Manca poco all'inizio dello Shanghai Masters, atteso torneo di tennis su cemento che appartiene alla categoria dei Masters 1000, tra gli eventi di maggior rilievo dell’ATP World Tour. Il torneo cinese, in programma dal 30 settembre al 7 ottobre 2024, sarà come sempre incluso nel palinsesto delle quote sul tennis di Eurobet. Si tratta del penultimo Masters 1000 della stagione (l'ultimo è in programma a Parigi a fine ottobre).
Ma chi sono i favoriti per questa edizione? In attesa delle quote sul Masters 1000 di Shanghai 2024 che saranno presto consultabili nella sezione delle quote sul tennis di Eurobet, ecco una panoramica dei nomi più importanti che parteciperanno all'evento cinese. Al torneo prenderà parte il numero uno al mondo Jannik Sinner, in questo periodo al centro dell'attenzione non solo per i suoi ottimi risultati sul campo, ma anche per la questione doping con la Wada che ha annunciato ricorso contro la sua assoluzione di per la positività al Clostebol. Sinner, che in questa stagione è diventato il primo italiano a vincere due Slam, trionfando all’Australian Open e allo US Open, è inevitabilmente uno dei favoriti anche per il Masters 1000 di Shanghai, l'unica incognita è legata alla sua tenuta mentale, che si spera sia tale da consentirgli di isolarsi dal trambusto creatosi attorno al suo caso. Ci saranno anche due nomi che vanno sempre tenuti in fortissima considerazione quando si tratta di pronostici sul tennis: parliamo di Novak Djokovic, attuale numero quattro al mondo, che in questo "Mille" è il più vincente in assoluto con 4 trionfi, e dello spagnolo Carlos Alcaraz, numero tre del ranking che come Sinner in questa stagione si è portato a casa ben due titoli Slam, trionfando al Roland Garros e a Wimbledon. Da tenere d’occhio nei pronostici sul Masters 1000 di Shanghai anche il tedesco Alexander Zverev, asceso alla posizione numero due del ranking ATP grazie ai risultati costanti ottenuti in questa stagione, il numero cinque Daniil Medvedev, il polacco Hubert Hurkacz, vincitore dell'edizione 2023 per cui la difesa del titolo potrebbe essere un'impresa piuttosto ardua, e il norvegese Casper Ruud.
Inizio: martedì 2 ottobre
Fine: mercoledì 13 ottobre
Lo Shanghai Masters 1000 2024 (denominato ufficialmente “Shanghai Rolex Masters” per motivi di sponsor) si giocherà su campi in cemento all'aperto della Qizhong Forest Sports City Arena di Shanghai, in Cina, da mercoledì 2 a domenica 13 ottobre. Il torneo, che conterà su un tabellone di 96 giocatori, avrà una durata di 12 giorni, con la finale in programma il 13 ottobre. Il montepremi di quest’anno ammonta a quasi 9 milioni di dollari. Campione uscente è il polacco Hubert Hurkacz che nel 2023 ebbe la meglio su Andrey Rublev con il punteggio di 6–3, 3–6, 7–6.
Il Masters 1000 di Shanghai fu istituito per soddisfare il desiderio dell'ATP World Tour e della Chinese Tennis Association di sviluppare il movimento tennistico in Cina e più in generale in Asia. Nel 2010, in seguito a un accordo di sponsorizzazione, il torneo fu rinominato Shanghai Rolex Masters. Il primo torneo professionistico di tennis in Cina si tenne nel 1996 a Shanghai, la città più grande della nazione. Il torneo inaugurale di Shanghai fu vinto dal russo Andrei Olhovskiy che ebbe la meglio su Mark Knowles delle Bahamas. Nel 2002, nella città si svolsero i campionati di fine anno, allora chiamati Tennis Masters Cup. Il successo della Tennis Masters Cup del 2002, vinta dal numero 1 del mondo Lleyton Hewitt dall'Australia. Ciò spinse l'ATP, che aveva abbandonato l'idea di una Tennis Masters Cup itinerante, ad assegnare a Shanghai il diritto di tenere il torneo dal 2005 al 2007.
