Gli Europei 2024 rappresentano senza dubbio l’evento di maggior rilievo dell’anno per gli appassionati di calcio. Le sfide tra le nazionali in gara sono anche un’occasione per vedere di fronte tutti i maggiori talenti del calcio internazionale. Il calendario ha visto giocarsi la gara inaugurale venerdì 14 giugno, mentre la finale è in programma per domenica 14 luglio e vedrà di fronte Spagna e Inghilterra nel teatro dell’Olympiastadion di Berlino.
Dopo l'edizione itinerante del 2020 (rinviata all'estate 2021 a causa della pandemia di Covid-19) che ha visto l’Italia laurearsi campione d’Europa per la seconda volta nella sua storia, la competizione - giunta alla sua 17ª edizione - torna ad essere ospitata da un solo Paese, in Germania.
Ma cosa dicono i pronostici dell’Europeo? Tra le 24 squadre partecipanti quali rappresentative sembrano avere maggiori chance di successo finale? Come sempre le quote per le scommesse sugli Europei forniscono un quadro piuttosto chiaro delle nazionali che hanno più alte o più basse probabilità di arrivare fino in fondo nella manifestazione.
Ebbene, i pronostici degli Europei 2024 dicono che è la Spagna a godere delle maggiori chance di laurearsi campioni del torneo. Nelle quote vincente la Roja è bancata a 1.62 e l’Inghilterra britannica a 2.30. La nazionale delle Furie Rosse non vincono dal 2012 e con una nuova affermazione diverrebbe la prima squadra a conquistare la coppa per quattro volte. I Tre Leoni, invece, non hanno mai vinto l’Europeo ed erano arrivati in finale solo una volta, proprio nella scorsa edizione.
L'Inghilterra si affida soprattutto a un goleador formidabile come Harry Kane, ma le frecce nell'arco del CT Gareth Southgate sono tante e in più tra i convocati della selezione dei Tre Leoni ci sarà certamente voglia di rivalsa dopo la finale persa ai calci di rigore contro l’Italia tra anni fa agli Europei del 2020. I britannici hanno rischiato seriamente l’eliminazione agli ottavi di finale, contro la Slovacchia, ma hanno avuto il merito di giungere di nuovo ad un passo dalla coppa.
La Spagna, alle prese con una fase di ricambio generazionale, non sembra più la squadra “ingiocabile” del recente passato, tuttavia, è una di quelle nazionali che non va mai sottovalutata, non a caso le viene attribuita ugualmente una quota molto bassa nei pronostici antepost sugli Europei. In Germania quella di Luis de la Fuente è stata comunque l’unica squadra a vincere tutte le partite, sin dalla fase a gironi.
Tra le possibili sorprese degli Europei 2024 va innanzitutto menzionata la Croazia, una nazionale dotata di tecnica e fisicità, guidata dal leader tecnico Luka Modric, vincitore del Pallone d’Oro nel 2018, stagione in cui fu trascinatore della rappresentativa alla finale Mondiale, poi persa contro la Francia.
Potenziale outsider secondo i pronostici sull’Europeo era poi la Danimarca, guidata dal CT Kasper Hjulmand, una delle rivelazioni del calcio internazionale degli ultimi anni. La nazionale danese già in passato si è resa protagonista di un exploit agli Europei, laureandosi campione a sorpresa, nel 1992. Certo erano altri tempi, e il torneo prevedeva un terzo delle attuali partecipanti, ma la selezione scandinava può contare oggi su un gruppo che ha un bel mix di esperienza, fisicità e tecnica.
Ottimi valori in campo per la Turchia guidata da Vincenzo Montella, una rappresentativa che oltre all'astro nascente juventino Kenan Yildiz, può contare anche sul talento e sulla leadership dell'interista Hakan Calhanoglu, un centrocampista di assoluto valore in grado di prendere per mano la squadra.
Infine, la Georgia. I pronostici sugli Europei 2024 davano maggiore credito alla nazionale del tecnico francese Willy Sagnol dopo il successo nei playoff di marzo, superando in finale la Grecia. Il campione da tenere d’occhio è naturalmente l’esterno offensivo del Napoli, Khvicha Kvaratskhelia, autentico leader della nazionale e ad oggi anche miglior marcatore.
Sul fronte dei calciatori, tra le stelle più attese del torneo c'era indubbiamente il francese Kylian Mbappé, un attaccante dalla tecnica e dalla velocità incredibili, che molti considerano una perfetta sintesi tra Ronaldo il Fenomeno e Thierry Henry. Il 25enne transalpino è stato fin da subito uno dei protagonisti delle quote sul capocannoniere del torneo. Il suo talento ha contribuito in maniera determinante a rendere i Bleus favoriti nei pronostici sugli Europei. L'Inghilterra, altra nazionale che si presenta al torneo con elevate chance di successo, è pronta ad esaltarsi con i gol di Harry Kane, ma gli occhi dei tifosi sono puntati anche allo straripante Jude Bellingham.
Venerdì 14 giugno
Sabato 15 giugno
Pronostico Ungheria-Svizzera
Pronostico Spagna-Croazia
Pronostico Italia-Albania
Domenica 16 giugno
Pronostico Polonia-Olanda
Pronostico Slovenia-Danimarca
Pronostico Serbia-Inghilterra
Lunedì 17 giugno
Pronostico Romania-Ucraina
Pronostico Belgio-Slovacchia
Pronostico Austria-Francia
Martedì 18 giugno
Pronostico Turchia-Georgia
Pronostico Portogallo-Repubblica Ceca
Mercoledì 19 giugno
Pronostico Croazia-Albania
Pronostico Germania-Ungheria
Pronostico Scozia-Svizzera
Giovedì 20 giugno
Pronostico Slovenia-Serbia
Pronostico Danimarca-Inghilterra
Pronostico Spagna-Italia
Venerdì 21 giugno
Pronostico Slovacchia-Ucraina
Pronostico Polonia-Austria
Pronostico Olanda-Francia
Sabato 22 giugno
Pronostico Georgia-Repubblica Ceca
Pronostico Turchia-Portogallo
Pronostico Belgio-Romania
Domenica 23 giugno
Pronostico Svizzera-Germania
Pronostico Scozia-Ungheria
Lunedì 24 giugno
Pronostico Albania-Spagna
Pronostico Croazia-Italia
Martedì 25 giugno
Pronostico Olanda-Austria
Pronostico Francia-Polonia
Pronostico Danimarca-Serbia
Pronostico Inghilterra-Slovenia
Mercoledì 26 giugno
Pronostico Slovacchia-Romania
Pronostico Ucraina-Belgio
Pronostico Repubblica Ceca-Turchia
Pronostico Georgia-Portogallo
Sabato 29 giugno
Pronostico Svizzera-Italia
Pronostico Germania-Danimarca
Domenica 30 giugno
Pronostico Inghilterra-Slovacchia
Pronostico Spagna-Georgia
Lunedì 1° luglio
Pronostico Francia-Belgio
Pronostico Portogallo-Slovenia
Martedì 2 luglio
Pronostico Romania-Olanda
Pronostico Austria-Turchia
Venerdì 5 luglio
Pronostico Spagna-Germania
Pronostico Portogallo-Francia
Sabato 6 luglio
Pronostico Inghilterra-Svizzera
Pronostico Olanda-Turchia
Martedì 9 luglio
Mercoledì 10 luglio
Domenica 14 luglio