Quote GP Las Vegas Formula 1

Scommesse F1 GP Las Vegas 2024

Il campionato mondiale di Formula 1 2024 volge al termine, con tre GP e una Sprint da disputare. Il prossimo evento in calendario il Gran Premio di Las Vegas (ufficialmente conosciuto come Formula 1 Heineken Silver Las Vegas Grand Prix 2024 per ragioni di sponsor), una gara che è tornata a disputarsi nel 2023 dopo le uniche due edizioni del 1981 e del 1982. Si tratta del terzo GP di questa stagione negli Stati Uniti dopo gli appuntamenti dopo il Gran Premio di Miami, in Florida, e il Gran Premio degli USA ad Austin, in Texas.

Sulla piattaforma di Eurobet le quote per il GP di F1 di Las Vegas 2024 proposte nella sezione delle quote sulla Formula 1 indicano come favorito per la vittoria nella gara il ferrarista Charles Leclerc: un successo del monegasco viene offerto a 2.75. Subito dopo, vengono attribuite buone chance di successo a Lando Norris della McLaren, indicato a 4.00, Carlos Sainz Jr. sull'altra Rossa, dato a 5.00, e Max Verstappen (sempre il favorito nei pronostici sulla Formula 1) con la Red Bull a 7.00. I due piloti della Mercedes, George Russell e Lewis Hamilton, invece, vengono offerti a 9.00 e 11.00.

La lista dei favoriti prosegue con un rilevante margine: Sergio Pérez (Red Bull), Fernando Alonso (Aston Martin), Alex Albon (Williams), Nico Hulkenberg (Haas) e Yuki Tsunoda (RB), vengono offerti a 101.00. Per Kevin Magnussen (Haas), Liam Lawson (RB), la quota è a 301.00, mentre per Lance Stroll (Aston Martin), Franco Colapinto (Williams), Esteban Ocon (Alpine) e Pierre Gasly (Alpine) vengono bancati a 501.00. Le quote più alte spettano a Valtteri Bottas (Sauber) e Guanyu Zhou (Sauber), offerti a 1001.00. Per quanto riguarda le quote sulla scuderia vincente del GP di F1 di Las Vegas 2024 è favorita la Ferrari, a 1.70, seguito dalla McLaren a 3.50 e dalla Red Bull a 5.00, mentre la Mercedes viene bancata a 7.00. Aston Martin, Williams, Haas e RB vengono offerte a 101.00, seguite da Alpine a 301.00 e Sauber a 501.00.

Gran Premio Las Vegas 2024 F1: date e orari di qualifiche e gara

FP1 e FP2: venerdì 22 novembre (3:30-4:30 e 7:00-8:00)

FP3 e Qualifica: sabato 23 novembre (3:30-4:30 e 7:00-8:00)

Gara: domenica 24 novembre (7:00) 50 giri

Il quarto Gran Premio di Formula 1 di Las Vegas della storia si svolgerà nel weekend tra il 22 e il 24 novembre 2024 sul Las Vegas Strip Circuit. Il weekend di gara nella Città delle Luci in Nevada avrà inizio venerdì 22 novembre, con le prime due sessioni di prove libere. Sabato 18, dopo la terza sessione di libere, ci saranno le qualifiche. Il via alla gara del Gran Premio di Las Vegas 2024 è previsto domenica 24 novembre, alle 7:00 ora italiana.

GP Las Vegas 2024 di Formula 1: come arrivano i piloti

Il Gran Premio di San Paolo ha probabilmente segnato un punto di svolta mondiale di F1 2024. Max Verstappen, che non vinceva un gran premio dal 23 giugno scorso (GP di Spagna), è tornato a sfrecciare per primo davanti alla bandiera a scacchi con una gara capolavoro. Dopo essere arrivato al quarto posto nella Sprint del sabato, vinta da Lando Norris davanti al compagno di team Oscar Piastri e al ferrarista Charles Leclerc, il pilota della Red Bull nella gara della domenica, pesantemente condizionata dalla fortissima pioggia, è riuscito a salire sul gradino più alto partendo addirittura dalla diciassettesima posizione a causa dell’eliminazione in Q2 e di una penalità per cambio di motore. Il principale contendente per il titolo piloti Lando Norris, invece, dopo un paio di manovre azzardate che lo hanno fatto finire lungo in curva, è riuscito a chiudere soltanto al sesto posto. Sul podio sono salite a sorpresa le due Alpine di Esteban Ocon e Pierre Gasly. Al quarto posto è arrivato George Russell, mentre Charles Leclerc ha chiuso in quinta posizione.

Dopo la gara di Interlagos la classifica del Mondiale piloti di F1 2024 vede così Verstappen al primo posto a quota 393 punti, secondo Norris a 331, terzo Leclerc a 307.

Nella classifica del Mondiale costruttori invece comanda la McLaren con 593 punti, seguito dalla Ferrari a 557. Terza la Red Bull a 544. Più staccata la Mercedes, a 382. Aston Martin e Alpine hanno 86 e 49 punti, la Haas 46. Chiudono la Williams a 17 e la Sauber a 0.

