INDICE

Pronostico Real Madrid Manchester City, le quote migliori di Eurobet

Martedì 9 aprile alle ore 21:00 lo stadio Santiago Bernabéu di Madrid sarà il palcoscenico dell’attesissima partita di andata dei quarti di finale di Champions League 2023-2024 Real Madrid-Manchester City. La sfida vede di fronte due grandi favorite per la conquista della coppa e sta diventando un vero e proprio classico della competizione, dato che negli ultimi anni di è ripresentato in più fasi della manifestazione. I pronostici sulla Champions League per il match d’andata in Spagna danno l’idea di poter assistere a una partita aperta ad ogni scenario con qualche chance in più per gli ospiti.

Nelle quote di Real Madrid-Manchester City disponibili tra le varie quote sulla Champions League di Eurobet gli ospiti risultano favoriti:

Secondo i dati sul pronostico Real Madrid Manchester City di Eurobet gli inglesi hanno il 38% di probabilità di vittoria a quota 2.75, mentre il City al 34% con quota 2.55. Il pareggio è a quota 3.45 e con ll 28% di probabilità.

Il risultato di parità diventa esito più probabile se si tiene conto solo del primo tempo. Il pareggio alla conclusione dei primi 45 minuti di partita è bancato a 2.20 contro il 3.00 del segno 2 in favore del City a 3.00 e il segno 1 a 3.25.

Tra due formazioni che sono tradizionalmente votate al gioco offensivo è normale che il pronostico metti in luce le elevate probabilità che nel corso dei 90 minuti venga messo a segno un elevato numero di reti. L’Under 2,5 viene quotato a 2.05 mentre l’Over 2,5 è indicato in palinsesto a 1.70. Insomma, è probabile che Real Madrid e Manchester City realizzino più di 3 reti. E questo non è un caso. Blancos e Citizens nella prima parte di stagione hanno chiuso il girone di Champions League rispettivamente con 16 e 18 gol realizzati nelle 6 partite. Al loro livello solo Atletico Madrid (17 reti) e Arsenal (16).

Ad evidenziare che si tratta di un match tra due grandi favorite del torneo e senza una formazione ampiamente favorita sugli altri sono anche le quote di Gol Gol e No Gol. L’eventualità che entrambe le squadre realizzino almeno una marcatura viene bancata a 1.55 contro il 2.30 dell’eventualità che almeno una delle due porte resti inviolata.

Insomma, i numeri dicono che la partita del Santiago Bernabeu non è chiusa ed è difficile prevedere alla vigilia come andrà a finire, ma non si può dire lo stesso del passaggio del turno. Le quote sull’accesso alle semifinali non parlano di quadro equilibrato, indicano una squadra favorita: il Manchester City è indicato a 1.45 mentre il Real Madrid a 2.55.

E tra i calciatori? Chi sarà protagonista? Tra le quote sui marcatori un gol di Erling Haaland viene bancato a 2.50 contro Junior Vinicius a 3.40. Invece la quota per Haaland o suo sostituto che segna o fa assist è 1.97. La lista prosegue con i gol di Jude Bellingham e di Rafael Obrador, entrambi quotati a 3.50.

Interessanti anche i cosiddetti match specials. Il gol da fuori può valere 2.50 volte la posta, il legno 1.70, il ricorso al VAR 3.85.

Scommesse Real Madrid Manchester City

Per quanto riguarda le giocate sul numero di gol, dai numeri per le scommesse su Real Madrid-Manchester City ci si aspetta una partita in cui non dovrebbe mancare lo spettacolo:

L’Over 2.5 viene offerto a quota 1.70, cifra più bassa rispetto all’under 2.5 offerto a 2.05. Un trend confermato anche dal Gol-Gol, proposto a 1.55, mentre il No Gol viene bancato a 2.30. Ma le scommesse migliori al momento sono Goal a quota 1.55 e X Primo Tempo bancato a 2.20.

E grazie alla promozione di Eurobet "Master of Leagues" se scommetti in Multipla sulle partite in programma per ogni singola offerta, potrai ricevere un Bonus se perdi per una sola riga. Ma non è finita: se scommetti LIVE, potrai ricevere un Bonus se conseguirai una perdita netta.

