immagine quote torino milan serie a eurobet

INDICE

Quote Torino Milan, pronostico di Eurobet

Prendendo in considerazione le quote calcio di Eurobet, il Torino ha il 26% di probabilità di vincere con una quota di 3.65 (esito 1) mentre il Milan (esito 2) il 47% a quota 2.00. Alla parità (segno X) è invece dato il 27% di probabilità di uscita. La scommessa consigliata è l’1.

Sabato 22 febbraio 2025 alle ore 18:00 allo stadio Olimpico Grande Torino avrà inizio il match Torino Milan, sfida valida per il 26esimo turno di campionato di Serie A 2024-2025. La gara mette di fronte due squadre con ambizioni differenti, con un gap in classifica di 13 punti. I diavoli sono settimi in graduatoria a 41 punti (a uno solo e con una gara da recuperare dal sesto posto valido per la Conference League), frutto di 11 vittorie, 8 pareggi e 5 sconfitte, con 36 gol fatti e 24 subiti, mentre i granata si ritrovano all’undicesimo posto a 28 punti, alla ricerca di una salvezza tranquilla, grazie a 6 vittorie, 10 pareggi e 9 sconfitte, con 27 gol realizzati e 31 incassati. Gli uomini di Sergio Conceição, osservando i pronostici della Serie A su questo match, hanno molte più chance di portare a casa una vittoria. Sensazione confermata anche dalle quote scommesse di Torino Milan presenti nell’elenco delle quote sulla Serie A di Eurobet, dove il risultato 1 è proposto a 3.65, il 2 per i rossoneri offerto a 2.00, mentre la X del pareggio viene bancata a 3.40.

Quote scommesse Under/Over e Gol Gol/No Gol

Stando alle quote scommesse di Torino Milan riguardo le reti che potrebbero essere marcate durante la gara, sembrerebbe prospettarsi una partita senza particolari emozioni.

La quota dell’Over 2.5 è offerta a 1.90, mentre l’Under 2.5 viene dato a 1.80. La scommessa consigliata è l’Under 2.5.

Diversa è invece la prospettiva delle scommesse di Torino Milan su quale squadra potrebbe segnare. Infatti il Gol Gol è quotato a 1.72 mentre il No Gol è dato a 1.99.

Quote scommesse sul risultato esatto

Osservando poi i pronostici di Torino Milan sui risultati esatti si evince come la squadra rossonera potrebbe avere più possibilità di vittoria, anche se non in maniera così scontata.

L’1-1 è offerto a 6.80 seguito poi dallo 0-1 a quota a 7.40 e dall’1-2 bancato a 8.80. La scommessa consigliata è l’1-1.

A seguire troviamo il pareggio per 0-0, proposto a quota 9.40 mentre la vittoria rossonera per 0-2 è data a 10.00. Appena sopra, bancata a 11.00 c’è la vittoria dei granata per 1-0 e a seguire ancora una vittoria di casa per 2-1, con quota 13.00. Il pareggio per 2-2 è invece dato a 14.50 mentre la larga vittoria rossonera per 1-3 viene proposta a 16.50.

Quote scommesse Primo tempo/Finale

Per quanto riguarda gli esiti del primo tempo/finale di Torino Milan le quote sono tendenzialmente più favorevoli per la squadra di Milano.

Il 2-2 con i rossoneri avanti alla fine di entrambi i tempi viene bancato a 3.15, seguito dall’X-X a 5.00. La scommessa consigliata è 2-2.

L’esito X-2 è invece bancato a 5.20 mentre a seguire troviamo l’1-1, offerto a 6.00. L’X-1, cioè il pareggio alla fine del primo tempo e il vantaggio del Torino al termine della gara, è dato a 8.40. Gli esiti 1-X e 2-X sono entrambi proposti a 15.00. Chiudono l’1-2 a 25.00 e il 2-1 a 35.00.

Pronostico Torino Milan

Come si può osservare dalle scommesse sull’1X2 il pronostico di Torino Milan mostra chiaramente un favore da parte della squadra rossonera, meglio messa in classifica e con una rosa di maggiore qualità rispetto agli avversari granata. E infatti, guardando più da vicino il pronostico della gara, il Torino ha il 26% di chance di vincere la gara mentre al Milan sono attribuite il 47% di probabilità di portarsi a casa i tre punti. Il pareggio ha una percentuale di uscita del 27%.

