Lo US Open è uno dei più celebri eventi di golf, che come suggerisce il nome stesso, si svolge negli Stati Uniti. "United States Open Championship": è questo il nome ufficiale dell'evento annuale di golf, disputato per la prima volta nel 1895 e oggi terzo dei quattro tornei major del golf. L’Open di golf USA fa parte del PGA Tour e dell'European Tour. Il torneo viene gestito dalla USGA (acronimo che indica la United States Golf Association) e solitamente si svolge a metà giugno, calendarizzato in modo tale che - se non ci sono ritardi dovuti alle condizioni metereologiche - il round finale venga disputato in coincidenza della terza domenica del mese. Tra gli eventi major di golf, lo US Open si contraddistingue anche per avere il maggior montepremi, che ammonta a 12,5 milioni di dollari americani.
Per l’edizione di quest’anno le quote sull’US Open di golf 2024 nel più ampio panorama delle quote sul golf di Eurobet non indicano un netto favorito. Il testa a testa per la vittoria potrebbe riguardare lo statunitense Scottie Scheffler, il cui successo viene offerto a 4.00, e il britannico Rory McIlroy, bancato a 5.00. Dopo i due favoritissimi si attestano il norvegese Viktor Hovland e l’americano Xander Schauffele, entrambi quotati a 11.00. A seguire c’è un altro americano, Bryson DeChambeau, quotato a 17.00, come lo spagnolo Jon Rahm. Altri tre golfisti provenienti dagli USA, ovvero Brooks Koepka, Collin Morikawa e Patrick Cantlay, vengono offerti a 21.00, seguiti dai connazionali Cameron Young, Max Homa e Wyndam Clark a 31.00. Di poco più alta la quota dell’australiano Cameron Smith, offerto a 33.00 come gli statunitensi Jordan Spieth e Justin Thomas.
La lista dei favoriti dell’US Open 2024 di golf continua con il giapponese Hideki Matsuyama, gli inglesi Matt Fitzpatrick e Tommy Fleetwood e il sudcoreano Tom Kim, che vengono bancati a 41.00. Più indietro gli statunitensi Dustin Jhonson, Sam Burns, Tony Finau, l’irlandese Shane Lowry, l’inglese Tyrrell Hatton e l’australiano Jason Day, tutti quotati a 51.00. Le quote più alte spettano al sudcoreano Im Sung-jae e all’americano Rickie Fowler, offerti rispettivamente a 61.00 e a 67.00.
Inizio: giovedì 13 giugno
Fine: domenica 16 giugno
Sede: Pinehurst Resort - Pinehurst, North Carolina
Lo US Open 2023 sarà la 124ª edizione nella storia dell'open di golf USA. Come di consueto ci si affronterà sulla distanza di 72 buche. Il torneo avrà luogo dal 13 al 16 giugno presso il Pinehurst Resort di Pinehurst, nel North Carolina. Sarà il millesimo campionato organizzato dalla USGA nella storia della federazione. Tra i partecipanti allo US Open ci sono coloro hanno ottenuto l'accesso tramite eventi di qualificazione e quelli che sono esentati dalle qualificazioni come ad esempio i vincitori recenti del torneo (2014-2023), i primi dieci giocatori e quelli in corsa per il decimo posto agli US Open 2023 e via discorrendo.
La prima edizione dello US Open si tenne il 4 ottobre 1895 su un campo a nove buche presso il Newport Country Club di Newport, nello stato del Rhode Island. All'epoca il torneo consisteva in una competizione a 36 buche e si giocava in un solo giorno. Vi presero parte dieci professionisti e un dilettante e il vincitore fu Horace Rawlins, un inglese di 21 anni, che era arrivato negli Stati Uniti all'inizio di quell'anno per assumere una posizione nel club ospitante. Rawlins ricevette 150 dollari in contanti da un montepremi di 335, più una medaglia d'oro del valore di 50 dollari. Il suo club, invece, ricevette il trofeo Open Championship Cup, che fu presentato dall'USGA.
