Nell’Olympiastadion di Berlino va in scena la prima gara del secondo turno del Gruppo D della fase a gironi degli Europei 2024 in Germania. A trovarsi una contro l’altra sono Polonia e Austria che rispettivamente al primo turno hanno perso nel contro l’Olanda per 2-1 e contro la Francia per 1-0. Le due nazionali dunque si trovano ancora a punti 0. Le gare di esordio di questo campionato continentale hanno raccontato molto rispetto al valore delle squadre in campo. E alla vigilia del match tra polacchi e austriaci è la squadra allenata da Ralf Rangnick ad essere vista in leggero vantaggio per la vittoria rispetto agli avversari, per quanto ha dimostrato in termini di determinazione, corsa e voglia di vincere. D’altra parte gli austriaci sono tenuti in maggior considerazione dai pronostici degli Europei fin dall’inizio. Nel dettaglio:
secondo il pronostico Polonia Austria di Eurobet una vittoria degli austriaci ha il 48% di probabilità di verificarsi, la percentuale di chance di vittoria dei polacchi è del 24%, il pareggio si attesta al 28%.
La gara della seconda giornata del Girone D degli Europei tra Polonia e Austria vede quindi favorita per la vittoria la squadra alpina. Non tanto per una questione di individualità. Non ci sono infatti campioni o giocatori in grado di fare la differenza, né nell’Austria né nella Polonia. Si tratta di due rose composte da buoni interpreti che giocano anche nei migliori campionati d’Europa e che lì hanno acquisito esperienza. Ma l’Austria, stando a quanto mostrato nella prima gara contro la Francia, sembra avere una marcia in più in termini di determinazione e ricerca del risultato, tanto che proprio con i transalpini, se ci fosse stato un attaccante all’altezza, in un paio di occasioni avrebbero rischiato anche di andare in vantaggio. La Polonia invece è carente sul piano del gioco ma comunque può contare su giocatori che potrebbero regalare soddisfazioni. Ecco perché l’Austria è lievemente favorita nella vittoria ma con un risultato che potrebbe essere aperto a diverse combinazioni:
la combo del 2 + Over 1,5 viene bancata a 2.45, dove l’Austria vince il match ma con un numero totale di reti sembrerebbe offrire tanto spettacolo.
Anche per quel che riguarda il risultato esatto le quote di Polonia-Austria guardano decisamente in favore degli austriaci. Il punteggio di 0-1 è quotato a 7.40, seguito dall’1-2 a 8.80 e dallo 0-2 bancato a 10.00. Buone probabilità di uscita ci sono anche per quanto riguarda i pareggi finali con lo 0-0 offerto a 9.60 e l’1-1 che viene offerto a 6.80 volte la puntata iniziale.
Per quanto riguarda le probabili formazioni di Polonia-Austria il commissario tecnico dei danesi Michal Probierz dovrebbe partire con il suo tradizionale 3-4-3. In porta la maglia da titolare dovrebbe rimanere addosso a Wojciech Szczęsny. Davanti a lui i posti dovrebbero essere occupati di Jan Bednarek, Bartosz Salamon, e Jakub Kiwior. A centrocampo dovrebbero agire Przemyslaw Frankowski, Piotr Zielinski, Taras Romanchuk e Nicola Zalewski. In attacco Kacper Urbanski e Sebastian Szymanski dovrebbero essere i titolari a supporto della punta Adam Buksa.
L’Austria invece dovrebbe proporre il rodato 4-2-3-1 con la presenza in porta di Patrick Penz, difeso, da destra a sinistra da Stefan Posch, Kevin Danso, Maximilian Wober e Phillip Mwene. A centrocampo i mediani a contenimento della fase difensiva dovrebbero essere Nicolas Seiwald e Marcel Sabitzer. Appena davanti si dovrebbero posizionare Konrad Laimer, Christoph Baumgartner e a sinistra Florian Grillitsch, a supporto dell’unica punta Michael Gregoritsch, oppure Marko Arnautovic.
Polonia (3-4-3): Szczęsny; Bednarek, Salamon, Kiwior; Frankowski, Zielinski, Romanchuk, Zalewski; Urbanski, Buksa, Szymanski. CT: Probierz.
Austria (4-2-3-1): Pentz; Posch, Danso, Wober, Mwene; Seiwald, Sabitzer; Laimer, Baumgartner, Grillitsch; Gregoritsch. CT: Rangnick.