FINAL SIX NATIONS LEAGUE VOLLEY: QUOTE E SCOMMESSE

Final Six Nations League Volley: quote e scommesse

 

La Nations League di Volley FIVB è una competizione internazionale di pallavolo disputata dalle nazionali maggiori affiliate alla Fédération Internationale de Volleyball (FIVB), organismo che disciplina e regola questo sport.

La sua prima edizione si è tenuta tra maggio e luglio del 2018, con la fase finale che ha avuto luogo a Lille, in Francia. In quell'occasione ha trionfato la Russia che si è così aggiudicata l'edizione inaugurale sconfiggendo i padroni di casa della Francia in finale. A luglio del 2018, la FIVB ha annunciato che gli Stati Uniti d'America ospiteranno le prossime tre edizioni della Nations League di volley maschile dal 2019 al 2021.

La creazione di questo torneo è stata annunciata nell'ottobre del 2017 ed è frutto di un progetto congiunto della FIVB e del colosso degli eventi sportivi IMG, in collaborazione con 21 federazioni nazionali. La Nations League ha preso il posto della World League, evento internazionale di volley che si è tenuto tra il 1990 e il 2017. La Nations League di volley ha sia un torneo maschile, sia un torneo femminile.

 

Nations League Volley: storia

A ottobre del 2017 la FIVB ha annunciato con un comunicato stampa la creazione della Volleyball Nations League maschile e femminile, confermando che il torneo avrebbe preso il posto di World League e World Grand Prix. Secondo quanto affermato nel comunicato, lo scopo per cui è stato creato questo torneo è quello di rivoluzionare le competizioni di pallavolo, rendendolo uno dei più importanti eventi nella storia dello sport, che presenti il volley sotto una luce in cui non è mai stato visto fino ad ora, facendo leva anche sull'interesse suscitato dal volley alle olimpiadi di Rio 2016.

Spingendo sulla tecnologia, sull'innovazione e sulla trasmissione digitale, anche gli spettatori a casa possono testimoniare da un'angolazione diversa la crescita del volley come sport e l'atletismo di classe mondiale dei migliori giocatori e giocatrici delle nazionali partecipanti. Per la prima volta nella storia la FIVB in collaborazione con l'azienda di marketing sportivo IMG avrà il controllo totale della produzione, massimizzando la qualità e promuovendo un convincente racconto direttamente dal campo che coinvolga ancora di più i fan aumentando la loro passione per questo sport.

 

Nations League Volley: il format della competizione

Come avveniva già nella World League, competizione di cui la Nations League ha preso il posto, il torneo è diviso in due fasi, sebbene presenti delle differenze nella formula: c'è un round preliminare, con un sistema di città ospitanti a rotazione, e una fase finale (detta Final Six) che si gioca in una città scelta in precedenza.

La fase preliminare si svolge nell'arco di cinque settimane (diversamente dalla World League, in cui aveva una durata di tre settimane). Ogni settimana i team partecipanti sono organizzati in gironi e ognuno di essi gioca contro le altre squadre del proprio girone. Tutte le gare di un girone si svolgono nell'arco di un weekend nella stessa città.

Quando tutti i match del round preliminare sono stati giocati, i cinque team di testa nelle classifiche generali si qualificano per le Final Six, mentre le rimanenti lasciano la competizione. La nazione ospitante si qualifica automaticamente alla fase finale.

Nell'edizione inaugurale della Nations League di volley hanno partecipato 16 squadre. Di queste, 12 squadre sono fisse e sempre qualificate, mentre le altre 4 sono sfidanti che possono essere retrocesse.

Fase a gironi

Le 16 squadre competono in un girone all'italiana e sono divise in 4 gironi da 4 squadre e giocano un totale di 120 partite. Le cinque nazionali top al termine della fase a gironi raggiungono la nazione ospitante nella final six. La retrocessione riguarda le quattro squadre non fisse, che verranno escluse dalla prossima edizione. Mentre i vincitori della Challenger Cup si qualificano per la prossima edizione come challenger team.

Final Six

Le sei squadre qualificate giocano in due gironi da tre squadre in un girone all'italiana. Le prime due squadre qualificate di ogni girone si qualificano per le semifinali (con le prime che sfidano le seconde classificate). I vincitori delle semifinali si qualificano per la finale, garantendosi la possibilità di giocare per la vittoria della Nations League di Volley.