Mentre il torneo ATP International Series di Shanghai si tenne per altri due anni nel 2003 e nel 2004 presso lo Shanghai New International Expo Center, creato per la Tennis Masters Cup del 2002, una nuova struttura, la Qizhong Forest Sports City Arena, fu costruita per ospitare i campionati di fine anno a partire dal 2005. L'ATP estese infine l'accordo triennale a un quarto anno nel 2006, consentendo alla Tennis Masters Cup di aumentare il suo successo a Shanghai. Nei quattro anni trascorsi presso la sede di Qizhong, il torneo vide il numero 1 del mondo svizzero Roger Federer raggiungere tre finali, perdendo la prima nel 2005 contro l'argentino David Nalbandian prima di vincere le due successive nel 2006 e nel 2007, e il serbo Novak Djokovic conquistare il titolo nel 2008.
Nel marzo 2007, l'ATP annunciò che il rebranding del 2009 sarebbe stato anche l'occasione per utilizzare la struttura di Qizhong e l'organizzazione dello Shanghai Tennis Masters Cup, per ospitare un evento ATP World Tour Masters 1000 in città, l'equivalente di quello che erano allora gli ATP Masters Series. A Shanghai fu infine assegnato il posto di ottobre nel calendario, precedentemente occupato dall'evento indoor hard courts Mutua Madrileña Masters Madrid, con la differenza che questo sarebbe stato un torneo outdoor su cemento, riducendo così il numero di eventi indoor Masters a uno, ovvero il Paris Masters. L'Open di Madrid fu così trasferito sui campi di terra rossa all'aperto durante la stagione primaverile europea di terra battuta, mentre La Tennis Masters Cup divenne l'ATP World Tour Finals e si trasferì all'O2 Arena di Londra, nel Regno Unito.
Organizzato dalla Juss International Sports Event Management Company diretta da Jiang Lan, l'evento cinese fu presentato ufficialmente in una conferenza stampa il 13 novembre 2008, durante il torneo Tennis Masters Cup della stagione, dove furono annunciate la scelta delle dimensioni dei sorteggi, della superficie e la costruzione di campi aggiuntivi. L'azienda svizzera di orologi Rolex fu annunciata come sponsor ufficiale dell'evento. La campagna promozionale per il torneo ebbe inizio nei primi mesi del 2009 e l'evento fu lanciato ufficialmente il 5 maggio 2009. Accogliendo quasi 150.000 spettatori, lo Shanghai Rolex Masters fu presentato come il fiore all'occhiello di uno swing asiatico nel calendario ATP World Tour del 2009, e da allora è diventato uno dei principali eventi tennistici ospitati nel continente asiatico.
Il torneo si svolge annualmente nel mese di ottobre sui campi in cemento della Qizhong Forest Sports City Arena di Shanghai ed è l'unico torneo della categoria 1000 che si gioca in Asia. Dopo 3 anni in cui non è stato disputato a causa della pandemia di Covid-19, il torneo è tornato a far parte del calendario ATP nel 2023.
Il tennista che ha vinto più volte il Masters 1000 di Shanghai è Novak Djokovic, che ci è riuscito in 4 occasioni (2012, 2013, 2015 e 2018) trionfando in tutte e 4 le finali raggiunte. Da segnalare anche i 3 trionfi di Andy Murray che nel torneo cinese ha vinto nel 2010, 2011 e nel 2016. Di seguito l’albo d’oro recente del torneo con gli ultimi 10 vincitori:
Anno Vincitore
2014 Roger Federer
2015 Novak Djokovic
2016 Andy Murray
2017 Roger Federer
2018 Novak Djokovic
2019 Daniil Medvedev
2020 non disputato
2021 non disputato
2022 non disputato
2023 Hubert Hurkacz