












Giochi di Carte Classici Italiani Online
All’interno dell’ampia sezione dei Giochi di Carte Online di Eurobet - insieme alla categoria dei giochi Premio Matto e ad un elenco completo di tutti i giochi di carte messi a disposizione in piattaforma - è disponibile una vasta selezione di giochi di carte classici italiani più apprezzati dagli utenti della penisola. Dalla Scopa allo Scopone e al Solitario, dal Poker a 5 carte alla Scala 40 e al Burraco, dalla Briscola al Tresette e alla Telesina, dal Sette e Mezzo alla Cirulla e alla Bestia, l’offerta di Eurobet.it comprende i titoli più famosi della tradizione del Bel Paese.
Giochi di Carte Classici Italiani: l’offerta di Eurobet
Il catalogo dei giochi di carte classici italiani online di Eurobet comprende sia versioni più tradizionali dei giochi che altre specifiche varianti. Ed oltre ai titoli tipici del nostro Paese è presente anche una versione digitale del gioco Uno, nato negli Stati Uniti ma molto popolare in Italia da decenni. I titoli della categoria sono tutti molto noti se si considera che vengono tramandati da tempi antichi e non sono mai passati di moda anche con l’avvento del digitale. Insomma, i giochi classici italiani hanno trovato nuova linfa con versioni specifiche per l’utilizzo via web ed Eurobet offre agli utenti una panoramica completa. Qui un elenco:
Poker a 5 carte cash: il poker all’italiana è una delle versioni più popolari e apprezzate del gioco. Per giocare si utilizza un mazzo di 52 carte francesi, che vanno dall'Asso al Re per ognuno dei quattro semi (cuori, quadri, fiori e picche). Non sono presenti jolly. L'obiettivo del gioco è ottenere la migliore combinazione di 5 carte possibile, secondo la gerarchia delle mani del poker.
Scala 40: la Scala 40 è un popolare gioco di carte che si gioca con due mazzi di carte francesi, con l'obiettivo di formare combinazioni di carte (chiamate "giochi") e raggiungere un punteggio di almeno 40 punti per poter "aprire" e calare le proprie carte sul tavolo. A questo gioco si può giocare da 2 a 6 giocatori e per giocare si utilizzano 2 mazzi di carte francesi da 54 carte ciascuno (inclusi 4 jolly), per un totale di 108 carte.
Scopone: lo Scopone, considerato una versione più complessa della Scopa, è un gioco di carte italiano molto popolare che si gioca con un mazzo di 40 carte tradizionali italiane e che viene solitamente praticato in 4 giocatori, divisi in due coppie. L'obiettivo è totalizzare più punti degli avversari attraverso la presa di carte dal tavolo e la realizzazione di "scope".
Burraco: il Burraco è un gioco di carte di origine sudamericana, estremamente popolare in Italia, che si gioca con due mazzi di carte francesi, inclusi i jolly (per un totale di 108 carte). L'obiettivo principale nel gioco del Burraco è formare combinazioni di carte e "chiudere" prima degli avversari, cercando di totalizzare il maggior numero di punti possibile. A Burraco si gioca solitamente in 2 o 4 giocatori (in coppia). Vengono distribuite 11 carte a ciascun giocatore e vengono formati due "pozzetti" con 11 carte ciascuno.
Briscola: la Briscola è indubbiamente uno dei giochi di carte italiani più conosciuti. A questo gioco si usa con un mazzo di 40 carte italiane e l'obiettivo consiste nel totalizzare più punti dell'avversario prendendo le carte con il valore più alto, tenendo conto del seme di briscola.
7 e Mezzo: il 7 e Mezzo è un gioco di carte estremamente popolare in Italia. Questo gioco, che richiede almeno due partecipanti, viene praticato con un mazzo di 40 carte italiane e l'obiettivo è ottenere un punteggio il più vicino possibile a 7 e mezzo senza superarlo. Essenzialmente si tratta di una sfida con il mazziere a chi si avvicina di più ai 7 punti e mezzo. A parità di condizioni è il banco a prevalere.
Sette e Mezzo cash: stesse regole del Sette e Mezzo ma in questa versione la modalità Rischio consente di raddoppiare le vincite scegliendo di puntare sul rosso o sul nero per più volte consecutive. Il giocatore può raddoppiare la somma vinta con una probabilità del 50:50, se invece preferisce prendere la sua vincita deve solo cliccare sul tasto Prendo.
Telesina Cash: La Telesina è un gioco di carte derivato dal poker (precisamente dallo Stud Poker a 5 carte) che si caratterizza per l'uso di un mazzo di carte francesi senza i Jolly e per il fatto che alcune carte sono scoperte, rendendo il gioco più strategico e basato sull'osservazione degli avversari. Il numero dei giocatori può variare da 2 a 6. Nella versione presente su Eurobet ai giocatori attivi viene richiesto di mettere l’invito o altrimenti di andare in sitout, senza partecipare alla mano.