Il Torino aveva ben impressionato a inizio campionato inanellando una serie di vittorie importanti per morale e classifica. L’andamento in campionato aveva portato la squadra anche tra le prime della classe ma poi qualcosa si è incrinato scendendo sempre più in graduatoria, ma conservando comunque una posizione di tranquillità rispetto al fondo classifica. I Granata, infatti, non figurano tra le squadre presenti nelle quote retrocessione della Serie A. Ma nelle ultime cinque partite i piemontesi hanno raccolto una sola vittoria (contro il Cagliari per 2-0), tre pareggi (contro Fiorentina, Atalanta e Genoa) e una sconfitta, nell’ultima partita contro il Bologna (3-2). Risultati che non sono malvagi vista anche la caratura degli avversari ma dove certamente pesa l’assenza della punta titolare, Duvan Zapata, sempre tra i più convincenti nelle quote marcatori Serie A delle gare di campionato.

Il Milan di Sergio Conceicao è al bivio di una stagione travagliata, iniziata con Paulo Fonseca in panchina e proseguita con l’allenatore ex Porto. Una stagione che era iniziata con altri propositi, dove i rossoneri erano ben visti anche nelle quote sulla vincente della Serie A dei candidati alla vittoria dello Scudetto ma che è proseguito con un campionato di rincorsa. Ora i rossoneri stanno cercando di recuperare terreno e inseguire un posto per le coppe europee del prossimo anno. Una situazione tutto sommato positiva, come si evince dalle ultime cinque gare, dove c’è stata una sola sconfitta (contro la Juventus per 2-0), un pareggio (nel derby contro l’Inter per 1-1) e 3 vittorie (contro Parma, Empoli e Verona). E bene ha fatto anche il mercato invernale che ha portato un bomber come Santiago Gimenez, che forse non riuscirà a rientrare nelle quote dei capocannonieri della Serie A ma certamente sarà il valore aggiunto della squadra rossonera.

Torino Milan, statistiche e precedenti

Dalle statistiche di Torino Milan si evince che tra le due squadre ci sono 157 precedenti in Serie A, con 35 vittorie in favore dei granata, 65 affermazioni rossonere e 57 gare terminate in parità.

L'ultima partita in campionato tra Torino e Milan si è disputata in occasione della prima giornata della stagione in corso, in casa dei rossoneri, il 17 agosto 2024. Il match è terminato con il pareggio per 2-2. Il Torino è andato in vantaggio con due reti, prima l’autogol di Malick Thiaw e poi il colpo di testa di Duvan Zapata. Poi il Milan ha trovato il pareggio, prima con il gol di Alvaro Morata e poi con Noah Okafor.

L'ultima vittoria del Milan in casa contro il Torino in Serie A è datata 12 maggio 2021, nella 36esima gara della stagione 2020-2021. I rossoneri si imposero per 0-7 dove a segnare furono Theo Hernandez, con una doppietta, poi Franck Kessie, Brahim Diaz e ancora Ante Rebic, che mise a segno una tripletta.

Per trovare l'ultima vittoria del Torino in casa del Milan in campionato bisogna tornare indietro fino alla stagione 1984-1985, quando alla 23esima giornata, il 24 marzo 1985 i granata si imposero per 0-1 grazie alla rete di Walter Schachner.

La stagione del Torino

Il Torino aveva iniziato la stagione con un cambio netto in panchina. Dopo tre anni con la guida di Ivan Juric, in panchina è passato Paolo Vanoli, già allenatore di Spartak Mosca e Venezia. Una scommessa che i granata hanno acquisito con grande consapevolezza e che sembrava portare fin da subito i suoi frutti. L’inizio della stagione, infatti, è stato più che promettente inanellando una serie di risultati positivi che facevano ben sperare. E questo grazie soprattutto ai gol di Duvan Zapata, ingaggiato dall’Atalanta per 8 milioni di euro. Ma a metà girone d’andata la punta colombiana ha subito un pesante infortunio che ha lasciato la squadra di Vanoli priva della sua arma migliore. L’inizio è stato molto complicato ma piano piano il Torino si è rialzato, comunque trovando una continuità di prestazioni che pongono la squadra piemontese tranquillamente a metà classifica.

La stagione del Milan

Il Milan aveva rivoluzionato la panchina a inizio stagione salutando Stefano Pioli e dando il benvenuto a Paulo Fonseca. I risultati non hanno però premiato l’allenatore francese che è stato esonerato poi a gennaio. Al suo posto, prima delle fasi finali della Supercoppa Italiana è arrivato Sergio Conceição che non ha risolto definitivamente i problemi della squadra rossonera ma ha sicuramente dato più fiducia all’ambiente. E i pronostici sul calcio e i vari pronostici di oggi continuamente aggiornati confermano di ritrovarsi in campionato una squadra più in forma e soprattutto rinforzata dal calciomercato invernale. Nella sessione di gennaio, infatti, sono arrivati innesti importanti come Joao Felix, in prestito dal Chelsea, Riccardo Sottil dalla Fiorentina, sempre in prestito, così come Kyle Walker dal Manchester City, e poi soprattutto l’acquisto, per 32 milioni di Santiago Gimenez, in arrivo dal Feyenoord.