Ordinamento_Filtra:
Filtri
Ordinamento_Filtra:
5 Giochi
5 Giochi

Giochi di Carte Premio Matto

Nella vasta area dei Giochi di Carte Online di Eurobet oltre alla sottocategoria dei Classici Italiani e alla pagina che raccoglie tutti i giochi di carte offerti è presente un'innovativa sezione denominata Premio Matto che comprende delle variatni di 5 giochi di carte particolarmente popolari in Italia: Scopa, Briscola, Burraco, 3Sette e Scala 40.

Ma in cosa si distinguono i giochi in versione Premio Matto dai tradizionali giochi di carte italiani? La risposta è molto semplice: la differenza è nel montepremi. A differenza degli altri giochi, nella sottocategoria Premio Matto non viene reso noto subito il premio totale effettivo messo in palio nella partita. Il montepremi non viene reso noto nel momento in cui si decide di partecipare al gioco ma viene comunicato solamente all'inizio di ogni torneo, dopo essere stato sorteggiato a caso tra una rosa di diversi valori. Insomma, il nome di “Premio Matto” rende bene l’idea delle caratteristiche di questa modalità di gioco su Eurobet.

Tutti i tornei dei giochi Premio Matto possono coinvolgere fino a un massimo di 4 giocatori. Questi, per entrare a far parte della partita potranno scegliere tra dei buy-in di tagli da 1 euro, da 5 euro o da 10 euro. Se si desidera partecipare a questi tornei dal montepremi speciale ci si deve collegare alla lobby nella sezione dedicata "Premio Matto", oppure nella lista dei normali sit&go.

I tornei dei giochi di carte Premio Matto prevedono rimborsi del costo di partecipazione in caso di annullamento prima del loro inizio. Nel caso in cui un torneo venga annullato dopo il suo inizio, invece, si procede in questo modo: se il montepremi è già stato stabilito, esso viene suddiviso tra i partecipanti, se invece l'annullamento si verifica prima che i giocatori conoscano l’importo del montepremi finale, verrà semplicemente restituito l'importo del buy-in.

Giochi di Carte Premio Matto: i titoli disponibili

La sezione dedicata ai giochi di carte Premio Matto di Eurobet, come anticipato, comprende la versione Premio Matto di cinque giochi di carte classici, una nuova versione di cinque giochi conosciuti dalla maggior parte delle persone e ben radicati nella tradizione e nella cultura del nostro Paese. Scopriamone i dettagli.

Scopa Premio Matto. Il gioco della Scopa è talmente popolare e parte dell’immaginario collettivo degli italiani che per molti potrebbe non avere bisogno di alcuna presentazione. Per giocare a scopa viene adoperato un mazzo da 40 carte da gioco italiane tradizionali. Al gioco della Scopa possono partecipare dai 2 ai 3 giocatori (o in alternativa, due squadre composte da 2 o 3 giocatori). L'obiettivo è quello di ripulire le carte a terra, facendo Scopa. A ogni giocatore vengono distribuite tre carte, mentre altre quattro vengono disposte scoperte sul tavolo. Quando è il suo turno il giocatore può prendere una carta dello stesso valore di quella che cala o più carte che danno la somma di quella che sta per mettere a terra, in entrambi i casi, a prescindere dal seme della carta. Nel caso con la carta che cala non possa prendere nulla si limita a scartare. Ogni scopa vale un punto, ma è possibile ottenere altri punti grazie a Settebello (il 7 di Denari), Denari (6 o più carte di questo seme), Carte (21 o più carte raccolte) e Primiera (si ottiene sommando i valori delle quattro migliori carte per seme) Nella sua versione Premio Matto il gioco si presenta tale e quale ad una normale partita di Scopa: l’unica differenza si riscontra nel montepremi che viene estratto casualmente.