Solitario: il Solitario è un gioco di carte molto amato, praticato in diverse varianti. Come suggerisce il nome stesso del gioco, vi partecipa un solo giocatore il cui scopo è arrivare all’ultima carta del mazzo dopo averle distribuite tutte in un determinato ordine. Quando ciò avviene si dice che il Solitario "è riuscito". Pur essendo un gioco nato e pensato per un solo giocatore, nella sua versione online permette comunque di confrontarsi con gli altri grazie a delle apposite classifiche online.
Scopa: la Scopa è senza ombra di dubbio il gioco di carte della tradizione italiana più conosciuto in tutto il Paese. A renderlo così popolare sono le sue regole semplici e alla portata di tutti. Per giocare ci si avvale di un mazzo da 40 carte napoletane. A Scopa si può giocare da un minimo di 2 a un massimo di 6 giocatori, dunque il gioco può essere praticato individualmente o a squadre. A inizio partita, a ciascun giocatore vengono distribuite tre carte, mentre quattro vengono lasciate a terra scoperte. Ogni giocatore può prendere le carte la cui somma è equivalente alla carta che il giocatore intende buttare, prendere una carta dello stesso valore di quella che sta calando ma di seme diverso o scartare una carta se non ha la possibilità di raccogliere nulla. L’obiettivo di ogni mano è fare scopa, ovvero cercare di raccogliere tutte le carte a terra. In questo gioco la carta più ambita è indubbiamente il 7 di denari (detto Settebello), che da solo assegna un punto, ma le soluzioni per ottenere punti oltre alle scope sono molteplici grazie a Primiera, Denari e Carte.
Tresette: altro gioco di carte della tradizione popolare italiana, il Tresette (presente in diverse varianti) si gioca con un mazzo di carte italiane da 40. A questo gioco si può giocare in 2 o 4 giocatori divisi in due coppie. Il Tresette è un gioco di presa a coppie in cui l'obiettivo è totalizzare il maggior numero di punti prendendo le carte con valore e realizzando "accuse" ovvero combinazioni di carte che danno punti extra. In questo gioco gli Assi, i 2, i 3 e le figure sono le uniche carte che assegnano punti.
Bestia: la Bestia è un gioco di carte italiano le cui regole derivano in gran parte dalla Briscola. Il gioco viene praticato con un mazzo da 40 carte italiane e può contare un numero di partecipanti dai 3 ai 10 giocatori. Il gioco si divide in 4 fasi, vale a dire distribuzione, dichiarazione, gioco della carta e spartizione del piatto. Il valore delle carte nella Bestia è uguale a quello della Briscola. L’obiettivo è cercare di “mandare in bestia” i propri avversari impedendo loro di dar seguito alle rispettive dichiarazioni.
Cirulla: la Cirulla è un gioco di carte italiano, originario della Liguria conosciuto anche come ciapachinze (letteralmente acchiappaquindici). Per dinamiche di gioco ricorda la Scopa, tuttavia, ha alcune regole in più che lo rendono maggiormente dinamico e imprevedibile. Lo scopo principale del gioco è cercare di raggiungere i 15 punti. Si può giocare in 2 o 4 giocatori.
Giochi di Carte Classici Italiani demo: la versione di prova
Su Eurobet è possibile testare la versione di prova di ogni gioco di carte. Gli utenti che desiderano prendere confidenza con i giochi senza attingere alle risorse del proprio conto possono accedere infatti alla versione demo dei titoli selezionando semplicemente l’opzione Prova. Per passare al gioco con soldi veri è sufficiente cliccare sulla voce For real.
Giochi di Carte Classici Italiani: i requisiti per giocare online
I giochi di carte di Eurobet sono accessibili da molteplici dispositivi. Oltre che da pc, è possibile giocare infatti anche da device portatili come smartphone o tablet. L’esperienza di gioco da mobile non differisce da quella offerta su desktop. Tutto ciò che bisogna fare per iniziare a giocare è registrarsi sul portale così da aprire un account ed effettuare un primo versamento sul conto. Per validare il proprio profilo è necessario inviare al sistema un documento d’identità in corso di validità. Solo chi è maggiorenne è abilitato ad iscriversi sul sito di Eurobet.
FAQ: domande e risposte sui Giochi di Carte Classici Italiani
Come si gioca ai Giochi di Carte Classici Italiani su Eurobet?
Per giocare ai giochi di carte di Eurobet è necessario registrarsi al portale aprendo un conto di gioco e accedere con nome utente e password. Se già lo si possiede bisogna autenticarsi e cliccare sul gioco desiderato. Si può giocare a soldi reali oppure selezionare la versione demo che permette di provare il gioco gratuitamente.
Quali sono i Giochi di Carte Classici Italiani disponibili su Eurobet?
I giochi di carte classici italiani disponibili su Eurobet includono Poker a 5 carte, Scala 40, Scopone, Burraco, Briscola, 7 e Mezzo, Telesina, Solitario, Scopa, 3Sette, Bestia e Cirulla.