Di seguito le scommesse consigliate di Eurobet: 

SCOMMESSA GOAL

SCOMMESSA X PRIMO TEMPO

Statistiche Real Madrid Manchester City

Per quel che riguarda le statistiche di Real Madrid-Manchester City nella loro storia queste due squadre si sono affrontate 10 volte, tutte in diverse fasi della Champions League. Il bilancio è di poco a favore degli inglesi, protagonisti di 4 vittorie contro 3 successi degli spagnoli e 3 pareggi.

L’ultimo doppio confronto è avvenuto in semifinale di Champions League nel 2022-2023. All’andata, giocata il 9 maggio 2023 al Bernabeu il punteggio fu di 1-1 con le reti di Vinicius Jr. e Kevin de Bruyne, ma al ritorno, giocato il 17 maggio all’Etihad il City s’impose con un inappellabile 4-0 che valse l’accesso alla finale che l’avrebbe poi consacrato campione contro l’Inter. Nei primi 45' vi fu la doppietta di Bernardo Silva, mentre nella ripresa colpirono Manuel Akanji e Julián Álvarez.

Prima di questo incrocio in semifinale, l’ultima volta che Real e City si erano affrontati in semifinale di Champions anche nel 2021-2022. La semifinale d’andata, giocata il 26 aprile in casa degli inglesi era finita 4-3 per il Manchester City. Un match memorabile in cui le marcature furono aperte da Kevin de Bruyne al 2’. E Gabriel Jesus all’11’. Karim Benzema al 33’ riaprì la contesa con un gran gol. Nella ripresa i padroni di casa colpirono ancora con Phil Phoden al 53’ ma Vinicius al 55’ riavvicinò ancora il Real. La squadra di Pep Guardiola si portò poi sul 4-2 con Bernardo Silva al 74’, ma nel finale di gara ancora Benzema su rigore fissò il risultato sul 4-3 mantenendo aperta la qualificazione. Al ritorno al Bernabéu il 4 maggio 2022 il Real vinse 3-1 dopo i tempi supplementari accedendo alla finale. Dopo il vantaggio del City con Riyad Mahrez, il Real riuscì incredibilmente a colpire con Rodrygo al 90' e al 91', portando il match agli extra time dove Karim Benzema suggellò la qualificazione con un calcio di rigore al 95'. Il Real poi vinse la Champions battendo in finale il Liverpool.

Nella stagione 2019-2020 della Champions, invece, City e Real si sono incrociati agli ottavi di finale. In quel caso furono gli inglesi a ottenere due vittorie e il conseguente passaggio del turno. All'andata il 26 febbraio 2020, a Madrid, nonostante il vantaggio siglato di Isco al 60', la squadra di Pep Guardiola riuscì a ribaltare il punteggio vincendo 1-2 con le reti di Gabriel Jesus e Kevin de Bruyne. Al ritorno disputato il 7 agosto, il Manchester City aprì le marcature con Raheem Sterling e dopo essere stato raggiunto sul pari dal solito Karim Benzema nel primo tempo, nella ripresa Gabriel Jesus realizzò il gol del definitivo 2-1.

Il primo incrocio in semifinale tra questi due club, ad ogni modo, era avvenuto nell’edizione 2015-2016. La gara d’andata all’Etihad il 26 aprile 2016 si concluse con il punteggio di 0-0, mentre al ritorno, a Madrid il 4 maggio, il Real vinse 1-0 grazie all'autorete di Fernando che sancì il passaggio del turno degli spagnoli.

Il primo doppio confronto tra Real Madrid e Manchester City è avvenuto nella stagione 2012-2013, quando entrambe le squadre furono sorteggiate nel gruppo D. All’andata disputata il 18 settembre 2012 a Madrid vinsero i Blancos 3-2. Il City andò in vantaggio al 68' con Edin Dzeko, ma il Real pareggiò al 76' con Marcelo. Aleksandar Kolarov riportò avanti gli inglesi all'85' ma Karim Benzema siglò il 2-2 solo due minuti più tardi e Cristiano Ronaldo segnò il gol vittoria per gli spagnoli al 90'. Al ritorno a Manchester il 21 novembre, invece, finì con il punteggio di 1-1 con i gol di Karim Benzema al 10' e di Sergio Agüero al 73'.