Ai suoi inizi, il torneo fu dominato da giocatori britannici esperti fino al 1911, quando John J. McDermott divenne il primo vincitore nativo americano. I golfisti americani iniziarono presto a vincere regolarmente e il torneo si è evoluto fino a diventare uno dei quattro major. Dal 1911, il titolo è stato vinto principalmente da giocatori statunitensi. Dal 1950, giocatori provenienti da soli sei paesi diversi dagli Stati Uniti hanno vinto il campionato, in particolare il Sud Africa, che ha vinto cinque volte dal 1965. Una serie di quattro vincitori consecutivi non americani si è verificata dal 2004 al 2007 per la prima volta dal 1910. Questi quattro giocatori, il sudafricano Retief Goosen (2004), il neozelandese Michael Campbell (2005), l'australiano Geoff Ogilvy (2006) e l'argentino Ángel Cabrera (2007), curiosamente tutti provenienti da paesi dell'emisfero australe. Graeme McDowell (2010) dell'Irlanda del Nord è diventato il primo giocatore europeo a vincere l'evento dai tempi dell'inglese Tony Jacklin nel 1970. Altri tre europei hanno vinto nelle successive quattro edizioni, concedendo agli americani solo tre vittorie negli 11 tornei dal 2004 al 2014.
Il maggior numero di US Open vinti è detenuto alla pari da quattro golfisti, ossia dallo scozzese Willie Anderson (1901, 1903, 1904, 1905), e dagli statunitensi Bobby Jones (1923, 1926, 1929, 1930), Ben Hogan (1948, 1950, 1951, 1953) e Jack Nicklaus (1962, 1967, 1972, 1980) capaci di trionfare in questo torneo ben 4 volte. A quota 3 ci sono altri due golfisti americani, Hale Irwin (1974, 1979, 1990) e il celebre Tiger Woods (2000, 2002, 2008). Lunga la lista dei golfisti che hanno vinto il torneo almeno due volte, quasi tutti provenienti dagli USA, ad eccezione dello scozzese Alex Smith e dei sudafricani Ernie Els e Retief Goosens.
Allargando la lente alla nazionalità dei vincitori, come già detto in precedenza, evidente il predominio di golfisti statunitensi allo US Open: gli USA hanno ottenuto più successi di qualunque altra nazione, con 87 vittorie grazie a 61 diversi atleti. Per dare un'idea del predominio americano, basta dire che la Scozia, seconda classificata, ha ottenuto 13 vittorie con 9 golfisti diversi, seguono poi Inghilterra a quota 8 e Sudafrica a quota 5. Con 2 successi ci sono Jersey, Australia e Irlanda del Nord, mentre Nuova Zelanda, Argentina, Germania, Germania e Spagna possono vantare un solo successo.
Tra i campi che hanno ospitato più edizioni dello US Open di golf vanno menzionati:
● Oakmont Country Club (9 edizioni, ultima nel 2016);
● Baltusrol Golf Club (7 edizioni, ultima nel 1993);
● Oakland Hills Country Club (6 edizioni, ultima nel 1996);
● Pebble Beach Golf Links (6 edizioni, ultima nel 2019);
● Winged Foot Golf Club (6 edizioni, ultima nel 2020).
La lista di vincitori dello US Open di golf è particolarmente lunga, se si considera che la prima edizione si disputò nel lontano 1895. Nelle ultime 10 edizioni a conquistare il trofeo sono stati prevalentemente atleti degli Stati Uniti, vincitori in sei occasioni. Negli altri quattro casi hanno vinto due inglesi, un tedesco e uno spagnolo. Il campione in carica è l’americano Wyndham Clark.
Anno Nome Nazionalità
2014 Martin Kaymer Germania
2015 Jordan Spieth USA
2016 Dustin Johnson USA
2017 Brooks Koepka USA
2018 Brooks Koepka USA
2019 Gary Woodland USA
2020 Bryson DeChambeau USA
2021 Jon Rahm Spagna
2022 Matt Fitzpatrick Inghilterra
2023 Wyndham Clark USA