immagine quote atalanta napoli serie a eurobet
immagine bonus benvenuto eurobet

Quote Atalanta Napoli, pronostico di Eurobet

Esaminando i numeri per le scommesse sul calcio di Eurobet, l’Atalanta ha il 42% di probabilità di imporsi con una quota di 2.25 (segno 1), invece il Napoli (segno 2) il 29% con quota 3.30. Al risultato di parità invece (segno X) è attribuito il 29% di chance. La scommessa consigliata è l’1.

Sabato 18 gennaio 2025 alle ore 20:45 il Gewiss Stadium di Bergamo ospiterà il big match Atalanta Napoli, attesa gara della ventunesima giornata del campionato di Serie A 2024-2025. Nello stadio della Dea va in scena una sfida d’altissima classifica. La squadra nerazzurra allenata da Gian Piero Gasperini è attualmente terza in graduatoria con 43 punti conquistati in 20 gare, frutto di 13 vittorie, 4 pareggi e 3 sconfitte, con 44 gol realizzati e 21 subiti. I partenopei guidati da Antonio Conte, invece, si trovano al vertice della classifica con 47 punti ottenuti in 20 match, colti grazie a 15 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte, e 32 gol fatti e 12 incassati. Sono dunque 4 i punti che separano le due compagini, che fino a questo momento della stagione si sono battute il primato in classifica. Quattro punti di differenza in favore del Napoli ma con una Atalanta che resta un avversario pericolosissimo, specialmente quando gioca tra le mura di casa. Ecco perché i pronostici della Serie A relativi a questa gara guardano con maggiore favore alla vittoria della squadra bergamasca. E questa impressione viene confermata dalle quote scommesse di Atalanta Napoli presenti nell’elenco delle quote sulla Serie A consultabili sul sito di Eurobet, dove l’esito 1 in favore dell’Atalanta è offerto ad una quota di 2.25, il 2 che assegna la vittoria ai partenopei è dato a 3.30 mentre la X del pareggio viene bancata a 3.20.

Quote scommesse Under/Over e Gol Gol/No Gol

Consultando le quote scommesse di Atalanta Napoli sul numero di gol che potrebbero essere realizzati dalle squadre in campo, si nota come la gara potrebbe offrire poco spettacolo.

La quota dell’Over 2.5 è pari a 2.00, mentre l’Under 2.5 è offerto a 1.73. La scommessa consigliata è l’Under 2.5.

Le scommesse di Atalanta Napoli su chi invece potrebbe segnare ipotizza una doppia gioia, con il Gol Gol bancato a 1.75 e il No Gol proposto ad una quota di 1.97.

Quote scommesse sul risultato esatto

Per quello che riguarda i pronostici di Atalanta Napoli sui risultati esatti la gara sembrerebbe essere aperta a qualsiasi risultato ma comunque resta il sostanziale equilibrio tra le due squadre.

L’1-1 viene offerto a 6.20 e a seguire ci sono l’1-0 quotato a 7.60 e poi lo 0-0 a 8.80. La scommessa consigliata è l’1-1.

Andando avanti con i risultati troviamo lo 0-1 per il Napoli ad una quota di 9.80 mentre il risultato di 2-1 viene dato a 9.60. Risultato ancora in favore dell’Atalanta con il 2-0 bancato a 11.00, mentre la vittoria degli azzurri per 1-2 è data a 12.00.

Quote scommesse Primo tempo/Finale

Gli esiti primo tempo/finale di Atalanta Napoli offrono un ulteriore sguardo favorevole per l’Atalanta.

L’1-1 con il vantaggio della formazione campana alla fine di entrambe le frazioni di gioco è proposto a 3.55, seguito dall’X-X a 4.60. La scommessa consigliata è 1-1.

Successivamente troviamo il 2-2, ovvero il vantaggio del Napoli alla fine di entrambe le frazioni di gioco, bancato a 5.40, mentre il risultato X-1 è offerto a 5.60. L’X-2 è dato poi a 7.60 mentre 1-X e 2-X sono entrambi proposti a quota 14.50. Chiudono il 2-1 a 27.00 e l’1-2 a 35.00.

Pronostico Atalanta Napoli

Scendendo nel dettaglio delle scommesse sull’1X2 appare chiaro che il pronostico di Atalanta Napoli porta sostanzialmente ad un equilibrio tra le due squadre anche se la Dea potrebbe avere un piccolo vantaggio per il fatto di affrontare la sfida tra le mura amiche. In linea di massima la Dea e i partenopei si equivalgono anche nei pronostici sul calcio e nei pronostici di oggi in questa parte della stagione. Ma il fattore campo, come spesso accade, è determinante. In particolare il pronostico attribuisce alla Atalanta il 42% di possibilità di vittoria mentre per il Napoli ci sarebbero il 29% di chance di vittoria. Il pareggio ha una percentuale di uscita del 29%.