Statistiche Real Madrid

L'anno scorso il Real Madrid è arrivato secondo in Liga alle spalle del Barcellona ma per Carlo Ancelotti e i suoi non è stata una stagione fallimentare, vista la conquista di tre trofei (Supercoppa Uefa, Coppa del Mondo per Club FIFA e Copa del Rey). Il tifo dei Blancos, mai sazio di successi, sperava in un cammino più proficuo in Champions, ma l'avventura europea si è interrotta contro il Manchester City, poi vincitore del trofeo. Ancelotti, a più riprese accostato al ruolo di commissario tecnico del Brasile, ha invece prolungato il suo accordo col Real fino al 2026. Per rinforzare la sua squadra, in estate Florentino Pérez ha investito su Jude Bellingham, 20enne centrocampista inglese del Borussia Dortmund pagato 103 milioni di euro. Presi anche Arda Güler, diciottenne turco ex Fenerbahce, Fran García dal Rayo Vallecano, e Joselu in prestito oneroso dall'Espanyol, stessa formula con cui è arrivato Kepa dal Chelsea per via dell'infortunio di Thibaut Courtois. Ceduti Antonio Blanco, (Alavés) e Alvaro Odriozola (Real Sociedad). Via a titolo gratuito Karim Benzema (Al-Ittihad), Marco Asensio, (Paris Saint-Germain), Mariano Díaz (Siviglia) ed Eden Hazard (ritiro). Prestiti per Jesus Vallejo (Granada), Reinier (Frosinone) e Rafa Marín (Alavés).

Statistiche Manchester City

Vincitore del "Treble" Premier League-FA Cup-Champions League della scorsa stagione, il Manchester City ha voglia di continuare a mietere successi come dimostra il mercato condotto in estate (spesi oltre 240 milioni di euro in cartellini di calciatori). Da Josko Gvardiol, difensore della nazionale croata pagato 90 milioni dal RB Lipsia (è il difensore più caro della storia), ai 62 milioni versati al Wolverhampton per Matheus Nunes, più altri 60 milioni al Rennes per Jérémy Doku, la squadra di Pep Guardiola ha accolto diversi volti nuovi tra cui figura anche l'ex interista Mateo Kovacic preso dal Chelsea. Percorso inverso per Cole Palmer, cresciuto nell'Academy, ceduto ai londinesi per 47 milioni di euro. Via anche Riyad Mahrez, all'Al-Alhi per 35 milioni e Aymeric Laporte all'Al-Nassr per 27,5 milioni. Svincolati Ilkay Gündogan (Barcellona) e Benjamin Mendy (Lorient), via in prestito João Cancelo (Barcellona). Unico acquisto di gennaio l'argentino Claudio Echeverri, costato 14,5 milioni di euro dal River Plate che lo terrà in prestito fino a giugno, come fu per Julián Álvarez. Nella finestra invernale Kalvin Phillips è andato in prestito oneroso al West Ham.

Real Madrid Manchester City, le probabili formazioni

Real Madrid (4-3-1-2): Lunin; Carvajal, Rudiger, Tchouameni, Mendy; Valverde, Camavinga, Kroos; Bellingham; Rodrygo, Vinicius. 

Manchester City (4-1-4-1): Ortega; Lewis, Ruben Dias, Akanji, Gvardiol; Rodri; Foden, Bernardo Silva, De Bruyne, Grealish; Haaland. 

Consulta in alto la pagina il nostro strumento di aggiornamento live sulle formazioni.

Real Madrid Manchester City, dove vedere la partita

Sarà trasmessa gratuitamente su Canale 5 e in streaming su Mediaset Infinity. Se hai Sky, puoi guardarlo sulla TV o in streaming su Sky Go o Now TV con il tuo abbonamento.