arrivati giocatori utili alla causa viola come Robin Gosens, Michael Folorunsho, Yacine Adli, Edoardo Bove, Nicolò Fagioli, Andrea Colpani e Moise Kean. Dopo un ottimo avvio di campionato i viola hanno pagato un po’ di stanchezza e una panchina non sempre pronta a sostenere le fatiche della stagione, tanto da lasciare troppi punti per strada e adesso ricercare con tutte le forze una qualificazione alle prossime coppe europee per club.

La stagione della Juventus

La Juventus è un’altra di quelle squadre che ha cambiato tanto in rosa, a partire dall’allenatore. Ai saluti Max Allegri è arrivato Thiago Motta che aveva trovato la scorsa stagione l’impresa della qualificazione in Champions League del Bologna. A Torino era chiamato a portare risultati e soprattutto gioco ma le cose non sono andate sempre come ha desiderato l’allenatore italo-brasiliano. E il campionato è stato sempre di rincorsa. Il tecnico bianconero ha praticamente cambiato formazione ad ogni giornata e non è riuscito a lottare per lo Scudetto. Ora i pronostici sul calcio e i pronostici di oggi guardare alla Juventus come candidata alla qualificazione alla Champions del prossimo anno, con un possibile quarto posto alle spalle del terzetto composto da Inter, Napoli e Atalanta, candidate al tricolore. Lazio e Bologna ad oggi sono le altre due pretendenti alla quarta piazza.