GP Las Vegas F1: la storia del Gran Premio

Per la Formula 1 la tappa di Las Vegas rappresenta un ritorno dopo oltre 40 anni di assenza. Ripercorriamo qual è stata la storia di questa corsa in quella che viene considerata La Mecca del gioco d’azzardo. Lo svolgimento di un Gran Premio su un tracciato da allestire a Las Vegas era previsto già dalla stagione di Formula 1 del 1980. Doveva trattarsi dell’evento conclusivo della stagione. Quell’edizione, però, non fu disputata. Durante quell’anno, infatti, erano previste tre gare negli Stati Uniti d'America, e la manifestazione più incerta era quella programmata a Watkins Glen (non a caso si era pensato di anticipare al 19 ottobre il GP di Las Vegas). Ad aprile del 1980 la FISA (l’ente internazionale che all’epoca organizzava gli eventi degli sport motoristici) pubblicò un primo calendario per la stagione 1981 che contava 15 prove, riconfermando tutti i GP della stagione 1980 ad eccezione di quello di Las Vegas, che non era stato corso. Successivamente, il 7 maggio del 1981, la FISA cancellò in maniera definitiva dal calendario il Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Est, previsto per il 4 ottobre al Watkins Glen International Circuit, poiché gli organizzatori non versarono alle scuderie i circa 800mila dollari pattuiti per l'edizione del 1980 (da allora la Formula 1 non ha mai più fatto ritorno su quel tracciato). Per rimpiazzare la gara di Watkins Glen, la Commissione della Formula 1 propose allora di correre il 17 ottobre a Las Vegas su un circuito da costruire nelle immediate vicinanze dell'Hotel Caesars Palace. Nel mese di agosto la proposta fu approvata e gli organizzatori investirono la cifra di circa 8 milioni di dollari per riuscire a organizzare la gara. L’evento si rivelò un successo: la corsa del 1981 fu addirittura premiata col “Race Promoters' Trophy” in qualità di gara meglio organizzata nella stagione. Ciononostante, già per l'edizione del 1982, la permanenza del Gran Premio di Las Vegas all’interno del calendario del mondiale di Formula 1 fu messa in dubbio dagli organizzatori (che però avevano preso accordi sottoscrivendo un contratto fino al 1984). L'organizzazione del Gran Premio aveva un costo complessivo di 3,5 milioni di dollari, soldi che nelle intenzioni dovevano essere recuperati con l'incasso del botteghino. Nel 1983, dunque, la gara di Las Vegas fu rimossa dal calendario nonostante vi fosse stata inizialmente inserita e vi fossero addirittura accordi tra gli organizzatori e la NBC per trasmettere l’evento sia per il 1983 che per il 1984.

A fine marzo 2022, fu annunciato il ritorno del Gran Premio di Las Vegas nel calendario del campionato mondiale di Formula 1 dalla stagione 2023. La gara verrà disputata su un nuovo tracciato cittadino che si snoda tra le vie della Las Vegas Strip (che dà il nome al circuito) e sarà il terzo GP a disputarsi negli Stati Uniti d'America in una singola stagione dopo quello di Miami e quello omonimo. Non accadeva dalla stagione 1982.

Gran Premio di Las Vegas di F1: albo d’oro e record

Disputato solo tre volte in totale, il Gran Premio di Las Vegas non ha un albo d’oro molto ricco: gli unici tre vincitori finora sono stati l’australiano Alan Jones, che si aggiudicò l’edizione inaugurale del 1981 su Williams-Ford, il compianto Michele Alboreto su Tyrrell-Ford, (per il pilota italiano deceduto nel 2001 in un incidente in Germania fu il primo successo in carriera in Formula 1) e Max Verstappen nel 2023 su nuovo Las Vegas Strip Circuit.

Anno               Pilota                          Scuderia

1981                Alan Jones                  Williams-Ford
1982                Michele Alboreto   Tyrrell-Ford
1983-2022      - non disputato -
2023                Max Verstappen      Red Bull

Formula 1 a Las Vegas: il Las Vegas Strip Circuit

La stagione di Formula 1 2023 vede i piloti affrontare un circuito completamente nuovo a Las Vegas, che comprende il meglio che la Città delle Luci ha da offrire, inclusa la famosa Strip, ovvero il nome con cui è nota la Las Vegas Boulevard South, strada nota per la grande concentrazione di hotel e casinò. Situato nel cuore di Las Vegas, il nuovo circuito stradale di Las Vegas è stato battezzato "Las Vegas Strip Circuit". Il tracciato misura 6,2 km e consta di 17 curve che si snodano tra luoghi iconici di Las Vegas come il Caesars Palace, il Bellagio e il Venetian. Il circuito inizia in un ex parcheggio acquistato dalla Formula Uno per 240 milioni di dollari dove sono stati sviluppati i box e l'area paddock, e contiene anche una pista permanente.

Dopo il rettilineo di arrivo i piloti devono percorrere un tornante, successivamente la pista piega leggermente a sinistra, per poi svoltare rapidamente a destra, passando dal tracciato permanente alle vie di città. Le vetture percorrono 800 metri lungo Koval Lane, prima di affrontare una lenta curva di 90 gradi a destra e in seguito entrare in una lunga e ampia curva a sinistra che circonda la nuova arena Sphere. Più avanti i piloti devono affrontare una sezione tortuosa da sinistra a destra (una parte di tracciato diversa rispetto al progetto iniziale) e poi a sinistra leggermente più veloce che passa su Sands Avenue. Più avanti la pista attraversa due curve molto veloci su Sands Avenue prima di svoltare lentamente a sinistra su Las Vegas Boulevard, conosciuto come Las Vegas Strip, una parte pianeggiante di 1,9 km con due rettilinei e una leggera curva a sinistra che supera alcuni degli hotel e casinò più noti di Las Vegas. Il circuito attraversa quindi una serie stretta di curve lente su Harmon Avenue, lungo un rettilineo di 800 metri prima di svoltare a sinistra a velocità sostenuta per chiudere il giro e tornare alla circuito permanente oltre i box. La gara dura 50 giri per un totale complessivo di 310,050 km.