Venerdì 19 gennaio 2024 alle 20:00 italiane presso il King Saud University Stadium di Riyadh, in Arabia Saudita, verrà disputata Inter-Lazio, seconda semifinale di Supercoppa Italiana 2023 che vedrà misurarsi i nerazzurri, vincitori della Coppa Italia 2022-2023 e i biancocelesti, secondi in classifica nella Serie A della passata stagione. La vincente di questo scontro si qualificherà per la finale del 22 gennaio, sempre al KSU Stadium alle 20:00, contro la squadra che passerà il turno nell’altra semifinale tra Napoli e Fiorentina in programma giovedì 18 gennaio. A Riyadh si affronteranno due delle squadre più titolate di questa manifestazione che è stata vinta sette volte dall’Inter e cinque dalla Lazio. Le quote scommesse di Inter-Lazio di Supercoppa Italiana attribuiscono molte più probabilità di vittoria alla formazione allenata da Simone Inzaghi (un grande ex della partita, che è stato simbolo sia da giocatore che da allenatore dei biancocelesti). I nerazzurri sono anche i favoriti per il trionfo finale secondo le quote sulla Supercoppa Italiana. La Lazio svolge il ruolo di outsider alle spalle di Inter e Napoli.
Il segno 1 con cui viene indicata la vittoria dell’Inter su Eurobet viene proposto a 1.62, una quota che è nettamente più bassa se comparata a quelle proposte per l’eventuale X, indicata a 3.95, e per il 2 di un eventuale successo degli uomini di Maurizio Sarri, esito offerto a 5.20. Pur non essendoci una differenza così netta, i bookmaker sembrano essere dell'avviso che il segno Over 2,5 (3 o più gol) in lavagna a 1.82 abbia maggiori probabilità di verificarsi rispetto all'esito Under 2,5 (2 o meno gol), che viene offerto a 1.90. Una valutazione simile a quella fatta per l'eventuale Gol-Gol (entrambe le squadre a segno) a 1.80, considerato più probabile seppur in maniera non così netta rispetto al no gol (nessuna o solo una delle due squadre a segno) che viene invece quotato a 1.92.
Nel caso foste interessati a puntare sui risultati esatti di Inter-Lazio di Supercoppa Italiana, questa è una panoramica in cui vengono presentati alcuni degli esiti con le maggiori possibilità di riuscita. In tal senso, il più probabile è l'1-0 a 6.80, seguito dall'1-1 e dal 2-0, entrambi proposti a 8.00. A 8.40 c'è il 2-1, seguito dallo 0-0 a 10.50. Il 3-1 vale 13.50, il 3-0 paga a 14.00, mentre lo 0-1 viene offerto a 14.50, seguito dal 2-2 a 17.50 e dall'1-2 a 18.00. Il 4-0 viene offerto a 30.00, mentre lo 0-2 viene bancato a 35.00. Dopo il 2-3 a 50.00, troviamo l'1-3 a 55.00 e lo 0-3 a 95.00. Le quote più alte sono quelle offerte per lo 0-4, proposto a 200.00 e per il 4-4 a 250.00
Parlando di quote della semifinale di Supercoppa Italiana 2023 del 19 gennaio 2024 a Riyadh vale la pena considerare il parziale/finale. Il risultato più probabile è l'1-1 (con vantaggio dell’Inter sia a metà gara che alla fine del secondo tempo), un esito proposto a 2.40, seguito dall'X-1 a 4.40 e dall'X-X a 5.60. Quote più alte per il 2-2 (Lazio avanti sia poco i primi 45 minuti di gioco che al 90esimo), quotato a 9.00, l'X-2 a 11.50, il 2-X a 16.50 e l'1-X a 17.00. Le quote più alte sono quelle che vengono proposte per il 2-1, indicato a 24.00, e per l'1-2, bancato a 40.00.
Sia Inter che Lazio vantano già diverse partecipazioni alla Supercoppa Italiana. I nerazzurri hanno preso parte ad undici edizioni conquistando ben sette vittorie (1989, 2005, 2006, 2008, 2010, 2021 e 2022) e chiudendo quattro volte al secondo posto (2000, 2007, 2009 e 2011). I biancocelesti, invece, hanno collezionato otto partecipazioni alla Supercoppa italiana con cinque vittorie (nel 1998, 2000, 2009, 2017 e 2019) e classificandosi al secondo posto in altre tre edizioni (2004, 2013, 2015).
Tra Inter e Lazio esistono due precedenti in finale di Supercoppa italiana, e in entrambi ad avere la meglio sono stati i capitolini, dato che può far ben sperare Maurizio Sarri, nonostante la sua squadra venga indicata come sfavorita per la partita del prossimo 19 gennaio.
Il primo precedente risale all'8 settembre 2000 nella partita disputata allo Stadio Olimpico di Roma, vinta 4-3 dai biancocelesti che in quell'occasione erano campioni d'Italia. Le marcature dell'incontro furono aperte dai nerazzurri dopo 2' dal calcio d'inizio con Robbie Keane, ma la Lazio pareggio al 32' Claudio Lopez e lo stesso argentino raddoppiò al 38' portando in vantaggio i suoi. Dopo due minuti dall'inizio della ripresa Siniša Mihajlović portò la Lazio sul 3-1 grazie a un calcio di rigore. L'Inter accorciò le distanze con Javier Farinós al 61', ma Dejan Stankovic siglò il quarto gol dei capitolini al 74'. Soltanto un minuto più tardi arrivò la rete del 4-3 siglata da Vampeta, ma i milanesi, all'epoca allenati da Marcello Lippi dovettero arrendersi.
Il secondo precedente, invece, risale all'8 agosto 2009, quando Inter (campione d'Italia) e Lazio (vincitrice della Coppa Italia) si affrontarono al National Stadium di Pechino, in Cina. Anche in quell'occasione a trionfare fu la Lazio che passò in vantaggio con Francelino Matuzalém al 62' e raddoppiò al 67' con Tommaso Rocchi. L'Inter di José Mourinho, che al termine di quella stagione avrebbe poi vinto il triplete, riuscì ad accorciare le distanze con Samuel Eto'o al 78' ma lo sforzo del camerunese non bastò ad evitare il ko.