Briscola Premio Matto. Per giocare a Briscola serve un mazzo da 40 carte italiane. Si gioca in 2, 4 o 6 partecipanti (anche se le versioni più comuni sono quella a 2 e quella a 4, a coppie). Lo scopo del gioco è totalizzare il maggior numero di punti, almeno 61 su 120 disponibili. A ogni giocatore vengono distribuite tre carte, mentre un'altra carta viene posizionata al centro scoperta. La carta scoperta è la Briscola, ossia il seme dominante e il suo valore resta tale per tutta la durata della partita. Il giocatore alla destra del mazziere deve fare la propria mossa scegliendo una tra le tre carte che ha in mano e posizionandola sul tavolo. Il seme di quella carta definisce il seme del turno, dunque tutti gli altri giocatori devono calare una carta di quel seme sul tavolo. Chi cala la carta con il numero più alto ha diritto a raccogliere tutte le carte a terra e avvia il turno successivo. Ogni partecipante deve poi pescare una nuova carta dal mazzo prima che la mano ricominci. Il gioco prosegue fino all'esaurimento delle carte del mazzo. L'ultimo turno è quello decisivo. In questa mano vengono solitamente giocate le carte di maggior valore, opportunamente risparmiate, in funzione di accumulare più punti possibili. Nella versione Premio Matto della Briscola, tutto è simile alla versione normale, eccezion fatta per il montepremi.

Burraco Premio Matto. Il Burraco è un altro di quei giochi di carte talmente celebri che la sua fama lo precede. A questo gioco, al quale si può giocare in 2 o in 4, l’obiettivo del gioco è cercare di realizzare delle scale di almeno sette carte per fare "Burraco". Per riuscirci ci si può aiutare con i Jolly e le "pinelle" (come vengono chiamati i 2 di ciascuno dei 4 semi) che sostituiscono le carte mancanti per chiudere una combinazione. Ai giocatori vengono distribuite 11 carte ciascuno e vengono contestualmente formati 2 pozzetti di carte coperte da 11 carte ciascuno che verranno raccolti da chi termina prima le carte in proprio possesso. Lo scopo del gioco nel Burraco è chiudere prima degli avversari e totalizzare un punteggio più alto. Nella versione Premio Matto del Burraco non ci sono regole diverse dal Burraco tradizionale: come avrete già capito, l’unica cosa che cambia è il montepremi che non viene stabilito in partenza ma è casuale.

3Sette Premio Matto. Al pari della Scopa, questo è un altro dei giochi di carte preferiti della tradizione italiana e non è raro vederlo giocare nei bar o in spiaggia per ingannare il tempo. Il Tresette viene giocato con un mazzo di 40 carte italiane e si può giocare in 2 (testa a testa) o in 4 (a coppie 2 contro 2). L'obiettivo è totalizzare più punti degli altri partecipanti, prendendo le carte di maggiore valore e realizzando delle "accuse". Anche questo gioco, oltre a una versione normale, ha la sua versione Premio Matto con montepremi estratto casualmente.

Scala 40 Premio Matto. La Scala 40 è un gioco di carte che ha molti punti in comune con il gioco del Burraco. Questo gioco, infatti, è un altro skill game di carte a punti che i giocatori considerano molto avvincente e che per questo motivo riscuote una grande popolarità. Come nel Burraco l'obiettivo del gioco è rimanere senza carte in mano, formando combinazioni di carte chiamate "scale" e "combinazioni”. Ovviamente, nella sua versione Premio Matto, il gioco della Scala 40 riesce ad essere ancor più avvincente che nella sua versione normale, poiché assume una maggiore imprevedibilità.

FAQ: domande e risposte sui Giochi di Carte Premio Matto

Cosa sono i Giochi di Carte Premio Matto?
I Giochi di Carte Premio Matto sono una variante di alcuni classici giochi di carte italiani offerti da Eurobet che introducono un elemento di sorpresa e potenziale guadagno extra grazie a un montepremi casuale. In sostanza i giochi vengono arricchiti con la possibilità di vincere un premio aggiuntivo di cui l'importo viene svelato solo all'inizio della partita.

Quanti e quali Giochi di Carte Premio Matto sono disponibili su Eurobet?
Su Eurobet sono disponibili cinque Giochi di Carte nella versione Premio Matto ossia la Scopa Premio Matto, la Briscola Premio Matto, il Burraco Premio Matto, il Tressette Premio Matto e la Scala 40 Premio Matto.