Final Six Nations League Volley 2019 maschile

·         Inizio: 10 luglio 2019

·         Conclusione: 15 luglio 2019

Le Final Six della Nations League di volley maschile si svolgeranno a Chicago, negli Stati Uniti d’America e avranno inizio il prossimo 10 luglio con la disputa delle prime partite della seconda fase a gironi. Alla fase finale si sono qualificati Brasile, Iran, Russia, Francia e Polonia, oltre agli Stati Uniti, nazione ospitante. Stati Uniti, Russia e Francia fanno parte del Gruppo A, mentre Brasile., Iran e Polonia sono state inserite nel Gruppo B. Al termine di questa fase contraddistinta da due gruppi da tre squadre, le prime due classificate di ogni girone accederanno alle semifinali, in programma il 14 luglio. La finale per il terzo e quarto posto e la finalissima per l’assegnazione del titolo di campione della Nations League di volley maschile sono entrambe in programma per il 15 luglio.

 

Final Six Nations League Volley 2019 femminile

·         Inizio: 3 luglio 2019

·         Conclusione: 7 luglio 2019

Alla Final Six di Nations League femminile 2019, che si gioca ancora una volta nella città di Nanchino, oltre ai padroni di casa della Cina si sono qualificate altre cinque squadre: Stati Uniti, Brasile, Italia, Turchia e Polonia.

Cina, Italia e Turchia, sono state inserite nel Gruppo A, mentre Stati Uniti, Brasile e Polonia, sono state inserite nel Gruppo B. La Final Six avrà inizio il prossimo 3 luglio con le prime partite. Quando tutte le partite dei gironi saranno finite, le due classificate di ogni gruppo accederanno alle semifinali, previste per il 6 luglio a Nanchino.

Il 7 luglio, sempre a Nanchino avranno luogo la finale per il terzo e quarto posto e la finalissima per determinare la nazionale che si aggiudicherà la seconda edizione della Nations League di volley femminile.

 

Quote vincente Nations League Volley maschile 2019

La Nations League di volley maschile 2019 è arrivata al suo momento più emozionante calda. Dopo aver esaurito le gare della fase a gironi, sei nazionali (le prime cinque dei gruppi più la nazionale ospitante) si contenderanno la Final Six che metterà in palio la seconda edizione della competizione.

Al momento il favore dei pronostici secondo i bookmakers riguarda principalmente gli Stati Uniti: la nazionale a stelle e strisce oltre a poter contare su validissimi elementi, potrà beneficiare anche del fattore casalingo, visto che le partite si giocheranno tutte a Chicago. Dopo gli USA, i quotisti individuano come favorita la nazionale del Brasile: i verdeoro allenati dal c.t. Renan Dal Zotto, sono i campioni olimpici in carica, e vorranno a tutti i costi dire la loro in questa edizione della Nations League.

Bisogna prestare grande attenzione anche alla Russia, selezione che vinse la prima edizione e che vole assolutamente ripetersi, pur sapendo che non sarà facile.

Minori le chance per nazionali come Francia e Polonia, mentre va tenuta d'occhio la mina vagante Iran, classificatasi al secondo posto nella classifica generale alle spalle del Brasile.

 

Quote vincente Nations League Volley femminile 2019

Consultando le quote stilate per la vittoria della Nations League di Volley femminile, si può vedere come i principali bookmakers abbiano già stilato la loro ideale graduatoria. La squadra con il maggiore favore dei pronostici è la Cina, nazionale padrona di casa che vorrà certamente regalare una grande soddisfazione ai propri tifosi. Subito dopo le asiatiche ci sono le azzurre dell'Italia, allenate dal c.t. Davide Mazzanti, con una quota appena più alta rispetto alle cinesi. Seguono poi altre nazionali temibili come Stati Uniti e Brasile, offerte più o meno con la stessa quota. Più staccata la Turchia, mentre per la Polonia, che ha la quota più alta, le chance sembrano davvero poche.

 

Nations League di Volley: Albo d'oro maschile e femminile

Trattandosi di una competizione di recente creazione (la prima edizione, sia per gli uomini, sia per le donne, è stata disputata nel 2018), l'albo d'oro della FIVB Nations League di Volley non è ancora così ricco.

A trionfare tra gli uomini nell'edizione del 2018 giocata a Villeneuve-d'Ascq è stata la nazionale della Russia, che ha sconfitto in finale la Francia, mentre al terzo posto sono arrivati gli Stati Uniti, vincenti sul Brasile.

Per quanto riguarda le donne, invece, a trionfare nell'edizione del 2018, svoltasi anch'essa a Nanchino, in Cina, sono state le pallavoliste degli Stati Uniti, vittoriose sulla Turchia. Le padrone di casa della Cina, invece, si sono dovute accontentare del terzo posto.