Martedì 17 ottobre alle ore 20:45 il Wembley Stadium di Londra ospiterà Inghilterra-Italia, attesissima sfida valida per le qualificazioni agli Europei 2024. I britannici sono attualmente in testa nel girone C con 13 punti, mentre gli azzurri sono appaiati all’Ucraina a quota 10. A causa degli impegni in Nations League di giugno, l’Italia ha pareggiato solo di recente il numero di partite disputate dai “Tre Leoni”. I ragazzi di Luciano Spalletti hanno appena battuto Malta per 4-0, mentre l’ultimo match che ha visto impegnati gli inglesi risale a settembre con l’1-1 maturato in casa dell’Ucraina. La compagine guidata da Gareth Southgate ha realizzato finora 16 gol, incassandone appena 2, mentre l’Italia ha segnato 10 reti subendone 4. I favoriti per il successo nel prossimo confronto sono pertanto gli inglesi.
Seconda sosta nazionali della stagione in corso: martedì, ultimo giorno di qualificazioni a Germania 2024, l’Italia di Spalletti giocherà in Inghilterra per avvicinarsi agli Europei in programma il prossimo anno. Analizzando le statistiche di Eurobet sull'incontro è possibile formulare il seguente pronostico:
Le quote 1X2, tradotte in probabilità, sono sbilanciate in favore degli inglesi, che hanno più del 50% di probabilità di vincere l’incontro. Il segno “1”, che significa scommettere sulla vittoria dell’Inghilterra, è quotato a 1.60: la nazionale dei tre leoni ha precisamente il 59% di probabilità di vincere la partita. Il segno “2”, che corrisponde alla vittoria dell’Italia, si trova a quota 5.40 e risulta il pronostico meno atteso: vittoria degli Azzurri al 15%. Il pareggio è proposto a 3.65: probabilità di “X” al 26%.
Il bilancio fra Inghilterra e Italia è equilibratissimo in termini di gol; nella storia le due nazionali si sono già affrontate 31 volte: la Nazionale ha segnato 41 reti contro le 40 degli inglesi. In termini di vittorie, gli Azzurri sono più avanti: sono 13 in totale, mentre i successi dei Three Lions sono 9, come i pareggi.
In chiave qualificazione, per l’Italia sarà importante soprattutto non perdere, per conservare un vantaggio importante sull’Ucraina e arrivare allo scontro diretto con una classifica solida. Una vittoria, invece, rilancerebbe la Nazionale nella lotta per la conquista del girone. La sconfitta non comprometterebbe nulla, ma trasformebbe Ucraina-Italia del 20 novembre in uno spareggio.
L’Italia ha perso solo uno degli ultimi scontri sette diretti contro gli inglesi, l’ultimo; prima, dal 2012 in poi, due vittorie degli Azzurri e ben 4 pareggi.
Nelle quote di Inghilterra-Italia, il segno 1 che indica un possibile successo della rappresentativa inglese viene offerto a 1,62, il segno 2 favorevole agli ospiti viene invece indicato a 5,40. La X può valere 3,60 volte la puntata iniziale. Per quanto riguarda il numero di reti che potrebbero essere messe a segno nei 90 minuti, dal palinsesto delle scommesse su Inghilterra-Italia nella sezione delle qualificazioni ad Euro 2024 emerge che sono considerati meno probabili l’esito Over 2,5 (almeno 3 gol) e il Gol Gol (entrambe le formazioni segnano almeno una rete) rispetto da Under 2,5 e No Gol. L’Under 2,5 è proposto a quota 1,63 e l’Over 2,5 a 2,10, mentre il Gol Gol viene bancato a 2,05 e il No Gol a 1,67.
Tra i risultati esatti, l’esito più probabile del match tra Inghilterra e Italia è l’1-0 a favore dei britannici, quotato a 5,60, mentre il 2-0 viene offerto a 7,00 e il 2-1 a 8,80. Un successo di misura per 0-1 da parte degli ospiti viene quotato a 13,00, lo 0-2 a 35,00 e l’1-2 a 20,00. Il pari per 0-0 è indicato a 8,20, mentre l’1-1 a 7,60.
Diamo un’occhiata infine ai dati delle quote scommesse sul parziale/finale. L’esito 1-1 (vantaggio dell’Inghilterra sia a fine primo tempo sia al termine della gara) è quotato a 2,40, mentre il 2-2 che sorride all’Italia è offerto a 9,20. La quota del risultato X-1 ammonta a 4,20, l’esito X-X viene indicato invece a 5,00. Lo scenario X-2 presenta invece una quota pari a 11,00.