L’Atalanta sta vivendo un momento d’oro della propria storia. Il percorso di crescita di questi anni è culminato la scorsa stagione con la vittoria dell’Europa League e quest’anno è partita piazzandosi nell’elenco delle quote sulla vincente della Serie A alla vigilia del campionato. Ma questo appare un periodo di calo perché i nerazzurri da tre partite non riescono a vincere, andando a impattare prima con la Lazio per 1-1, poi con l’Udinese con un deludente 0-0 e nell’ultima gara disputata con la Juventus per 1-1.  Risultati che hanno rallentato la corsa della Dea al vertice della classifica lasciandoli al momento terzi a 43 punti raccolti in 20 partite, frutto di 13 vittorie, 4 pareggi e 3 sconfitte, con 44 gol realizzati e 21 subiti. Dati che comunque riflettono l’andamento di una squadra che sogna in grande, grazie anche ad un sistema di gioco che colloca tanti giocatori nelle quote marcatori Serie A in ogni gara disputata.

Il Napoli invece, sembra essersi messo alle spalle il prossimo campionato dello scorso anno che l’ha portato fuori dalle zone utili per un posto in Europa. Quest’anno i partenopei sono partiti benissimo e adesso si ritrovano primi in classifica anche grazie alla punta di riferimento, Romelu Lukaku, all’inizio della stagione tra giocatori inseriti tra i migliori nelle quote dei capocannonieri della Serie A. Il Napoli sta volando e lo dimostra anche il filotto di cinque vittorie nelle ultime cinque partite contro Udinese (3-1), Genoa (1-2), Venezia (1-0), Fiorentina (0-3) e Verona (2-0). Risultati che hanno portato gli azzurri a conquistare il primo posto in classifica con 47 punti conquistati grazie a 15 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte, e 32 gol fatti e 12 incassati.

Atalanta Napoli, statistiche e precedenti

Le statistiche di Atalanta Napoli dicono che tra le due squadre ci sono stati in passato in Serie A 107 confronti, con 31 vittorie per i nerazzurri, 48 quelle del Napoli mentre 28 sono stati i pareggi. Nelle 53 gare disputate a Bergamo, l’Atalanta ha vinto 22 volte mentre 13 sono stati i successi azzurri e 18 i pareggi.

L'ultima partita in campionato tra Atalanta e Napoli si è disputata all’11esima giornata della scorsa stagione, in casa azzurra, il 3 novembre 2024. In quell’occasione il risultato è stato di 0-3 grazie alla doppietta di Ademola Lookman e al gol di Mateo Retegui.

L'ultima vittoria dell’Atalanta in casa contro il Napoli in Serie A risale alla stagione 2020-2021 nella 23esima giornata, il 21 febbraio del 2021. L’Atalanta si impose per 4-2 con Duvan Zapata che portò in vantaggio i nerazzurri, poi pareggiò Piotr Zielinski, e successivamente arrivarono i gol di Robin Gosens e Luis Muriel, cui fece seguito l’autorete di Robin Gosens. Chiuse la gara la rete di Cristian Romero.

L'ultima vittoria del Napoli in casa dell’Atalanta in campionato è della stagione scorsa alla 13esima giornata il 25 novembre 2023. Il risultato fu di 1-2 per i partenopei con i gol di Khvicha Kvaratskhelia e di Eljif Elmas, cui rispose solo la rete di Ademola Lookman.

La stagione dell'Atalanta

L’Atalanta ha concluso la stagione 2023-2024 con un grandissimo trionfo, quello dell’Europa League. Un risultato storico, il primo trofeo internazionale della sua storia, che ha esaltato la tifoseria nerazzurra. E quest’anno la squadra guidata da Gian Piero Gasperini è ripartita ancora una volta alla grande e con grandi aspettative. Oltre al percorso europeo, infatti, la Dea si è posta nell’elenco delle squadre candidate a giocarsi una chance per la vittoria in campionato e per il momento non sta tradendo le attese. Dopo venti giornate di campionato i nerazzurri sono terzi a 43 punti, a sole quattro lunghezze dalla capolista Napoli. Il campionato è quindi ancora apertissimo anche se nelle ultime settimane la squadra allenata da Gasperini ha accusato un leggero calo di risultati. I nerazzurri infatti non vincono da tre partite, andando a raccogliere solo tre pareggi di fila contro Lazio, Udinese e Juventus. Un calo forse fisiologico per una squadra che probabilmente deve ancora abituarsi a respirare l’aria di alta quota. Ma come ha dimostrato negli ultimi anni l’Atalanta è capace di grandi cose e chissà che quest’anno non possa nuovamente stupire gli appassionati di calcio.

La stagione del Napoli

Il Napoli invece ha dovuto mettersi alle spalle una stagione disastrosa, con tre cambi di allenatore e l’esclusione dalle coppe europee, finendo a metà classifica. All’inizio della nuova stagione è però arrivato un sergente di ferro come Antonio Conte chiamato a riportare il Napoli in alto e a giocarsi le possibilità di vincere lo Scudetto. Se da una parte è un danno economico e sportivo non partecipare alle coppe, dall’altra per i partenopei è un vantaggio, avendo così meno fatica nelle gambe per gestire la corsa in campionato. E questo sta accadendo, con il Napoli che nelle ultime dieci partite in Serie A ha perso due volte, pareggiato una ma poi ha sempre vinto. E questo gli ha permesso di raggiungere la testa della classifica e guidarla davanti a Inter e proprio l’Atalanta. Uno splendido stato di forma che lascia presupporre che il finale di stagione sarà davvero incandescente, con una corsa Scudetto che probabilmente sarà giocata su più fronti da squadre che sanno regalare spettacolo.